View Full Version : [Fedora Core 4] Aiutino per partire...
Salve Linuxiani! :) Avendo preso in edicola l'ultimo numero di "Linux Magazine" ed avendoci trovato dentro Fedora Core 4, mi sono deciso ad installarlo sulla mia macchina.
L'installazione è andata tutta liscia ed ora sto iniziando a smanettare un po' sul sistema. Comiciano a sorgere già varie domande:
Ho provato ad installare i plug-in per Firefox, ma ho subito riscontrato problemi:
- Macromedia Flash Player: l'installazione on-line termina con questo messaggio: "Macromedia Flash Player 7.0 FALLITO" senza dare ulteriori spiegazioni... cosa può essere?
- Java: devo scaricare un pacchetto dal sito ma non so se per la mia distribuzione devo scaricare il pacchetto "RPM" o meno... una volta che l'ho scaricato, l'installazione avviene come sotto Windows (doppio click) o devo fare qualcosa in particolare?
- Leggo continuamente in giro cose del tipo:"Meno male che c'è apt-get!"... ma che cos'è questo "apt-get"
Grazie per i suggerimenti che mi serviranno per partire!!! :)
- Allora, per Macromedia Flash Player ho risolto con una installazione manuale (dal file tgz), ma mi piacerebbe sapere (se possibile) perchè l'installazione automatica non andasse in porto!
- Ho provato a scaricare i pacchetti di installazione del plug-in java per Firefox (sia RPM che non), ma nonostante i download siano terminati, i 2 files non appaiono sul desktop... c'è un opzione di default che nasconde qualche tipo specifico di file? :confused:
Azzardo un'ipotesi per il primo problema.
Non è che non hai spuntato l'opzione che premette di installare software dai siti internet nelle opzioni di Firefox?
Azzardo un'ipotesi per il primo problema.
Non è che non hai spuntato l'opzione che premette di installare software dai siti internet nelle opzioni di Firefox?
Lo sai che potrebbe essere questo? MI spiego: nelle opzioni era spuntata la voce "permetti di installare software..." ma non c'era nessun sito nella lista.
Mi ricordo che sotto windows mi compariva una finestra che mi chiedeva se il sito era attendibile, ma sotto Linux questa finestra non mi è comparsa.
Sto impazzendo!!! Qualunque file vado a scaricare con Firefox, viene normalmente scaricato, ma poi sul desktop non lo ritrovo!!!! :mad:
Eppure nella sezione Download di Firefox c'è indicato il desktop come cartella predefinita per i download! :mbe:
Per questo cerca di non salvarlo sul desktop, ma su una cartella che ha un percorso (un path) che non puoi sbagliare!
Non avevo mai notato che c'erano i siti con i permessi! :D
http://home.gagme.com/greg/linux/fc4-tips.php#java
Per questo cerca di non salvarlo sul desktop, ma su una cartella che ha un percorso (un path) che non puoi sbagliare!
Non avevo mai notato che c'erano i siti con i permessi! :D
Spero che non sia un problema "certificato", in quanto preferirei continuare a scaricare sul desktop come ho sempre fatto!
Questo perchè una volta che scaricato un file sul desktop lo sistemo per bene in una cartella precisa.
Il fatto di avere tanta roba "a vista" sul desktop mi costringe a fare pulizia ogni tanto... se non avessi tutti i download a vista, so già che non farei più pulizia! :stordita:
Allora, qualche altro suggerimento per il mio problema?!?!
anch'io ho problemi di istallazione di Macromedia Flash Player su UBUNTU!
MI dice che Macromedia Flash Player non supporta l'architettura x86_64 perchè io ho installato la versione di Ubuntu per processori a 64 bit!
Qualcuno saprebbe dirmi come dovrei farlo ad installare?
ingeniere
05-09-2005, 07:29
Spero che non sia un problema "certificato", in quanto preferirei continuare a scaricare sul desktop come ho sempre fatto!
Questo perchè una volta che scaricato un file sul desktop lo sistemo per bene in una cartella precisa.
Il fatto di avere tanta roba "a vista" sul desktop mi costringe a fare pulizia ogni tanto... se non avessi tutti i download a vista, so già che non farei più pulizia! :stordita:
Allora, qualche altro suggerimento per il mio problema?!?!
Hai provato ad andare sul Desktop tramite konqueror, o a riavviare il sistema?
Capita che per la visualizzazione venga usata la copia cache dei file, quindi sembra che i tuoi file non ci siano, ma basta un refresh e tutto riappare.
Problemi dell'ultimo kde...
Ciao
Hai provato ad andare sul Desktop tramite konqueror, o a riavviare il sistema?
Capita che per la visualizzazione venga usata la copia cache dei file, quindi sembra che i tuoi file non ci siano, ma basta un refresh e tutto riappare.
Problemi dell'ultimo kde...
Ciao
Infatti ho notato che dopo il riavvio, sul desktop sono comparsi tutti i files che avevo scaricato! Grazie per la delucidazione.
In tutta onestà cmq ho notato che con la Fedora4 di problemi ce ne sono ancora parecchi... spero che altre distro siano un po' migliori da questo punto di vista se si vuole portare Linux al grande pubblico! :rolleyes:
ingeniere
05-09-2005, 09:56
Infatti ho notato che dopo il riavvio, sul desktop sono comparsi tutti i files che avevo scaricato! Grazie per la delucidazione.
In tutta onestà cmq ho notato che con la Fedora4 di problemi ce ne sono ancora parecchi... spero che altre distro siano un po' migliori da questo punto di vista se si vuole portare Linux al grande pubblico! :rolleyes:
Il problema specifico di cui abbiamo parlato non è di Fedora, attenzione!
È di KDE! Magari solo nella sua versione per Fedora, ma è così.
Chiaramento spero anche io che nella FC5 le cose vadano meglio, in tutti i sensi ;)
Ciao
Java: devo scaricare un pacchetto dal sito ma non so se per la mia distribuzione devo scaricare il pacchetto "RPM" o meno... una volta che l'ho scaricato, l'installazione avviene come sotto Windows (doppio click) o devo fare qualcosa in particolare?
Ci sono l'istruzioni direttamente nel sito..
cmq devi abilitare i permessi...ed io per non sapere ne leggere ne scrivere opterei per un bel 777 (chmod 777 e il nome del file)..poi eseguirlo con ./e il percorso con il nome del file...
Poi dovrebbe andare..ma a me non mi caricava le applet...forse il sistema va riavviato...io ho semplicemente terminato la sessione...
Vieni nel thread su fedora core 4...ciao!
- Leggo continuamente in giro cose del tipo:"Meno male che c'è apt-get!"... ma che cos'è questo "apt-get"
Apt-get lo trovi in Debian è lo strumento per installare il software tramite i repository (archivi contenenti softwares).
Esempio pratico:
vuoi installare gaim?
apt-get install gaim
da questo punto in poi fa tutto Debian senza problemi, facile è?
In tutta onestà cmq ho notato che con la Fedora4 di problemi ce ne sono ancora parecchi... spero che altre distro siano un po' migliori da questo punto di vista se si vuole portare Linux al grande pubblico! :rolleyes:
A parte che mi pare tu l'abbia testata davvero pochino per dire che ci sono ancora parecchi problemi o che non è pronta per il pubblico (non che io sia un utente Fedora, ma ci tengo a capire se l'insoddisfazione della gente è motivata o impulsiva), comunque di distribuzioni ce ne sono talmente tante che potrai trovare quella più adatta a te (o quella che almeno ha dei bug che ti piacciono :D).
http://distrowatch.com/dwres.php?resource=major
A parte che mi pare tu l'abbia testata davvero pochino per dire che ci sono ancora parecchi problemi o che non è pronta per il pubblico (non che io sia un utente Fedora, ma ci tengo a capire se l'insoddisfazione della gente è motivata o impulsiva), comunque di distribuzioni ce ne sono talmente tante che potrai trovare quella più adatta a te (o quella che almeno ha dei bug che ti piacciono :D).
http://distrowatch.com/dwres.php?resource=major
Quel "pochino" basta e avanza per affermare che questa release non è pronta per il grande pubblico!
- Installazione di java --> Problemi
- Installazione di flash --> Problemi
- Salvataggio di file su desktop --> Problemi
:rolleyes:
Non dico che siano problemi insommortabili, percarità... dico solo che se non hai una esperienza più che consolidata del mondo PC, un sistema del genere lo abbandoni dopo 5 minuti perchè crea troppe difficoltà!
E non è che ho cercato di mettere su un server apache, solo di configurare una macchina che vada su internet! :stordita:
Java: devo scaricare un pacchetto dal sito ma non so se per la mia distribuzione devo scaricare il pacchetto "RPM" o meno... una volta che l'ho scaricato, l'installazione avviene come sotto Windows (doppio click) o devo fare qualcosa in particolare?
Ci sono l'istruzioni direttamente nel sito..
cmq devi abilitare i permessi...ed io per non sapere ne leggere ne scrivere opterei per un bel 777 (chmod 777 e il nome del file)..poi eseguirlo con ./e il percorso con il nome del file...
Poi dovrebbe andare..ma a me non mi caricava le applet...forse il sistema va riavviato...io ho semplicemente terminato la sessione...
Vieni nel thread su fedora core 4...ciao!
Qual'è il thread? Non l'ho trovato altrimenti le mie domande l'avrei fatte lì! :doh:
Artemisyu
06-09-2005, 10:00
Qual'è il thread? Non l'ho trovato altrimenti le mie domande l'avrei fatte lì! :doh:
Ma una sezione che si chiama "Documentazione, FAQ e HOW-TO" non fa venire in mente che forse dentro c'è un aiuto per i problemi? :doh:
Quel "pochino" basta e avanza per affermare che questa release non è pronta per il grande pubblico!
- Installazione di java --> Problemi
- Installazione di flash --> Problemi
- Salvataggio di file su desktop --> Problemi
:rolleyes:
Non dico che siano problemi insommortabili, percarità... dico solo che se non hai una esperienza più che consolidata del mondo PC, un sistema del genere lo abbandoni dopo 5 minuti perchè crea troppe difficoltà!
E non è che ho cercato di mettere su un server apache, solo di configurare una macchina che vada su internet! :stordita:
La mia precisazione nasceva solo dal fatto che in quest'utlimo mese ho letto parecchi commenti negativi su alcune distro da parte di utenti alle prime armi e io, che sono assolutamente la più grande pippa che esista su GNU/Linux, dove ho potuto mi sono affrettato a smentire. C'è quello che chiede come si installa un programma, glielo dici e lui "è difficile". C'è quello che lo vuole simil-windows e che supporti anche il suo scanner della Marzaplex, gli dici che non è supportato e lui "è uno schifo", c'è quello che nemmeno ti fa domande, apre un thread per cavoli suoi e giù un fiume di giudizi affrettati nati solo dalla frustrazione di essere un windows-power-user trasformato temporaneamente in un linux-pippa-user. Ma è normale e mi dispiace che certe volte la gente si incazzi perchè poi capisco che, a mente fredda, avranno vergogna dei giudizi espressi in precedenza e magari per pudore non torneranno qui a chiedere aiuto o addirittura abbandoneranno GNU/Linux.
Allora mi permettevo, nell'altro post, di invitarti ad un'analisi più attenta dela distro (che poi magari è effettivamente immatura, ti ripeto che non la uso) come consiglio "preventivo" da newbie a newbie. ;)
Qual'è il thread? Non l'ho trovato altrimenti le mie domande l'avrei fatte lì! :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625823
La mia precisazione nasceva solo dal fatto che in quest'utlimo mese ho letto parecchi commenti negativi su alcune distro da parte di utenti alle prime armi e io, che sono assolutamente la più grande pippa che esista su GNU/Linux, dove ho potuto mi sono affrettato a smentire. C'è quello che chiede come si installa un programma, glielo dici e lui "è difficile". C'è quello che lo vuole simil-windows e che supporti anche il suo scanner della Marzaplex, gli dici che non è supportato e lui "è uno schifo", c'è quello che nemmeno ti fa domande, apre un thread per cavoli suoi e giù un fiume di giudizi affrettati nati solo dalla frustrazione di essere un windows-power-user trasformato temporaneamente in un linux-pippa-user. Ma è normale e mi dispiace che certe volte la gente si incazzi perchè poi capisco che, a mente fredda, avranno vergogna dei giudizi espressi in precedenza e magari per pudore non torneranno qui a chiedere aiuto o addirittura abbandoneranno GNU/Linux.
Allora mi permettevo, nell'altro post, di invitarti ad un'analisi più attenta dela distro (che poi magari è effettivamente immatura, ti ripeto che non la uso) come consiglio "preventivo" da newbie a newbie. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625823
Consiglio assolutamente ben accetto! ;)
Consiglio assolutamente ben accetto! ;)
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.