PDA

View Full Version : Struttura del file system danneggiata...


mangzeus
21-08-2005, 18:03
Ho un HD della Seagate a cui è stato fatto la Speed Disk della Norton. Appena finito il processo dello speed Disk appena apro risorse del computer e vado per aprire il disco mi dice "Disco non formattato formattare?". IO ho scaricato il tool dal sito della seagate e fatto tutti i test. Fallisce il test sull'integrità della struttura del file system, gli altri vanno tutti a buon fine...Qualcuno mi saprebbe indicare qualche programma che mi permetta di correggere gli errori del file system e che quindi riesca a recuperare i miei dati???grazie...

skirzo
21-08-2005, 18:07
beh chkdsk
puoi usarlo anche dalla recovery console

mangzeus
21-08-2005, 18:09
beh chkdsk
puoi usarlo anche dalla recovery console


parto con f8 quindi???

mangzeus
21-08-2005, 18:37
faccio partire la recovery console da cd perchè non posso installarla visto che ho il cd di winxp SP1 e poi ho fatto l'aggiornamento al SP2...

una volta che entro in C:\windows dove devo andare per utilizzare il tool che mi hai consigliato??

skirzo
21-08-2005, 18:37
parto con f8 quindi???
no
devi inserire il cd di xp e premere "r" quando te lo chiede.

mangzeus
21-08-2005, 18:47
ho fatto ho fatto....ho provato a digitare chkdsk d: /p /r per fare il test completa dove d: è il disco rovinato e mi dice "Il volume contiene uno o più errori irreversibili" altri tool???

mangzeus
22-08-2005, 08:09
Aiutatemi per favore...

skirzo
22-08-2005, 10:17
senti io altri tool non ne conosco, al limite proprio le norton system works o le utilities mcafee e simili, ma fanno tutti un pò la stessa cosa

l'unica cosa che ti posso consigliare è di usare programmi di recupero dati come "get data back", recuperare i tuoi dati e poi formattare l'hard disk

mangzeus
22-08-2005, 10:51
senti io altri tool non ne conosco, al limite proprio le norton system works o le utilities mcafee e simili, ma fanno tutti un pò la stessa cosa

l'unica cosa che ti posso consigliare è di usare programmi di recupero dati come "get data back", recuperare i tuoi dati e poi formattare l'hard disk


grazie mille...non volevo arrivare a quella soluzione perchè all'interno ci sono dei file di audiologic che ho gia avuto altre esperienze non si riescono a recuperare anche perchè se poi li rimetto nell' HD non funzionano...è difficile da spiegare ma è così...cmq mi rassegnerò.