PDA

View Full Version : Mobo scket 478


Darecon
21-08-2005, 16:48
Salve a tutti,putroppo la mia mobo è deceduta prima del previsto, quindi ora sono alla ricerca di una nuova... :(
Cosa mi consigliate per un p4 3200 prescott con socket 478, purtroppo il mio budget è molto limitato... :D L'importante è che abbia gli attacchi per gli hd sata e il dual channel per le ram :)

Gufo 2
21-08-2005, 17:22
Msi neo 2 v-lan sata se non ' interessa un dual channel veloce, altrimenti Abit aI 7 : entrembe sotto i 100 Euri. X kuriosita : ke sk era quella ke ti si é bruciata ? Potresti farmi kapire ke é successo ? :confused:

enry2772
21-08-2005, 18:24
Vai sulla Abit molto meglio!!!!! :)

MIKIXT
21-08-2005, 18:50
per un prezzo stracciato poi prendere la ASrock P4V88....ha il sata e il dualch...

costa 37€....non è certo chissa cosa ma almeno funziona...

se puoi spendere di più è meglio prendere qualcosa di più completo...

Darecon
21-08-2005, 19:19
Msi neo 2 v-lan sata se non ' interessa un dual channel veloce, altrimenti Abit aI 7 : entrembe sotto i 100 Euri. X kuriosita : ke sk era quella ke ti si é bruciata ? Potresti farmi kapire ke é successo ? :confused:Era una msi 6728 se non sbaglio, un giorno non si accende + il pc allora dico vabbè facciamo un bel clear cmos, tutto ok riparte, però devo abiltare il sata, allora lo abilito, e li si blocca tutto, riavvio e non va più,non arriva neanche al boot... :(

Darecon
21-08-2005, 19:49
per un prezzo stracciato poi prendere la ASrock P4V88....ha il sata e il dualch...

costa 37€....non è certo chissa cosa ma almeno funziona...

se puoi spendere di più è meglio prendere qualcosa di più completo...

vedo che enry ha quella mobo, a lui il parere se vale o meno :D

reporsenna
21-08-2005, 23:24
Ciao Darecon,
io ho una CPU come la tua e la P4V88 a discapito del prezzo irrisorio è perfetta, mi realizza gli stessi bench ALU/FPU della INTEL 875P con 1Gb RAM.
Inoltre il dual channel va alla grande con PC3200 1:1.
2 canali IDE UDMA133 e 2 SATA150. Gli manca solo la FIREWIRE che con 12 Euro la compri in negozio se ti serve.
Aggiornamenti driver e bios puntualissimi su www.asrock.it , inoltre è possibile impostare l'FSB della CPU 1Mhz alla volta.
AGP 8x e 5 solt PCI sono l'ideale per tutte le periferiche.
E' ceramente robusta, da alcuni mesi ho un dissy Hyper48 da 800gr e con la MoBo in vericale senza la piastra posteriore è perfetta!
Le recensioni parlano del chipset PT880che la compone come ai livelli delle Intel 865PE/875.

Saluti. :)

Alex23
21-08-2005, 23:33
Ciao Darecon,
io ho una CPU come la tua e la P4V88 a discapito del prezzo irrisorio è perfetta, mi realizza gli stessi bench ALU/FPU della INTEL 875P con 1Gb RAM.
Inoltre il dual channel va alla grande con PC3200 1:1.
2 canali IDE UDMA133 e 2 SATA150. Gli manca solo la FIREWIRE che con 12 Euro la compri in negozio se ti serve.
Aggiornamenti driver e bios puntualissimi su www.asrock.it , inoltre è possibile impostare l'FSB della CPU 1Mhz alla volta.
AGP 8x e 5 solt PCI sono l'ideale per tutte le periferiche.
E' ceramente robusta, da alcuni mesi ho un dissy Hyper48 da 800gr e con la MoBo in vericale senza la piastra posteriore è perfetta!
Le recensioni parlano del chipset PT880che la compone come ai livelli delle Intel 865PE/875.

Saluti. :)
Buono a sapersi... Eh brava AsRock!!! ;) ;) ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

MIKIXT
22-08-2005, 10:24
vedo che enry ha quella mobo, a lui il parere se vale o meno :D

ne ho una anche io... ;)

Darecon
22-08-2005, 10:49
Ciao Darecon,
io ho una CPU come la tua e la P4V88 a discapito del prezzo irrisorio è perfetta, mi realizza gli stessi bench ALU/FPU della INTEL 875P con 1Gb RAM.
Inoltre il dual channel va alla grande con PC3200 1:1.
2 canali IDE UDMA133 e 2 SATA150. Gli manca solo la FIREWIRE che con 12 Euro la compri in negozio se ti serve.
Aggiornamenti driver e bios puntualissimi su www.asrock.it , inoltre è possibile impostare l'FSB della CPU 1Mhz alla volta.
AGP 8x e 5 solt PCI sono l'ideale per tutte le periferiche.
E' ceramente robusta, da alcuni mesi ho un dissy Hyper48 da 800gr e con la MoBo in vericale senza la piastra posteriore è perfetta!
Le recensioni parlano del chipset PT880che la compone come ai livelli delle Intel 865PE/875.

Saluti. :)
Mi sa che mi avete convinto a prendere asrock, inoltre ho trovato anche questo modello che sembra simile al vostro: P4Dual-880Pro cosa cambia tra questa e la vostra???
P.S. Grazie per tutti i consigli :D
edit: Sto vedendo anche questa asus,che mi consigliate? http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=12&l3=31&model=177&modelmenu=1

MIKIXT
22-08-2005, 15:04
Mi sa che mi avete convinto a prendere asrock, inoltre ho trovato anche questo modello che sembra simile al vostro: P4Dual-880Pro cosa cambia tra questa e la vostra???
P.S. Grazie per tutti i consigli :D
edit: Sto vedendo anche questa asus,che mi consigliate? http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=12&l3=31&model=177&modelmenu=1

beh...la Asus P4P800 è una signora mobo! se puoi permettertela (magari usata) fai un'affare....

la Asrock che citi ha anche il supporto per il PCI-E oltre che per l'AGP...è una soluzione interessante ma non saprei dirti se è valida come prestazioni e stabilità...

reporsenna
22-08-2005, 15:44
La ASROCK P4Dual-880Pro tecnicamente offre al posto di uno dei 5 slot PCI della P4V88 uno slot PCI-E 16x che consente di non impnsierirsi in futuro per l'upgrade della scheda video con quelle di ultima generazione.
Inoltre è dotata del chip audio a 8 canali, contro i 6 della P4V88.
Il bios si evolve da una memoria flash di 2 Mb a 4 Mb.
Per il resto mi sembra la stessa scheda madre, con i chipset perfezionati all'ultima versione (PT880Pro nel northbridge e VIA 8237R nel southbridge). Anche il PCB dalle foto sembra della stessa struttura della P4V88, quindi di buona solidità.
Se il prezzo rispecchia la tradizione Asrock dovrebbe essere un buon acquisto. ;)

Darecon
22-08-2005, 18:40
Bene, ora sta solo a mio padre quanto vuole spendere, ma da quant ho letto siamo vicini come prestazioni anche perchè se nonsbaglio l'asrock è una sottomarca dell asus.
grazie ancora a tutti :D

OverClocK79®
22-08-2005, 18:41
ultimamente trovi ankora qlkosa su 865.....
tipo la P4P800 o la relativa MSI

BYEZZZZZZZZZZZZ

nomadi86xp
22-08-2005, 23:33
Ciao Darecon,
io ho una CPU come la tua e la P4V88 a discapito del prezzo irrisorio è perfetta, mi realizza gli stessi bench ALU/FPU della INTEL 875P con 1Gb RAM.
Inoltre il dual channel va alla grande con PC3200 1:1.
2 canali IDE UDMA133 e 2 SATA150. Gli manca solo la FIREWIRE che con 12 Euro la compri in negozio se ti serve.
Aggiornamenti driver e bios puntualissimi su www.asrock.it , inoltre è possibile impostare l'FSB della CPU 1Mhz alla volta.
AGP 8x e 5 solt PCI sono l'ideale per tutte le periferiche.
E' ceramente robusta, da alcuni mesi ho un dissy Hyper48 da 800gr e con la MoBo in vericale senza la piastra posteriore è perfetta!
Le recensioni parlano del chipset PT880che la compone come ai livelli delle Intel 865PE/875.

Saluti. :)
anche io ho un asrock p4v88 con prescoot 3.0 e va benissimo :D ma sono affidabili?

Max rs
23-08-2005, 01:55
interessante questa scheda. girando sulla rete l'ho trovata a meno di 40€.
mi sa che ci faccio un pensierino visto che la mia mobo attuale non mi permette neanke un piccolo overclocking :cry:

zanardi84
23-08-2005, 08:51
Beh, dopo tutto le asrock non sono altro che delle asus rimarchiate! Pare infatti che asrock sia una sottomarca di asus

Confermopure io il fatto che siano schede di ottimo livello per quel che costano. Ho una k7VT4A+ sul muletto (palomino 1800+ 256 ddr 400 e radeon 9000pro) e devo dire che è perfettamente stabile, oltre ad avere una più che buona dotazione di slot, porte e accessori.

Credo che siano un buon affare

nunz71
25-08-2005, 19:51
io ho una CPU come la tua e la P4V88 a discapito del prezzo irrisorio è perfetta, mi realizza gli stessi bench ALU/FPU della INTEL 875P con 1Gb RAM.


X Reporsenna,
Ho letto che anche tu come me possiedi una P4V88, vorrei sapere se hai problemi con l'overclock, e come si può aumentare leggermente la tenzione della CPU, Grazie...

MIKIXT
26-08-2005, 09:09
X Reporsenna,
Ho letto che anche tu come me possiedi una P4V88, vorrei sapere se hai problemi con l'overclock, e come si può aumentare leggermente la tenzione della CPU, Grazie...

l'overclock meglio scordarselo...poi il vcore non può essere variato...

Xile
26-08-2005, 09:45
Io avevo trovato la Asus P4GD1 con chipset 915 supporto a sk 478, dual channel e pci express. Il problema è che non so dove comprarla on-line...qualcuno saprebbe aiutarmi?