FuGu
22-08-2005, 19:43
Ciao gente, avrei una piccola domanda, anzi due...
Ho una Sapphire 9800pro, che lavora egregiamente, e che ho provato a aspingere un pochetto... utilizzando AtiTool ho pescato le frequenze giuste he ho alzato un po' le frequenze di core e memoria (circa il 15%), non riscontrando alcun artefatto.
cmq adesso l'ho riportata a default...
La domanda è: è il caso di sostituire la dissipazione standard della scheda, onde evitare un crack? se la scheda lavora a temperatura troppo alta, che succede? si blocca da sola oppure si blocca quando si brucia? :D (non avendo il sensore di temperatura è un po' dura regolarmi...)
Devo pensare anche a dei dissipatorini sulle ram?
Già che ci siamo... per togliere il dissipatorino dal core, come faccio? devo tirare come un fagiano :fagiano: :p ho paura di rompere tutto, anche se non sono a digiuno di assembraggio pc...
grazie a tutti :)
Ho una Sapphire 9800pro, che lavora egregiamente, e che ho provato a aspingere un pochetto... utilizzando AtiTool ho pescato le frequenze giuste he ho alzato un po' le frequenze di core e memoria (circa il 15%), non riscontrando alcun artefatto.
cmq adesso l'ho riportata a default...
La domanda è: è il caso di sostituire la dissipazione standard della scheda, onde evitare un crack? se la scheda lavora a temperatura troppo alta, che succede? si blocca da sola oppure si blocca quando si brucia? :D (non avendo il sensore di temperatura è un po' dura regolarmi...)
Devo pensare anche a dei dissipatorini sulle ram?
Già che ci siamo... per togliere il dissipatorino dal core, come faccio? devo tirare come un fagiano :fagiano: :p ho paura di rompere tutto, anche se non sono a digiuno di assembraggio pc...
grazie a tutti :)