PDA

View Full Version : Creare un hd per bakup tramite internet


black79
23-08-2005, 12:59
Ciao a tutti volevo un aiuto in merito , io ho uncomputer a casa sempre connesso in internet, a cui vorrei montare un hd dove un utente da me deciso puo scaricare sopra i dati in modo che se succedesse qualcosa al suo hd non perda i dati o almeno io riesca a ributtarglieli sull'hd anche non tramite internet.
Volevo chiedervi consiglio da dove poter incominciare e se qualcuno sa qualcosa in merito!!!!!

alexmere
23-08-2005, 14:10
Ciao a tutti volevo un aiuto in merito , io ho uncomputer a casa sempre connesso in internet, a cui vorrei montare un hd dove un utente da me deciso puo scaricare sopra i dati in modo che se succedesse qualcosa al suo hd non perda i dati o almeno io riesca a ributtarglieli sull'hd anche non tramite internet.
Volevo chiedervi consiglio da dove poter incominciare e se qualcuno sa qualcosa in merito!!!!!
Posso dirti che uso Windows Server per avere un server FTP ad accesso aperto a chiunque, un server web d'emergenza e un muletto. Con questo SO puoi solo fare FTP con accesso anonimo, oppure FTP con accesso garantito creando un profilo utente di Windows per ogni amico che lo vuole usare. La connessione al server FTP di Windows Server non è crittografata (cioè username e password attraversano internet in chiaro), mentre per farne una sicura (e crittografata) devi usare una connessione SSL (non ho mai provato: non so come si fa).

L'ideale comunque sarebbe usare un server Apache, che di solito gira sotto un qualsiasi Linux, per attivare i permessi di accesso al server FTP in modo più semplice e veloce.

Io non ho particolari esigenze, quindi ho fatto la cosa più semplice (FTP anonimo e robette da due click), perciò non so aiutarti sulla configurazione.

Buon lavoro

PS - Per rendere raggiungibile più facilmente il PC remoto, cioè quello che fa da server FTP, puoi iscriverti ad un sito che rende disponibile un servizio molto utile: sostituisce all'indirizzo IP pubblico del router che ti fornisce la connessione ad Internet un nome che decidi tu, in modo che il PC sia sempre raggiungibile con il nome che hai scelto e non con l'indirizzo IP. Uso www.no-ip.com

PS#2 - Sotto FastWeb bisogna pagare per avere un IP pubblico!