View Full Version : Pentium 4 prescott 3ghz temp altissima!!
Vandred88
21-08-2005, 14:42
io possiedo il procio p4 3ghz l'unico problema di esso sono le sue temperature.
con il dissipatore del box intel la temperatura andava sui 55° C, essendo per me un po troppo alte, ho acquistao un dissipatore della termalthake din ome spark 7, con dissipatore totalmente in rame e con ventola ke raggiunge i 6800rpm.
da quando l'ho installato la temperatura del procio appena acceso va subito sui 66 gradi, eppure il dissi è installato per bene e aderisce perfettamente al procio.
sotto sforzo ho raggiunto anche gli 89°C!! sono veramente eccessivi. cosa cavolo devo fare?? un mio amico ha un 2800 overcloccato a 3000 con temp ke nn gli supera i 25°C
mi affido a voi!
gargasecca
21-08-2005, 14:56
io possiedo il procio p4 3ghz l'unico problema di esso sono le sue temperature.
con il dissipatore del box intel la temperatura andava sui 55° C, essendo per me un po troppo alte, ho acquistao un dissipatore della termalthake din ome spark 7, con dissipatore totalmente in rame e con ventola ke raggiunge i 6800rpm.
da quando l'ho installato la temperatura del procio appena acceso va subito sui 66 gradi, eppure il dissi è installato per bene e aderisce perfettamente al procio.
sotto sforzo ho raggiunto anche gli 89°C!! sono veramente eccessivi. cosa cavolo devo fare?? un mio amico ha un 2800 overcloccato a 3000 con temp ke nn gli supera i 25°C
mi affido a voi!
Ciao..ben arrivato....noto che non sei un assiduo frequentatore del forum... :) ..consiglio....prima di postare l'ennesima discussione su queste cavolo di temperature.....usa il tasto ''cerca'' in alto a dx......e troverai tutte le risposte...... ;)
Secondo......rimonta il dissi boxed....è + che sufficiente x chi non ha esigneze e x chi ne ha poche.......e riammolla quella ''turbina'' che hai comprato al tuo negoziante dicendogli di farti magari un buono acquisto x un altro prodotto..... :p
Terzo....non puoi fare paragoni con un 2800 senza specificare nient'altro....tipo del procio.....rev del procio.....tipo di case,dissipazione,alimentatore,scheda madre ecc...... :rolleyes:
piottocentino
21-08-2005, 14:59
col nuovo dissipatore le temp sono così alte? ma la pasta termica come l'hai messa? se troppa fa l'effetto contrario.... prova a toccare il dissipatore, senti se è caldo o meno.... potrebbe essere anche la scheda madre che scazza....
il tuo amico o ha la sceda madre che sballa per difetto :)
Vandred88
21-08-2005, 15:00
ma va be anche se rimetto il dissi boxed la temp è sempre alta. 55 è troppo (appena acceso quindi ancora senza nessuno sforzo)
piottocentino
21-08-2005, 15:03
il dissipatore box nn è gran che, la temp è quasi nella norma...
prova a toccare il dissipatore, senti se è caldo o meno...
Vandred88
21-08-2005, 15:03
col nuovo dissipatore le temp sono così alte? ma la pasta termica come l'hai messa? se troppa fa l'effetto contrario.... prova a toccare il dissipatore, senti se è caldo o meno.... potrebbe essere anche la scheda madre che scazza....
il tuo amico o ha la sceda madre che sballa per difetto :)
il dissipatore è caldo, ma nn mi ustiono..ho provato a metterci un termometro cercando di arrivare + vicino al procio e nn mi ha mai superato i 39°C. cmq anche io avevo pensato alla scazzatura del bios, e ho provato anceh ad aggiornarlo.. ma da sempre la stessa temp.
piottocentino
21-08-2005, 15:10
che scheda madre hai?
Vandred88
21-08-2005, 15:11
asus P4P800S-X
piottocentino
21-08-2005, 15:35
mi pare strano, comunque la pasta termica l'hai stesa un velo sottile?
il dissipatore in rame con ventola efficiente deve x forza dissipare meglio del box, quindi il problema deve essere nel montaggio...
Vandred88
21-08-2005, 15:37
mha a me pare di averla montanta bene. è fissata bene nn si sposta nemmeno. le placchete di fissaggio sono messe x bene. e la pasta l'ho messa
piottocentino
21-08-2005, 15:56
la pasta l'ho messa
come e quanta? :)
james pritt
21-08-2005, 16:03
asus P4P800S-X
controlla le temperature dal bios
a me quella scheda madre dava circa 10 gradi in meno...a te potrebbe segnarne di piu'
Vandred88
21-08-2005, 16:07
ho messo uno strato sottile sia sul procio e sia sul dissi. ma ora voglio pravare a mettere l'arctic silver, visto ke quella ke ho messo è quella ke mi hanno dato con il dissipatore.
james pritt
21-08-2005, 16:16
ho messo uno strato sottile sia sul procio e sia sul dissi. ma ora voglio pravare a mettere l'arctic silver, visto ke quella ke ho messo è quella ke mi hanno dato con il dissipatore.
molto sottile mi raccomando
piottocentino
21-08-2005, 16:28
ho messo uno strato sottile sia sul procio e sia sul dissi. ma ora voglio pravare a mettere l'arctic silver, visto ke quella ke ho messo è quella ke mi hanno dato con il dissipatore.
mettila solo sul processore, uno strato sottile e uniforme :)
Vandred88
21-08-2005, 16:49
l'ho messa molto simile a questa foto.
foto (http://www.megaoverclock.it/assemblaggiodissipatorequattro.jpg)
james pritt
21-08-2005, 16:58
l'ho messa molto simile a questa foto.
foto (http://www.megaoverclock.it/assemblaggiodissipatorequattro.jpg)
intendi cosi' ma sul processore?
berto1886
21-08-2005, 17:37
mi pare strano, comunque la pasta termica l'hai stesa un velo sottile?
il dissipatore in rame con ventola efficiente deve x forza dissipare meglio del box, quindi il problema deve essere nel montaggio...
STRAQUOTO!!! :D E' davvero strano il tuo caso... cmq l'artic silver impiega un pò di tempo ad "essiccarsi" e quindi a lavorare al meglio (stessa cosa fa la pasta siliconica della Zalman) aspetta un pò di tempo casomai smonta tutto e rimontalo di nuovo facendo molta attenzione soprattutto alla quantità di pasta termica e x favore mettila solo sul procio e nn sul dissipatore!!! Cmq le temperature che tu ci riporti sono molto alte, va bè che le asus scazzano, xò hai la mia stessa mobo e temperature del genere nn le ho mai rilevate neanche con il dissipatore originale dell'Intel!!!! Cmq fai attenzione xkè se le temperature rilevate dalla mobo sn corrette rischi di spaccare tutto!!! Cnosidera che la temperatura massima che sopporta un Prescott (cn socket 478) sull'IHS (il coperchietto che copre il die) nn deve superare la temperatura di 69,2°C, c'è cmq da dire che le temperature rilevate dalle mobo si riferiscono al die e nn all'IHS che talvolta tale temperatura (quella del die) è di 4-10° superiore rispetto a quella dell'IHS!!!! Spero di essermi spiegato!! Ciao
:cool:
Jimmy_IT
21-08-2005, 18:15
asus P4P800S-X
Ho lo stesso tuo problema e stessa M/B sia a casa che in ufficio.
Il processore mi raggiunge temperature massime di 68/70 gradi, la M/B max fino a 45 gradi. La cpu fan gira a 5500/6500 giri.
In ufficio ho risolto in un modo alquanto strano: ho rimesso la pasta sotto il dissipatore (dopo aver pulito processore e dissipatore) e sostituito l'alimentatore che aveva la ventola semi sballata. Ora la cpu fan va a 2900/3200 giri e la temperatura non supera i 51 gradi.
A casa ho provato la stessa soluzione ma niente da fare. :confused:
Vandred88
21-08-2005, 23:19
a questo punto mi viene da pensare ke sia un problema della mamma.
berto1886
22-08-2005, 09:05
a questo punto mi viene da pensare ke sia un problema della mamma.
Aspetta a dirlo!! Aspetta e spera!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.