PDA

View Full Version : Portatili a 64 Bit


invisigoth
22-08-2005, 11:06
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e voglio complimentarmi con tutti perchè lo trovo molto utile :D .
Avrei da porvi un quesito, stanno uscendo sul mercato sempre più portatili con il processori a 64 Bit, sopratutto della AMD, ma conviene veramente comprare un portatile con questa tecnologia ?
Il dubbio mi viene pensanto che la data di uscita del nuovo sistema operativo non è ancora certa, leggendo infatti su uno dei tanti siti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Longhorn
Leggo quanto segue:

Microsoft Windows Vista, nome in codice Longhorn, è la versione attualmente in fase di sviluppo del sistema operativo Windows di Microsoft. Il rilascio è previsto per la fine del 2006.

e ancora...

i tempi si sarebbero dilatati e nuove date di rilascio si sono susseguite nel tempo: prima il 2005, poi il 2006, quindi il 2007 e infine di nuovo il 2006...

Quindi tra un anno circa.

Vi domando conviene comprare una stazione portatile oggi che potrà supportare un sistema operativo che uscirà tra un annetto ?
Tenendo presente che non sappiamo la configurazione hardware dei computer odierni bastino per le richieste hardware del nuovo sistema operativo, dato che non è possibile aggiornare completamente un portatile come si fa con un desktop ?
In conclusione tenendo presente che se il sistema operativo a 64 Bit uscirà tra un annetto il software che lo potrà spremere fino in fondo si affermerà tra un altro annetto, ergo, il nostro portatile tra due anni sarà diventato obsoleto cmq.

Grazie e aspetto i vostri pareri

Ciao a tutti Invisigoth

Glirhuin
22-08-2005, 12:14
A mio modestissimo parere dipende tutto da ciò che ci vuoi fare con il tuo notebook e quanto intendi tenerlo.
Mi spiego meglio: anche se come dici tu il LongHorn (o Vista, che dir si voglia)uscirà solo, nel migliore delle ipotesi, tra un annetto, un portatile che acquisti ora sarà comunque obsoleto, LongHorn o no, tra un annetto, anzi in una fetta di mercato che ha delle esigenze così diverse (basta pensare che esistono diversi tipi di portatili, dai Desktop Replacement ai Tablet PC) ed in constate mutamento, il tuo gioeillino acquistato con un bel pò di risparmi oggi, potrebbe essere già superato tra un mesetto o due.
Per questo penso che il criterio di scelta fondamentale sia proprio l'utilizzo che ti proponi di fare con il tuo pc: io, ad esempio, sono uno studente che ha la necessita di avere un pc con me anche quando sono lontano da casa, che non ha una disponibilità economica illimitata (anzi me lo sto proprio sudando sto Nb :mc: ), che ha intenzione di tenere il portatile per almeno due o tre annetti e che non disdegna un pò di potenza in più. La mia scelta è quindi orientata verso una soluzione che implementa un Turion 64 Bit, così da poter avere un buon compromesso tra potenza e portatilità, strizzando l'occhio ad un utilizzo futuro con la prossima uscita del LongHorn.
Questa è la mia umile opinione. :cool: