PDA

View Full Version : Access 2000


jack100
23-08-2005, 08:26
Ciao a tutti!
Io ho il seguente problema: in access ho importato un file di testo in una tabella e su questa tabella faccio delle query semplicissime. Una di queste mi somma dei valori di uno stesso campo in più record e questi valori corrispondono a dei secondi, esempio 4567. Come posso visualizzare quei secondi in un formato tempo? Io vorrei che il risultato fosse 1:32:47 dove 1 corrisponde alle ore, 32 ai minuti e 47 ai secondi.
C'è una proprietà del campo o mi serve una funzione?
Qualcuno ha questa funzione?
Grazie.

Fenomeno85
23-08-2005, 13:37
puoi semplicemente usare un pò di mod e te la cavi non so se esiste una funziona che te la fa già ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
23-08-2005, 14:19
te ti ho buttato giù due righe di codice ovviamente questa è la soluzione senza mod e richiede molto di + cmq

Private Sub Command1_Click()
Dim sec As Integer, m As Integer, s As Integer, h As Integer
sec = Text1.Text
m = h = s = 0
While sec > 0
s = sec
sec = sec - 60
If sec >= 0 Then
s = sec
m = m + 1
If m = 60 Then
m = 0
h = h + 1
End If
End If
Wend

Text2.Text = Format(Str(h), "00") + ":" + Format(Str(m), "00") + ":" + _
Format(Str(s), "00")
End Sub


dai su adesso voglio la versione con i mod così impari un pò ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

jack100
23-08-2005, 15:30
Innanzi tutto grazie, però io visual basic non lo conosco e quindi la funzione non la sò scrivere, non so dove và scritta e non so come farla utilizzare dal campo.
Di quello che mi hai scritto tu, ho capito la logica ma non so come applicare il tutto in modo che funzioni. :help: :help: :help:

Fenomeno85
23-08-2005, 15:35
aspè che faccio una prova e ti dico tutti i passi ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
23-08-2005, 15:38
diventa un casino se non sai modificare le maschere

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

jack100
23-08-2005, 15:46
Se per modificare le maschere intendi aprire la struttura, andare sul campo che mi deve visualizzare il tempo e aprire il generatore di espressioni ce la posso fare, altrimenti, se non ti faccio perdere molto tempo e ne hai voglia, prova a spiegarmi cosa devo fare...

Fenomeno85
23-08-2005, 16:16
praticamente un modo sarebbe quello di creare tutti i pulsanti con l'autocreazione guidata lo fa tutto lui (i pulsanti intendo quelli per muoversi nei record poi nei pulsanti ci metti una chiamata a funzione (call funzione_result esempio) che richiama il codice postato prima.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

jack100
23-08-2005, 16:34
Ti spiego meglio perchè forse non l'ho fatto prima: Io ho un report semplicisso con 2 colonne, in quella di sinistra ha dei nomi e in quella di destra ho i secondi che vorrei veder visualizzati come ho spiegato prima, quindi:
Carlo 29812
Sergio 15000
Andrea 400
Anna 20

Io voglio solamente veder visualizzato diversamente la colonna di destra (quella con i secondi)
Cosa mi servono i pulsanti????
ciao
a domani

Fenomeno85
23-08-2005, 16:40
niente allora quello che ti ho detto è inutile

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

BlueDragon
23-08-2005, 20:54
Ti spiego meglio perchè forse non l'ho fatto prima: Io ho un report semplicisso con 2 colonne, in quella di sinistra ha dei nomi e in quella di destra ho i secondi che vorrei veder visualizzati come ho spiegato prima, quindi:
Carlo 29812
Sergio 15000
Andrea 400
Anna 20

Io voglio solamente veder visualizzato diversamente la colonna di destra (quella con i secondi)
Cosa mi servono i pulsanti????
ciao
a domani
Nella visualizzazione struttura del Report, tasto destro sul campo, proprietà..sotto "origine controllo" puoi specificare il formato da usare per visualizzarlo. Potresti mettere come formato "Ora Estesa" (es: 17:23.34).
Attenzione però, il numero da formattare verrà probabilmente interpretato come "numero di giorni", quindi per ridurlo in secondi dovresti dividerlo per (60*60*24).
Nella prova che ho fatto, il campo importava direttamente una colonna numerica della tabella: eseguendo contemporaneamente OraEstesa + la divisione mi dava Errore. Ho quindi fatto un altro campo a parte, con formato ora estesa, il cui valore era pari a Campo1/(60*60*24) ed in questo caso andava tutto bene :)
Non so perché non mi facessere fare direttamente tutto in un campo solo...comunque con due campi funziona. E' poi possibile "eliminare" il campo di troppo dalla visualizzazione del Report impostando la sua proprietà "Visibile" a "no" :)

RaouL_BennetH
23-08-2005, 21:34
Nella visualizzazione struttura del Report, tasto destro sul campo, proprietà..sotto "origine controllo" puoi specificare il formato da usare per visualizzarlo. Potresti mettere come formato "Ora Estesa" (es: 17:23.34).
Attenzione però, il numero da formattare verrà probabilmente interpretato come "numero di giorni", quindi per ridurlo in secondi dovresti dividerlo per (60*60*24).
Nella prova che ho fatto, il campo importava direttamente una colonna numerica della tabella: eseguendo contemporaneamente OraEstesa + la divisione mi dava Errore. Ho quindi fatto un altro campo a parte, con formato ora estesa, il cui valore era pari a Campo1/(60*60*24) ed in questo caso andava tutto bene :)
Non so perché non mi facessere fare direttamente tutto in un campo solo...comunque con due campi funziona. E' poi possibile "eliminare" il campo di troppo dalla visualizzazione del Report impostando la sua proprietà "Visibile" a "no" :)

OT

Bluedragon :) dato che ti vedo sempre preparatissimo per tutto ciò che concerne il mondo database in particolare,potrei chiederti qualche informazione su che tipo di studi si basa la tua conoscenza?
Non lo faccio in pvt perchè la tua risposta potrebbe risultare utile anche a qualche altro giovane newbie come me :)

RaouL.

BlueDragon
23-08-2005, 22:26
OT

Bluedragon :) dato che ti vedo sempre preparatissimo per tutto ciò che concerne il mondo database in particolare,potrei chiederti qualche informazione su che tipo di studi si basa la tua conoscenza?
Non lo faccio in pvt perchè la tua risposta potrebbe risultare utile anche a qualche altro giovane newbie come me :)

RaouL.
Per quanto riguarda Access, quello che so l'ho imparato da autodidatta...provando e riprovando, quando anni fa volevo crearmi "un'applicazione Access" abbastanza complessa.
SQL non so esattamente come l'ho imparato...penso a pezzettini, un po' durante il periodo Access ed il resto facendo pagine dinamiche con ASP e poi PHP. Quindi sfortunatamente non ho ricordi di guide particolari da consigliare per l'SQL...proprio perché l'ho imparato a pezzi dalla guida in linea di Access o dalle guide di ASP/PHP.
Qualche mese fa ho poi avuto l'occasione di frequentare un corso di una settimana che oltre ad insegnare l'SQL (con pratica su Oracle), spiegava la teoria generale dei database relazionali. Anche se durava pochi giorni, i fondamenti sulla teoria e sulla progettazione dei database sono stati molto interessanti :)


Ripensandoci bene, credo di aver usato per i miei primi passi di SQL la guida di www.html.it, che come sempre ha un sacco di risorse utili per imparare...:)
(http://www.html.it/sql/)

jack100
24-08-2005, 11:53
Grazie a tutti, ce l'ho fatta!
Alla prossima!