View Full Version : Seagate Momentus 100GB 5400
alexdelli
21-08-2005, 12:15
Qualcuno di voi lo possiede?
come vi trovate?
gianly1985
21-08-2005, 13:58
Io ce l'ho nel mio Acer Ferrari 4005wlmi, è quello montato di default, devo dire che mi trovo bene, differenze coi 7200 desktop non ne sento particolarmente, mentre rispetto ai 7200rpm da 2,5" non ti so dire, non ne ho mai provati. Problemi di surriscaldamento zero.
alexdelli
21-08-2005, 15:54
praticamente è il solito problema:
non so quale scegliere tra:
WD scorpio 5400 8mb 80 GB (vantaggio basso calore - svantaggio lentezza)
Seagate momentus 5400 8mb 100 GB (vantaggi velocità e capacità - svantaggio calore alto)
Hitachi Travelstar 5400 8mb 80 GB (vantaggi velocità discreta e ottima marca - svantaggio ? )
tutti per lo stesso prezzo... come faccio a sciegliere????
gianly1985
21-08-2005, 16:18
svantaggio calore alto)
ehm...sei straniero? :confused:
Problemi di surriscaldamento zero.
alexdelli
21-08-2005, 16:36
sì sì ho capito che non ti da problemi di surriscaldamento però ho letto delle comparative dove il seagate lavora a 48° rispetto ai 42-43 di altre marche.
Lo so che non è tanto... però.... :stordita:
CarloR1t
21-08-2005, 17:25
sì sì ho capito che non ti da problemi di surriscaldamento però ho letto delle comparative dove il seagate lavora a 48° rispetto ai 42-43 di altre marche.
Lo so che non è tanto... però.... :stordita:
hai un link?
è un'enormità se un portatile è al limite delle capacità di smaltimento del calore, chiaro che i ferrari sono un altra cosa.
alexdelli
21-08-2005, 17:32
certamente eccolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1162/7.html)
mi sembra troppo 48°
Scusate ma quando nelle specifiche si legge "temperatura di lavoro: tot gradi", non si intende che oltre quella temperatura non è garantito il corretto funzionamento dell'hard disk come non è garantita la sua durata ?
Oppure significa che l'hard disk genera calore sino ad arrivare ad un massimo di quella temperatura ? ( il che mi sembra strano dal momento che la temp. dell'hard disk è poi influenzata da tutto il calderone che c'è dentro lo chassis del notebook ).
alexdelli
21-08-2005, 22:19
le temperature fornite dalle case produttrici non sono da prendere tanto in considerazione... mi fido di più dei test fatti da riviste o siti specializzati.
sì sì ho capito che non ti da problemi di surriscaldamento però ho letto delle comparative dove il seagate lavora a 48° rispetto ai 42-43 di altre marche.
Lo so che non è tanto... però.... :stordita:
ma stai scherzando ? il seagate a 48 gradi non l'ho mai visto non so come ce l'hanno fatto arrivare, guarda ti posso dire solo questo: il mio ferrari che ce l'ha in dotazione è acceso da stamattina alle 7 e l'hd sta a 37 gradi!
Se metto tutto a massimo e gioco per 2 ore (mi è capitato con gta san andreas) sale al più a 45-46 gradi e il processore mi sale sui 60 gradi...ma parliamo di situazioni limite in piena estate e a massimo delle prestazioni per un tempo prolungato!!!
Guarda ti posto un link colla temperatura stasera (valuta che stà acceso dalle 7 stamattina):
http://img328.imageshack.us/img328/8499/immagine5vp.th.jpg (http://img328.imageshack.us/my.php?image=immagine5vp.jpg)
Come prestazioni non vedo molta differenza nè col desktop sul quale ho un maxtor 7200 nè col computer della mia ragazza che è un toshiba m40 con l'hitachi 7k60 a 7200.
Probabilmente in situazioni di caldo torrido potrebbe anche arrivare ai 48 gradi MASSIMI scritti sull'articolo di hwupgrade, ma ti dico solo questo:
su quell'articolo il 7k60 è dato a 44 gradi massimi ma sull'm40 della mia ragazza a minimo stà a 42-43 gradi mentra a massimo sfiora i 60 gradi!
Considera che questo tipo di test non è mai nè attendibile nè un motivo di scelta perchè la temperatura dell'hd dipende dal sistema di dissipazione del portatile stesso e da tante altre cose come il resto della componentistica: se prendi un pavillon col p4 ht probabilmente troverai che lo stesso hd arriva a 70 gradi!
E cmq fosse di certo 3-4 gradi non ti cambiano la vita e non ne accuseresti la differenza.
Piuttosto basa la tua scelta su altri fattori come qualità e prestazioni, probabilmente in questo senso il migliore tra i 3 da te proposti è il seagate!
Se vuoi un pizzico di prestazione in più devi prendere un 7k60 o il nuovo 7k100 che al momento è solo fino a 80GB.
alexdelli
21-08-2005, 22:31
in effetti sono molto tentato dal seagate....
molto silenzioso, 100 GB... mi sembra strano quel test con quella temperatura....
in effetti il tuo screeshoot documenta una temperatura bassissima, però sarà merito del tuo ferrari che ha una buona aerazione... io ho un acer aspire 1683... magari rende meno :help:
in effetti sono molto tentato dal seagate....
molto silenzioso, 100 GB... mi sembra strano quel test con quella temperatura....
in effetti il tuo screeshoot documenta una temperatura bassissima, però sarà merito del tuo ferrari che ha una buona aerazione... io ho un acer aspire 1683... magari rende meno :help:
non credo dovresti avere alcun problema, sulla silenziosità posso solo dirti che non ho mai avuto la possibilità di sentirlo, proprio NON SI SENTE! Per sapere se il computer stà caricando devo guardare la spia... :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.