View Full Version : Lisciare la plastica
Ciao a tutti!
sono nuovo e sono rimasto impressionato da che GENIACCI si trovano qui! cavoli complimentoni!!
Vorrei chiedervi una cosina: sto modificando il colore esterno di un case composto in parte in metallo e in parte in plastica. Dato che ho tolto la vernice dalla zona metallica, sapreste consigliarmi qualcosina su come ottenere una plastica con superficie liscia? Ho provato con la spazzola per trapano (adoperata sulla parte metallica) ma se su quest'ultima ottengo un buon risultato sulla plastica non ottengo niente di simile.
Mi affido a voi sto punto non sò proprio come fare!
Grazie in anticipo per i possibili consigli:)
ciao!
aleraimondi
21-08-2005, 16:48
carta vetrata a grana molto fine :)
grazie mille ale!
Una cosa che mi sono scordato, correggetemi se sbaglio:
una volta eliminata tutta la vernice e aver rimossi polveri a dovere dò due mani a distanza di 5 min l'una dall'altra con vernice trasparente come fondo (bomboletta), sia su metallo che plastica. In seguito dò due mani di nero lucido.
Mi domando se devo terminare qua oppure è necessario un'ultima finitura con vernice trasparente su tutto per risaltare la riflessione.
Per il trattamento delle due parti che compongono il case (metallo e plastica) può andare bene il procedimento sopra descritto o è bene seguirne uno specifico per la plastica?
Un'ultimissima cosina: Se volessi creare un effetto al metallo (stile pimp my ride ) per cui a seconda di come fisso il case una volta terminata la verniciatura, esso sembri composto da più colori, è una cosa fattibile oppure otterrei un risultato indecente?
Grazie mille per la pazienza!
ciao!
aleraimondi
21-08-2005, 17:48
no aspetta, tu dopo aver pulito devi dare una mano di aggrappante o primer, che è si trasparente di solito, lasci asciugare, e 5 minuti sono pochi anche per la vernice acrilica. e dopo dai tante mani di colore quante credi ci vogliano per avere un buon risultato. dalle 2 alle 4. poi se vuoi rendere la superficie lucida dai alla fine una mano di lucido trasparente. se usi vernici acriliche i tempi di asciugatura della venrice sono abbastanza brevi, se usi la nitro ci vuole molto di più, ma sul metallo ottieni risultati decisamente migliori. sulla plastica va meglio l'acrilico. nel dubbio usa per entrambe l'acrilica (che costa meno e la trovi facilmente) massimo dai una mano in più sul metallo
aleraimondi
21-08-2005, 17:49
grazie mille ale!
Una cosa che mi sono scordato, correggetemi se sbaglio:
una volta eliminata tutta la vernice e aver rimossi polveri a dovere dò due mani a distanza di 5 min l'una dall'altra con vernice trasparente come fondo (bomboletta), sia su metallo che plastica. In seguito dò due mani di nero lucido.
Mi domando se devo terminare qua oppure è necessario un'ultima finitura con vernice trasparente su tutto per risaltare la riflessione.
Per il trattamento delle due parti che compongono il case (metallo e plastica) può andare bene il procedimento sopra descritto o è bene seguirne uno specifico per la plastica?
Un'ultimissima cosina: Se volessi creare un effetto al metallo (stile pimp my ride ) per cui a seconda di come fisso il case una volta terminata la verniciatura, esso sembri composto da più colori, è una cosa fattibile oppure otterrei un risultato indecente?
Grazie mille per la pazienza!
ciao!
ah, per l'effetto cangiante, devi usare una vernice apposta, che però devi farti applicare dal carrozziere, non ci sono bombolette cosi, se no il mio case sarebbe bianco perla :D
Grazie mille ancora!!
provvedo subito!!!
da quello che so io i colori cangianti (il madreperlato credo sia quello piu "banale" passatemi il termine plz) costano un FRACCO di soldi. tempo fa da overclockmania vendevano un case con un colore che andava dall'arancione al viola, e il prezzo era spropositato, perchè il costo della vernicie era spropositato :eek: :eek: :eek:
aleraimondi
21-08-2005, 22:03
da quello che so io i colori cangianti (il madreperlato credo sia quello piu "banale" passatemi il termine plz) costano un FRACCO di soldi. tempo fa da overclockmania vendevano un case con un colore che andava dall'arancione al viola, e il prezzo era spropositato, perchè il costo della vernicie era spropositato :eek: :eek: :eek:
me lo ricordo, un enermax da 690 euro :asd: mi sa che l'hanno dovuto rottamare alla fine
me lo ricordo, un enermax da 690 euro :asd: mi sa che l'hanno dovuto rottamare alla fine
c'era anche mouse e tastiera a qualcosa come 200-300 € :doh: sinceramente non penso proprio siano riusciti a venderlo! :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.