PDA

View Full Version : ma i freni in ceramica provocano la silicosi?


sempreio
22-08-2005, 19:02
visto che ormai molte auto stanno adottando questo componente sui dischi freni visti gli enormi benefici che comporta, perchè non parlare apertamente dei problemi di salute che la ceramica comporta? farncamente mi fa un pò paura girare sulle strade innondate da polveri ceramiche che in nessun modo il l' asfalto può assorbire, mi sa che è meglio preoccuparci per tempo prima che le morti per silicosi inizino a fare vittime :rolleyes:

Fradetti
22-08-2005, 19:07
visto che ormai molte auto stanno adottando questo componente sui dischi freni visti gli enormi benefici che comporta, perchè non parlare apertamente dei problemi di salute che la ceramica comporta? farncamente mi fa un pò paura girare sulle strade innondate da polveri ceramiche che in nessun modo il l' asfalto può assorbire, mi sa che è meglio preoccuparci per tempo prima che le morti per silicosi inizino a fare vittime :rolleyes:

e il carbonio????? takuma sato ne ha i polmoni pieni :(

ugofresh
22-08-2005, 23:00
visto che ormai molte auto stanno adottando questo componente sui dischi freni visti gli enormi benefici che comporta, perchè non parlare apertamente dei problemi di salute che la ceramica comporta? farncamente mi fa un pò paura girare sulle strade innondate da polveri ceramiche che in nessun modo il l' asfalto può assorbire, mi sa che è meglio preoccuparci per tempo prima che le morti per silicosi inizino a fare vittime :rolleyes:

ala fine io credo che i freni carbo ceramici siano studiati apposta affinchè le polveri derivate dallo sfregamento pastiglia disco non sano dannose.. :O
pensa..che i dische ceramici vengono applicati anche sulle biciclette! io penso che la ceramica utilizzata non sia così nociva come dici tu! magari mi sbaglio la mia è solo un ipotesi e francament espero di avere ragione! :D :D altrimenti tra un paio di anni saremo messi piuttosto male!

bananarama
23-08-2005, 00:50
lollosissimo sto 3d... spero di crepare di ceramica prima di morire dal ridere! :D

con tutte le cose che ci potrebbero segare ogni secondo questa e' davvero la megapippa mentale spinta turboGTI! :D

matteo171717
23-08-2005, 08:15
ma poi....

quante sono le auto ad avere freni in ceramica?

lo 0,01 % del parco circolante?

Giusto qualche Ferrari, qualche porsche, Lambo...e qualche altra casa li offrono..per di + come optional da diversi mila €! :D

sempreio
23-08-2005, 08:22
lollosissimo sto 3d... spero di crepare di ceramica prima di morire dal ridere! :D

con tutte le cose che ci potrebbero segare ogni secondo questa e' davvero la megapippa mentale spinta turboGTI! :D


si guarda che basta una quantità minima nei polmoni per farti insorgere malattie quali la tubercolosi, il cancro. e visto chei freni polverizzano la ceramica e molto più facile che si annidi sui polmoni

sempreio
23-08-2005, 08:23
e il carbonio????? takuma sato ne ha i polmoni pieni :(


il carbonio non è cosi dannoso come la ceramica

sempreio
23-08-2005, 08:29
ala fine io credo che i freni carbo ceramici siano studiati apposta affinchè le polveri derivate dallo sfregamento pastiglia disco non sano dannose.. :O


si e la marmotta confeziona le cioccolate :asd:
i residui ceramici non vengono assolutamente trattenuti dall' auto come l' olio e la ceramica non può essere trasformata da materiale nocivo a materiale non nocivo.
comunque io ho detto la mia fra 15 anni sicuramente ne riparleremo, lo so bene che è solo all' inizio, ma è proprio per questo che bisogna capire quali danni possa arrecare all' uomo in termini di morti

sempreio
23-08-2005, 08:30
ma poi....

quante sono le auto ad avere freni in ceramica?

lo 0,01 % del parco circolante?

Giusto qualche Ferrari, qualche porsche, Lambo...e qualche altra casa li offrono..per di + come optional da diversi mila €! :D


ti assicuro che dopo li monteranno anche su auto normalissime e li sorgerà il problema, meglio prevenire che curare :rolleyes:

serbring
23-08-2005, 09:54
infatti sapevo che nella zona di Modena c'è un'alta concentrazione di malati di cancro ai polmoni a causa delle tante industrie di ceramica....

comunque se non sbaglio i freni carbo-ceramico sono anche durissimi, pensa che un disco può durare anche per 300.000 km, quindi non dovrebbero sfregarsi molto....potrei sbagliarmi...

lucadeep
23-08-2005, 09:59
E io che ho speso quasi 6k € per l'impianto completo in ceramica :cry: e ora devo morire :cry:


:D

lucadeep
23-08-2005, 10:04
comunque se non sbaglio i freni carbo-ceramico sono anche durissimi, pensa che un disco può durare anche per 300.000 km, quindi non dovrebbero sfregarsi molto....potrei sbagliarmi...


Ehh ma vaglielo a spiegare che prima di finire un ceramica ne deve passare di acqua sotto i ponti...e sopratutto le pasticche ;)

sempreio
23-08-2005, 10:22
Ehh ma vaglielo a spiegare che prima di finire un ceramica ne deve passare di acqua sotto i ponti...e sopratutto le pasticche ;)


lo so bene ma la ceramica rimane sulla stradaanche per decenni, e sono soprattutto le micro particelle che vanno nei polmoni che provocano il cancro :rolleyes:

serbring
23-08-2005, 10:26
Ehh ma vaglielo a spiegare che prima di finire un ceramica ne deve passare di acqua sotto i ponti...e sopratutto le pasticche ;)

infatti un disco in acciaio non mi pare che duri più 100.000 km vero? Io penso che anche la polvere dei freni in acciaio non'è che faccia poi così bene all'organismo.

un curiosità :per quale auto l'hai montati questi freni^

lucadeep
23-08-2005, 10:29
lo so bene ma la ceramica rimane sulla stradaanche per decenni, e sono soprattutto le micro particelle che vanno nei polmoni che provocano il cancro :rolleyes:

Si, ma quanto si possono consumare in un anno??? Poi sai almeno i margini di utilizzo di quei freni? Pensi davvero che tra qualche anno verrano a sostituire anche nelle macchine più economiche???
Dai non scherziamo sono freni che vanno trattati con i guanti se non vuoi stamparti contro un platano, lavorano a temperature elevate e vanno accoppiate a pasticche sportive deto che per ora di diametri inferiori ai 300mm non ne ho ancora visti sul mercato, costano uno sproposito come ti ho detto prima e il processo di produzione è molto complicato, sono montati su pochissime auto di nicchia che di sicuro non hanno percorrense medie di un utilitaria, quindi è inutile starsi a preoccupare ora. ;)

lucadeep
23-08-2005, 10:32
infatti un disco in acciaio non mi pare che duri più 100.000 km vero? Io penso che anche la polvere dei freni in acciaio non'è che faccia poi così bene all'organismo.

un curiosità :per quale auto l'hai montati questi freni^

100k km se hai il piede leggero o abiti in pianura ;) più che altro si dovrebbe pensare alle polveri delle pasticche dato che vengono rilasciate in quantità maggiore. A stò punto è nocivo tutto...

Su quella della firma ;)

serbring
23-08-2005, 12:23
100k km se hai il piede leggero o abiti in pianura ;) più che altro si dovrebbe pensare alle polveri delle pasticche dato che vengono rilasciate in quantità maggiore. A stò punto è nocivo tutto...

Su quella della firma ;)

infatti abito in pianura, e faccio solitamente percorso extraurbano....
giusto non avevo tenuto conto delle pasticche....
ah però....ti ci diverti alla grande con quella macchinetta....

Brigante
23-08-2005, 14:54
lollosissimo sto 3d... spero di crepare di ceramica prima di morire dal ridere! :D

con tutte le cose che ci potrebbero segare ogni secondo questa e' davvero la megapippa mentale spinta turboGTI! :D
.

serbring
23-08-2005, 15:28
lo so bene ma la ceramica rimane sulla stradaanche per decenni, e sono soprattutto le micro particelle che vanno nei polmoni che provocano il cancro :rolleyes:

l'acciaio resta per meno tempo?

dario2
23-08-2005, 23:51
potessi avere il rischio di avere un cancro con una enzuccia, magari fxx...
Insomma siamo seri dovete cercare sempre il pelo nell'uovo, ci sono miliardi di cose che nuociono molto più dei freni in ceramica che tra l'altra al max in serie si trovano su tre macchine, enzo, carrera gt e la slr se non erro...e costano 20000 euro se li vuoi mettere ad esempio sulla porsche "normale" e tu giustamente rimembri i freni in cermaica...che tra l'altro chi possiede quelle auto non ci fa di solito chissà che chilometraggi, e inoltre col cavolo che diverranno di seri in breve tempo, se ti rendi ocnto della potenza frenante capisci che sarebbero del tutto o quasi inutili su un auto per comuni mortali...


ma hai visto le fumate nere che fanno i vecchi diesel dei cammion, beh quelle fumate nere, che sono aria alpina nei polmoni vero?di cose ce ne sono a miliardi...

Swisström
24-08-2005, 10:47
lollosissimo sto 3d... spero di crepare di ceramica prima di morire dal ridere! :D

con tutte le cose che ci potrebbero segare ogni secondo questa e' davvero la megapippa mentale spinta turboGTI! :D

qVuoto

ugofresh
24-08-2005, 15:00
lollosissimo sto 3d... spero di crepare di ceramica prima di morire dal ridere! :D

con tutte le cose che ci potrebbero segare ogni secondo questa e' davvero la megapippa mentale spinta turboGTI! :D

un mito! :D :D

serbring
25-08-2005, 09:39
ala fine io credo che i freni carbo ceramici siano studiati apposta affinchè le polveri derivate dallo sfregamento pastiglia disco non sano dannose.. :O
pensa..che i dische ceramici vengono applicati anche sulle biciclette! io penso che la ceramica utilizzata non sia così nociva come dici tu! magari mi sbaglio la mia è solo un ipotesi e francament espero di avere ragione! :D :D altrimenti tra un paio di anni saremo messi piuttosto male!

pure sulle biciclette???? :eek:
certo che c'è una tecnologia su queste non da ridere....
E quanto costa una bici con questi tipo di freni?