PDA

View Full Version : [Fedora Core4] Cambiare il refresh del monitor


maxime
22-08-2005, 19:01
Ragazzi, vorrei cambiare il refresh verticale del monitor, ma nelle impostazioni dello schermo posso scegliere solo la risoluzione e il n. di colori...
Come posso fare per cambiarlo? Thanks! :)

maxime
23-08-2005, 14:03
Nessuno che sappia aiutarmi?

.Iguana.
23-08-2005, 14:25
Credo che tu debba modificare il file xorg.conf contenuto in /etc/X11/

nella sezione monitor devi trovare le voci
HorizSync
VertRefresh
e inserire i valori relativi al tuo monitor, che potrai trovare sul manuale e con una rapida ricerchina su internet...
Credo che questa sia la strada giusta, ma non ti assicuro niente :niubboinside:

Fil9998
23-08-2005, 14:42
riconfigurazione X server (X.Org):
$dpkg-reconfigure xserver-xorg

riconfigurazione X server (Xfree):
$dpkg-reconfigure xserver-xfree86


io in debian uso questi due comandi per lanciare la riconfigurazione di Xorg o Xfree (a seconda di cosa usi) però non so se il comando dpkg "giri" su fedora.

sennò come ti hanno indicato 1 post sopra

apri /etc/x11 (mi sembra)/x.(qualcosa)...config e fai le variazioni a mano

maxime
23-08-2005, 15:07
Credo che tu debba modificare il file xorg.conf contenuto in /etc/X11/

nella sezione monitor devi trovare le voci
HorizSync
VertRefresh
e inserire i valori relativi al tuo monitor, che potrai trovare sul manuale e con una rapida ricerchina su internet...
Credo che questa sia la strada giusta, ma non ti assicuro niente :niubboinside:

Ho provato anche io a fare così, ma:
1. Il file me lo da in "sola lettura", quindi non posso modificarlo
2. In Vertrefresh è indicato un range (da 56 a 75), non un valore singolo. Se sostituisco il valore 75 al posto del range faccio danni? :confused:

Fil9998
23-08-2005, 15:26
ebbè è in sola lettura per forza, lo devi aprire/editare come root! :muro:

.Iguana.
23-08-2005, 15:38
Ho provato anche io a fare così, ma:
1. Il file me lo da in "sola lettura", quindi non posso modificarlo
2. In Vertrefresh è indicato un range (da 56 a 75), non un valore singolo. Se sostituisco il valore 75 al posto del range faccio danni? :confused:

devi aprirlo come root: in shell da un su, poi inserisci la tua password di root.
Il vertRefresh che io sappia (o perlomeno da me è così :asd: ) è sempre costituito da un range di valori, non da uno singolo... quindi per non saper ne leggere ne scrivere ti sconsiglierei di mettere un solo valore.. ma che monitor hai?

maxime
23-08-2005, 15:59
ebbè è in sola lettura per forza, lo devi aprire/editare come root! :muro:

Sai com'è, non tutti dopo mezza giornata che usano un sistema operativo ne sono perfettamente padroni... :rolleyes:
Nel momento in cui provo ad aprire il file, mi viene chiesta la password di root che io ovviamente inserisco! E' sufficiente o devo obbligatoriamente loggarmi come root all'avvio?

maxime
23-08-2005, 16:01
devi aprirlo come root: in shell da un su, poi inserisci la tua password di root.
Il vertRefresh che io sappia (o perlomeno da me è così :asd: ) è sempre costituito da un range di valori, non da uno singolo... quindi per non saper ne leggere ne scrivere ti sconsiglierei di mettere un solo valore.. ma che monitor hai?

Ho un 15" LCD Samsung (symcmaster qualcosa... ora non l'ho sottomano)... il range "automatico" è corretto, ma il monitor non viene settato al massimo consentito (75Hz) :mbe: E' per questo che volevo "forzarlo" inserendo un valore anzichè un range.

.Iguana.
23-08-2005, 16:12
Ho un 15" LCD Samsung (symcmaster qualcosa... ora non l'ho sottomano)... il range "automatico" è corretto, ma il monitor non viene settato al massimo consentito (75Hz) :mbe: E' per questo che volevo "forzarlo" inserendo un valore anzichè un range.

Qui tengo botta e non so proprio cosa dirti, spiacente :/
Aspetta ulteriori info...

maxime
23-08-2005, 16:12
Qui tengo botta e non so proprio cosa dirti, spiacente :/
Aspetta ulteriori info...

Tranquillo, grazie ugualmente!!! :)

maxime
25-08-2005, 15:43
UP