View Full Version : Palestra-body building fai da te.
ciao a tutti,
ho quasi 18 anni a ottobre...peso 72 kg e sono alto 181 cm
da inizi agosto sto tenendomi in allenamento con dello sport fatto in casa.
inizialmente mi dedicavo semplicemente a varie serie di addominali/flessioni corsa per 40 min e esercizi con pesi da 3 kg per braccio.
nell'ultima settimana mi sono meglio attrezzato:
2 bilancieri da 2kg ciascuno + 12 dischi in ghisa peso complessivo 10 kg per braccio.
l'allenamento è il seguente:
1 giorno la settimana di totale riposo;
3 giorni di lavoro al massimo sforzo dedicandomi a tutti gli esercizi possibili cn 2 bilancieri e addominali alti e bassi;
3 giorni di lavoro leggero sforzo basso sempre esercizi cn bilancieri + addominali.
questo fino a che a settembre non mi iscrivo in palestra.
dimenticavo...prendendoci già una buona familiarità cn i 10 kg oggi ho comprato 4 dischi da 5kg l'uno per passare gradualmente a peso più alto.
cm è meglio allenarsi secondo voi con il materiale che dispongo?
può servire come allenamento a casa?
se a settembre inizio palestra (3 volte a settimana credo da 1.30h) nei 3 giorni restanti converrebbe tenermi in forma con il materiale che ho a casa o no?
quanto tempo occorre per ottenere buoni risultati con gli addominali? io diciamo faccio 10 serie da 20 di cui 5 alzando e abbassando le gambe-schiena a terra. e altri 5 i classici addominali.
grazie per l'attenzione spero possa servire anche ad altre persone l'argomento.
ciao ciao
qualche appunto
il faidatè te lo consiglio solo se sai già più che bene cosa stai facendo e non mi pare il tuo caso
per allenarsi bene a casa, assolto il punto 1, serve una serie copleta di manubri almeno, non qualche disco
troppo allenamento fa male quindi tre giorni van più che bene, anzi, quando progredirai forse saranno pure troppi
2 bilancieri da 2kg ciascuno + 12 dischi in ghisa peso complessivo 10 kg per braccio.
2 bilancieri? forse intendi Manubri tipo questi:
http://www.rizzatoshop.com/images/507.jpg
l'allenamento è il seguente:
1 giorno la settimana di totale riposo;
3 giorni di lavoro al massimo sforzo dedicandomi a tutti gli esercizi possibili cn 2 bilancieri e addominali alti e bassi;
3 giorni di lavoro leggero sforzo basso sempre esercizi cn bilancieri + addominali.
direi che dovresti allenare ogni gruppo muscolare una volta a settimana e senza superare i 4 giorni a settimana di allenamento...
un esempio a tre(ti faccio questo perchè è più probabile che inizierai così in palestra):
Petto-Bicipiti il lunedi
Gambe-Tricipiti il Mercoledi
Dors-Spalle il venerdi
L'addome potresti farlo ogni volta che ti alleni ...però son del parere che bisogna farlo riposare bene,soprattutto dopo un allenamento intenso...
per cui fallo due volte a settimana
questo fino a che a settembre non mi iscrivo in palestra.
beh ormai ci siamo....per una settimana...
cm è meglio allenarsi secondo voi con il materiale che dispongo?
non hai tantissimo materiale per cui le scelte saranno un po limitate...
cerca su internet qualche sito dove poter vedere e conoscere esercizi..."a corpo libero" con soli manubri e bilancieri
può servire come allenamento a casa?
non si butta via niente :D l'importante è non esagerare..perchè altrimenti al posto di crescere ti "secchi" :D
se a settembre inizio palestra (3 volte a settimana credo da 1.30h) nei 3 giorni restanti converrebbe tenermi in forma con il materiale che ho a casa o no?
assolutamente no....
il muscolo cresce quando è a riposo...
se non lo fai mai riposare.. non avrai mai risultati...
le attrezzature in casa son comode quando la palestra è chiusa o sei impossibilitato ad andarci...ma non per aumentare o "distruggere" il lavoro fatto in palestra ;)
e poi ricorda il tempo di allenamento dovrebbe essere massimo di un'ora e dieci... almeno agli inizi... poi scenderai fino a 50 min....(e li saranno ca**i :P )
quanto tempo occorre per ottenere buoni risultati con gli addominali? io diciamo faccio 10 serie da 20 di cui 5 alzando e abbassando le gambe-schiena a terra. e altri 5 i classici addominali.
anche qui ci vorrebbe un libro intero per spiegarti...
il fatto degli addominali non è dato tanto dal tempo o dal numero di ripetizioni che si fanno(in genere l'addome si allena fino al cedimento)...semplicemente cio che conta è l'alimentazione...che deve essere molto equilibrata...e priva di grassi...
insomma se vuoi gli addominali scolpiti l'unico è mangiare bene..e darsi una grossa regolata in tutto....
ciao ciao
ciao a tutti,
ho quasi 18 anni a ottobre...peso 72 kg e sono alto 181 cm
da inizi agosto sto tenendomi in allenamento con dello sport fatto in casa.
inizialmente mi dedicavo semplicemente a varie serie di addominali/flessioni corsa per 40 min e esercizi con pesi da 3 kg per braccio.
nell'ultima settimana mi sono meglio attrezzato:
2 bilancieri da 2kg ciascuno + 12 dischi in ghisa peso complessivo 10 kg per braccio.
l'allenamento è il seguente:
1 giorno la settimana di totale riposo;
3 giorni di lavoro al massimo sforzo dedicandomi a tutti gli esercizi possibili cn 2 bilancieri e addominali alti e bassi;
3 giorni di lavoro leggero sforzo basso sempre esercizi cn bilancieri + addominali.
questo fino a che a settembre non mi iscrivo in palestra.
dimenticavo...prendendoci già una buona familiarità cn i 10 kg oggi ho comprato 4 dischi da 5kg l'uno per passare gradualmente a peso più alto.
cm è meglio allenarsi secondo voi con il materiale che dispongo?
può servire come allenamento a casa?
se a settembre inizio palestra (3 volte a settimana credo da 1.30h) nei 3 giorni restanti converrebbe tenermi in forma con il materiale che ho a casa o no?
quanto tempo occorre per ottenere buoni risultati con gli addominali? io diciamo faccio 10 serie da 20 di cui 5 alzando e abbassando le gambe-schiena a terra. e altri 5 i classici addominali.
grazie per l'attenzione spero possa servire anche ad altre persone l'argomento.
ciao ciao
Allenato 3 massimo 4 volte la settimana... di piu' evita. Se andrai in palestra non fare altro nei giorni liberi se no dopo 4 mesi sbatti per terra. Se non hai problemi di grasso da smaltire o altro, fai subito una scheda riattivante, poi una scheda di forza e successivamente una di massa. Se vuoi un consiglio fatti seguire da un personal trainer. In alternativa spero che nella palestra dove andrai sappiano farti schede decenti, ma soprattutto informati per bene nei vari forum facilmente reperibili in rete per farti SOPRATTUTTO una dieta secondo quello che vuoi ottenere. Ricorda che la dieta vale quanto il mazzo che ti fai in palestra e nessuno dei due porta a risultati senza l'altro.
A prescindere dalle diverse schede disponibili ricorda sempre che devi farti il mazzo tanto, seguire comunque alla lettera le schede senza terminare gli esercizi quando piu' ne hai voglia o amenita' simili.
Questo giusto per dire due cose in generale.
Avere pesi in casa ti serve a poco se vai in palestra. Il fai da te come ti hanno detto serve la dove sai esattamente come vanno fatte le cose perche' farsi male e' un'attimo e fare le cose male e inutilmente e' ancora piu' probabile. In piu' se ci metti la scarsa qualita' degli attrezzi "da centro commerciale" ti lascio dire.
Comunque non pensare che farti il mazzo tutti i giorni significa necessariamente accelerare i tempi.. devi considerare anche i giorni di riposo che servono al muscolo per avere il tempo di recuperare perche' e' in quei giorni che esso aumenta il suo volume se e solo se hai fatto gli esercizi bene, isolando il muscolo correttamente, portandolo allo sfinimento a seconda della scheda e quindi mangiando bene.
Dieta per fare massa e mangiare bene significa mangiare effettivamente TANTO e ogni 3 ore senza mai arrivare al punto di avere attacchi di fame, ma importante e' mangiare le cose giuste al momento giusto e nella quantita' giusta anche se quest'ultima e' soggettiva e dipende dal tuo metabolismo.
Ti sconsiglio le diete fai da te' perche' portano a perdere risultati piu' che a ottenerli.
BountyKiller
23-08-2005, 08:24
ho iniziato palestra da due mesi, ci vado 3 volte a settimana e qualche risultato ce l'ho già ma il mio dubbio è che la mia dieta sia sbagliata..nella palestra dove vado non ci sono nutrizionisti e non si assumono la responsabilità di farmi una dieta personalizzata....a chi posso rivolgermi se nella mia palestra nessuno mi fa la dieta?
ps: sono alto 181 cm, peso 60 kg ( da quando vado in palesta sono aumentato di 1 kg) e ho un metabolismo ASSURDO, praticamente non ingrasso MAI qualunque quantità di cibo mangi!!! quel kg infatti sono muscoli e non ciccia :)
sono alto 181 cm, peso 60 kg quel kg infatti sono muscoli e non ciccia :)
:asd:
scusa eh ma su 60kg*1.81 di muscoli mi sa che ce ne stanno pochi !!!
:asd:
ho iniziato palestra da due mesi, ci vado 3 volte a settimana e qualche risultato ce l'ho già ma il mio dubbio è che la mia dieta sia sbagliata..nella palestra dove vado non ci sono nutrizionisti e non si assumono la responsabilità di farmi una dieta personalizzata....a chi posso rivolgermi se nella mia palestra nessuno mi fa la dieta?
ps: sono alto 181 cm, peso 60 kg ( da quando vado in palesta sono aumentato di 1 kg) e ho un metabolismo ASSURDO, praticamente non ingrasso MAI qualunque quantità di cibo mangi!!! quel kg infatti sono muscoli e non ciccia :)
Visto che un po' come me (in parte) hai la fortuna di non ingrassare, fatti un giro su alcuni forum italiani di body building e leggiti un po' i reply della gente che come te ha questi dubbi intanto per farti un idea. Poi posti i tuoi dati li, il tuo attuale allenamento e chiedi una linea guida per crearti una dieta ad hoc.
Per quel che ti posso dire comunque nel tuo caso (in linea di massima!!!, una dieta va comunque fatta da un preparatore) queste sono le regole da seguire:
- mangiare tanto rimanendo ad una quota calorica giornaliera superiore alle 2500kcal (e' solo un esempio)
- mangiare ogni 3 ore: colazione, spuntino, pranzo, spuntino, cena e volendo prenanna
- eliminare tutti i cibi che non ti servono: dolci, qualsiasitipo di snack confezionato, gelati, caxxate varie tipo sughi strani, maionese, ketchup o alimenti grassi salati e inutili.
- prediligere alimenti che apportano singolarmente ogni macronutriente: esempio di pranzo: 120 g di riso o pasta (carboidrati) con 10g o un cucchiaio di olio (grassi buoni e insaturi) e 150g di manzo/tacchino/pollo (proteine), volendo un piattone di insalata.
-Frutta lontano dai pasti principali
-prediligere una dieta iperproteica quindi con quantita' maggiori di proteine di quelle che normalmente uno mangia (anche qui, in linea di massima e' cosi', ma dipende da persona a persona.. magari uno ha problemi di salute per cui non gli e' possibile mangiare leggermente iperproteico)
Sono solo linee guida la cosa migliore e' farsela fare comunque una dieta da un serio personal trainer. In mancanza dopo averti fatto consigliare da uno dei forum che ti dicevo, controlla le quantita' perche' nel momento che sai che stai mangiando bene e le cose giuste, e ti fai il mazzo ma vedi che non cresci, devi solo aumentare leggermente le quantita' dei cibi arrivando al punto che vedi effettivamente dei risultati.
Se ti parlano di integrazione di proteine, aminoacidi o creatina, e' un argomento che va affrontato SOLO dopo aver fatto un bel po' di tempo con una dieta giusta perche' gia' con questa puoi ottenere ottimi risultati. Con l'integrazione aumenti solo un po' di piu' ma non ottieni niente se non hai fissato le basi prima.
BountyKiller
23-08-2005, 09:10
']:asd:
scusa eh ma su 60kg*1.81 di muscoli mi sa che ce ne stanno pochi !!!
:asd:
dovresti vedermi nudo per dirlo :D non sono gonfiato (gli addominali e i tricipiti sono spuntati) e non mi interessa esserlo cmq i muscoli ci sono ( e spero ci saranno sempre +) non sono nemmeno mingherlino, ho le spalle larghe.... infatti la gente non capisce come faccio a pesare così poco...bo...avrò le ossa cave come gli uccelli...
BountyKiller
23-08-2005, 09:12
grazie simon, oltretutto siamo nella stessa città....il problema principale è che lavorando sono costretto a fare pasti un po ' "al volo" a pranzo non mangio molto e anche gli spuntini sono frugali..... è che non so cosa mangiare.....voglio dire i pasti principali ( pasta riso carne insalata OK) ma durante gli spuntini ( mangiare ogni 3 ore) cosa mangio? per togliermi la fame mangio in genere biscotti o roba simile ma mi sa che non vanno tanto bene....che posso magnare sennò???
Prova a dare un occhio anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972941
grazie simon, oltretutto siamo nella stessa città....il problema principale è che lavorando sono costretto a fare pasti un po ' "al volo" a pranzo non mangio molto e anche gli spuntini sono frugali..... è che non so cosa mangiare.....voglio dire i pasti principali ( pasta riso carne insalata OK) ma durante gli spuntini ( mangiare ogni 3 ore) cosa mangio? per togliermi la fame mangio in genere biscotti o roba simile ma mi sa che non vanno tanto bene....che posso magnare sennò???
Il link che ti hanno dato e' ottimo per capire alcuni meccanismi alla base dei problemi di sovrappeso che molti hanno.
Comunque come ti dicevo evita biscotti o altro. L'assuzione di carboidrati limitala agli alimenti che ti servono come pasta, riso, pane di segale ecc..
Negli spuntini io ad esempio mi sparo 50-60g di pane di segale, 70g di bresaola e un cucchiaino d'olio. Mezz'ora prima una mela o banana.
Le quantita' dipendono da te.. magari se uno e' in massa puo' anche aumentare ma gia' cosi' direi che e' un'ottimo spuntino stai certo. ;)
qui siamo gia passati alle diete...non ci si puo girare un attimo... :D
Simon per curiosità ,da quanti anni ti alleni?
volevo fare un piccolo appunto...
attenzione ai consigli presi in rete sulle diete...valutiamoli sempre con cautela...non si sa mai chi c'è dall'altra parte...(chiaramente non mi riferisco a questo forum),lo dico perchè sinceramente di farmi consigliare da un "bombato" ,anche se puo avere una buona preparazione,non ne avrei proprio intenzione...
hei ragazzi soprattuto simon grazie per i consigli...
avrei un grandissimo bisogno di parlarti...spero tu usi MSN ;)
mandami un pm con il tuo indirizzo grazie ancora
qui siamo gia passati alle diete...non ci si puo girare un attimo... :D
Simon per curiosità ,da quanti anni ti alleni?
volevo fare un piccolo appunto...
attenzione ai consigli presi in rete sulle diete...valutiamoli sempre con cautela...non si sa mai chi c'è dall'altra parte...(chiaramente non mi riferisco a questo forum),lo dico perchè sinceramente di farmi consigliare da un "bombato" ,anche se puo avere una buona preparazione,non ne avrei proprio intenzione...
Io mi alleno da 2 anni. Non sono molto "grosso" perche' a differenza di altri brucio molto facilmente quello che mangio (per fortuna). Pero' i risultati che ho ottenuto mi soddisfano per ora e sono solo grazie ad un'alimentazione certamente migliore di quella che facevo anni fa.
Sicuramente bisogna stare attenti con le diete, e infatti sia chiaro, quello che dicevo prima sono solo linee guida prese qua e la da diverse fonti e che ovviamente non devono essere prese alla lettera. Una dieta e' da fare seguendo le caratteristiche, la salute o meno, le esperienze alimentari di una persona e per questo la cosa migliore e' andare da un medico sportivo o un personal trainer che grazie anche a strumenti riesce a rilevare i possibili risultati modificando ovviamente anche la tabella di allenamento in base alle varie fasi dell'anno.
;)
Io non sono un nutrizionista, e quello che so e che faccio anche per me, l'ho letto in internet qua e la. Ci sono sicuramente persone piu' preparate di me per fare diete.
hei ragazzi soprattuto simon grazie per i consigli...
avrei un grandissimo bisogno di parlarti...spero tu usi MSN ;)
mandami un pm con il tuo indirizzo grazie ancora
A lavoro difficilmente lo uso. Mandami pure un pvt nel caso ti serva qualche consiglio. ;)
Io mi alleno da 2 anni. Non sono molto "grosso" perche' a differenza di altri brucio molto facilmente quello che mangio (per fortuna). Pero' i risultati che ho ottenuto mi soddisfano per ora e sono solo grazie ad un'alimentazione certamente migliore di quella che facevo anni fa.
Sicuramente bisogna stare attenti con le diete, e infatti sia chiaro, quello che dicevo prima sono solo linee guida prese qua e la da diverse fonti e che ovviamente non devono essere prese alla lettera. Una dieta e' da fare seguendo le caratteristiche, la salute o meno, le esperienze alimentari di una persona e per questo la cosa migliore e' andare da un medico sportivo o un personal trainer che grazie anche a strumenti riesce a rilevare i possibili risultati modificando ovviamente anche la tabella di allenamento in base alle varie fasi dell'anno.
;)
Io non sono un nutrizionista, e quello che so e che faccio anche per me, l'ho letto in internet qua e la. Ci sono sicuramente persone piu' preparate di me per fare diete.
ah però da soli due anni...vedo che sei gia ben informato...;) continua così...
ah però da soli due anni...vedo che sei gia ben informato...;) continua così...
Grazie. ;)
Nel mio caso fin da subito avevo capito che senza una dieta corretta non si ottengono risultati. Molta gente pensa che fissarsi su queste cose sia sbagliato e in effetti c'e' da diventare matti su certe fissazioni o argomenti ma andare in palestra e mangiarsi poi alla sera una pizza panna e speck, un gelatazzo e magari una birra media, e' come comprarsi una Ferrari, montarci i pneumatici di un Panda 30 e non capire come e' possibile che ti passa anche un'Ape. ;)
Grazie. ;)
Nel mio caso fin da subito avevo capito che senza una dieta corretta non si ottengono risultati. Molta gente pensa che fissarsi su queste cose sia sbagliato e in effetti c'e' da diventare matti su certe fissazioni o argomenti ma andare in palestra e mangiarsi poi alla sera una pizza panna e speck, un gelatazzo e magari una birra media, e' come comprarsi una Ferrari, montarci i pneumatici di un Panda 30 e non capire come e' possibile che ti passa anche un'Ape. ;)
si è proprio così...prima ancora dell'allenamento fatto bene ,c'è la dieta....non ci sono dubbi.....
io ormai sono quasi 8 anni che mi alleno...son riuscito a prendere 15 Kg(e salgo ancora) prima ero molto magro...ora posso dire di stare in forma....non sono asciuttissimo...però sono soddisfatto del lavoro fatto...anche se chiaramente ho dei punti carenti... ma credo che quelli li abbiano tutti.. :D
necrid mi pare di capire che tu non abbia gradito tanto il mio intervento :D cosa ti ha spaventato? :D
vabbe
ciao ciao
si è proprio così...prima ancora dell'allenamento fatto bene ,c'è la dieta....non ci sono dubbi.....
io ormai sono quasi 8 anni che mi alleno...son riuscito a prendere 15 Kg(e salgo ancora) prima ero molto magro...ora posso dire di stare in forma....non sono asciuttissimo...però sono soddisfatto del lavoro fatto...anche se chiaramente ho dei punti carenti... ma credo che quelli li abbiano tutti.. :D
necrid mi pare di capire che tu non abbia gradito tanto il mio intervento :D cosa ti ha spaventato? :D
vabbe
ciao ciao
Io in 2 anni ho preso solo 3 chili.
Purtroppo il problema e' che con la dieta mi sono sempre tenuto abbastanza cauto con le calorie anche perche' e' si vero che bisogna mangiare effettivamente tanto ma da un lato c'e' anche il fatto che se non ci si da' un minimo di freno finisce che ti mangi anche il cane, e personalmente preferisco arrivare per gradi alla soglia in cui prendo massa senza appannarmi troppo.
Se l'anno scorso sono rimasto intorno alle 2700-2800kcal e quest'estate intorno alle 2300-2400, quest'anno provo ad aumentare e vediamo un po' a che livello arrivo.
Purtroppo c'e' anche il fatto che ammetto di non essermi impegnato abbastanza sulle gambe visto che sono gli esercizi che piu' mi "spompano" (solo sentire parlare di squat mi vengono i brividi..:D) ma credo sia un problema comune a molti bodybuilders. ;)
Da quest'inverno pero' non ci sono caxxi che tengono, devo devastarli come ho sempre fatto con gli altri muscoli.
Purtroppo c'e' anche il fatto che ammetto di non essermi impegnato abbastanza sulle gambe visto che sono gli esercizi che piu' mi "spompano" (solo sentire parlare di squat mi vengono i brividi..:D) ma credo sia un problema comune a molti bodybuilders. ;)
Da quest'inverno pero' non ci sono caxxi che tengono, devo devastarli come ho sempre fatto con gli altri muscoli.
no io ho sempre allenato tutto senza tralasciare nessun gruppo....anche perchè altrimenti mi sentirei in colpa :D
anche io soffro molto l'allenamento delle gambe ma non ci sono ca***i che tengano le devo allenare...anche se le mie gambe fanno decisamente schifo...purtroppo il dna è quello...se si vuole essere naturali bisogna tenersi anche le schifezze che madre naturaci ha dato... :D
dirti che le gambe le spacco è poco...io in totale solo per le gambe arrivo a fare anche 25 serie,non so se tu lo abbia mai provato,ma finisci che sei stremato e soprattutto con una gran voglia di vomitare...
gli allenamenti te li fai da solo o usi le classiche schede dell'istruttore?
no io ho sempre allenato tutto senza tralasciare nessun gruppo....anche perchè altrimenti mi sentirei in colpa :D
anche io soffro molto l'allenamento delle gambe ma non ci sono ca***i che tengano le devo allenare...anche se le mie gambe fanno decisamente schifo...purtroppo il dna è quello...se si vuole essere naturali bisogna tenersi anche le schifezze che madre naturaci ha dato... :D
dirti che le gambe le spacco è poco...io in totale solo per le gambe arrivo a fare anche 25 serie,non so se tu lo abbia mai provato,ma finisci che sei stremato e soprattutto con una gran voglia di vomitare...
gli allenamenti te li fai da solo o usi le classiche schede dell'istruttore?
Anche io gambe le alleno ma come dicevo so che avrei potuto fare "tranquillamente di piu". Per il resto se non mi spacco in mille pezzi non sono contento. :D
Le schede me le sono fatte io seguendo anche in questo caso consigli qua e la, perche' per certi versi con le schede classiche che mi hanno dato alla lunga mi ritrovavo 2 ore e mezza e passa in palestra spompato e senza avere avuto grossi risultati.
Ora sto' facendo una scheda full body a rotazione e ho ottenuto buoni risultati con tempi dimezzati rispetto a prima (la prova che stare 10 ore in palestra di seguito vale come starne 2 ma spaccandosi seriamente). Una settimana A B A e la successiva B A B e cosi' via.. cosi' da allenare mediamente il muscolo piu' di una volta la settimana. Ovviamente tutti esercizi classici come panca piana e lasciando perdere cavi e cavetti o quegli esercizi in cui ci vuole mezz'ora solo per posizionarsi alla spiderman.. :rolleyes:
Ripetizione 6/8 per 4 serie, e due max 3 esercizi per muscolo dal momento che li alleno 2 volte la settimana. Addominali 3 volte la settimana 2 esercizi base. Attivita' aerobica al momento poca per evitare di bruciare ulteriormente. ;)
Anche io gambe le alleno ma come dicevo so che avrei potuto fare "tranquillamente di piu". Per il resto se non mi spacco in mille pezzi non sono contento. :D
Le schede me le sono fatte io seguendo anche in questo caso consigli qua e la, perche' per certi versi con le schede classiche che mi hanno dato alla lunga mi ritrovavo 2 ore e mezza e passa in palestra spompato e senza avere avuto grossi risultati.
Ora sto' facendo una scheda full body a rotazione e ho ottenuto buoni risultati con tempi dimezzati rispetto a prima (la prova che stare 10 ore in palestra di seguito vale come starne 2 ma spaccandosi seriamente). Una settimana A B A e la successiva B A B e cosi' via.. cosi' da allenare mediamente il muscolo piu' di una volta la settimana. Ovviamente tutti esercizi classici come panca piana e lasciando perdere cavi e cavetti o quegli esercizi in cui ci vuole mezz'ora solo per posizionarsi alla spiderman.. :rolleyes:
Ripetizione 6/8 per 4 serie, e due max 3 esercizi per muscolo dal momento che li alleno 2 volte la settimana. Addominali 3 volte la settimana 2 esercizi base. Attivita' aerobica al momento poca per evitare di bruciare ulteriormente. ;)
certo i tempi sono importantissimi....quelli fanno una grossa differenza a parità di allenamento...
io preferisco allenare due gruppi muscolari per volta(3 volte a settimana) e concentrarmi su quelli per spaccarli veramente...facendo molti gruppi tutti insieme non riesci bene "romperti" soprattutto se non stai attento a disaccoppiare bene i gruppi...
voglio dire che se per esempio alleni il dorso e subito dopo pretendi di spaccare i bicipiti,capisci che non è possibile...visto che lavorando sul dorso i bicipiti vanno praticamente a farsi benedire....
non usi i cavi per quel motivo? :D sei uno scansafatiche allora :D :p
io nemmeno ci bado più oramai..quello che devo fare lo faccio, senza farmi troppi problemi...
l'attività aerobica potresti farla una volta a settimana...una bella corsetta di 30 minuti..e stop...a casa a mangiare :D
l'addome forse ti conviene farlo riposare ogni tanto :D in teoria dovresti portarlo al cedimento quando alleni e riallenarlo quando non senti più dolori...insomma meno allenamenti ma più intensi...in questa maniera lo alleneresti praticamente due volte a settimana(come gia dicevo prima a necrid)
ciaoo
certo i tempi sono importantissimi....quelli fanno una grossa differenza a parità di allenamento...
io preferisco allenare due gruppi muscolari per volta(3 volte a settimana) e concentrarmi su quelli per spaccarli veramente...facendo molti gruppi tutti insieme non riesci bene "romperti" soprattutto se non stai attento a disaccoppiare bene i gruppi...
voglio dire che se per esempio alleni il dorso e subito dopo pretendi di spaccare i bicipiti,capisci che non è possibile...visto che lavorando sul dorso i bicipiti vanno praticamente a farsi benedire....
non usi i cavi per quel motivo? :D sei uno scansafatiche allora :D :p
io nemmeno ci bado più oramai..quello che devo fare lo faccio, senza farmi troppi problemi...
l'attività aerobica potresti farla una volta a settimana...una bella corsetta di 30 minuti..e stop...a casa a mangiare :D
l'addome forse ti conviene farlo riposare ogni tanto :D in teoria dovresti portarlo al cedimento quando alleni e riallenarlo quando non senti più dolori...insomma meno allenamenti ma più intensi...in questa maniera lo alleneresti praticamente due volte a settimana(come gia dicevo prima a necrid)
ciaoo
I cavi non li faccio normalmente perche' alla fine non ti spacchi come facendo che so' spinte,croci o panca. Se ci sono esercizi che spaccano di piu' meglio fare quelli. ;)
A me le cose che ti fanno usare tutto tranne il muscolo che ti serve non mi piacciono.. :D
Sul discorso dei bicipiti e' vero cio' che dici.. purtroppo pero' li usi quasi sempre con molti esercizi.. ad esempio lunedi' mi sono fatto pettorali e triceps eppure sento in tensione anche i bicipiti pur avendo isolato bene tutto.;)
ho fatto una rielaborazione per la mia dieta...
cosa ne pensi/ate? quali correzioni?
COLAZIONE.
Latte 250Ml
Fette biscottate 6 con marmellata
Cucchiaio di miele
1 uovo sodo o sbattuto.
MATTINATA.
1 panino con formaggio e salume a scelta.
PRANZO.
Pasta con sugo/Pasta al burro/Ravioli al burro/Ravioli alla panna.
Tonno
Pane
Olio extra
Verdura: mais/insalata/cetrioli/pomodori.
1 kinder
SPUNTINO.
1 panino con bresaula
1 yogurt
POST ALLENAMENTO.
????
2 albumi
CENA.
Spaghetti
Tonno naturale/pollo/tacchino/salmone
Formaggio
Verdura
Olio extra
PRENANNA.
Se ho fame qualcosa altrimenti niente.
ho fatto una rielaborazione per la mia dieta...
cosa ne pensi/ate? quali correzioni?
COLAZIONE.
Latte 250Ml
Fette biscottate 6 con marmellata
Cucchiaio di miele
1 uovo sodo o sbattuto.
MATTINATA.
1 panino con formaggio e salume a scelta.
PRANZO.
Pasta con sugo/Pasta al burro/Ravioli al burro/Ravioli alla panna.
Tonno
Pane
Olio extra
Verdura: mais/insalata/cetrioli/pomodori.
1 kinder
SPUNTINO.
1 panino con bresaula
1 yogurt
POST ALLENAMENTO.
????
2 albumi
CENA.
Spaghetti
Tonno naturale/pollo/tacchino/salmone
Formaggio
Verdura
Olio extra
PRENANNA.
Se ho fame qualcosa altrimenti niente.
:confused: :eek:
Colazione solo albume dell'uovo e mettici un po' di frutta secca.
Spuntino formaggio??? :muro: Lascia perdere e come salume metti o bresaola o fesa di tacchino... gli altri sono salati e per la maggior parte dei casi pieni di grassi. Metti anche una fonte di grassi buoni quindi un cucchiaino di olio d'oliva.
Al posto dello yogurt un frutto un po' prima.
Pranzo pasta/ravioli al burro panna???? :muro: La pasta o il riso secca e in bianco (significa solo olio...) alla peggio sugo di pomodoro olio e basta.. i ravioli lasciali alle paste fresche, almeno durante la settimana.
Il pane evitalo, fatti piu' pasta allora. Il kinder????????????????? :muro:bocciato!
Spuntino come mattino, la sera eviterei il formaggio e limiterei la pasta.
Prenanna o fiocchi di latte, tonno.. al limite un po' di frutta secca come aggiunta.
Si parla di mangiare tanto ma bene. Tieni un giorno alla settimana in cui mangi quello che vuoi piu' o meno, che so' domenica, ma gli altri giorni assoluto rigore nel mangiare. ;)
Poi non prendere come oro colato i consigli.. se vai da un preparatore e' pagato per spiegarti bene il perche' di ogni scelta nell'alimentazione. Te lo consiglio comunque.
I cavi non li faccio normalmente perche' alla fine non ti spacchi come facendo che so' spinte,croci o panca. Se ci sono esercizi che spaccano di piu' meglio fare quelli. ;)
A me le cose che ti fanno usare tutto tranne il muscolo che ti serve non mi piacciono.. :D
Sul discorso dei bicipiti e' vero cio' che dici.. purtroppo pero' li usi quasi sempre con molti esercizi.. ad esempio lunedi' mi sono fatto pettorali e triceps eppure sento in tensione anche i bicipiti pur avendo isolato bene tutto.;)
cazzarola adesso non mi trovi d'accordo in niente :D
i cavi(mi riferisco alle croci) sono tutt'altro esercizio rispetto a quelli che hai nominato e generalmente servono dare la botta finale..non puoi sostituire le croci ai cavi con quelli(ma si pazz?!!! :D)
per quanto riguarda " le cose che ti fanno usare tutto tranne il muscolo che ti serve" forse dovresti rivedere qualche posizione e correggerla..in modo da scaricare il carico su quello che ti interessa :D molti esercizi vanno provati tante volte prima di riuscire ad eseguirli efficacemente...
pettorali e tricipiti insieme non vanno d'accordo così come non vanno d'accordo dorso e bicipiti..almeno che non faccia allenamenti particolari...
è molto strano che tu senta i bicipiti facendo panca piana,forse gli hai allenati il giorno prima e non avevano ancora recuperato...ma ti posso assicurare che facendo petto i bicipiti son tagliati fuori e di brutto pure....semmai lavorano i tricipiti ,cosa inevitabile....soprattutto se tieni l'impugnatura sul bilanciere un po troppo stretta....
byezzz
cazzarola adesso non mi trovi d'accordo in niente :D
i cavi(mi riferisco alle croci) sono tutt'altro esercizio rispetto a quelli che hai nominato e generalmente servono dare la botta finale..non puoi sostituire le croci ai cavi con quelli(ma si pazz?!!! :D)
per quanto riguarda " le cose che ti fanno usare tutto tranne il muscolo che ti serve" forse dovresti rivedere qualche posizione e correggerla..in modo da scaricare il carico su quello che ti interessa :D molti esercizi vanno provati tante volte prima di riuscire ad eseguirli efficacemente...
pettorali e tricipiti insieme non vanno d'accordo così come non vanno d'accordo dorso e bicipiti..almeno che non faccia allenamenti particolari...
è molto strano che tu senta i bicipiti facendo panca piana,forse gli hai allenati il giorno prima e non avevano ancora recuperato...ma ti posso assicurare che facendo petto i bicipiti son tagliati fuori e di brutto pure....semmai lavorano i tricipiti ,cosa inevitabile....soprattutto se tieni l'impugnatura sul bilanciere un po troppo stretta....
byezzz
Spetta.. non dico che uno sostituisce l'altro, ci mancherebbe. Dico solo che con una full body e' capace che fai solo 2 esercizi devastanti e le croci servirebbero a poco. Non dico che non facciano i cavi, ma preferisco utilizzare gli esercizi base come consigliato da molti altri bodybuilders, almeno finche' ho da prendere il grosso della massa.
Bicipiti li devo aver lavorati con triceps, sicuramente perche' ne venivo da settimane di ferie e in cui non ho potuto fare pesi. Sicuramente il bicipite tornando a lavoricchiare magari anche in piccola parte si e' subito rimesso in tensione. Niente a che vedere con petto che ce l'ho letteralmente devastato! :D
ho fatto una rielaborazione per la mia dieta...
cosa ne pensi/ate? quali correzioni?
COLAZIONE.
Latte 250Ml
Fette biscottate 6 con marmellata
Cucchiaio di miele
1 uovo sodo o sbattuto.
MATTINATA.
1 panino con formaggio e salume a scelta.
PRANZO.
Pasta con sugo/Pasta al burro/Ravioli al burro/Ravioli alla panna.
Tonno
Pane
Olio extra
Verdura: mais/insalata/cetrioli/pomodori.
1 kinder
SPUNTINO.
1 panino con bresaula
1 yogurt
POST ALLENAMENTO.
????
2 albumi
CENA.
Spaghetti
Tonno naturale/pollo/tacchino/salmone
Formaggio
Verdura
Olio extra
PRENANNA.
Se ho fame qualcosa altrimenti niente.
azzz un po troppo calorica direi
in linea di massima...rinuncia ai formaggi soprattutto fuori dai pasti principali
l'uovo di primo mattino non mi pare il massimo soprattutto il tuorlo...
dimezza le fette biscottate...al limite mangia un frutto....(di mattina ci sta pure una banana,non da kilo s'intende))
meno latte....
elimina sughi e condimenti vari....più mangi in bianco meglio è....
non vedo carne...quella dovresti mangiarla se vuoi crescere,se pesi 70 kili (quanto pesi?) dovresti mangiarne almeno 500gr al giorno
il kinder? ahahahahahahaah non offenderti ma non deve esistere :D fai finta di non averli mai conosciuti...
prima di andare a dormire io eliminerei completamente...meglio non dare modo al fisico di accumulare...
hai dimenticato il pre-allenamento,importantissimo....io in genere mangio un'ora ,ora e mezza prima ,un frullato con latte-frutta e bianco d'uovo
a cena leva quel formaggio e non mangiare troppa pasta...i carboidrati la notte mentre dormi servono a poco...almeno che tu non dorma(e ci siamo capiti)
insomma controllati.... ;)
ciao
Praticamente non posso mangiare nulla...ma siamo sicuri che serve tt sta roba?
nn è che mi basta mangiare cm ora e andare in palestra?
forse è meglio a questo punto dedicarmi a qualche sport di lotta...il mio obbiettivo è raffozarmi ingrossarmi e delineare per bene tutti i muscoli...bho...
Praticamente non posso mangiare nulla...ma siamo sicuri che serve tt sta roba?
nn è che mi basta mangiare cm ora e andare in palestra?
Vai da un preparatore e senti che ti dice. ;)
forse è meglio a questo punto dedicarmi a qualche sport di lotta...il mio obbiettivo è raffozarmi ingrossarmi e delineare per bene tutti i muscoli...bho...
Praticamente l'obbiettivo di tutti quelli che fanno bodybuilding. :D
Il punto e' questo. Aumentare la massa dei muscoli e definirli e' un lavoro che dura anni ed e' grazie a diversi tipi di allenamenti associati a diverse diete. Come ti ho gia' detto ingrossi solo se la dieta e' di un certo tipo e ti definisci in un'altro periodo dell'anno solo con un'altra dieta di un'altro tipo. Non esiste mangiare alla cazzo e pretendere di diventare grosso e con gli addominali scolpiti.
Se vai in palestra e mangi come vuoi, puo' essere che sei fortunato e qualche risultato lo ottieni, ma non tanto quanto con una dieta apposta.
azzz un po troppo calorica direi
in linea di massima...rinuncia ai formaggi soprattutto fuori dai pasti principali
l'uovo di primo mattino non mi pare il massimo soprattutto il tuorlo...
dimezza le fette biscottate...al limite mangia un frutto....(di mattina ci sta pure una banana,non da kilo s'intende))
meno latte....
elimina sughi e condimenti vari....più mangi in bianco meglio è....
non vedo carne...quella dovresti mangiarla se vuoi crescere,se pesi 70 kili (quanto pesi?) dovresti mangiarne almeno 500gr al giorno
il kinder? ahahahahahahaah non offenderti ma non deve esistere :D fai finta di non averli mai conosciuti...
prima di andare a dormire io eliminerei completamente...meglio non dare modo al fisico di accumulare...
hai dimenticato il pre-allenamento,importantissimo....io in genere mangio un'ora ,ora e mezza prima ,un frullato con latte-frutta e bianco d'uovo
a cena leva quel formaggio e non mangiare troppa pasta...i carboidrati la notte mentre dormi servono a poco...almeno che tu non dorma(e ci siamo capiti)
insomma controllati.... ;)
ciao
Le fette biscottate non sono male se vai a vedere. 6 fette biscottate sono 50g di cibo, 30g di carbo e 2,5g di grassi e si e no' 160kcal. Come fonte di energia imho ci puo' anche stare, personalmente me ne faccio fuori 8-9 senza problemi. Concordo sull tuorlo bocciato, sui formaggi bocciati, sui kinder...... I carbo alla sera ok se subito dopo l'allenamento ma in ogni caso non esageriamo con le quantita'. ;)
il mio obbiettivo è raffozarmi ingrossarmi e delineare per bene tutti i muscoli...bho...
e sti ca**i sono 8 anni che ci provo... :D
purtroppo bisogna impegnarsi e pure tanto...
con gli "sport di lotta" forse ti definisci...ma diventare grosso(muscoli non grasso) mi pare un po tosta,almeno che non si abbia un bel fisico gia di natura...o si faccia uso di sostanze pericolose...
Le fette biscottate non sono male se vai a vedere. 6 fette biscottate sono 50g di cibo, 30g di carbo e 2,5g di grassi e si e no' 160kcal. Come fonte di energia imho ci puo' anche stare, personalmente me ne faccio fuori 8-9 senza problemi. Concordo sull tuorlo bocciato, sui formaggi bocciati, sui kinder...... I carbo alla sera ok se subito dopo l'allenamento ma in ogni caso non esageriamo con le quantita'. ;)
beh io ho voluto togliere un po di fette e mettere un frutto anche per avere più gusto nel mangiare...(io gia con 3 fette m'ingolfo :D )
più o meno sulla dieta comunque siamo in linea :D
peccato che necrid si sia spaventato e stia gia pensando di cambiare attività sportiva :(
guarda necrid che comunque se vuoi il fisico asciutto e muscoloso la prima cosa che conta è ,te lo ripeto, la dieta...a prescindere dall'attività sportiva che svolgi...con ciò voglio dirti che è inutile che scappi dal Bodybuilding... :D
senza arrendersi :)
modificatemi adeguatamente la dieta che ho inserito...ricordatevi però...che essendo all'ultimo anno di scuola per la merenda prima di pranzo nn posso fare altrimenti...a scuola ci sono solo panini cn formaggio e salumi di vario tipo...
grazie
ciao ciao
senza arrendersi :)
modificatemi adeguatamente la dieta che ho inserito...ricordatevi però...che essendo all'ultimo anno di scuola per la merenda prima di pranzo nn posso fare altrimenti...a scuola ci sono solo panini cn formaggio e salumi di vario tipo...
grazie
ciao ciao
portarti qualcosa da casa...?magari un paninetto con un pochetto di bresaola o prosciutto crudo...giusto per ammazzare la fame senza strafare...
bho sarebbe un pò un casino...al max nn mangio nulla o è un problema? al di la di quello ricreatemi la dieta su quelle basi :) grazie mille davvero.
bho sarebbe un pò un casino...al max nn mangio nulla o è un problema? al di la di quello ricreatemi la dieta su quelle basi :) grazie mille davvero.
ora io devo andare e iniziare a fare i preparativi.... indovina che devo fare?
andare in palestra verso le 18 30..... :D :D
quindi mangiare,doccia,preparare la borsa e si parte.....
ops mi son dimenticato di vestirmi :D :D
comunque ti sconsiglio di rimanere digiuno....
la regolare generale è quella di mangiare ogni tre ore....figurati un po...
comprati un panino al prosciutto crudo ;)
se non ci pensa Simon la dieta la vediamo quando rientro...
ciau ciau
ok grazie mille a dopo.
ciao ciao
magari se è possibile si potrebbe fare una dieta completa dell'intera settimana...usando cibi semplici...sarebbe perfetto così da organizzarmi al meglio
grazie davvero...
ricordandovi che io passo la mattinata a scuola pranzo alle 14 per tutta la settimana tranne il sabato dove torno alle 12
mi sveglio tutti i giorni alle 7 ora in cui facci colazione
;)
thx
altre domande...io ora peso 72 kg che obbiettivo dovrei prefissarmi di raggiungere per fine anno??
il fatto di fare una dieta così cn alimenti abb simili non provoca nessun tipo di disturbo alimentare??
come è possibile calcolare la percentuale di massa grassa?
senza arrendersi :)
modificatemi adeguatamente la dieta che ho inserito...ricordatevi però...che essendo all'ultimo anno di scuola per la merenda prima di pranzo nn posso fare altrimenti...a scuola ci sono solo panini cn formaggio e salumi di vario tipo...
grazie
ciao ciao
Ma non puoi portartelo dietro? :confused:
magari se è possibile si potrebbe fare una dieta completa dell'intera settimana...usando cibi semplici...sarebbe perfetto così da organizzarmi al meglio
grazie davvero...
ricordandovi che io passo la mattinata a scuola pranzo alle 14 per tutta la settimana tranne il sabato dove torno alle 12
mi sveglio tutti i giorni alle 7 ora in cui facci colazione
;)
thx
Credo che le basi per fare una dieta te le abbiamo gia date abbondantemente. Il punto e' che qualsiasi sia il tuo obiettivo la dieta ha la sua importanza. Inutile dire "io voglio mangiare questo, fatemi la dieta". Se non scendi a compromessi con te stesso e' inutile che cominci.
E mangiare per mettere muscoli non significa come la gente pensa mangiare poco. Significa mangiare BENE!.
E bene significa che un panino bianco con salame e formaggio NON va bene; alla strapeggio prendi un panino con il prosciutto e basta, anche se sarebbe da sgrassare e aggiungerci un minimo di grassi buoni.
La dieta non e' diversa da giorno a giorno. Di solito la dieta da palestra e' uguale giorno per giorno e puoi porti delle alternative. Ad esempio al posto dei canonici 70g di bresaola posso mettere 100g di tonno naturale.
Al posto della pasta mettere il riso.. al posto del manzo mettere il pollo o mettere il tacchino.
Cose del genere.
appunto dicendo in base a questo e pronto a nn mangiare più determinate cose volevo apportare le giuste modifiche...mi aiutate?
l'albume cm andrebbe mangiato per curiosità?
appunto dicendo in base a questo e pronto a nn mangiare più determinate cose volevo apportare le giuste modifiche...mi aiutate?
l'albume cm andrebbe mangiato per curiosità?ù
ti rispondo solo sull'albume....(devo scappare al cinema)
va mangiato cotto....(anche se io lo metto crudo sul frullato) altrimenti alla lunga puo dare problemi perchè crudo non fa assimilare una vitamina...non ricordo quale...cacchio sto invecchiando...(sara qualche vitamina che aiuta la memoria probabilmente :D :D :D :D )
ciao ciao
bye
haden usi msn magari???
ciao ciao
volevo sistemare tutto per iniziare settimana prox.
federico89
27-08-2005, 11:17
a proposito di palestra fai da te come può essere secondo voi il tapis roulant (o come diavolo si scirve) della media shopping a 200 euro ?? il prezzo è basso e quindi mi sa di fregatura però i prezzi che ho visto in giro sn decisamente troppo alti :mbe:
haden usi msn magari???
ciao ciao
volevo sistemare tutto per iniziare settimana prox.
scusa necrid..segui i consigli che ti abbiamo dato... non è difficile...
di scriverti una dieta per filo e per segno non penso di essere capace...ti spiego il perchè...
bisogna saper trovare anche degli alimenti sostitutivi...non puoi mangiare sempre le solite cose...
non conosco il tuo fisico e non posso permettermi di prendermi certe responsabilità....
tieni conto che comunque in linea di massima se segui i consigli che ti abbiamo dato va più che bene....
la dieta calcolatissima puo fartela solo un dietologo o un dietista....non certo io
per quanto riguarda i tapis roulant a 200 euro ...ti conviene lasciar perdere...:d non valgonouna cippa....tieni conto che un tapisR serio costa intorno ai 5000-6000 euro..... ;)
ciao
no haden volevo chiederti anche dei consigli su cm iniziare in palestra...
lunedì si comincia...voglio fare l'allenamento che può darmi di più cioè in cui posso sviluppare meglio i muscoli...
andrò 3 volte a settimana...come devo suddividere il lavoro per ottenere un ottimo risultato?
anche gli addominali mi interessano particolarmente.
no haden volevo chiederti anche dei consigli su cm iniziare in palestra...
lunedì si comincia...voglio fare l'allenamento che può darmi di più cioè in cui posso sviluppare meglio i muscoli...
andrò 3 volte a settimana...come devo suddividere il lavoro per ottenere un ottimo risultato?
anche gli addominali mi interessano particolarmente.
ah ok...
ti dico subito che come in tutte le cose dovrai avere la pazienza di non voler strafare subito e quindi di procedere per gradi sia in termini di intensità che di tempo di allenamento...
poichè sicuramente avrai un istruttore che ti seguirà..presuppongo che le prime volte ti faccia lavorare un po su tutto il corpo con pochi esercizi,in modo da innanzittutto imparare i movimenti e conoscere gli eventuali attrezzi-macchinari che andrai ad usare....ma soprattutto a prendere confidenza con il proprio corpo(cosa che può sembrare banale ma non lo è poi così tanto),soprattutto se non hai mai fatto Body Building...
andare per gradi,perchè?
semplicemente per evitare di farsi male..
i tuoi muscoli e le tue articolazioni non sono abituati a quel tipo di lavoro...per cui noterai dopo i primi due-tre mesi che il tuo corpo si sarà assestato e potrà quindi compiere determinati movimenti e esercizi senza spiacevoli sorprese....
cosa molto importante è cercare di svolgere gli esercizi nella maniera corretta fin da subito....seguendo quindi le indicazioni dell'istruttore, che ti auguro sia molto competente...
cerca di non superare l'ora e mezza di allenamento,così inizi gia ad abituarti ad un certo ritmo che dovrà migliorare con il passare del tempo(fino a 50 minuti come ti ho gia detto)
altri piccoli appunti,
non spaventarti se i primi mesi non noti variazione di peso...questo generalmente è dovuto al fatto che si perde massa grassa e si acquista quella magra..quindi di per se è gia un risultato...l'importante ,se dovessi perdere peso, è che non sia un grosso calo di peso....
cerca di imparare da subito a distinguere un dolore muscolare dovuto all'allenamento da quello articolare...ti dico questo perchè così sai se c'è da preoccuparsi o meno...tu pensa che quando ho dolori muscolari sono "contento" :D perchè generalmente è indice di buon allenamento...(non è detto che se non li si ha l'allenamento sia scarso,attenzione)
superata la fase iniziale,la quale forse ti annoierà un po...
gli allenamenti generalmente vengono organizzati in modo da separare quei gruppi muscolari che "lavorano insieme"...
esempi:
allenando il dorso la stimolazione del bicipite è praticamente obbligatoria,sta a noi cercare di ridurla il più possibile...
allenando i pettorali lavoreranno anche i tricipiti e le spalle,a seconda degli esercizi chiaramente...
detto questo capisci che generalmente si separano ,e quindi non vengono allenati nello stesso giorno,il petto con i tricipiti o le spalle(questo è gia più fattibile) e il dorso con i bicipiti...
per cui in una settimana potresti fare...
gambe-tricipiti
petto-biciti
dorso-spalle
altrimenti
dorso tricipiti
gambe bicipiti
petto spalle
le combinazioni sono diverse insomma....
inoltre è bene prendere almeno una giornata di riposo tra un allenamento e l'altro (nel caso dei tre giorni va benissimo Lun Mer Ven o Mar Gio Sab) in modo che se alleni il bicipite e la volta dopo devi fare il dorso ,il bicipite abbia avuto modo di recuperare..così da poter allenare il dorso decentemente...
per quanto riguarda l'addome io ti consiglio di allenarlo due volte a settimana...per due motivi,dargli modo di recuperare pienamente....e anche perchè l'addome fa da supporto e quindi lavora in molti altri esercizi...esempio può essere lo squat(per le gambe) o quando si fanno i tricipiti ai cavi...ma in tanti altri esercizi.. per cui è bene che l'addome in determinate occasioni abbia recuperato a pieno....
fare addome al max e poi cimentarsi in esercizi come lo squat può essere pericoloso per la nostra schiena,che dovrà supportare tutto il carico..anche quello che in condizioni normali andrebbe destinato all'addome....
mi fermo sennò ti passa la voglia di leggere(forse hai gia mollato a questo punto :D)
per ora segui quest consigli e l'allenamento di "avvicinamento al BB" che ti farà fare l'istruttore... ;)
ciao
a presto ;)
ok no no è stato tutt abb interessante.
l'allenamento iniziale come primo approccio quanto dovrà durare più o menO?
ok no no è stato tutt abb interessante.
l'allenamento iniziale come primo approccio quanto dovrà durare più o menO?
beh te l'ho scritto...stai sull'ora e mezzo massimo.....non di più....e poi subito a casa a mangiare :D ;)
no dicevo...per quanto tempo cioè 1 mese due mesi? quanto richiederà?
no dicevo...per quanto tempo cioè 1 mese due mesi? quanto richiederà?
credo che tre settimane un mesetto bastino....dipende molto da te...
vedrai che con l'istruttore non avrai tutti questi problemi... ;)
ciao
federico89
27-08-2005, 15:04
per quanto riguarda i tapis roulant a 200 euro ...ti conviene lasciar perdere...:d non valgonouna cippa....tieni conto che un tapisR serio costa intorno ai 5000-6000 euro..... ;)
ciao
per avere un attrezzo decente quanto si spende secondo te ? a me basterebbe qualcosina tanto per corricchiare una mezzoretta al giorno senza troppe pretese...
per avere un attrezzo decente quanto si spende secondo te ? a me basterebbe qualcosina tanto per corricchiare una mezzoretta al giorno senza troppe pretese...
quanto sei disposto a spendere?
guarda questo è il più basso come prezzo tra i Carnielli,circa 620€ +s.s. (sul web)
http://www.carnielli.com/i_tapis%20roulant_CTP_101.html
altrimenti se proprio non vuoi spendere così tanto ne prendi uno "da centro commerciale" e via....però chiaramente non aspettarti che duri molto tempo...
l'ho fatta tramite un programma EICOS si chiama.
RIELABORAZIONE DIETA
Mattino
- Latte parzialmente scremato 350 grammi
- Yogurt da latte parzialmente scremato 200 grammi
- Banana 40 grammi
CARBOIDRATI: 31.26
PROTEINE: 19.53
GRASSI: 8.77
Spuntino
- Pane integrale 18 grammi
- Parmigiano 10 grammi
- Albume 20 grammi
CARBOIDRATI: 8.73
PROTEINE: 6.84
GRASSI: 3.04
Pranzo
- Pasta di semola 100 grammi
- Bovino adulto o vitellone 70 grammi
- Pomodori 80 grammi
- Parmigiano 5 grammi
CARBOIDRATI: 32.7
PROTEINE: 21.76
GRASSI: 9.561
Spuntino
- albicocche 25 grammi
- Bresaola 35 grammi
- Banana 40 grammi
CARBOIDRATI: 7.86
PROTEINE: 11.78
GRASSI: 1.05
Cena
- riso cotto 100 grammi
- pane integrale 30 grammi
- bovino o vitello/bistecca 45 grammi
- spinaci cotti 48 grammi
- olio extra vergine 3 grammi
CARBOIDRATI: 42.26
PROTEINE: 16.53
GRASSI: 6.26
Spuntino
- prosciutto crudo 23 grammi
- pane normale 30 grammi
- lattuga 15 grammi
- mandarini 30 grammi
- parmigiano 5 grammi
CARBOIDRATI: 24.66
PROTEINE: 10.97
GRASSI: 2.06
VALORI GIORNALIERI
carboidrati 146
proteine 85
grassi 30
Cosa ne pensate?? è affidabile come programma??
l'ho fatta tramite un programma EICOS si chiama.
VALORI GIORNALIERI
carboidrati 146
proteine 85
grassi 30
Cosa ne pensate?? è affidabile come programma??
ma lascia perdere i programmi...
e poi i valori che ho quotato cosa sarebbero? grammi?
se proprio vuoi la dieta precisa vai da un dietista....e almeno ti metti l'anima in pace....
tra l'altro come dieta mi sembra un po ipoproteica....soprattutto per uno che fa BodyB.
in teoria bisognerebbe assumere 1,5-2 grammi di proteine per ogni kilo di peso corporeo al giorno...almeno che tu non pesi 42.5Kg quella dieta è troppo da "femminuccia" :D ...e poi forse i carboidrati sono un po troppi in relazione alle proteine....
stai tranquillo non c'è bisogno di avere tutta questa fretta....vedrai che con il tempo impari da solo a mangiare...basta che ti metti dei freni ;)
ciao
Sopor Aeternus
27-08-2005, 16:48
salve ragazzi vi faccio una domanda qui visto che si parla di palestra...cmq io ho 16anni mi farebbe male fare un po di palestra?
siccome sono nell'età dello sviluppo la palestra farebbe male al mio corpo?
grazie ciauz
salve ragazzi vi faccio una domanda qui visto che si parla di palestra...cmq io ho 16anni mi farebbe male fare un po di palestra?
siccome sono nell'età dello sviluppo la palestra farebbe male al mio corpo?
grazie ciauz
no a 16 anni puoi gia iniziare senza problemi....
pensa che Arnold Schwarzenegger ha iniziato a 14 se non sbaglio.... ;)
non che sia da prendere da esempio,attenzione,faceva uso di sostanze proibite...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.