View Full Version : Informazioni su RAM e HD
Volevo sapere alcune informazioni su RAM e HD
Io ho questa configurazione:
Scheda Madre: ASRock P4V88
Tipo bus: Intel NetBurst
Bus: 64 bit
Clock reale: 200 MHz (QDR)
Clock effettivo: 800 MHz
Larghezza di banda: 6400 MB/s
Memoria: DIMM1: 512 MB PC3200 DDR SDRAM
Timing della memoria: @ 200 MHz 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
Proprietà bus memoria
Tipo bus: DDR SDRAM
Bus: 64 bit
Clock reale: 167 MHz (DDR)
Clock effettivo: 333 MHz
Larghezza di banda: 2667 MB/s
Proprietà bus chipset
Tipo bus: VIA V-Link
Bus: 8 bit
Clock reale: 67 MHz (QDR)
Clock effettivo: 267 MHz
Larghezza di banda: 267 MB/s
Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore: 1 Socket 478
Slot di espansione: 5 PCI, 1 AGP
Slot RAM: 4 DDR DIMM
Periferiche integrate: Audio, LAN
Form factor: ATX
Dimensione scheda madre: 220 mm x 300 mm
Chipset scheda madre: PT880
Caratteristiche extra: Hybrid Booster
1- che tipo di RAM devo mettere DDR o DDR2 e che differenza c'è tra le 2
2- che tipo di hd devo mettere EIDE o SATA
3- se in futuro mi faccio una mobo nuova li potrò riutilizzare x es. le DDR
4- come faccio a sapere se sono compatibili i pezzi
5- vedere quanti slot liberi ho(sono 4 x caso?)
6- Una volta inserita la RAM non devo toccare nulla nel computer
7- cosa è il dual-channel o single channel
8- come faccio a capire che frequenza devo avere
9- La mia mobo ha modulo 3200 se io per es. predessi ram con modulo 4200 ci sarebbe incompatibilità o le potrei usare ma lavorerebbero come delle 3200
10- Cosa è quel numero 2.5.3.3.8 sulla RAM
GRAZIE IN ANTICIPO
Volevo sapere alcune informazioni su RAM e HD
Io ho questa configurazione:
1- che tipo di RAM devo mettere DDR o DDR2 e che differenza c'è tra le 2
DDR a 184 poin, hanno un voltaggio piu alto rispetto alle DDR 2 e hanno meno piedini :)
2- che tipo di hd devo mettere EIDE o SATA
entrambi
3- se in futuro mi faccio una mobo nuova li potrò riutilizzare x es. le DDR
per ora si ma solo se usi AMD
4- come faccio a sapere se sono compatibili i pezzi
sito della mobo per verificare fino a che procio supporta
5- vedere quanti slot liberi ho(sono 4 x caso?)
in tutto 4
6- Una volta inserita la RAM non devo toccare nulla nel computer
non devi toccare nulla
7- cosa è il dual-channel o single channel
quando cè il dual channel le ram identiche lavorano in coppia(o in parallelo) aumentando la bandwitch totale
8- come faccio a capire che frequenza devo avere
usa CPU-Z, comunque se sono PC 3200 vanno a 400 mhz
9- La mia mobo ha modulo 3200 se io per es. predessi ram con modulo 4200 ci sarebbe incompatibilità o le potrei usare ma lavorerebbero come delle 3200
si adatta alla frequenza minore, con le latenza maggiori
10- Cosa è quel numero 2.5.3.3.8 sulla RAM
sono le latenze ram :)
GRAZIE IN ANTICIPO
prego :D
midian ti devo dedicare una statua :)
un altra cosa
mi consigli di prenderle d o DDR2 e cosa significa SDRAM mi consigli di prenderla dual channel o single e come li setto in caso a dual?
mi consigli di prendere un modulo piu alto cosi in futuro me li ritrovo?
come hd quale mi consigli eide o sata o dipende sempre dalla mia mobo e in ogni caso quale conviene?
e quale frequenza di ram dovrei prendere?
Ho trovato la descrizione della mia mobo
http://www.asrock.com/product/product_p4v88.htm
Se hai procio AMD puoi optare solo per la DDR...per quanto riguarda la quantità...512MB è il minimo, sarebbe meglio 1Gb...
Come HD, meglio il SATA, se la tua mobo lo permette...
I timings che puoi impostare sulle RAM dipendono dalla qualità di quest'ultima e dai chip che montano...diciamo che + tengono timing bassi + costano...valuta tu se ti conviene o no fare un investimento da 250€ a salire o comprare comuni RAM... ;)
midian ti devo dedicare una statua :)
inizia a farla :asd:
un altra cosa
mi consigli di prenderle d o DDR2 e cosa significa SDRAM mi consigli di prenderla dual channel o single e come li setto in caso a dual?
non puoi montare le DDR 2 :D
la S sta nel single, perchè le DDR lavorano x2
mentre le SDRAM lavorano per 1.
SDRAM:prima i dati su poi quelli giu
DDR su e giu in parallelo :D
mi consigli di prendere un modulo piu alto cosi in futuro me li ritrovo?
no, alla fine non ti converebbe ;)
come hd quale mi consigli eide o sata o dipende sempre dalla mia mobo e in ogni caso quale conviene?
western digital sata magaeri 2 in raid 0
e quale frequenza di ram dovrei prendere?
DDR 400 pc 3200
Ho trovato la descrizione della mia mobo
http://www.asrock.com/product/product_p4v88.htm
infatti controllavo quelle :Prrr:
e poi non capisco perchè mi consigli di prendere un modulo 3200:
ho intenzione in futuro di comprarmi un computer e volevo fare una spesa in modo che mi ritrovi i pezzi..
e l'ultima cosa che non ho ben chiara è se devo prenderla sdram o no... la sdram è solo una in un computer?
e devo prendere in single o dual?
adesso ho un altro problema: in un altro computer ho:
Intel Bay Field D865GBF (http://www.intel.com/design/motherbd/bf/index.htm)
dove già sono messi due banchi da:
[SpecTek (256 MB PC2700 DDR SDRAM) 166MHz]
[SpecTek (256 MB PC2700 DDR SDRAM) 166MHz]
Timing di ognuna:
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 100 MHz 2.0-2-2-5 (CL-RCD-RP-RAS)
ora volevo mettere altri due banchi di:
SDRAM DDR (Double Data Rate) da 512mb di PC3200 (ddr400)
che ho già preso per il computer di prima e vanno a meraviglia
1 ora mi chiedevo se mi creano incompatibilità visto che ci son messe ram con modulo 2700. Voglio comprarle 3200 così in caso in futuro me li ritrovo non si sa mai..
2 come hard-disk posso mettere solo eide? io in quello di prima ne ho preso uno della maxtor sata 16mb da 250gb e mi son trovato benissimo coi sataper il fatto dei jumper che non ho mai capito e mi chiedevo se anche in questo posso mettere un sata..
GRAZIE ANCORA :)
oggi ho comprato due banchi di ram PC3200 DDR400 da 512 della V-DATA a 45€ ciascuno e nella mia mobo all'inizio i banchi erano messi in questo modo:
[partendo secondo la mobo dalle porte verso l'hd]
256-256
poi invece ho sistemato il tutto così:
[partendo secondo la mobo dalle porte verso l'hd]
512-512-256-256
il computer mi parte ma la prima volta che l'ho avviato dopo le modifiche ho notato che diceva una cosa del genere:
Dual Channel requires same DIMM across[..]
Channel A, DIMM 0, DIMM 1, Channel B
Channel A, DIMM 1, DIMM 0, Channel B
non mi ricordo se era così esatto perchè poi è scomparso..
per caso mi aveva detto come settare tutto in dual-channel?
se si come devo fare?
512
256
512
256
mettile cosi ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.