PDA

View Full Version : Windows si spegne senza motivo, ma neanche riavvia... di che si tratta?


Jacker
22-08-2005, 19:42
Il computer che da il seguente problema è questo:

Abit Nf7-s 2.0 Aggiornata ultimo bios
Atlon Xp 2500+
Ali 500W
512mb A-data ddr 400
Hd Maxtor 80gb 7200rpm ata133.
Audio SoundStorm
Ati Radeon 9200 agp 8x dx9
Stmpante/scanner usb, eccecc
Ultimi drivers Nvidia, Ultimi drivers Ati, Service Pack 2 intallato.
Ho controllato i cavi ide, ram e cpu, e sono ok.
Disco deframmentato e controllato sugli errori. File di paging deframmentato.


Il problema sorge quando uso Microsoft Word XP unito a Ibm ViaVoice10.
Se uso Word da solo non succede.
Anzi sarà successo una volta.
Durante il suo utilizzo con ViaVoice invece, il computer si spegne improvvisamente dopo un paio d ore di utilizzo!! Senza dare errori o schermate Blu.
Ma la cosa strana è che si spegne solo il monitor.
Il computer in sè resta acceso.
In genere quando si tratta di un errore il computer si riavvia.
E questo invece no!! :confused:


Ma cosa può essere?
Qualche conflitto sw??
Qualche idea?
Qualche test da fare per capire di che si tratta?

Encodando Divx non da mai problemi!!!
Usandolo per ore per vederci i films non dà problemi!!
Giocandoci per qualche ora non dà problemi.


Che cavolo di problema è? Se fosse un problema software si dovrebbe chiudere solo il programma o al massimo dare un errore su windows.

Non ci sono patch per viavoice oltretutto.

Non so cosa possa essere.


Help, sto impazzendo!!.


La cosa frustrante è che durante questi blackout perdotutto il lavoro perchè sono costretto a riavviare la macchina.

no_side_fx
22-08-2005, 19:55
La vedo grigia.....dovresti andare per esclusione, prima ti fai test vari sull'hardware tipo gold memory, power max,eccc...dopodichè assodato che nn è un problema hardware, vai di test software ma in ogni caso ti aspettano giornate di sclero

Jacker
22-08-2005, 23:45
La vedo grigia.....dovresti andare per esclusione, prima ti fai test vari sull'hardware tipo gold memory, power max,eccc...dopodichè assodato che nn è un problema hardware, vai di test software ma in ogni caso ti aspettano giornate di sclero

Andando per esclusione:

Mentre encodo divx non ho mai avuto problemi. Mentre gioco neanche.
Quindi scheda video no. Procio neanche. Forse le Ram?
L hd neanche, perchè sposto spesso grossi divx e vari dvd e nel mentre non accade nulla.

Forse quindi le ram. Faro dei tests.

Provo anche l utility di windows per il test dei drivers.

E' un problema che ha sempre dato con quel cavolo di programma.
Ma perche niente schermate blu? Ne reset? Ma solo questa specie di Standby del sistema?

Al minimo dovrebbe semplicemente crasharmi l applicazione!!!

E' questo che non capisco!!!

skirzo
23-08-2005, 00:22
guarda fra i processi, dovresti avere CFTMON.EXE che è un servizio di office

disabilitalo quando usi viavoice dovrebbe essere lui la causa

Jacker
23-08-2005, 09:17
Dici che potrebbe essere la causa di questo semi crash/standby della macchina?


Leggo che si tratta di un servizio per funzionalità di Input alternativo.


Ora provo.

no_side_fx
23-08-2005, 11:14
Se può esserti d'aiuto ho già avuto un problema simile: conflitto fra office 2000 e autocad 2002, installati insieme office nn funzionava, poi ho risolto installando office XP.
Prova a cambiare Word XP col 2003 e assicurati che nn ci sia una versione + nuova del prog IBM

Jacker
23-08-2005, 14:12
Non c'è versione successiva del programma ibm.


Vedrò di provare col 2003.



Ma è strano lo stesso.



Tentare non costa nulla.

skirzo
23-08-2005, 15:41
Dici che potrebbe essere la causa di questo semi crash/standby della macchina?


Leggo che si tratta di un servizio per funzionalità di Input alternativo.


Ora provo.
hai provato?

Jacker
01-09-2005, 23:25
Dunque: ero in ferie non avevo avuto modo di fare prove.

Ho provato disabilitando CTFMON.EXE ma il problema persiste.


Devo provare con il 2003.


Oltretutto adesso Word se ne esce con un errore, dopodichè riavvia e recupera il documento.


Dopo che esce l errore per 2 volte di seguito, tutto funziona tranquillamente.


Ma che è? Non capisco proprio. Succede solo con Word. Vediamo cosa trovo nelle KnowledgeBase.

Jacker
03-09-2005, 18:08
Aggiornato con Office 2003.


Adesso il problema lo fa ancora piu frequentemente.


E lo fa SOLO usando WORD!! Anche eliminando CTFMON.EXE!!!!!!!!


Quindi il problema è WORD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ora scarico il SP1 per 2003 e provo.



Qualche rimedio? Qualche idea???

Help!! Word mi serve troppo!

no_side_fx
03-09-2005, 18:10
Cambia word prova open office o qualcos'altro

Jacker
03-09-2005, 18:28
Si bè, peccato che non supporta bene viavoice.

L ho già provato.

Non hai idee sulla eventuale causa?

Sul sito ms non riesco trovare risposte.

Mah. Ho fatto il test sui drivers con verifier di MS ed è tutto ok.

Nessun crash poi.

E' proprio un problema software. Di word poi. Li mortacci a Word!! :(

sandman78
03-09-2005, 18:42
ciao,
anche io avevo lo stesso problema che mi ha fatto impazzire per un anno!!!
ho risolto mettendo in sincro le memorie con il fsb della cpu.

il 2500+ha il fsb a 333 mentre le tue ram vanno a 400 e ciò potrebbe causarti i miei stessi problemi. A me adesso funziona.

prova nel bios a mettere le memorie in sincro e fammi sapere!

Jacker
03-09-2005, 18:59
Grazie per l interessamento a te e a tutti prima di tutto.

Ho appena provato a fare come mi hai suggerito.

Stesso risultato.

Sia mettendo le memo (ddr400) a 333 come il barton, sia portando il barton 2500@3200[400 fsb e stabile a vcore 1.75 (feci tests sulla sua stabilita con 1 ora di prime95 tempo fa)].

Appena apro un documento, dopo meno di un minuto si spegne tutto. (senza crash ne riavvio, come ho scritto nell apertura di questo 3d)

Insomma neanche questa pare funzionare.


Mio dio non capisco di che si tratta.

sandman78
03-09-2005, 19:53
non so cosa altro sugerirti...

Jacker
07-09-2005, 19:53
Ora, avrei anche potuto provare le ram in cl3, per dare più stabilità ma peccato non ci vanno! Appena setto cl3, non si riavvia la macchina.

Omg.

no_side_fx
07-09-2005, 20:01
Puoi fare tutte le prove hardware che vuoi ma non è quello......
Si tratta di conflitto e basta o risolvi con altri programmi o nada

turbo16
07-09-2005, 22:03
ma non è che hai un super virus di quelli malefici? :muro:

Jacker
08-09-2005, 01:26
Un virus lo escludo.

Il computer praticamente non è connesso a internet.


Oltretutto è protetto da nod32 aggiornato.



Ha ragione no_side_fx , c'è qualche conflitto.


Ma chissà come caspita risolvere.

Mah.

Io ho terminato le idee.

ATi7500
08-09-2005, 02:43
hai provato ad aggiornare il software IBM?
edit, ho letto dopo :p
prova a disabilitare tutte le opzioni di risparmio energetico che trovi sia in pannello di controllo che in gestione periferiche, in quelle periferiche che supportano lo spegnimento dopo un certo periodo di inattività (tipo le schede audio o di rete)

bYeZ!

Jacker
08-09-2005, 10:40
Ok, provo e ti faccio sapere.

Jacker
11-09-2005, 19:36
Dunque, provato.
Preciso che scheda audio, rete, ecc ecc, è tutto integrato nell abit nf7s.
Ho disabilitato il risparmio energetico dalle proprieta sia di sistema che di gestione perfireriche. Ho provato anche a disattivarle. (quelle che non uso, come la scheda di rete integrata) Dopotutto anche il verifier dei drivers di microsoft dice che è tutto ok.


Il problema però persiste.

Cmq ho notato che lo fa a volte si, e a volte no.

l altro giorno ho acceso, iniziato a scrivere in word, poi ho dettato vocalmente, poi continuato a scrivere e niente, non presenta il problema per oltre 5 ore di utilizzo.

Le sera lo riaccendo e dopo 10minuti ricomincia. Uff.

Help. Sto senza idee.