View Full Version : Fuji S7000 e conversione da RAW a JPEG
Un saluto a tutti voi.
Come da titolo posseggo una s7000 con compactflash da 1gb e quindi scatto sempre in raw per il risaputo problema della troppa compressione delle fuji in jpeg.Per convertire uso sempre adobe cs2 con tutte le inpostazioni di default,ogni file è di circa 6/8 mb.
Ora per chi ne capisce di adobe,le varie inpostazioni come le devo settare per avere il meglio della conversione per la mia s7000?
SPACE,DEPTH,SIZE 6 o 12 MP? RESOLUTION,SETTING.
Un grazie a chiunque mi possa dare una mano. :muro:
Kaiser70
22-08-2005, 17:46
space si riferisce allo spazio colore Adobe RGB o sRGB. Il primo è un po' più esteso, specie nei rossi e nei verdi. Comnsente di sfruttare più tonalità, ma solo ai fini del ritocco, perchè nella visione pochi software supportano lo spazio Adobe RGB. sRGB è quello standard, se non hai troppa dimestichezza usa questo sempre.
depth si riferisce alla profondità colore, 8 bit o 16 bit, la prima (quella standard) prevede 256 tonalità per colore primario (RGB) per un totalità di 16 milioni di possibili sfumature, 16 bit offre miliardi di sfumature, ma pochissimi monitor consentono la visualizzazione di tutte queste sfumature. 16 bit può essere utile in fase di editing, non per il salvataggio finale. Size usa la 6mp, l'altra è interpolata. Setting riguarda i parametri di conversione (bilanciamento bianco, nitidezza etc), da valutare foto per foto.
Grazie veramente tanto per avermi illuminato.
L'unica cosa che non mi è ancora chiara è che quando scatto in raw non posso scegliere i mpx 3-6-12 e che quando vedo le proprietà del file raw mi risulta essere da 12 e non da 6,anche con il suo software originale.
Comunque le dimensioni del file raw e di 12,5mb l'uno.
E anche dalla finestra di adobe dove si scelgono i mpx mi da a salire la risoluzione con un - vicino a scendere con un + vicino e a 12 un * e a 6 nulla.
E in resolution 240 pixel/inch va bene ? O come lo devo scegliere ?
Grazie ancora.
:mc: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro:
UP UP UP UP UP UP UP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Kaiser70
24-08-2005, 00:57
in RAW non ti fa scegliere la risoluzione perchè si tratta dei dati puri, così come percepiti dal sensore (che nel tuo caso è da 6 mp effettivi). Affinchè i dati RAW (grezzi) diventino immagine vanno elaborati, dal software interno della macchina o attraverso i vari software di conversione. I parametri che vedi nei software di conversione non sono quelli propri del RAW (che essendo dati grezzi non hanno una forma definita) ma sono i parametri impostati di default dai software per effettuare la conversione, sono quelli considerati normali. Ma sta a te valutare caso per caso, se applicare i parametri standard o scegliere parametri ad hoc, che maggiormente si adattano al tipo di foto che vuoi ottenere. In ogni caso il sensore della tua Fuji ha una risoluzione effettiva di 6 mp, e io userei sempre quella per la conversione.
Si per i mpx ed altro ho capito come comportarmi ma per il parametro RESOLUTION inpostato di default a 240 pixel/inch va bene ? E con questo parametro come devo regolarmi ?
A cosa serve ?
Cosa regola ? :mc:
Grazie ancora per le tue chiare spiegazioni.
A un'ultima cosa,premesso che userò sempre 6 mpx quando effettuerò le conversioni,ma se una foto la voglio "per esempio" far stampare su carta poster 1m x 1m il miglior risultato sarà sempre a 6 mpx o a 12 mpx ?
:rolleyes:
Kaiser70
24-08-2005, 17:02
Si per i mpx ed altro ho capito come comportarmi ma per il parametro RESOLUTION inpostato di default a 240 pixel/inch va bene ? E con questo parametro come devo regolarmi ?
A cosa serve ?
Cosa regola ? :mc:
Grazie ancora per le tue chiare spiegazioni.
A un'ultima cosa,premesso che userò sempre 6 mpx quando effettuerò le conversioni,ma se una foto la voglio "per esempio" far stampare su carta poster 1m x 1m il miglior risultato sarà sempre a 6 mpx o a 12 mpx ?
:rolleyes:i dpi o ppi sono la densità con cui i pixel sono distribuiti sulla carta al momento della stampa, o sullo schermo durante la visualizzazione. Si tratta di valori che non hanno alcun effetto sulla conversione, e non necessitano di attenzione nel RAW converter, nemmeno in vista di una successiva stampa, in quanto ogni software grafico provvede a determinare automaticamente i dpi quando scegli il formato della carta e la dimensione di stampa.
Se devi stampare un megaposter, è meglio utilizzare un po' di interpolazione, quindi 12mp è più adatto.
Grazie tantissimo ti sono davvero grato.
Quindi diciamo che sia per un formato A4 o A3 sono apposto con 6 mpx vero ?
GRAZIE ANCORA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.