View Full Version : Alice ADSL NON supporta Linux???
Un operatore del "187" mi ha appena detto in modo categorico che Alice ADSL NON supporta Linux, solo Windows e Macintosh. A parte i 10 euro che avrò speso per ottenere questa informazione, dopo essermi ascoltato Frank Sinatra per circa mezz'ora, la mia domanda è: e credibile? cosa ne pensate?? :sofico:
Bodymindandmodem
22-08-2005, 08:58
Un operatore del "187" mi ha appena detto in modo categorico che Alice ADSL NON supporta Linux, solo Windows e Macintosh. A parte i 10 euro che avrò speso per ottenere questa informazione, dopo essermi ascoltato Frank Sinatra per circa mezz'ora, la mia domanda è: e credibile? cosa ne pensate?? :sofico:
10 euro ? ma il 187 non è gratuito ?
cmq l'adsl è compatibile con qualsiasi piattaforma.... ti compri un bel router o magari un modem usb con supporto per linux e vedrai che tutto funzionerà alla grande
Un operatore del "187" mi ha appena detto in modo categorico che Alice ADSL NON supporta Linux, solo Windows e Macintosh. A parte i 10 euro che avrò speso per ottenere questa informazione, dopo essermi ascoltato Frank Sinatra per circa mezz'ora, la mia domanda è: e credibile? cosa ne pensate?? :sofico:
Semmai è il router che ti danno loro che non supporta linux. L'adsl è solo un servizio, basta che ti compri un router compatibile con linux e sei a posto.
E poi il 187 è gratuito :D
a parte l'informazione "precisa" che ho ricevuto: "ADSL non supporta Linux...." non penso sia gratuito: 187 + 5 (servizio assistenza) dato che + 1 mi ha risposto un operatore che appena ho nominato "Linux" mi ha detto di digitare il 5... non penso che sia stato gratuito, vedremo...
Bodymindandmodem
22-08-2005, 09:26
a parte l'informazione "precisa" che ho ricevuto: "ADSL non supporta Linux...." non penso sia gratuito: 187 + 5 (servizio assistenza) dato che + 1 mi ha risposto un operatore che appena ho nominato "Linux" mi ha detto di digitare il 5... non penso che sia stato gratuito, vedremo...
personalmente non uso linux ma ho un amico che utilizza debian mi pare.... cmq sia non ha problemi con l'adsl alice.... si è comprato un router e fila liscio....
per quanto concerne il 187 ora posso garantirti che il servizio assistenza è gratuito
OK... però potrebbero essere più precisi, se no che assistenza è? :D
a parte l'informazione "precisa" che ho ricevuto: "ADSL non supporta Linux...." non penso sia gratuito: 187 + 5 (servizio assistenza) dato che + 1 mi ha risposto un operatore che appena ho nominato "Linux" mi ha detto di digitare il 5... non penso che sia stato gratuito, vedremo...
Cosa c'entra il 5, quello è solo il numero dell'area del servizio clienti. Il 187 è il numero di telecom italia, non dell'adsl. Se fai il 187+1 ti risponde l'operatore che si occupa di telefonia, percui ti avrà mandato al +5 che sarà quello dell'adsl. Il call center è gratuito dappertutto, anche dalla cabina telefonica, dai cellulari, da qualsiasi parte.
Wolf_adsl
22-08-2005, 09:32
... ma da quando sistema operatovo e ADSL sono fra loro collegati se non a livello di protocolli di incapsulamento ;) ..... ti ha detto una stupidaggine, Alice funziona benissimo sotto Linux sia in PPPoA che PPPoE . Forse per il loro modem in comodato (il gate) non si trovano i driver per linux ma questo non sono in grado di dirlo, se usi un router o un modem eth il problema non sussiste minimamente.
Ciao Luca
quando avevo la vecchia linea con il modem analogico, etc. ho telefonato spesso alla telecom per problemi tecnici, e mi arrivavano delle bollette salate per queste telefonate. numero chiamato, minuti, e cifra. ok, adesso le cose saranno cambiate, ma se mi dicono delle cavolate, che assistenza è?
quando avevo la vecchia linea con il modem analogico, etc. ho telefonato spesso alla telecom per problemi tecnici, e mi arrivavano delle bollette salate per queste telefonate. numero chiamato, minuti, e cifra. ok, adesso le cose saranno cambiate, ma se mi dicono delle cavolate, che assistenza è?
Probabilmente era un altro numero, non il 187. Comunque te ne dicono di cavolate, io c'ho fatto l'abitudine a forza di sentirle. Non è neanche colpa loro, è che non li istruiscono a dovere. C'è poi da dire che alcuni di loro (non tutti) non vedono l'ora di chiudere la telefonata e ti dicono delle cazzate solo per farti andar via.
Buono a sapersi. Ho avuto la stessa impressione...ebbene, ci sono riusciti, dopo questa "chicca" mi sentiranno molto raramente...
subvertigo
22-08-2005, 14:22
Buono a sapersi. Ho avuto la stessa impressione...ebbene, ci sono riusciti, dopo questa "chicca" mi sentiranno molto raramente...
scusa ma non capisco l'utilità di aprire discussioni doppie... :rolleyes: :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997388
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.