cthulu
22-08-2005, 23:16
ecco le domande:
1)deve essere alimentata ulteriormente dall'esterno come la mia 9500PRO?
2) ho letto un articolo (www.tiburcc.com/pages/recensioni_hw/RECE_6800LE/Intro_6800LE.htm)
dove dice: viste le dimensioni assicuratevi che la vostra scheda madre abbia lo spazio necessario, senza che la scheda ostruisca l'accesso a porte SATA oppure dia fastidio agli slot RAM, inoltre è importante che vi procuriate un buon alimentatore capace di erogare una corrente da 12v necessaria al funzionamento della scheda e affinchè non si bruci alla prima accensione, infatti nVidia consiglia di dedicargli un canale dell'alimentatore, ed in sede di recensione è emerso che è un obbligo, anche con alimentatori potenti (>400W)
è vero?
io ho un alimentatore tecnoware da 500W , ma penso che non abbia una linea in più dei 12v.....quindi che fare?
1)deve essere alimentata ulteriormente dall'esterno come la mia 9500PRO?
2) ho letto un articolo (www.tiburcc.com/pages/recensioni_hw/RECE_6800LE/Intro_6800LE.htm)
dove dice: viste le dimensioni assicuratevi che la vostra scheda madre abbia lo spazio necessario, senza che la scheda ostruisca l'accesso a porte SATA oppure dia fastidio agli slot RAM, inoltre è importante che vi procuriate un buon alimentatore capace di erogare una corrente da 12v necessaria al funzionamento della scheda e affinchè non si bruci alla prima accensione, infatti nVidia consiglia di dedicargli un canale dell'alimentatore, ed in sede di recensione è emerso che è un obbligo, anche con alimentatori potenti (>400W)
è vero?
io ho un alimentatore tecnoware da 500W , ma penso che non abbia una linea in più dei 12v.....quindi che fare?