PDA

View Full Version : Aiuto foto tele


andrea-tv
22-08-2005, 13:50
Ciao.
Con la mia canon powershot G6 vorrei riuscire a fare delle foto come quelle quì sotto, secondo voi è possibile?
Ovviamente con lo zoom base mi rendo conto sia impossibile, per questo ho pensato di prendermi la lente di conversione tele TC-DC58N, secondo voi è fattibile o è pura fantascienza?

con questa lente a quante x di zoom riesco ad arrivare oltre le 4x standard delle macchina?

Ho provato a guardare su internet, ma non lo trovo, qualcuno lo sa?

grazie

ciop71
22-08-2005, 14:10
Le foto non si vedono (i percorsi sono locali.... :muro: ).
Il tele della Canon è 1.75x, arriveresti a 245mm di lungezza focale.

andrea-tv
22-08-2005, 14:13
Sì, ho visto, ma non riesco a caricarle... come si fa?

Per favore me lo spieghi in parole più semplici? non sono un esperto...

FreeMan
22-08-2005, 14:40
Sì, ho visto, ma non riesco a caricarle... come si fa?
...

la mia guida all'upload che trovi in sign oltre che in rilievo ;)

>bYeZ<

andrea-tv
22-08-2005, 15:03
ok, cmq sono foto di rally, tipo quelle che potete trovare nel sito www.team112abarthbassano.it

solo che non so cosa vogliono dire i dati che mi ha dato cipo71.

per 1.75x si intende che alle 4x della macchina moltiplico l'1.75x dell'obbiettivo o ho detto una cavolata?

e che significa che arrivo a 245mm di lungezza focale?

marklevi
22-08-2005, 15:07
140mm * 1.75= 245 come detto da ciop

ma attenzione che perderesti in luminosità. a 140mm la g6 è f/3.0 con quel coso perderai quasi 2 stop, quindi ti ritroverai con un 245 f5.6 quindi i tempi di scatto saranno quadruplicati quasi ( :eek: ) ti auguro una buona giornata di sole :D

andrea-tv
22-08-2005, 15:13
mi devi perdonare, ma praticamente devo ancora iniziare ad entrare nel mondo della fotografia...

e non posso abbassare il diaframma? devo per forza tenere un f5.6?

Tu cosa mi consigli? vale la pena prenderlo o no?

Hai provato a vedere sul sto che ho messo che tipo di foto voglio fare?

FreeMan
22-08-2005, 15:20
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61

>bYeZ<

andrea-tv
22-08-2005, 15:23
grazie, sapevo che c'era, ma non riuscivo più a trovarla... :muro:

Kaiser70
22-08-2005, 17:56
grazie, sapevo che c'era, ma non riuscivo più a trovarla... :muro:per usare i tuoi termini diventa un 7x
Riguardo alla perdita di luminosità che cita marklevi, in realtà non avviene. Questi convertitori sono diversi da quelli che si utilizzano con le ottiche intercambiabili (che si montano alla base). Ottengo la stessa velocità di otturatore con e senza teleconvertitore.

andrea-tv
22-08-2005, 18:06
Grazie, mi hai tolto un bel peso dalla coscienza...

pensavo di più però, 7x non è molto... riesco a fare foto tipo queste secondo te?

http://www.teambassano.com/foto_gallery/foto_gallery.asp?cat=7

marklevi
22-08-2005, 19:16
secondo me qualcosa succede....altrimenti sarebbe una pacchia, invece di aggiungere il tconv dietro ad obiettivi per reflex, basterebbe adattarlo per montarlo davanti...

Kaiser70
22-08-2005, 21:21
secondo me qualcosa succede....altrimenti sarebbe una pacchia, invece di aggiungere il tconv dietro ad obiettivi per reflex, basterebbe adattarlo per montarlo davanti...a parte che se lo montassi avanti occorrerebbe un teleconvertitore per ogni obbiettivo (in funzione del diametro, della lunghezza focale etc), ma la questione è che con le reflex si ha un "sistema" in cui c'è un'interazione fra la meccanica/elettronica della macchina e la meccanica/elettronica dell'obbiettivo. il teleconvertitore per reflex deve diventare tutt'uno con l'obbiettivo a cui si collega, ed è anch'esso dotato di contatti elettronici per il controllo dell'autofocus e dell'apertura. Il teleconvertitore delle compatte è più come una sovrastruttura, una prolunga, una lente d'ingrandimento, che si appoggia semplicemente davanti all'ottica per allungare la focale. Non è integrata con l'ottica della macchina e non comunica con essa.

Kaiser70
22-08-2005, 21:27
Grazie, mi hai tolto un bel peso dalla coscienza...

pensavo di più però, 7x non è molto... riesco a fare foto tipo queste secondo te?

http://www.teambassano.com/foto_gallery/foto_gallery.asp?cat=7

puoi fare foto come quelle, certo. Ovviamente non puoi pensare di stare a distanze siderali: 245mm può essere sufficiente (se pensi che un'ottica tele per reflex arriva in genere a 300mm, siamo più o meni lì).
Il problema può essere la velocità di messa a fuoco della macchina (forse dovresti bloccarla manualmente prima del passaggio dell'auto), e la velocità dell'otturatore se l'evento fotografato avviene di sera.

andrea-tv
23-08-2005, 10:48
ok, grazie

Cester
23-08-2005, 17:14
In ogni caso pero', devi avere una bella giornata di sole, che ti permetta di tenere tempi accettabili, per evitare il mosso.
Inoltre chiudere troppo il diaframma non è sempre la cosa migliore, soprattutto con ottiche come quella in questione ed in più con lenti addizionali.
Devi trovare un compromesso che ti permetta di ottenere un buon risultato :)