PDA

View Full Version : Memorie S3+


Marcalessio
23-08-2005, 10:28
Ciao Ragazzi,

Ho appena assemblato un pc con due slot di memoria S3+ da 512MB insieme ad una mbo DFI NF4 infinity con un venice 3000+.
Siccome l'unico componente che vorrei overclockare è il procio (quindi vorrei tenere le RAM a default o anche sotto default magari impostando i divisori faccio un esempio: 200<HTT<240 => Ram a 166, 240<HTT<300 => Ram 133), volevo sapere se questo tipo di memorie può sopportare tale operazione.

Grazie mille a tutti

Zermak
23-08-2005, 10:36
Ciao Ragazzi,

Ho appena assemblato un pc con due slot di memoria S3+ da 512MB insieme ad una mbo DFI NF4 infinity con un venice 3000+.
Siccome l'unico componente che vorrei overclockare è il procio (quindi vorrei tenere le RAM a default o anche sotto default magari impostando i divisori faccio un esempio: 200<HTT<240 => Ram a 166, 240<HTT<300 => Ram 133), volevo sapere se questo tipo di memorie può sopportare tale operazione.

Grazie mille a tutti

se le tieni in specifica (200Mhz) nn ci son problemi ad overclockare il processore. ricorda che i divisori su a64 non funzionano come gli altri se cambi l'htt :)
es se metti htt a 250 e molti a 10x e vuoi le ram a 200Mhz dovrai impostare il divisore "6:5" affinchè le ram lavorino a 208Mhz (2500:12) visto che la frequenza delle ram è data dalla frequenza del processore diviso un intero.

Marcalessio
23-08-2005, 10:51
Grazie mille Zermak.

Io pensavo invece che la freq delle RAM fosse direttamente proporzionale all'HTT e non al prodottto HTTxMoltiplicatoreProcio.

RAM=HTT/divisore 166 => divisore=1,2 133 => divisore=1,5 100 => divisore=2.

Comunque al di là delle sottigliezze quello che mi interessava era che non desserro problemi senza andare a toccare ne voltaggio ne timings.

A questo punto ti faccio anche un altra domanda: portando un 3000+ da 1.8 GHz a 2.4 che incrementi prestazionali posso avere?

Grazie ancora

pupgna
23-08-2005, 11:04
se le tieni in specifica (200Mhz) nn ci son problemi ad overclockare il processore. ricorda che i divisori su a64 non funzionano come gli altri se cambi l'htt :)
es se metti htt a 250 e molti a 10x e vuoi le ram a 200Mhz dovrai impostare il divisore "6:5" affinchè le ram lavorino a 208Mhz (2500:12) visto che la frequenza delle ram è data dalla frequenza del processore diviso un intero.


vale anche per il sempron socket 754?

Zermak
23-08-2005, 11:35
Grazie mille Zermak.

Io pensavo invece che la freq delle RAM fosse direttamente proporzionale all'HTT e non al prodottto HTTxMoltiplicatoreProcio.

RAM=HTT/divisore 166 => divisore=1,2 133 => divisore=1,5 100 => divisore=2.

Comunque al di là delle sottigliezze quello che mi interessava era che non desserro problemi senza andare a toccare ne voltaggio ne timings.

A questo punto ti faccio anche un altra domanda: portando un 3000+ da 1.8 GHz a 2.4 che incrementi prestazionali posso avere?

Grazie ancora

a 2400Mhz avresti un bel boost ;) giochi, bench e programmi.

vale anche per il sempron socket 754?

non saprei...su cpu-z nella sezione memoria alla voce "FSB: DRAM" cos'hai? sugli a64 c'è "CPU/numero intero". se c'è anche li questa cosa allora vale anche per i sempron sk754.

pupgna
23-08-2005, 12:17
a 2400Mhz avresti un bel boost ;) giochi, bench e programmi.



non saprei...su cpu-z nella sezione memoria alla voce "FSB: DRAM" cos'hai? sugli a64 c'è "CPU/numero intero". se c'è anche li questa cosa allora vale anche per i sempron sk754.



ecco....non ho ben capito come si gestisce.....non ne so mezza di OC.

pupgna
23-08-2005, 12:28
diciamo che ho trovato il limite delle mie memorie ram (almeno credo)

arrivati a 225 di bus in sincrono danno qualche problemino....non riesco a finire il superpi

(son ram infineon value...ddr3200 cas 3.....che cmq mantengono il cas 2.5 fino appunto a 224 di bus (448 mhz)

se volessi lasciare così le ram e portare il proc fino a 2200 (con il molti a 9x) come posso fare?!

Zermak
23-08-2005, 13:23
diciamo che ho trovato il limite delle mie memorie ram (almeno credo)

arrivati a 225 di bus in sincrono danno qualche problemino....non riesco a finire il superpi

(son ram infineon value...ddr3200 cas 3.....che cmq mantengono il cas 2.5 fino appunto a 224 di bus (448 mhz)

se volessi lasciare così le ram e portare il proc fino a 2200 (con il molti a 9x) come posso fare?!

allora devi impostare l'htt a 245Mhz, il molti a 9x e il divisore delle ram a 10:9 così le ram lavoreranno a 220 (poichè verrà utilizzato il divisore 10...2200:10=220).

ecco tutto.

pupgna
23-08-2005, 13:30
allora devi impostare l'htt a 245Mhz, il molti a 9x e il divisore delle ram a 10:9 così le ram lavoreranno a 220 (poichè verrà utilizzato il divisore 10...2200:10=220).

ecco tutto.



io mi son letto le guide dell'oc e tutto il resto (anche se i link esterni non funzionavano) e mi rimane appunto il buco su come "impostare il divisore ram a 10:9"!!

dov'è nel bios?!

Zermak
23-08-2005, 16:06
io mi son letto le guide dell'oc e tutto il resto (anche se i link esterni non funzionavano) e mi rimane appunto il buco su come "impostare il divisore ram a 10:9"!!

dov'è nel bios?!

nn so se la tua mobo ce l'ha il 10:9 (sarebbe ram a 180Mhz), forse sulla tua mobo ci son solo i classici 200Mhz (1:1), 166Mhz (6:5) e 133Mhz (3:2).

pupgna
23-08-2005, 16:28
nn so se la tua mobo ce l'ha il 10:9 (sarebbe ram a 180Mhz), forse sulla tua mobo ci son solo i classici 200Mhz (1:1), 166Mhz (6:5) e 133Mhz (3:2).


ah ecco....la mia ha 200 266 333 400 nei settaggi manuali delle memorie...solo questi 4

Marcalessio
23-08-2005, 18:30
Quei valori corrispondono a i seguenti divisori:

200 => div=2
266 => div=1.5
333 => div=1.2
400 => div=1

La frequenza delle memorie si calcola cosi:

FreqRam=HTT/div

Ad esempio mettendo 266 nel bios hai il div=1.5 quindi con un HTT (FSB) di 300 hai le Ram che vanno a 200, poi col double data rate vanno il doppio quindi 200*2=400.

Spero di essere stato chiaro

pupgna
23-08-2005, 19:11
Quei valori corrispondono a i seguenti divisori:

200 => div=2
266 => div=1.5
333 => div=1.2
400 => div=1

La frequenza delle memorie si calcola cosi:

FreqRam=HTT/div

Ad esempio mettendo 266 nel bios hai il div=1.5 quindi con un HTT (FSB) di 300 hai le Ram che vanno a 200, poi col double data rate vanno il doppio quindi 200*2=400.

Spero di essere stato chiaro

grazie...avevo anche cercato qualcosa e ho trovato questa tabella interessante.

Domanda...il rapporto HT (che a default è 4) va modificato e abbassato?!

Zermak
23-08-2005, 19:27
grazie...avevo anche cercato qualcosa e ho trovato questa tabella interessante.

Domanda...il rapporto HT (che a default è 4) va modificato e abbassato?!

personalmente a 270 lo tengo a 4x, oltre i 270 lo setto a 3x. l'importante è rimanere vicino o sotto i 1000Mhz :)

per la freq delle ram: ascolta i miei consigli è così che funziona con gli a64 visto che hanno il memory controller integrato.

pupgna
23-08-2005, 19:54
stasera per il fresco proviamo qualcosa

ho letto di sempron che han preso fino al 45% di frequenza con il dissi stock (fino a 2.7 ghz)