PDA

View Full Version : Dissipatore per x800xt


Lo Zio
23-08-2005, 12:42
Ho appena preso una sapphire x800xt con R420 e ora voglio cambiare il dissy per raffreddarla meglio e overclockare.. :rolleyes:
Quale mi consigliate?

DarKilleR
23-08-2005, 14:13
Artic ATI silencer 4
o lo zalman, che non ricordo come si chiama.

Il primo espelle aria direttamente dal case, il secondo no (quindi per OC un case ben ventilato serve). Come prestazioni siamo li.

Io ho una HIS Excalibur IceQII X800 Pro @ XT PE VIVO e con questi caldi la temperatura massima che ho visto è stata di soli 66°...overcloccata alle frequenze della X850 XT PE.

Ho sentito dire che lo zalman è ancora un pochino + prestante, ma di 1/2 ° al max...

Io prenderei quello che costa meno.

Lo Zio
23-08-2005, 14:18
Infatti ero orientato verso quei modelli, mi sa che prendo l'arctic perchè dissipa anche le ram e butta l'aria all'esterno.
Usando l'arctic conviene mettere la pasta dissipante anche sulle memorie???

overjet
23-08-2005, 14:28
Perdonate l'intrusione... Stò per acquistare una x800xt-pe... Volevo sapere se lo zalman ci si può mettere al posto del dissipatore originale.
Dalle immagini... Levando il dissipatore originale che copre praticamente quasi tutta la scheda,comprese le memorie, non è che mettendoci uno zalman al suo posto le memorie rimangono scoperte e quindi non raffreddate ?!?

Grazie.

Lo Zio
23-08-2005, 14:33
Le ram rimangono scoperte,quindi ci devi mettere dei dissipatori piccoli per raffreddarle ;)

DoDone
23-08-2005, 14:34
no lo zalman ha dei dissipatori anche per le ram(parlo del vf700cu che sto per prendere anch'io per la 9800pro)e dicono che come dissiatore ad aria sia il migliore...poi lo puoi usare anche su altre schede video invega l'arctic cooling no...ciao ciao

overjet
23-08-2005, 14:53
I dissipatori passivi per le ram... Più sono alti... Più dissipano calore ?!?

è compatibile lo zalman vf700-cu con una x800xt-pe ?!?

Grazie.

overjet
23-08-2005, 14:56
Perchè se sono quelli piccolini blu che si vedono sul sito zalman nell'immagine del vf700cu:

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/vf700_cu01.jpg

Mi sembrano un po' piccolini ed inefficienti...

overjet
23-08-2005, 14:57
Cmq a quanto pare è compatibile...

Radeon X800 SE, PRO, XT(PCIe), XT PE All VGA Cards

Lo Zio
23-08-2005, 15:03
Per la compatibilità devi vedere sulle caratteristiche del modello che trovi sul sito della zalman...

Lo Zio
23-08-2005, 15:05
quelli piccoli blu vanno bene, la differenza sta nel materiale, quelli in rame sono i migliori poichè ha una maggiore conducibilità termica....oppure se li trovi in platino... :Prrr:

overjet
23-08-2005, 16:32
eheheh oks :)
Perchè quelli blu sono in rame ?!?

DoDone
23-08-2005, 21:28
scusa overjet ho visto in firma che hai moddato la pro in xt...hai percaso le memorie samsung?se si che bios hai usato?

overjet
23-08-2005, 21:52
Non ho flashato il bios... Perchè pur avendo un R360 non ho il pcb della xt... Quindi niente sensore della temperatura...
Le ram cmq sono Samsung... Ma non mi ricordo da quanti ns...
Mi sono limitato a moddare il bios con la nuova stringa per il riconoscimento ad xt ed ho editato le frequenze della xt nel bios...

Lo Zio
24-08-2005, 08:42
Scusate ma ancora non ho avuto una risposta ad una domanda che ho fatto:
Conviene mettere la pasta dissipante sulle memorie della scheda video quando ci metto l'arctic ati silencer? :rolleyes:

ghimmy
24-08-2005, 11:58
Scusate ma ancora non ho avuto una risposta ad una domanda che ho fatto:
Conviene mettere la pasta dissipante sulle memorie della scheda video quando ci metto l'arctic ati silencer? :rolleyes:

Ciao :) .....certo ke devi mettere la pasta sulle memorie...se nò ke c'è l'hanno messa a fare nella confezione...no??? Molte volte riscaldano più le memorie ke il core di x se... :cool:
Ma quando tu hai montato l'artic nella 6800 la pasta c'è l'hai messa sulle memorie?

Lo Zio
24-08-2005, 12:32
Ciao :) .....certo ke devi mettere la pasta sulle memorie...se nò ke c'è l'hanno messa a fare nella confezione...no??? Molte volte riscaldano più le memorie ke il core di x se... :cool:
Ma quando tu hai montato l'artic nella 6800 la pasta c'è l'hai messa sulle memorie?

Non ce l'ho messa e non ce ne è stato bisogno, non hanno mai raggiunto temperature elevate.Da originale non era stata messa la pasta.
Addirittura su una x850xt pe di un mio amico quando ha montato l'arctic non ha messo la pasta e gli va che è una bomba, senza blocchi!! :eek:
Ecco perchè prima di "sporcare" le ram della scheda ho chiesto un consiglio in giro.
Sulla 6800 non l'ho messa poichè le memorie lavorano a frequenza più bassa e quindi non si scaldano più di tanto,mentre sul core ho messo quella argentata per avere un migliore smaltimento del calore ;)

ghimmy
24-08-2005, 12:59
Cmq ancora nn è arrivata.... :(

Dandrake
24-08-2005, 13:01
Scusate....allora va bene l'artic Silencer 4 per le Ati oppure esiste anche la versione 5?
Dovrei sostituire il dissi originale della mia Asus X800xt che è molto bello con quella luce blu elettrico ma non dissipa assolutamente le memorie... :D

overjet
24-08-2005, 13:17
Ciao dandrake... Mi parli un po' della x800xt ?!? :D
Di che marca è ?!?
In overclock come ci comporta ?!?
Il dissipatore è differente rispetto ad una x800xt-pe ?!?
La demo di fear l'hai provata ?!? Che dettagli e risoluzione e quanti fps fa ?!?
Negli ultimi titoli disponibili (doom3,far-cry,half life 2,battlefield 2) come si comporta ?!?
Temperature con dissipatore originale come sono a default ed in overclock ?!?
Pensi che sia meglio l'artic silencer dello zalman vf700cu ?!?

Scusa per la serie di domande ma stò per acquistarla e volevo sapere un po' com'è la scheda :)

Grazie.

Lo Zio
24-08-2005, 14:13
C'è anche il 5 ma a quanto pare non va bene per le x800xt agp...

overjet
24-08-2005, 14:17
Ma è meglio l'artic silencer dello zalman vf700cu ?!?

Dandrake
24-08-2005, 15:05
Ciao dandrake... Mi parli un po' della x800xt ?!? :D
Di che marca è ?!?
In overclock come ci comporta ?!?
Il dissipatore è differente rispetto ad una x800xt-pe ?!?
La demo di fear l'hai provata ?!? Che dettagli e risoluzione e quanti fps fa ?!?
Negli ultimi titoli disponibili (doom3,far-cry,half life 2,battlefield 2) come si comporta ?!?
Temperature con dissipatore originale come sono a default ed in overclock ?!?
Pensi che sia meglio l'artic silencer dello zalman vf700cu ?!?

Scusa per la serie di domande ma stò per acquistarla e volevo sapere un po' com'è la scheda :)

Grazie.

Guarda....m'è arrivata stamattina quindi non so dirti nulla! :D
Come avevo già detto è ASUS ma di più non so dirti....

overjet
24-08-2005, 15:21
Scusami mi stai dicendo che è una asus x800xt ?!?
Potresti dirmi in quale shop l'hai presa... Magari con qualche colore.........
Solo per sapere se è quello che stò aspettando anch'io.

overjet
24-08-2005, 16:28
up per Dandrake :)

Dandrake
24-08-2005, 16:34
L'ho presa nuova da un utente quì sul forum!
E' una X800XT ASUS ma non è ViVo (solo video Out).
Ora gli monto l'artic silencer 4 (rev.2) e la monto :)
Il colore è arancione...

overjet
24-08-2005, 16:42
Ok colore arancione... Siamo già a buon punto :)
Appena parte il tutto mi dici che frequenze ti da atitool di vpu e ram grazie. :)

overjet
24-08-2005, 16:47
Scusami visto che stai montando l'artic silencer...
E quindi hai levato il dissipatore originale...
Mi dici la sigla del chip della vpu ?!?
Che R è ?!?

Grazie.

overjet
24-08-2005, 17:38
Appena finito di montare mi fai sapere che chip è la vpu... :)
Dato che ci siamo anche se le ram sono da 1.6ns ?!?



Grazie.

overjet
24-08-2005, 20:40
Dandrake ci sono novità ?!? :)

overjet
25-08-2005, 10:12
Sei riuscito a mettere l'artic silencer ?!?
Hai trovato un adattatore per l'attacco della ventola od hai unito i fili con il nastro isolante ?!?

Come va la scheda ?!?

overjet
25-08-2005, 14:32
up

Lo Zio
25-08-2005, 14:50
Scusa overjet hai provato a trovare max core e max mem con il dissy originale?

overjet
25-08-2005, 15:01
A me la scheda deve sempre arrivare... Stò solo cercando di carpire più informazioni possibili su come la suddetta si comporta in overclock e con eventuali dissipatori diversi dall'originale.

Lo Zio
25-08-2005, 15:16
Non ho letto bene e quindi pensavo ti fosse arrivata :doh:

overjet
25-08-2005, 15:59
Appena mi arriva vi avverto tutti... Farò un bel po' di prove...
Mi stò informando se sono possibili delle vmod... Ma per ora sembra non esserci niente... Se sapete qualcosa postate :)

overjet
26-08-2005, 09:49
Chissà se a dandrake è andato tutto a buon fine... :)

Dandrake
27-08-2005, 11:07
Scusate per il ritardo ma mi sono successe molte cose spiacevoli per ora (incluso un ricovero d'urgenza di mio padre per un intervento al cuore).

Per qualche strana ragione il pc diventa instabile con l'artic silencer 4 per ati...addirittura a volte il pc parte e altre volte no!!! :muro: Forse è dovuto al fatto che la parte di plastica che avvolge la ventolona tocca il dissipatore del chipset della scheda madre e quindi la scheda video non si innesta bene.

Detto ciò...dopo varie prove (ne ho fatto una ventina) sono ritornato al dissipatore Asus originale che ffettivamente non sembra malaccio: l'unico problema ora sembrerebbe raffreddare le ram nella parte posteriore della scheda. Forse avrei fatto meglio a non prendere 'sto cavolo di artic silencer 4 che m'è costato la bellezza di 27€. Devo decidere se metterlo in "svendita" oppure modificarlo in modo tale che non tocchi il dissi del chipset.

Stavo diventando pazzo!!! Mi si spegneva il monitor in continuazione e ormai mi ero convinto che fosse l'alimentatore che non erogava potenza sufficientemente. Poi guardando i voltaggi effettivamente ho visto che è tutto ok...e allora ho rimontato il dissi originale e...TADAAAAAAAA!! :muro:

27€ spesi a cavolo! Forse qualcuno con un altra scheda madre avrà più fortuna con questo dissi. Ma per la mia situazione non va.

In tutto questo mi sono segnato le serigrafie:

GPU:
Radeon x800
215rbjaga12f
gc1941.1
0430AA
taiwan

Memorie:
Samsung 422
k4j55323qf-gc20 (quindi 2ns e non 1,6)

overjet
27-08-2005, 11:16
Figurati nessun problema... Se avevi da fare avevi da fare...
Cmq hai controllato che l'articsilencer non toccasse con qualche parte metallica ?!? Magari visto che sono materiale elettroconduttori ci stà che mandasse in corto qualcosa...
Cmq la GPU dovrebbe essere un R420 giusto ?!? Oppure R423 ?!?
Per il dissipatore a questo punto mi orienterei sullo Zalman VF700Cu... Molto buono... Controlla se è compatibile con la scheda video sul sito Zalman.
Con il dissipatore originale come sono le temperature ?!?
Nei vari 3Dmark e giochi come si comporta la scheda ?!? Quanti FPS fa ?!?
Driver installati ?!?

overjet
27-08-2005, 11:19
Sei sicuro di averlo montato a modo l'artic... Forse non toccava bene... I gradi della VPU salivano e si riavviava il pc...
Per il fatto del chipset... è un problema... Dovresti agire con qualche modifica a livello hardware... Ma potresti compromettere la funzionalità di entrambi i dissi...

darkfear
27-08-2005, 11:21
Figurati nessun problema... Se avevi da fare avevi da fare...
Cmq hai controllato che l'articsilencer non toccasse con qualche parte metallica ?!? Magari visto che sono materiale elettroconduttori ci stà che mandasse in corto qualcosa...
Cmq la GPU dovrebbe essere un R420 giusto ?!? Oppure R423 ?!?
Per il dissipatore a questo punto mi orienterei sullo Zalman VF700Cu... Molto buono... Controlla se è compatibile con la scheda video sul sito Zalman.
Con il dissipatore originale come sono le temperature ?!?
Nei vari 3Dmark e giochi come si comporta la scheda ?!? Quanti FPS fa ?!?
Driver installati ?!?


mammamia quante domande! :sofico:

Dandrake
27-08-2005, 11:23
Figurati nessun problema... Se avevi da fare avevi da fare...
Cmq hai controllato che l'articsilencer non toccasse con qualche parte metallica ?!? Magari visto che sono materiale elettroconduttori ci stà che mandasse in corto qualcosa...
Cmq la GPU dovrebbe essere un R420 giusto ?!? Oppure R423 ?!?
Per il dissipatore a questo punto mi orienterei sullo Zalman VF700Cu... Molto buono... Controlla se è compatibile con la scheda video sul sito Zalman.
Con il dissipatore originale come sono le temperature ?!?
Nei vari 3Dmark e giochi come si comporta la scheda ?!? Quanti FPS fa ?!?
Driver installati ?!?


Non so se è un r420 o 423. Da cosa lo vedo? Ho installato i Catalyst 5.8..!
E' la prima volta che ho una scheda video Ati (ho avuto 3 GeForce in passato). Da dove si vedono le temperature?? Non le trovo...
Ascolta...per ora non ho provato nessun gioco quindi non posso dire come va qesta scheda...purtroppo...!

overjet
27-08-2005, 11:35
Effettivamente scusami per la marea di domande... Ma stò carpendo più dati possibili su questa scheda... Soprattutto quelle distribuite da asus...
Allora Il codice della vpu potevi vederlo quando hai tolto il dissi... Cmq le cose riguardo il core stanno così se la scheda è AGP allora hai un R420 mentre se è Pci Exress allora è R423... Stessa identica VPU ma cambio di bus...
I driver catalyst 5.8 sono gli ultimi... Alcuni dicono che gli omega driver siano più performanti ma ad alcuni danno problemi...
Cmq per vedere le temperature (ed anche il codice della vpu se R420 o R423) fai tutto dal programma AtiTool:
http://www.techpowerup.com/atitool/
L'ultima versione stabile è la 0.24 --> http://www.techpowerup.com/atitool/downloads.php
Mentre l'ultima versione BETA 0.25beta4 --> http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=4875
Meglio l'ultima stabile ovviamente.
Da questo programma puoi vedere la temperatura Ed inoltre il tipo di core e caratteristiche della scheda andando su: SETTING in basso a destra, sezione OVERCLOCKING e sotto ti appaiono il tipo del chip,L'id (se puoi dirmi la stringa mi fai un piacere...),la memoria,il bus,le pipelines attive ed altri dati...
Altro programma molto utili per il tweaking della scheda è Ati Tray Tool: http://www.radeon2.ru/atitray/
Non l'ho mai provato ma dicono che sia molto versatile...
Appena hai fatto qualche bench fammi sapere :)

Dandrake
28-08-2005, 01:52
La scheda video è andata al creatore! :muro: Per qualche strana ragione dopo 5-10 minuti dall'accensione del pc improvvisamente la ventola smetteva di girare (si spegneva totalmente) e le luci blu del dissipatore si spegnevano portando le temperature della scheda alle stelle e facendo spuntare miliardi di artefatti. Ha fatto così 2-3 volte e l'ultima volta che ho avviato il pc per fare un test (volevo vedere se dipendeva dall'alimentatore) il monitor non voleva più accendersi. Ho fatto miliardi di prove ma non si accendeva più!!!
Ho messo la vecchissima S3 Virge PCI e il tutto è tornato a funzionare.
Ho persino fatto la prova a spostare l'x800xt nello slot pci-e 2 ma non è cambiato nulla. :muro: Fanc**o!! Mi sono rotto le scatore! Mi sa che vendo tutto e mi faccio un portatile...che non sarà così potente come la stazione che ho ora...ma almeno non mi da rogne! E che caxx! :muro:

Effettivamente scusami per la marea di domande... Ma stò carpendo più dati possibili su questa scheda... Soprattutto quelle distribuite da asus...
Allora Il codice della vpu potevi vederlo quando hai tolto il dissi... Cmq le cose riguardo il core stanno così se la scheda è AGP allora hai un R420 mentre se è Pci Exress allora è R423... Stessa identica VPU ma cambio di bus...
I driver catalyst 5.8 sono gli ultimi... Alcuni dicono che gli omega driver siano più performanti ma ad alcuni danno problemi...
Cmq per vedere le temperature (ed anche il codice della vpu se R420 o R423) fai tutto dal programma AtiTool:
http://www.techpowerup.com/atitool/
L'ultima versione stabile è la 0.24 --> http://www.techpowerup.com/atitool/downloads.php
Mentre l'ultima versione BETA 0.25beta4 --> http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=4875
Meglio l'ultima stabile ovviamente.
Da questo programma puoi vedere la temperatura Ed inoltre il tipo di core e caratteristiche della scheda andando su: SETTING in basso a destra, sezione OVERCLOCKING e sotto ti appaiono il tipo del chip,L'id (se puoi dirmi la stringa mi fai un piacere...),la memoria,il bus,le pipelines attive ed altri dati...
Altro programma molto utili per il tweaking della scheda è Ati Tray Tool: http://www.radeon2.ru/atitray/
Non l'ho mai provato ma dicono che sia molto versatile...
Appena hai fatto qualche bench fammi sapere :)

Yagami
28-08-2005, 10:26
Rimandala in rma :fiufiu:

overjet
28-08-2005, 10:56
Concordo con Yagami... Però certo è davvero strano... Provato a farla raffreddare e poi farla ripartire ?!? Ripartiva ?!?
Al limite se è un discorso di dissipatore originale rotto... Prova a montarci lo zalman vf700cu...
Ma la scheda non riparte proprio ?!?

Dandrake
28-08-2005, 11:07
No no la scheda non parte proprio!!!
Gira la ventola, si accendono i leds blu del dissipatore ma il pc non parte. :muro:

overjet
28-08-2005, 12:26
Hai provato a farla raffreddare un po' ?!?

Dandrake
28-08-2005, 14:57
ragazzi...scusate....non per cosa: secondo voi accendo e spengo il pc ad una velocità tale da non dare il tempo alla scheda di raffreddarsi? Saranno ormai 7 anni che assemblo computer! :D
Se è per il raffreddamento...la scheda l'ho pure smontata dagli slot e rimontata stamattina anche nello slot pci-express 2....ma non è cambiato nulla.

La ventola gira, i leds blu elettrico sono accesi ma il monitor non si accende e il pc non fa il boot.
Sono due le cose: o gli slot pci-express della mia scheda madre sono difettosi o la scheda è andata a farsi friggere. Solo che non ho altre schede pci-express da provare... :rolleyes:

overjet
28-08-2005, 15:24
Il pc proprio non riesce a partire ?!?
Il pc emette punti bip ?!?
Guasto molto improbabile ma hai provato a cambiare il monitor oppure provare il tuo su qualche altro computer ?!?
Cmq concordo... O la vpu si è fritta oppure gli slot pci-x sono andati... Ma sono più propenso per la prima... Non penso che siano gli slot...
Prova a rimediare un'altra scheda video pci-x e provacela su...

Dandrake
28-08-2005, 15:37
Il pc proprio non riesce a partire ?!?
Il pc emette punti bip ?!?
Guasto molto improbabile ma hai provato a cambiare il monitor oppure provare il tuo su qualche altro computer ?!?
Cmq concordo... O la vpu si è fritta oppure gli slot pci-x sono andati... Ma sono più propenso per la prima... Non penso che siano gli slot...
Prova a rimediare un'altra scheda video pci-x e provacela su...


Eh...magari!! Ma non conosco nessuno quì a Palermo con un pc con slot pci-express... :rolleyes:

Cmq si...il pc non parte proprio. Nessun bip. Si accende e basta.
Non c'è bisogno di cambiare monitor: funziona perfettamente. Attualmente lo uso con una scheda video pci normale (s3virge dx pci) e funziona alla grande.

overjet
28-08-2005, 15:58
Allora rimangono le opzioni vpu andata della vga... O slot pci-x della scheda madre... :(