View Full Version : Windows Firewall,c'è da fidarsi?
Come da titolo,secondo voi il firewall di windows offre una buona protezione dagli attacchi esterni?Ho trovato questa prova (http://www.flexbeta.net/main/articles.php?action=show&id=76) e dai test risultano tutti positivi.Dalle vostre esperienze che conclusione traete?
Grazie a tutti! ;)
fester40
21-08-2005, 10:05
Secondo quello che ho letto e sentito, offre una protezione minima, nel senso che è meglio di niente. Ci sono però diversi FW freeware decisamente migliori, tipo Outpost, Kerio e Sygate, però di questo è meglio la vecchia versione 5.5; la 5.6 a me e ad altri ha dato problemi. Dai un'occhiata qua: http://www.snapfiles.com/freeware/security/fwfirewall.html
Ti posso suggerire anche Net.veda; l'ho provato in passato e non è male. Ciao
firefox88
21-08-2005, 10:11
Come da titolo,secondo voi il firewall di windows offre una buona protezione dagli attacchi esterni?Ho trovato questa prova (http://www.flexbeta.net/main/articles.php?action=show&id=76) e dai test risultano tutti positivi.Dalle vostre esperienze che conclusione traete?
Grazie a tutti! ;)
Windows Firewall è completamente inutile, proprio per quello che hai detto tu, baila. Ti difende solo dagli attacchi esterni, e nessuno ti attaccherà mai dall'esterno, a meno che tu non ti esponga molto. E' più probabile che qualche programma "poco onesto" tenti di comunicare dal tuo computer verso l'esterno, piuttosto.
Installa Sygate Personal Firewall Pro 5.5: semplice, veloce, non dà problemi e garantisce una vera protezione.
Come da titolo,secondo voi il firewall di windows offre una buona protezione dagli attacchi esterni?Ho trovato questa prova e dai test risultano tutti positivi.Dalle vostre esperienze che conclusione traete?
Grazie a tutti!
SE non sei un fesso (in senso buono...cioè che non ti installi programmini a destra e sinistra e di dubbia provenienza) :) ....il Firewall integrato di XP Sp2, va benone ;)
Io lo uso ormai dall'anno scorso, cioè da quando è uscito sp2...e mai avuto rogne , l'importante è essere protetti altrove (browser, qualche buon programma/i antispy e un ottimo / buon AV ) e usare la testa ;)
BravoGT83
21-08-2005, 10:36
meglio lasciar stare
Come al solito vi vedo tutti d'accordo! :ciapet:
FOXYLADY
21-08-2005, 10:54
L'ho usato per lungo tempo senza mai avere problemi, ora sono tornato al sygate per il semplice motivo che ho rinunciato a tenere programmi per la sicurezza attivi in tempo reale, a parte l'antivirus ovviamente.
Ciao
Windows Firewall è completamente inutile
Ciao,
non è proprio così ;) D'accordo che non è il massimo ma se lo disattivi (e non ne hai altri in funzione) il tuo tempo di sopravvivenza medio su Internet è di 25/40 minuti e questo se hai tutte le patch di windows update installate. Se non hai SP2 invece il tempo di sopravvivenza massimo è di 2/4 minuti :D
Chi usa Internet solo per navigare su siti tranquilli e non usa messaggistica e P2P ci può fare tranquillamente conto
Ricordo che, in seguito a centinaia di prove che ho fatto il miglior firewall è quello che risiede su una macchina separata da quella che si usa per navigare, basta anche un semplice Router ADSL per proteggere dai più comuni attacchi.
Gli sperimentatori più evoluti potranno installare IPCOP (http://www.freedays.it/site/modules/wfsection/article.php?articleid=8) su un vecchio PC che useranno come firewall, mentre coloro (come me) che fanno dei Internet un uso generico con rischio medio-alto trarranno buona sicurezza da un router con firewall come per es. il Netgear DG834 che ha un buon firewall in grado di controllare sia il traffico in entrata sia quello in uscita
ecco come mi appare facendo un portscan un utente che non ha attivato il firewall di XP. Se fossi un lamer potrei fargli qualsiasi brutta cosa :D compreso cancellargli mezzo hard disk e infilargli dentro tremila virus trojan spyware & C.
http://www.webalice.it/wgator/temp/scan1.jpg
Inutile dire che solo attivando ICS questo utente diventa completamente invisibile
BravoGT83
21-08-2005, 12:16
Ciao,
non è proprio così ;) D'accordo che non è il massimo ma se lo disattivi (e non ne hai altri in funzione) il tuo tempo di sopravvivenza medio su Internet è di 25/40 minuti e questo se hai tutte le patch di windows update installate. Se non hai SP2 invece il tempo di sopravvivenza massimo è di 2/4 minuti :D
Chi usa Internet solo per navigare su siti tranquilli e non usa messaggistica e P2P ci può fare tranquillamente conto
Ricordo che, in seguito a centinaia di prove che ho fatto il miglior firewall è quello che risiede su una macchina separata da quella che si usa per navigare, basta anche un semplice Router ADSL per proteggere dai più comuni attacchi.
Gli sperimentatori più evoluti potranno installare IPCOP (http://www.freedays.it/site/modules/wfsection/article.php?articleid=8) su un vecchio PC che useranno come firewall, mentre coloro (come me) che fanno dei Internet un uso generico con rischio medio-alto trarranno buona sicurezza da un router con firewall come per es. il Netgear DG834 che ha un buon firewall in grado di controllare sia il traffico in entrata sia quello in uscita
il netgear è molto buono infatti ce l'ho...
cmq un firewall è obbligatorio ;)
giacomo_uncino
21-08-2005, 15:36
io uso il firewall di winxpsp2+antivirus+firefox e (toccando) non mi lamento, però ho un 56k e quindi p2p nada, e la navigazione è piuttosto tranquilla
Stereogab
21-08-2005, 16:38
ecco come mi appare facendo un portscan un utente che non ha attivato il firewall di XP. Se fossi un lamer potrei fargli qualsiasi brutta cosa :D compreso cancellargli mezzo hard disk e infilargli dentro tremila virus trojan spyware & C.
http://www.webalice.it/wgator/temp/scan1.jpg
allucinante :eek: :eek:
fester40
21-08-2005, 18:25
Wgator, quindi tu fai parte di quei simpatici personaggi che mi fa partire l'avviso di Outpost "scansione delle porte...." :ciapet:
Wgator, quindi tu fai parte di quei simpatici personaggi che mi fa partire l'avviso di Outpost "scansione delle porte...." :ciapet:
:D no, non sono un lamer... non faccio portscan al prossimo. Ho fatto solo qualche test in qua e in la per verificare il livello di sicurezza medio su Internet.
Questo poi non era un vero e proprio "portscan" era solo una scansione sulla porta 80 ad un pool di ip Telecom solo per capire quanti router sono con password di default e quanti utenti condividono il proprio pc con il resto del mondo :p
Risultato: oltre il 20% degli oltre 400 IP controllati hanno gravi problemi di sicurezza.
juninho85
21-08-2005, 22:36
Windows Firewall è completamente inutile, proprio per quello che hai detto tu, baila. Ti difende solo dagli attacchi esterni, e nessuno ti attaccherà mai dall'esterno, a meno che tu non ti esponga molto. E' più probabile che qualche programma "poco onesto" tenti di comunicare dal tuo computer verso l'esterno, piuttosto.
se è veramente inutile,prova a scaricarti gli aggiornamenti di xp con il sistema operativo vergine e il firewall disattivato,poi dimmi com'è andata;)
Installa Sygate Personal Firewall Pro 5.5: semplice, veloce, non dà problemi e garantisce una vera protezione.
...e sopratutto non è gratis :D
juninho85
21-08-2005, 22:37
Come da titolo,secondo voi il firewall di windows offre una buona protezione dagli attacchi esterni?Ho trovato questa prova (http://www.flexbeta.net/main/articles.php?action=show&id=76) e dai test risultano tutti positivi.Dalle vostre esperienze che conclusione traete?
Grazie a tutti! ;)
offre protezione minima,nulla di paragonabile rispetto ai firewall a pagamento e alla maggior parte di quelli free,però sempre meglio di nulla;)
firefox88
21-08-2005, 22:38
se è veramente inutile,prova a scaricarti gli aggiornamenti di xp con il sistema operativo vergine e il firewall disattivato,poi dimmi com'è andata;)
Hai ragione. Però Windows Firewall non può assolutamente essere comparato a dei veri firewall. Ciò che esce dal computer deve essere controllato.
juninho85
21-08-2005, 22:49
Hai ragione. Però Windows Firewall non può assolutamente essere comparato a dei veri firewall. Ciò che esce dal computer deve essere controllato.
su questo non ci sono dubbi;)
Hai ragione. Però Windows Firewall non può assolutamente essere comparato a dei veri firewall. Ciò che esce dal computer deve essere controllato.
Ciao,
certo ;) Però, dato che il forum lo leggono anche persone con poca esperienza nel settore della sicurezza, volevo precisare che in mancanza di prodotti migliori windows firewall va lasciato attivo perchè da una sufficiente protezione in molte circostanze.
Come dice il saggio: in mancanza di cavalli, gli asini trottano :D
Ciao,
un'altra cosa che potrebbe essere utile a qualche "novizio" del forum sicurezza:
chi ha programmi P2P attivi, come ben sa deve aprire alcune porte sul firewall. Ebbene, si tenga sempre in mente che le cartelle condivise sono perfettamente visibili usando il programma che ho mostrato sopra (netscan)
Un malintenzionato potrebbe (senza nessun problema) cancellare il contenuto delle cartelle condivise oppure inserirvi programmi o codice maligno... insomma, chiunque dotato di una minima esperienza può fare tutto ciò che vuole in quelle cartelle. Il consiglio è quindi quello di controllarle molto frequentemente con l'antivirus e di fare il back-up di eventuali file importanti su altre cartelle non condivise.
P.S.
se qualcuno si trovasse "Hijackthis.exe" nelle cartelle condivise di Emule senza sapere perchè ... bè... l'ho messo io :D
P.S. 2
Fare scherzi al prossimo, tipo mettere virus o roba del genere nelle cartelle condivise dei P2P è lavoro da lamer di "Serie C2" non fatelo mai, non è un modo per dimostrare abilità...
Fenomeno85
22-08-2005, 10:00
Ciao,
un'altra cosa che potrebbe essere utile a qualche "novizio" del forum sicurezza:
chi ha programmi P2P attivi, come ben sa deve aprire alcune porte sul firewall. Ebbene, si tenga sempre in mente che le cartelle condivise sono perfettamente visibili usando il programma che ho mostrato sopra (netscan)
Un malintenzionato potrebbe (senza nessun problema) cancellare il contenuto delle cartelle condivise oppure inserirvi programmi o codice maligno... insomma, chiunque dotato di una minima esperienza può fare tutto ciò che vuole in quelle cartelle. Il consiglio è quindi quello di controllarle molto frequentemente con l'antivirus e di fare il back-up di eventuali file importanti su altre cartelle non condivise.
P.S.
se qualcuno si trovasse "Hijackthis.exe" nelle cartelle condivise di Emule senza sapere perchè ... bè... l'ho messo io :D
P.S. 2
Fare scherzi al prossimo, tipo mettere virus o roba del genere nelle cartelle condivise dei P2P è lavoro da lamer di "Serie C2" non fatelo mai, non è un modo per dimostrare abilità...
prova su di me e vedrai che non la vedi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
prova su di me e vedrai che non la vedi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:D passami il tuo indirizzo IP pubblico e vediamo un po'.... Non li vedo solo se usi Fastweb.
Fastweb è visibile solo da altri utenti FW... io uso Telecom
Ciao,
ecco, visto che siamo in tema, anche se mi rendo conto di essere un po' OT chiarisco un po' la cosa. In fondo qui ci occupiamo di sicurezza e per prevenire gli attacchi occorre conoscerli... insomma bisogna imparare almeno le tecniche dei lamer.
Nello screenshot sotto, vi mostro un tipico utente di Emule (non so chi sia). Vedete come è semplice infilare un file qualsiasi nelle cartelle condivise? Ho messo "wgator.txt" che è un innocentissimo file di testo con i saluti. Un bastardo avrebbe potuto infilarci qualsiasi cosa...
http://www.webalice.it/wgator/temp/p2pscan.jpg
juninho85
22-08-2005, 12:03
ma quello è il pc di fenomeno?:eek:
Fenomeno85
22-08-2005, 12:05
ma quello è il pc di fenomeno?:eek:
ue ciccio secondo te quella roba è il mio :mbe:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
A proposito: guardate cosa c'era in quella cartella.... l'ho cancellato però :sofico:
http://www.webalice.it/wgator/temp/virus.jpg
fester40
22-08-2005, 13:10
Azzz.....non si finisce mai di imparare :eek: :eek:
beh, i lfirewall di XP offre una protezione per chi sta attento col pc, ovviamente non segna tutti gli attacchi :)
simonemo78
22-08-2005, 14:26
Discussione molto interessante! :rolleyes: Siccome anche io mi affido al firewall di xp e non ne ho installati altri, e da quando ho l'adsl sono collegato 24 ore su 24 con emule e altri client di file sharing...cosa rischio? Sono le cartelle condivise sono a rischio o anche il resto? Mi consigliate si mettere un firewall autonomo? Non sembra utile visto che poi le porte che condividi rimangono accessibili...
Per il resto ho l'antivir attivo in tempo reale e spy bot e ad ware per gli spy..
P.S. Con che programma avete fatto la scansione delle porte degli utenti ignari di emule? AHAHAHAH :eek:
Fenomeno85
22-08-2005, 14:30
Discussione molto interessante! :rolleyes: Siccome anche io mi affido al firewall di xp e non ne ho installati altri, e da quando ho l'adsl sono collegato 24 ore su 24 con emule e altri client di file sharing...cosa rischio? Sono le cartelle condivise sono a rischio o anche il resto? Mi consigliate si mettere un firewall autonomo? Non sembra utile visto che poi le porte che condividi rimangono accessibili...
Per il resto ho l'antivir attivo in tempo reale e spy bot e ad ware per gli spy..
P.S. Con che programma avete fatto la scansione delle porte degli utenti ignari di emule? AHAHAHAH :eek:
quello che ha fatto il wagen sarebbe anche perseguibile per legge :) dato che ha violato pc ;) ... cmq a parte tutto in realtà il modo per fregare il tutto c'è.
Usa sygate, quando accedi a emule abiliti act as server ;) e poi una volta che ti hanno dato un id alto allora lo disabiliti. Per capire come andare in quelle opzioni leggi il mio topic in rilievo riguardo la sicurezza.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
per quanto riguarda Emule esistono dei filtri ip che garantiscono una certa sicurezza contro indirizzi sicuramente dannosi
http://www2.openmedia.info:8080/p27.html
bYeZ!
Fenomeno85
22-08-2005, 14:42
per quanto riguarda Emule esistono dei filtri ip che garantiscono una certa sicurezza contro indirizzi sicuramente dannosi
http://www2.openmedia.info:8080/p27.html
bYeZ!
io non sto parlando ipfilter ;) ... io non sono nella lista degli ip filter quindi volendo se ho il tuo ip e hai acceso emule ti entro come ha fatto wagen ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
simonemo78
22-08-2005, 16:50
Si ma mi entri nelle cartelle condivise o hai una visione globale del mio hard disk e puoi fare quello che ti pare?? Ah..Sygate è free? Adesso cerco e guardo i post in rilievo grazie
tutmosi3
22-08-2005, 17:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9222777#post9222777
quello che ha fatto il wagen sarebbe anche perseguibile per legge :) dato che ha violato pc ;)
Ciao,
si, confermo... azioni di questo genere sono assolutamente illegali ed in teoria si potrebbe beccare una denuncia :(
:D A mia discolpa:
- stavo facendo uno scan ad un pc di mia proprietà, involontariamente ho digitato un 6 al posto di un 9 nell'indirizzo IP e sono entrato in un pc non mio, capita! :p ;)
- non ho tentato di leggere, modificare o cancellare nulla... Mi aveva colpito il file "install.exe" e mi puzzava di virus lontano un miglio quindi l'ho controllato con il Kasper
- bè... che dire... in fondo ho trovato e cancellato un virus, come reato non è grave... a meno che fosse il PC di MrOz che li colleziona. In questo caso avrei fatto una terribile gaffe... quella si, passibile di denuncia :muro: :Prrr:
- se apri il tuo browser e digiti: http://82.61.xxx.xxx e per caso ti imbatti in un pc non protetto, non è colpa tua ;) l'importante è che quando ti accorgi dell'errore esci senza fare danni
BravoGT83
22-08-2005, 20:40
Ciao,
si, confermo... azioni di questo genere sono assolutamente illegali ed in teoria si potrebbe beccare una denuncia :(
:D A mia discolpa:
- stavo facendo uno scan ad un pc di mia proprietà, involontariamente ho digitato un 6 al posto di un 9 nell'indirizzo IP e sono entrato in un pc non mio, capita! :p ;)
- non ho tentato di leggere, modificare o cancellare nulla... Mi aveva colpito il file "install.exe" e mi puzzava di virus lontano un miglio quindi l'ho controllato con il Kasper
- bè... che dire... in fondo ho trovato e cancellato un virus, come reato non è grave... a meno che fosse il PC di MrOz che li colleziona. In questo caso avrei fatto una terribile gaffe... quella si, passibile di denuncia :muro: :Prrr:
- se apri il tuo browser e digiti: http://82.61.xxx.xxx e per caso ti imbatti in un pc non protetto, non è colpa tua ;) l'importante è che quando ti accorgi dell'errore esci senza fare danni
non si fà :D :D :D
Bugs Bunny
22-08-2005, 21:30
per niente,non filtra il traffico in uscita,ma solo quello in entrata :nonsifa:
tutmosi3
23-08-2005, 11:22
per niente,non filtra il traffico in uscita,ma solo quello in entrata :nonsifa:
:confused:
Ma da SP2 il firewall di XP non filtra entrata/uscita?
Ciao
firefox88
23-08-2005, 11:24
:confused:
Ma da SP2 il firewall di XP non filtra entrata/uscita?
Ciao
No. Qualsiasi programma può comunicare con l'esterno come e quando gli pare, purché non accetti connessioni in entrata (server).
juninho85
23-08-2005, 11:49
:confused:
Ma da SP2 il firewall di XP non filtra entrata/uscita?
Ciao
sola entrata
Fenomeno85
23-08-2005, 12:02
sola entrata
infatti è per questo che serve un altro firewall :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Perdonate l'ignoranza, ma cosa può uscire "da solo" da un pc blindato anche solo in entrata? :confused:
Cioè: se non è entrato niente, come fa ad uscire qualcosa??? :ciapet:
Se nessuno può entrare, significa che nessuno può ravanare nelle mie cartelle, no? Nessuno può leggere le mie informazioni, i miei dati, ecc.
Ma nell'eventualità (probabilissima) che io sia ancora più ignorante: cosa può uscire col Firewall di XP? Cosa comporta?
Mi spiegate un attimo?
Ciao e grazie!
P.S: uso il firewall di XPsp2 e (almeno credo) mi sembra non avere problemi... Quando usavo Ad-aware, mi trovava solo cookies... Da quando ho cambiato pc non riesco più a scaricarlo... Ma esiste ancora una versione free? Cosa sto rischiando??? I cookies possono essere pericolosi?
Perdonate l'ignoranza, ma cosa può uscire "da solo" da un pc blindato anche solo in entrata?
Cioè: se non è entrato niente, come fa ad uscire qualcosa???
Se nessuno può entrare, significa che nessuno può ravanare nelle mie cartelle, no? Nessuno può leggere le mie informazioni, i miei dati, ecc.
Ma nell'eventualità (probabilissima) che io sia ancora più ignorante: cosa può uscire col Firewall di XP? Cosa comporta?
Mi spiegate un attimo?
Ciao e grazie!
P.S: uso il firewall di XPsp2 e (almeno credo) mi sembra non avere problemi... Quando usavo Ad-aware, mi trovava solo cookies... Da quando ho cambiato pc non riesco più a scaricarlo... Ma esiste ancora una versione free? Cosa sto rischiando??? I cookies possono essere pericolosi?
Giuste osservazzioni le tue ;)
Mettiamola così: contrariamante a ciò che MS publicizza...il firewall integrato in xp sp2, va bene per persone che hanno una certa esperienza nell'uso del pc e del web, nel senso che sanno dove vanno a navigare e sopratutto sanno con certezza quali dei programmi installati sul proprio PC vanno su internet ( browser, av, programmi di pulizia, antispy etc, client di posta..programmi p2p.. ) e perchè ci vanno ;)
Un firewall di terze parti, in più, ha proprio la possibilità di vedere e richiedere all'utente, se fare uscire su internet o no, un dato programma o applicazzione ;)
Se un utente è scellerato e va su certi siti....senza sapere ciò che fa con il clic destro e sinistro del mouse, nulla in contrario si sia infettato di trojan, back door e company varie...o peggio ancora si installa softwarini dubbi e strampalati. Tali programmi, se non debellati e scoperti, fanno si che durante il tuo bel navigare... ci sia uno scambio continuo di dati con chissà chi e per scopi ignoti :D
Per quanto riguarda ad-aware, certo che esiste ancora la versione free. A questo se poi ci abbini pure l'antispy di Zio Bill e spywareblater, sei quasi a posto...nel senso che per completare l'opera..devi cambiare browser per la normale navigazione web, relegando IE alla sola funzione di comparsa quando vai sul win update..visto che con gli altri browser, non puoi accedere su suddeto sito.
I cokiees...di per se non son dannosi (tranne qualche caso sporadio....) ma son fondamentali, per poter accedre ai siti web ...ma se li elimini ad ogni fine sessione (di navigazione) così come la cronologia e quant'altro di temp...male non fa di certo.http://img.photobucket.com/albums/v135/bubblefizz/emoticons/wave2.gif
juninho85
23-08-2005, 14:24
Perdonate l'ignoranza, ma cosa può uscire "da solo" da un pc blindato anche solo in entrata? :confused:
Cioè: se non è entrato niente, come fa ad uscire qualcosa??? :ciapet:
Se nessuno può entrare, significa che nessuno può ravanare nelle mie cartelle, no? Nessuno può leggere le mie informazioni, i miei dati, ecc.
Ma nell'eventualità (probabilissima) che io sia ancora più ignorante: cosa può uscire col Firewall di XP? Cosa comporta?
Mi spiegate un attimo?
un sistema non può mai considerarsi blindato e inviolabile...la storia lo insegna...metti il caso che hai dello spyware che cerca di comunicare con l'esterno,non è del tutto remota l'ipotesi che cerchi di scaricarti una backdoor oppure semplicemente cerchi di trasmettere le tue informazioni personali all'esterno;)
Perdonate l'ignoranza, ma cosa può uscire "da solo" da un pc blindato anche solo in entrata? :confused:
Cioè: se non è entrato niente, come fa ad uscire qualcosa??? :ciapet:
Se nessuno può entrare, significa che nessuno può ravanare nelle mie cartelle, no? Nessuno può leggere le mie informazioni, i miei dati, ecc.
Ma nell'eventualità (probabilissima) che io sia ancora più ignorante: cosa può uscire col Firewall di XP? Cosa comporta?
Mi spiegate un attimo?
Ciao e grazie!
P.S: uso il firewall di XPsp2 e (almeno credo) mi sembra non avere problemi... Quando usavo Ad-aware, mi trovava solo cookies... Da quando ho cambiato pc non riesco più a scaricarlo... Ma esiste ancora una versione free? Cosa sto rischiando??? I cookies possono essere pericolosi?
certo che esiste free :stordita:
Grazie Ferdy78! Gentilissimo e chiaro... Penso che allora "mi accontenterò" del firewall di XPsp2+Ad-aware+buon senso nella navigazione... Non ho voglia di cambiare browser e installare troppi programmi...
Quanto ai cookies, se li cancelli tutti ad ogni fine sessione, poi sei costretto a reinserire tutte le password (login) ogni volta, vero? Boh!? Mi affiderò ad Ad-aware per questa pulizia... :)
Ho trovato Ad-Aware 1.6 se free... Ora gli faccio fare una scansione approfondita...
Ciao e grazie ancora!
firefox88
23-08-2005, 14:43
Grazie Ferdy78! Gentilissimo e chiaro... Penso che allora "mi accontenterò" del firewall di XPsp2+Ad-aware+buon senso nella navigazione... Non ho voglia di cambiare browser e installare troppi programmi...
Quanto ai cookies, se li cancelli tutti ad ogni fine sessione, poi sei costretto a reinserire tutte le password (login) ogni volta, vero? Boh!? Mi affiderò ad Ad-aware per questa pulizia... :)
Ho trovato Ad-Aware 1.6 se free... Ora gli faccio fare una scansione approfondita...
Ciao e grazie ancora!
Cambialo il browser, comunque. Se non ti piace Firefox, prova Opera, è un gran bel browser, credimi.
Grazie Ferdy78! Gentilissimo e chiaro... Penso che allora "mi accontenterò" del firewall di XPsp2+Ad-aware+buon senso nella navigazione... Non ho voglia di cambiare browser e installare troppi programmi...
Quanto ai cookies, se li cancelli tutti ad ogni fine sessione, poi sei costretto a reinserire tutte le password (login) ogni volta, vero? Boh!? Mi affiderò ad Ad-aware per questa pulizia...
Ho trovato Ad-Aware 1.6 se free... Ora gli faccio fare una scansione approfondita...
De nada ;) ...ma ad-aware da solo non basta...aggiungici quelli che ti ho detto..e il Browser....cambialo: IE è troppo scoperto...sotto ogni punto di vista...e poi vuoi mttere le meraviglie e comodità di Firefox (una su tutte il TAB BROWSER) http://img103.exs.cx/img103/6541/biggrin.gif nonchè la sicureza che offre http://img.photobucket.com/albums/v298/sealx/icons_smilies/face-laugh.png
Per la pulizia dei cookie, o fai a manina..cioè dalle proprietà di iE o qualsiasi altro browser o ti affidi ad ottimi tools che con un clic fanno pazza pulita: uno su tutti ccleaner ;) ..piccolo, free..ma efficace :D
Ad-aware..non serve a codesto scopo..o almeno non in vie ufficiali...
http://www.killersklan.it/forum/smile/berlusca.gif
Ad-Aware ha trovato 46 tracking cookie e 23 Negligible Objects... Come al solito, direi... Boh!? :)
Quanto al pc "blindato", devo essere sincero... Nel momento in cui nessuno può deliberatamente formattarmi (o semplicemente cancellare) il contenuto dell'HD non ho problemi...
Ogni tanto userò Ad-Aware, qualche scansione completa con Avast! e sto tranquillo...
I dati "sensibili" li masterizzo appena possibile...
Speriamo bene! L'unica cosa che mi "preoccupa" può essere in quei casi in cui uso la carta di credito... Ma tanto è una Postepay e contiene solo - e per poche ore - i soldi che devo spendere! :p
Ciao!
P.S: per il browser... Mmm... Vedrò più avanti... Alla prima volta che mi clonano la carta di credito! :p
firefox88
23-08-2005, 14:53
Ad-Aware ha trovato 46 tracking cookie e 23 Negligible Objects... Come al solito, direi... Boh!? :)
Quanto al pc "blindato", devo essere sincero... Nel momento in cui nessuno può deliberatamente formattarmi (o semplicemente cancellare) il contenuto dell'HD non ho problemi...
Ogni tanto userò Ad-Aware, qualche scansione completa con Avast! e sto tranquillo...
I dati "sensibili" li masterizzo appena possibile...
Speriamo bene! L'unica cosa che mi "preoccupa" può essere in quei casi in cui uso la carta di credito... Ma tanto è una Postepay e contiene solo - e per poche ore - i soldi che devo spendere! :p
Ciao!
P.S: per il browser... Mmm... Vedrò più avanti... Alla prima volta che mi clonano la carta di credito! :p
Un ultimo consiglio... Scaricati la Netcraft Toolbar, che ti segnala i siti sopettati di phishing (furto di informazioni personali mediante pagine fasulle che provengono apparentemente da fonti attendibili). http://toolbar.netcraft.com/
E' disponibile sia per Internet Explorer che per Firefox.
Ad-Aware ha trovato 46 tracking cookie e 23 Negligible Objects... Come al solito, direi... Boh!?
SE userai... FF..al max trova 5 cokies che non gli piacciono....fidati....passa a FF, lo imposti come browser predefinito, ti passi i preferiti da IE...e navighi solo con lui.
In aggiunta installi qualche estensione del browser (se decidi per l'uso) te le passo volentieri quelle poche, ma a mio avviso utili che ho e non te ne pentirai!
IE lascialo stare li dov'è (anche perchè disgraziatamente non si può estirpare....quando devi fare il win up lo usi solo per lui ;)
ho letto la discussione e mi è venuta strizza io uso il firewall di Xp ed ho il SP2 utilizzo programmi di file sharing (anche se il tutto su un hard disk esterno adibito solo a quello)so che e uno spreco utilizzare un HD solo per qualche giga di musica e qualche film ma so della possibilita che qualsiasi persona puo entrare nel mio pc ed ho preferito fare cosi....il fatto e che avevo installato sygate(si scrive così???? :rolleyes: )ma nn ci capivo nulla quelle freccette nella barra erano sempre rosse e mi chiedevo il permesso per tutto incredimail IE VNC ed altri programmi percio l'ho disinstallato,,,,,,il fatto e che se me ne capisco poco o nulla e mi sono detto come faccio a capire cosa devo bloccare o non bloccare perche in effetti in quei 20 min che era installato di la pagina del firewall control si era riempita di avvisi di probabili minacce certe le avevo attivate (allow)altre bohhhh percio per nn farmi saltare i nervi visto che quelle freccette divenivano perennemente rosse ho disinstallato tutto....pero dopo quello che ho visto in questo topic mi sto cag**do addosso :cry:
firefox88
23-08-2005, 19:02
ho letto la discussione e mi è venuta strizza io uso il firewall di Xp ed ho il SP2 utilizzo programmi di file sharing (anche se il tutto su un hard disk esterno adibito solo a quello)so che e uno spreco utilizzare un HD solo per qualche giga di musica e qualche film ma so della possibilita che qualsiasi persona puo entrare nel mio pc ed ho preferito fare cosi....il fatto e che avevo installato sygate(si scrive così???? :rolleyes: )ma nn ci capivo nulla quelle freccette nella barra erano sempre rosse e mi chiedevo il permesso per tutto incredimail IE VNC ed altri programmi percio l'ho disinstallato,,,,,,il fatto e che se me ne capisco poco o nulla e mi sono detto come faccio a capire cosa devo bloccare o non bloccare perche in effetti in quei 20 min che era installato di la pagina del firewall control si era riempita di avvisi di probabili minacce certe le avevo attivate (allow)altre bohhhh percio per nn farmi saltare i nervi visto che quelle freccette divenivano perennemente rosse ho disinstallato tutto....pero dopo quello che ho visto in questo topic mi sto cag**do addosso :cry:
Non c'è bisogno che ti caghi addosso, stai tranquillo! Piuttosto armati di razionalità e santa pazienza e riprova. Non è così difficile. Se vedi un programma conosciuto (tipo Internet Explorer, Outlook, ecc...) barra la casella "remember this answer the next time ecc..." e clicca su "Yes". Se non capisci cos'è il programma analogamente barra la casella "remember this answer the next time ecc..." ma clicca su "No".
I seguenti processi, però, sono servizi di Windows e permettono al tuo computer di funzionare. Perciò, anche se non li conosci, li devi autorizzare:
svchost.exe
ntoskrnl.exe
lsass.exe
alg.exe
Non ti preoccupare di freccette azzurre o rosse, lascia fare tutto a lui e lavora col tuo computer in piena tranquillità. Dopo aver speso mezz'oretta a configurarlo, non ti romperà più le balle. Promesso.
se se i ancora online poi ti dico quello che trovo se no io invio poi quando hai tempo mi rispondi grazie....ciao.....
ed in effetti i file che nn conoscevo rientrano tutti nel campo di quelli da te elencati....tranne uno C:\hp\KBP\kbp.exe ma sarà qualcosa inerente o alla stampante o alla scheda audio.....che dici....per il resto se mai qualcuno dovesse entrare nel mio pc cosa vedrei un esempio......scusa ma sono all'inizio e piu imparo e meglio è,,,,,, :D
firefox88
23-08-2005, 19:48
ed in effetti i file che nn conoscevo rientrano tutti nel campo di quelli da te elencati....tranne uno C:\hp\KBP\kbp.exe ma sarà qualcosa inerente o alla stampante o alla scheda audio.....che dici....per il resto se mai qualcuno dovesse entrare nel mio pc cosa vedrei un esempio......scusa ma sono all'inizio e piu imparo e meglio è,,,,,, :D
Sono due cose diverse: un conto è che qualcuno entra nel tuo PC, un conto è che qualcosa esce dal tuo PC senza il tuo consenso e comunica ad esempio informazioni personali con terzi. Sono due rischi di natura differente.
Se qualcuno (o qualcosa) tentasse un'intrusione dall'esterno, comunque, vedresti le due freccette rosse con una bella X lampeggiante sopra.
ed è già successo le due frecce rosso con una croce che sfigaaa :mad: :cry: ho fatto il doppio click e trovo questo che è???
Somebody is scanning your computer.
Your computer's TCP ports:
5000, 445, 139, and 4460 have been scanned from 82.54.91.***(PENSO CHE NN POSSO METTERLO COMPLETO)
come dice il manuale ho messo block all.....
parola algli esperti.....
grazie!!!
FOXYLADY
23-08-2005, 20:34
ed è già successo le due frecce rosso con una croce che sfigaaa :mad: :cry: ho fatto il doppio click e trovo questo che è???
Somebody is scanning your computer.
Your computer's TCP ports:
5000, 445, 139, and 4460 have been scanned from 82.54.91.***(PENSO CHE NN POSSO METTERLO COMPLETO)
come dice il manuale ho messo block all.....
parola algli esperti.....
grazie!!!
Non è niente, il firewall ti avvisa che alcune porte del tuo PC hanno subito un portscan, ma il firewall ti ha protetto.
Probabilmente è qualche lamer che scansiona range di IP alla ricerca computer, magari privi di firewall, con porte aperte, cartelle condivise, eccetera.
Sono attacchi abbastanza comuni e dovrai abituartici. Anche il windows firewall li bloccava, solo che non ti avvertiva.
Ciao
firefox88
23-08-2005, 20:36
ed è già successo le due frecce rosso con una croce che sfigaaa :mad: :cry: ho fatto il doppio click e trovo questo che è???
Somebody is scanning your computer.
Your computer's TCP ports:
5000, 445, 139, and 4460 have been scanned from 82.54.91.***(PENSO CHE NN POSSO METTERLO COMPLETO)
come dice il manuale ho messo block all.....
parola algli esperti.....
grazie!!!
Ma non preoccuparti per un portscan! Certo le porte 445 e 139 sono quelle del NetBios, se non ricordo male, ma dopotutto il firewall serve proprio a stare più tranquilli :)
E poi non è possibile che tu abbia messo "block all" perché altrimenti non saresti riuscito a scrivere nemmeno questo messaggio. "Block all" ferma tutto il traffico, sia quello "buono" che quello "cattivo". Togli "block all", rilassati e fatti una partita a solitario. :D :D :D
la pazienza e la chiarezza con cui rispondete visto che sono un po :doh: .....percio adesso il firewall bloca le azioni di lamer ed altro e quando mi avvisa l'attacco è bloccato però mi avvisa del tentarivo di intrusione se ho ben capito......a presto ed ora faro l'abitudine di nn guardare ogni 5 secondi quelle frecce per vedere se sono rosse blu grigie o a pois.
ciao a tutti. :D
FOXYLADY
23-08-2005, 20:42
I seguenti processi, però, sono servizi di Windows e permettono al tuo computer di funzionare. Perciò, anche se non li conosci, li devi autorizzare:
svchost.exe
ntoskrnl.exe
lsass.exe
alg.exe
lsass si può tranquillamente bloccare, anzi è consigliabile farlo
alg idem, a meno che non si utilizzi il windows firewall o non si abbia la necessità di collegarsi a server ftp.
Per quanto riguarda gli altri due processi ci sono diverse correnti di pensiero, io li tengo abilitati solo come client.
In ogni caso il generic host process (svchost) è necessario per il windows update.
;)
firefox88
23-08-2005, 20:42
Anche il windows firewall li bloccava, solo che non ti avvertiva.
Infatti, perciò tranquillo!!! Specialmente ora che hai un firewall relativamente serio. Ricordati sempre di autorizzare solo le applicazioni "fidate" ma di non bloccare i servizi di Windows (altrimenti vedrai il tuo computer fare strane cose :D ).
Piuttosto, ricorda di consentire l'accesso all'antivirus, altrimenti non si potrà aggiornare. Dimmi che antivirus hai, così ti dico qual è l'eseguibile da autorizzare.
firefox88
23-08-2005, 20:46
lsass si può tranquillamente bloccare, anzi è consigliabile farlo
alg idem, a meno che non si utilizzi il windows firewall o non si abbia la necessità di collegarsi a server ftp.
Per quanto riguarda gli altri due processi ci sono diverse correnti di pensiero, io li tengo abilitati solo come client.
In ogni caso il generic host process (svchost) è necessario per il windows update.
;)
Sì, ci sono diverse correnti di pensiero. Comunque dai log del mio firewall (ogni tanto li leggo) tutti i processi sovraindicati sembrano comportarsi bene :D O nessuna comunicazione, o più che altro dei loopback (del tipo 0.0.0.0 -> 127.0.0.1). Comunque io non gli ho suggerito di abilitarli a priori, ma più che altro di non spaventarsi qualora dovessero apparire :)
Comunque svchost.exe è veramente fondamentale: se lo blocchi ci sono problemi, non solo Windows Update... te lo dico per esperienza :)
norton 2004...ma ho gia fatto un updates e una volta apparsa la finestra del firewall ho messo allow e ricorda la risposta.....nn so se basta.... grassie....
firefox88
23-08-2005, 20:51
norton 2004...ma ho gia fatto un updates e una volta apparsa la finestra del firewall ho messo allow e ricorda la risposta.....nn so se basta.... grassie....
Tutto ok ;) Ora vai pure tranquillo e ricordati di ragionare prima di autorizzare un programma a comunicare con l'esterno. Meno cose escono dal tuo computer meglio è.
Dò anche a te lo stesso consiglio che ho dato a wales... Scaricati la Netcraft Toolbar, che ti segnala i siti sopettati di phishing (furto di informazioni personali mediante pagine fasulle che provengono apparentemente da fonti attendibili). http://toolbar.netcraft.com/
E' disponibile sia per Internet Explorer che per Firefox.
E visto che ci sei prova anche Firefox :)
FOXYLADY
23-08-2005, 20:58
Sì, ci sono diverse correnti di pensiero. Comunque dai log del mio firewall (ogni tanto li leggo) tutti i processi sovraindicati sembrano comportarsi bene :D O nessuna comunicazione, o più che altro dei loopback (del tipo 0.0.0.0 -> 127.0.0.1). Comunque io non gli ho suggerito di abilitarli a priori, ma più che altro di non spaventarsi qualora dovessero apparire :)
Comunque svchost.exe è veramente fondamentale: se lo blocchi ci sono problemi, non solo Windows Update... te lo dico per esperienza :)
:)
Si, infatti anch'io come ho detto l'svchost lo tengo abilitato come client, per quanto riguarda invece lsass e alg li tengo sempre bloccati e non ho mai riscontrato nessun problema.
dopodichè sarò non in una botte di ferro ma sicuramente più protetto ho l'antivirus 2 anti spyware anti adware il firewall e gli aggiornamenti automatici......cmq grazie ancora a presto.ciaaaaaaooooooo :D
ps credo che la parte per gli aggiornamenti di norton sia ....
Symantec shared\CCAPP.EXE ed è attiva.
Stereogab
23-08-2005, 21:42
lsass si può tranquillamente bloccare, anzi è consigliabile farlo
alg idem, a meno che non si utilizzi il windows firewall o non si abbia la necessità di collegarsi a server ftp.
Per quanto riguarda gli altri due processi ci sono diverse correnti di pensiero, io li tengo abilitati solo come client.
In ogni caso il generic host process (svchost) è necessario per il windows update.
;)
io questi processi li ho bloccati tutti e non mi sembra di aver riscontrato mai
nessun probema,escluso il win update che faccio manualmente.
non ho capito però se bloccando alg il funzionamento del firewall di xp
viene in qualche modo compromesso..
firefox88
23-08-2005, 21:42
:)
Si, infatti anch'io come ho detto l'svchost lo tengo abilitato come client, per quanto riguarda invece lsass e alg li tengo sempre bloccati e non ho mai riscontrato nessun problema.
Perfetto. Allora li blocco pure io. ;) Meglio un programma in meno che uno in più.
firefox88
23-08-2005, 21:43
il funzionamento del firewall di xp
viene in qualche modo compromesso..
Credo di sì. Ma dopotutto se usi un altro firewall che te ne importa?
firefox88
23-08-2005, 21:44
dopodichè sarò non in una botte di ferro ma sicuramente più protetto ho l'antivirus 2 anti spyware anti adware il firewall e gli aggiornamenti automatici......cmq grazie ancora a presto.ciaaaaaaooooooo :D
ps credo che la parte per gli aggiornamenti di norton sia ....
Symantec shared\CCAPP.EXE ed è attiva.
OK. Auguri allora! E qualsiasi problema tu abbia, innanzitutto calmati e poi chiedi a noi.
FOXYLADY
23-08-2005, 21:51
io questi processi li ho bloccati tutti e non mi sembra di aver riscontrato mai
nessun probema,escluso il win update che faccio manualmente.
non ho capito però se bloccando alg il funzionamento del firewall di xp
viene in qualche modo compromesso..
ALG credo che sia necessario per la condivisione della connessione internet nel caso si utilizzi il windows firewall e, come ho già detto nel caso si abbia la necessità di connettersi ad un server ftp.
Nel caso si abbia un PC singolo, non in LAN, e non ci sia la necessità di ftp, credo che si possa comunque disabilitare anche usando il windows firewall.
Non ne sono sicurissimo però, magari qualcun altro (wgator per esempio) saprà essere più preciso.
Ciao
Stereogab
23-08-2005, 22:01
Credo di sì. Ma dopotutto se usi un altro firewall che te ne importa?
vero ;)
piu' che altro era per capire che cosa sto bloccando
juninho85
23-08-2005, 22:23
I seguenti processi, però, sono servizi di Windows e permettono al tuo computer di funzionare. Perciò, anche se non li conosci, li devi autorizzare:
svchost.exe
ntoskrnl.exe
lsass.exe
alg.exe
N.B.:lsass sta per L maiuscola-sass ;)
firefox88
23-08-2005, 22:40
N.B.:lsass sta per L maiuscola-sass ;)
Non ho capito :(
A dire il vero sta per Local Security Authentication (oppure Authority) Server. L'ultima "s" non so cosa significhi :D ... forse "Service".
juninho85
23-08-2005, 22:50
Non ho capito :(
A dire il vero sta per Local Security Authentication (oppure Authority) Server. L'ultima "s" non so cosa significhi :D ... forse "Service".
per capirci...sa dirmi quale tra l e I è una l minuscola?ora che te l'ho fatto notare si...però non ci vuole nulla a farsi ingannare da una fesseria simile...lsass è un processo di windows....Isass è un trojan e cazzuto pure:D
firefox88
23-08-2005, 22:55
Isass è un trojan e cazzuto pure:D
Porca miseria... Sono furbi eccome.
Beh, in questi casi entra in gioco l'antivirus...
ho fatto quei test di sicurezza che ci sono su internet per la precisione quello della sygate e symantec e prima di installare sygate firewall tutto ero bloccato ora mi da qualche porta chiusa ed una aperta riporto qua sotto il responso
la Sygate sulle porte bloccate
WEB 80 CLOSED This port has responded to our probes. This means that you are not running any application on this port, but it is still possible for someone to crash your computer through known TCP/IP stack vulnerabilities.
SOURCE PORT 1458 CLOSED This is the port you are using to communicate to our Web Server. A firewall that uses Stateful Packet Inspection will show a 'BLOCKED' result for this port.
ecco ilresponso
You are not fully protected:
We have detected that some of our probes connected with your computer.
invece la cosa che mi piace di meno è questa ed è il responso di sygate e symantec
Location Service 135 OPEN Microsoft relies upon DCE Locator service (RPC) to remotely manage services like DHCP server, DNS server and WINS server.
Symantec
135 loc-srv (Location service, servizio di individuazione). Questa porta è utilizzata per indirizzare i servizi RPC (Remote Procedure Calls) alle porte appropriate mappate dinamicamente. Gli hacker possono utilizzarla per determinare la porta utilizzata da diversi servizi Windows. Questa porta non dovrebbe essere visibile da Internet.
come cambio le impostazioni di queste porte....con il firewall di xp erano tutte chiuse....grazie teo.
Ciao,
Per quanto riguarda la porta 135 (Remote Procedure Call) accertati di avere la patch di Win Upd. installata, verifica di avere il solo protocollo TCP/IP nelle proprietà di rete e controlla che sia disattivato Netbios sulla connessione Internet.
Se vuoi usa questo semplicissimo programmino (che non va installato, solo lanciato): http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm
Se hai una rete LAN, fai un fischio perchè wwdc.exe potrebbe non farla più funzionare correttamente, occorre fare una piccola correzione. Se non sei in LAN invece, usalo tranquillamente
firefox88
24-08-2005, 11:42
Strano... Ho appena ripetuto tutti i test possibili e immaginabili e a me risultano tutte "blocked" o "sealthed", a seconda delle diciture. Non c'è n'è una che sia "open" o "closed".
Le possibilità sono due: se ti colleghi ad Internet mediante un router, potrebbe tranquillamente dipendere da quello, che tiene sotto controllo alcune porte by default e Sygate non ci può fare proprio nulla. Oppure hai autorizzato ad accedere ad Internet qualche programma che fa uso di quelle porte.
di xp ed è tutto serrato ora e tutto funziona senaza conflitti con il sygate che dici possono "vivere insieme" sti due firewall o fanno casini.......ciao....
firefox88
24-08-2005, 11:51
di xp ed è tutto serrato ora e tutto funziona senaza conflitti con il sygate che dici possono "vivere insieme" sti due firewall o fanno casini.......ciao....
A dire il vero sarebbe meglio evitare. Poi è anche scomodo. In questo modo i programmi di filesharing dovresti autorizzarli due volte, ad esempio...
Ma perché ti preoccupi tanto? Adesso si cerca di capire da cosa dipende e si risolve... Oppure prova a tenerli insieme... Fai come meglio credi.
simonemo78
24-08-2005, 11:51
Sono perfettamente compatibili! :)
i programmi e vedo un po nel caso non ne venissi a capo li lascio entrambi attivi come detto da simonenemo....
juninho85
24-08-2005, 12:00
di xp ed è tutto serrato ora e tutto funziona senaza conflitti con il sygate che dici possono "vivere insieme" sti due firewall o fanno casini.......ciao....
disattiva quello di xp ;)
firefox88
24-08-2005, 12:12
disattiva quello di xp ;)
Ma hai seguito la discussione, almeno?
ok allora ho bloccato ad oltranza i programmi tranne IE incredimail gli UPDATES di norton e il famoso svchost.exe programmi dai quali o volere o volare nn mi potrei privare cmq ho disinstallato firewall xp e ho ripetuto il test la porta 135 location service risulta aperta piu altre solo chiuse ho riattivato il firewall xp ripeto il test tutto serrato se il tutto non crea conflitti allora lascio cosi ma mi impunto e ci riprovo ancora un pò.....ciaus e buon pranzo!!! :D
BravoGT83
24-08-2005, 12:23
ok allora ho bloccato ad oltranza i programmi tranne IE incredimail gli UPDATES di norton e il famoso svchost.exe programmi dai quali o volere o volare nn mi potrei privare cmq ho disinstallato firewall xp e ho ripetuto il test la porta 135 location service risulta aperta piu altre solo chiuse ho riattivato il firewall xp ripeto il test tutto serrato se il tutto non crea conflitti allora lascio cosi ma mi impunto e ci riprovo ancora un pò.....ciaus e buon pranzo!!! :D
http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm
con quel programma chiudi quel port ;)
juninho85
24-08-2005, 12:28
Ma hai seguito la discussione, almeno?
vuoi che ti risponda "no"?:D
ho fatto partire quel programmino ha bloccato tutte le porte ma i programmi vanno tutti e il firewall di xp è disinstallato.....cioa a presto.
A forza di leggermi sta discussione....mi avete convinto ad abbandonare qualche giorno fa il firewall di SP2, con tutto che di problemi non me ne dava.... :D :D :cry: :cry:
Preso dalla foga..ho tentato per la 4° volta (dall'Otobre scorso) di tornare a Sygate....ma nada, la 5.6 fa pena..crasha, manco si avvia insomma piallato tempo 2 ore di sbattimenti.
Leggendo poi l'acquisizione da parte di Symantec della Sygate...mi son sentito male :D :D
Alchè mi son messo alla ricerca di qualche altro firewall decente ma non troppo macchinoso...alla fine ci son riuscito: Looknstop..che leggendo guardacaso anche il link postato poco sopra da BravoGT, risulta essere più che buono....e soprattutto, alla prova dei fatti...davvero leggero! ;)
firefox88
24-08-2005, 14:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=996903
juninho85
24-08-2005, 14:10
A forza di leggermi sta discussione....mi avete convinto ad abbandonare qualche giorno fa il firewall di SP2, con tutto che di problemi non me ne dava.... :D :D :cry: :cry:
Preso dalla foga..ho tentato per la 4° volta (dall'Otobre scorso) di tornare a Sygate....ma nada, la 5.6 fa pena..crasha, manco si avvia insomma piallato tempo 2 ore di sbattimenti.
Leggendo poi l'acquisizione da parte di Symantec della Sygate...mi son sentito male :D :D
Alchè mi son messo alla ricerca di qualche altro firewall decente ma non troppo macchinoso...alla fine ci son riuscito: Looknstop..che leggendo guardacaso anche il link postato poco sopra da BravoGT, risulta essere più che buono....e soprattutto, alla prova dei fatti...davvero leggero! ;)
infatti devi installare la 5.5.,la 5.6 è risaputo che non è mai andata oltre la beta;)
Grazie per il link firefox, interessante...ma per mia fortuna, almeno per ora (sgrat... sgrat...) non mi ha colpito in tal senso, pur usando anch'io quegli applicativi http://img116.exs.cx/img116/6469/g5cgrin.gif
infatti devi installare la 5.5.,la 5.6 è risaputo che non è mai andata oltre la beta
Il chè però è alquanto strano...è da un anno che è beta!
Anche se però, ora che l'ha acquisita Symantec..tutto quadrahttp://nic-nac-project.de/~killerdj/News/images/smilies/3dbiggrin3.gif
juninho85
24-08-2005, 14:26
Il chè però è alquanto strano...è da un anno che è beta!
Anche se però, ora che l'ha acquisita Symantec..tutto quadrahttp://nic-nac-project.de/~killerdj/News/images/smilies/3dbiggrin3.gif
se vuoi discuterne io son qua...se vuoi seguire il gregge libero di fare come ti pare;)
Ri-ciao a tutti! :) Avrei un'altra questioncina, un po' OT, ma forse utile anche ad altri che leggono questa discussione...
Date le (seppur minime x noi) difficoltà di configurazione/funzionamento di Sygate (a proposito, non ho trovato un download per la versione 5.5...) - pensando al pc di un amica con Win98se - mi chiedevo se esiste un firewall free che si comporta come quello integrato di Xpsp2...
Cioè: glielo imposto io su "attivato" e "senza eccezioni" e lei sta tranquilla, senza freccette o popup che sicuramente rompono solo le scatole a chi non ci capisce niente...
Esiste?
Ciao e grazie!
FOXYLADY
24-08-2005, 15:09
Ri-ciao a tutti! :) Avrei un'altra questioncina, un po' OT, ma forse utile anche ad altri che leggono questa discussione...
Date le (seppur minime x noi) difficoltà di configurazione/funzionamento di Sygate (a proposito, non ho trovato un download per la versione 5.5...) - pensando al pc di un amica con Win98se - mi chiedevo se esiste un firewall free che si comporta come quello integrato di Xpsp2...
Cioè: glielo imposto io su "attivato" e "senza eccezioni" e lei sta tranquilla, senza freccette o popup che sicuramente rompono solo le scatole a chi non ci capisce niente...
Esiste?
Ciao e grazie!
La 5.5 di sygate si può scaricare da qui
http://207.33.111.31/spf/
per l'altra questione, non credo che esista un firewall simile a quello di xp per win98, il più semplice da usare anche per chi è poco esperto credo sia zonealarm.
Ciao
BravoGT83
24-08-2005, 15:24
Ciao,
Per quanto riguarda la porta 135 (Remote Procedure Call) accertati di avere la patch di Win Upd. installata, verifica di avere il solo protocollo TCP/IP nelle proprietà di rete e controlla che sia disattivato Netbios sulla connessione Internet.
Se vuoi usa questo semplicissimo programmino (che non va installato, solo lanciato): http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm
Se hai una rete LAN, fai un fischio perchè wwdc.exe potrebbe non farla più funzionare correttamente, occorre fare una piccola correzione. Se non sei in LAN invece, usalo tranquillamente
wwdc sarebbe da usare per tutti :)
io di sygate ho installato il 5.6 ma tranquilli va tutto benone oggi è venuto un amico e gli ho consigliato di metterlo facendogli leggere il topic e quello che succede (o può succedere)senza protezioni visto che lui ha solo xp e l'adsl in più fa sharing per molte ore e tutto il "resto" praticamente il suo computer potrebbe essere ache attaccato da un bambino di 6 anni che gioca con il computer della clementoni :D :D si è convinto e ora però mi ha detto che il firewall gli si blocca a metà installazione e dà problemi(cosa che con me nn ha fatto)allora l'ho letto ora gli dirò di scaricare la versione 5.5......ciao,,,,
Fenomeno85
24-08-2005, 17:24
wgator dai vuoi testare il mio ip? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
juninho85
24-08-2005, 17:34
io di sygate ho installato il 5.6 ma tranquilli va tutto benone oggi è venuto un amico e gli ho consigliato di metterlo facendogli leggere il topic e quello che succede (o può succedere)senza protezioni visto che lui ha solo xp e l'adsl in più fa sharing per molte ore e tutto il "resto" praticamente il suo computer potrebbe essere ache attaccato da un bambino di 6 anni che gioca con il computer della clementoni :D :D si è convinto e ora però mi ha detto che il firewall gli si blocca a metà installazione e dà problemi(cosa che con me nn ha fatto)allora l'ho letto ora gli dirò di scaricare la versione 5.5......ciao,,,,
il 5.6 va evitato come la peste
La 5.5 di sygate si può scaricare da qui
http://207.33.111.31/spf/
per l'altra questione, non credo che esista un firewall simile a quello di xp per win98, il più semplice da usare anche per chi è poco esperto credo sia zonealarm.
Ciao
Grazie FOXLADY con gli attributi! :ciapet: Vorrei evitare di ricevere telefonate da parte dell'utonta di Win98se ad ogni avviso strano... :D
Proverò anche Zonealarm... Ricordo che in passato era molto gettonato... Come mai non se ne parla più tanto??? (forse perchè Sygate permette molte più possibilità di controllo?)
Tornando a me e al firewall di XP, ho fatto una scansione online delle porte (SHIELD'S UP) e vengono viste tutte come stealth... Mi accontento! :p
Anzi... Apriamo un thread in cui postare gli IP per vedere se i nostri pc sono "bucabili" dai malintenzionati??? Wgator ci controlla tutti! :ciapet:
Grazie!
Ciao!
Stereogab
24-08-2005, 17:49
Tornando a me e al firewall di XP, ho fatto una scansione online delle porte (SHIELD'S UP) e vengono viste tutte come stealth... Mi accontento! :p
beato te
FOXYLADY
24-08-2005, 18:22
beato te
Il tuo problema penso sia sicuramente dovuto al router che è mal configurato, oppure la sua presenza falsa i risultati del test.
The Rock
24-08-2005, 18:25
Il tuo problema penso sia sicuramente dovuto al router che è mal configurato, oppure la sua presenza falsa i risultati del test.
è l'unica spiegazione :)
firefox88
24-08-2005, 18:26
Anzi... Apriamo un thread in cui postare gli IP per vedere se i nostri pc sono "bucabili" dai malintenzionati??? Wgator ci controlla tutti! :ciapet:
Spero che tu ci stia prendendo in giro :D :D :D Comunque non mi dispiacerebbe avere l'apparato lameristico di wgator (scherzo, ovviamente :rolleyes: ).
FOXYLADY
24-08-2005, 18:27
è l'unica spiegazione :)
Behh....che è successo, perchè hai cambiato nick?
BravoGT83
24-08-2005, 18:34
Behh....che è successo, perchè hai cambiato nick?
la mia ha stancato magari lo userò in avanti :p
poi la bravo non l'ho + da 3 anni
Spero che tu ci stia prendendo in giro :D :D :D Comunque non mi dispiacerebbe avere l'apparato lameristico di wgator (scherzo, ovviamente :rolleyes: ).
Prendervi in giro??? E perchè? :mbe:
Avrei davvero la curiosità di vedere "nella pratica" - dopo che s'è parlato parecchio di programmi e programmini che dovrebbero proteggerci - se e quanto i nostri sistemi sono vulnerabili... E dato che abbiamo avuto dimostrazione che qui c'è qualcuno in grado di "bucare" un pc e non è un malintenzionato, mi piacerebbe davvero provare...
Non è una sfida a Wgator o chi per lui... E' proprio per verificare la nostra "sicurezza"...
Si può fare?
Ciao!
firefox88
24-08-2005, 18:57
Non è una sfida a Wgator o chi per lui... E' proprio per verificare la nostra "sicurezza"...Ciao!
Certo. E tu per la tua "sicurezza" scriveresti il tuo IP in una discussione a cui addirittura tutti (non solo i registrati) possono accedere? :D :D :D
Ma come ragioni? :doh:
e non è un malintenzionato...
Tu mi potresti rispondere "mandiamo un PM a wgator". Ma come fai a fidarti di wgator? Lo conosci?
Già i nostri IP stanno da tutte le parti, tu li vuoi anche pubblicare sul forum? :rolleyes:
Senza nessuna offesa nei confronti di wgator, ovviamente.
BravoGT83
24-08-2005, 19:13
Certo. E tu per la tua "sicurezza" scriveresti il tuo IP in una discussione a cui addirittura tutti (non solo i registrati) possono accedere? :D :D :D
Ma come ragioni? :doh:
Tu mi potresti rispondere "mandiamo un PM a wgator". Ma come fai a fidarti di wgator? Lo conosci?
Già i nostri IP stanno da tutte le parti, tu li vuoi anche pubblicare sul forum? :rolleyes:
Senza nessuna offesa nei confronti di wgator, ovviamente.
anche se non lo date a lui l'ip....lui lo sa già essendo un moderatore del forum ;)
quindi non ce nulla da fare :D :D :D
Hehe... Ti stavo proprio proponendo i PM... :p
Ma non si è sempre detto che l'indirizzo IP non è "niente di che"??? Oltretutto, il fatto che non sia mai identico (a meno di non averlo fisso) comporta che:
1 - mando il PM a Wgator
2 - Lui mi scansiona un po' e mi dà l'esito...
3 - io mi disconnetto/riconnetto e quell'IP non lo becco più!
E poi io mi fido di Wgator... perchè no??? (sempre che lui abbia voglia di fare una cosa del genere...)
Ciao!
BravoGT83
24-08-2005, 19:15
Hehe... Ti stavo proprio proponendo i PM... :p
Ma non si è sempre detto che l'indirizzo IP non è "niente di che"??? Oltretutto, il fatto che non sia mai identico (a meno di non averlo fisso) comporta che:
1 - mando il PM a Wgator
2 - Lui mi scansiona un po' e mi dà l'esito...
3 - io mi disconnetto/riconnetto e quell'IP non lo becco più!
E poi io mi fido di Wgator... perchè no???
Ciao!
finche ti connetti sul forum di HW troverà sempre il tuo IP :ciapet:
ti freghi da solo :Prrr:
finche ti connetti sul forum di HW troverà sempre il tuo IP :ciapet:
ti freghi da solo :Prrr:
Mi frego? :mbe: Anzi, è un motivo in più (una garanzia) per cui non ci può essere proprio niente di male! :)
Vabbè... Ognuno è libero di fare come crede... Io lo chiedo esplicitamente:
Wgator? :D Quando hai un attimo, se vuoi, potresti provare a "controllare" un po' il mio sistema? L'IP, giustamente, lo puoi vedere da solo... :p
Ciao e grazie!
Fammi sapere... E, nel caso, non fare troppi danni! :p
firefox88
24-08-2005, 19:35
Hehe... Ti stavo proprio proponendo i PM... :p
Ma non si è sempre detto che l'indirizzo IP non è "niente di che"??? Oltretutto, il fatto che non sia mai identico (a meno di non averlo fisso) comporta che:
1 - mando il PM a Wgator
2 - Lui mi scansiona un po' e mi dà l'esito...
3 - io mi disconnetto/riconnetto e quell'IP non lo becco più!
E poi io mi fido di Wgator... perchè no??? (sempre che lui abbia voglia di fare una cosa del genere...)
Ciao!
Liberissimo di farlo. Io ho detto la mia.
Stereogab
24-08-2005, 21:19
Il tuo problema penso sia sicuramente dovuto al router che è mal configurato, oppure la sua presenza falsa i risultati del test.
non capisco cosa ci sia da configurare..
per curiosità ho provato a disattivarne le funzioni di sicurezza e a ripetere il
portscan lasciando attivi solo i firewall "software"...risultato?
sembra il pc di un kamikaze :mbe: porte aperte a go go :D
Ciao,
:D ragazzi... non sono un lamer!!!! :D
Come tutti noi del forum sto cercando di imparare più cose possibile, quindi a volte uso programmi tipo scanner & c, ma solo per capire.
Se avete i pc a posto non preoccupatevi troppo dell'indirizzo IP, nessuno può farvi nulla ;)
Come potete vedere dalla mia sign. uso dyndns e il mio ip è in piazza, visibile a tutti con tanto di provocazione "bucatemi" perchè voglio capire a fondo quanto sono sicuri i nostri marchingegni.
Se qualcuno vuole una scansione delle porte per capire quali danni potrebbe fagli un lamer oppure cosa si vede da internet del suo pc lo faccio volentieri, non c'è problema. Tenete però conto che non sono un professionista :D
Ciao,
...
Se qualcuno vuole una scansione delle porte per capire quali danni potrebbe fagli un lamer oppure cosa si vede da internet del suo pc lo faccio volentieri, non c'è problema. Tenete però conto che non sono un professionista :D
Fico! Ci sto! L'unico problemino sarà "beccarci" online... Vabbè... Faccio in modo di restare collegato al Forum il più possibile... Sperando che tu abbia tempo e, soprattutto, voglia...
I referti in PM... Mmm... La privacy... :) Poi riferirò io al pubblico...
Ah! E non ti ciucciare tutti i numeri di telefono!!! :p
Ciao e grazie!
Fenomeno85
25-08-2005, 09:27
Fico! Ci sto! L'unico problemino sarà "beccarci" online... Vabbè... Faccio in modo di restare collegato al Forum il più possibile... Sperando che tu abbia tempo e, soprattutto, voglia...
I referti in PM... Mmm... La privacy... :) Poi riferirò io al pubblico...
Ah! E non ti ciucciare tutti i numeri di telefono!!! :p
Ciao e grazie!
www.grc.com e fai test delle porte ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
www.grc.com e fai test delle porte ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Boh!? Quel sito mi fa un sacco di complimenti perchè tutte le porte risultano "stealth" nei vari test... :rolleyes:
Non mi convince... Per questo vorrei una scansione approfondita e "personalizzata" da Wgator...
Oggi resto connesso e collegato sul Forum il più possibile così Wgator - quando ha un attimo - mi può "controllare" il PC...
Ciao!
Fenomeno85
25-08-2005, 11:52
Boh!? Quel sito mi fa un sacco di complimenti perchè tutte le porte risultano "stealth" nei vari test... :rolleyes:
Non mi convince... Per questo vorrei una scansione approfondita e "personalizzata" da Wgator...
Oggi resto connesso e collegato sul Forum il più possibile così Wgator - quando ha un attimo - mi può "controllare" il PC...
Ciao!
non ti convince? :mbe: ... bho ... provati qualche ipscanner :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
25-08-2005, 11:52
cmq se vuoi ti faccio anchio una scansione
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Boh!? Quel sito mi fa un sacco di complimenti perchè tutte le porte risultano "stealth" nei vari test... :rolleyes:
Non mi convince... Per questo vorrei una scansione approfondita e "personalizzata" da Wgator...
Oggi resto connesso e collegato sul Forum il più possibile così Wgator - quando ha un attimo - mi può "controllare" il PC...
Ciao!
Ciao,
quarda che quei siti sono molto più bravi di me :D
Io comunque ho provato 2 volte a beccarti, anche la notte scorsa quando eri on line, ma non riesco neppure a pingarti :p In pratica per il resto del mondo sei completamente invisibile :D Hai un router, vero?
juninho85
25-08-2005, 11:57
Ciao,
quarda che quei siti sono molto più bravi di me :D
Io comunque ho provato 2 volte a beccarti, anche la notte scorsa quando eri on line, ma non riesco neppure a pingarti :p In pratica per il resto del mondo sei completamente invisibile :D Hai un router, vero?
'mò m'hai incuriosito:mbe:
non è che cerchi di mettermi a pecora pure il mio pc....però oggi dopo cena..prima no perchè son a lavoro...ok?:D
Fenomeno85
25-08-2005, 11:57
se qualcuno prende il mio ip e lo attiva parte l'auto del router :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
25-08-2005, 11:58
wgator ip: 82.52.70.220
porte di emule attive
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Azz, ragazzi... :eek:
Quel sito (SHIELD'S UP) non mi convince perchè mi dice che sono invisibile, mentre sono giorni che parliamo in questo thread di (numerosi) programmi per la sicurezza e, soprattutto, che il firewall di XPsp2 "non sarebbe sufficiente a proteggere il pc"... Boh!?
Grazie Wgator... Mmm... No, niente router... Un "volgarissimo" modem ADSL Fastrate USB, Libero ADSL, firewall XPsp2...
Ho anche Azureus collegato e la porta 6881 risulta, correttamente, aperta... Può entrare/uscire qualcosa dalla 6881 oltre alla demo che sto scaricando?
X Fenomeno85: il mio attuale IP è xxxxx :D... Ma tra un po' lo edito... Non si sa mai... Mi rendo conto che sto scherzando col fuoco... :p
Ciao e grazie ancora!
Fenomeno85
25-08-2005, 12:08
non rispondi neanche al ping :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
25-08-2005, 12:12
sei sicuro dell'ip?
prova qui: http://www.auditmypc.com/freescan/scanoptions.asp
che ip ti dice?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
non rispondi neanche al ping :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
M'è venuto un dubbio... Mi sembrava di ricordare qualcosa simile...
Ed ho scoperto che è tutto merito di Libero Firewall!!!
https://155.libero.it/pls/portal30/w155.pkg_servizi.home_internet?Menu=pacchetto%20sicurezza
Se fa la metà di quello che promette, sono davvero blindato! :D
E se provassi a disabilitare il firewall di Windows??? Mmm... Meglio di no! :p
Ciao!
P.S: l'IP è corretto! :p
BravoGT83
25-08-2005, 12:23
M'è venuto un dubbio... Mi sembrava di ricordare qualcosa simile...
Ed ho scoperto che è tutto merito di Libero Firewall!!!
https://155.libero.it/pls/portal30/w155.pkg_servizi.home_internet?Menu=pacchetto%20sicurezza
Se fa la metà di quello che promette, sono davvero blindato! :D
E se provassi a disabilitare il firewall di Windows??? Mmm... Meglio di no! :p
Ciao!
P.S: l'IP è corretto! :pvedremo dopo il 12 settembre :Prrr:
vedremo dopo il 12 settembre :Prrr:
Già... Devo ricordarmene... :D Se davvero è lui che mi rende il pc invisibile, mi abbonerò sicuramente...
Chissà quanto costerà dal 12 settembre... :mbe:
Ciao!
BravoGT83
25-08-2005, 12:37
Già... Devo ricordarmene... :D Se davvero è lui che mi rende il pc invisibile, mi abbonerò sicuramente...
Chissà quanto costerà dal 12 settembre... :mbe:
Ciao!
penso sui 2€ al mese come fà alice :)
Fenomeno85
25-08-2005, 13:19
penso sui 2€ al mese come fà alice :)
alice mette a 2€ sta cosa? non lo sapevo :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
BravoGT83
25-08-2005, 13:48
alice mette a 2€ sta cosa? non lo sapevo :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si dà anche antivirus :)
http://www.alice.it/aiuto/alice_security/index.shtml?CS_BE=newsletter_0805_a&CS_GR_BE=newsletter
Questi pacchetti sicurezza contengono anche antispam e parental control...
Non pensavo potessero essere così efficaci questi optional... Infatti non ricordavo nemmeno di usufruirne... :)
Quindi, a conclusione di questa lunga e interessante discussione, mi posso ritenere tranquillo senza installare decine di software di controllo, firewall, antispam, anti-ogni cosa... :ciapet:
Devo solo evitare di scaricare ed eseguire .exe a destra e manca! :p
Ciao!
P.S: che connessione ha quell'utente con problemi di porte "spalancate"?
io con un normale modem ethernet, firewall di xpsp2, wwdc e servizi ambigui disabilitati sono completamente STEALTH su shields up ;)
bYeZ!
wgator ip: 82.52.70.220
porte di emule attive
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ciao,
stamattina (ora pranzo) ti pingavo e vedevo la 4662 "open" ma non riuscivo ad entrare ora non ti vedo più nonostante il tuo ip risulti sempre quello. Che hai fatto? :)
Stereogab
25-08-2005, 18:12
P.S: che connessione ha quell'utente con problemi di porte "spalancate"?
..mi sa che ti riferisci a me :D mi vuoi bucare? :D :D
ho una connessione adsl e sono dietro ad un router
wgator, ti ho sentito dire che il firewall ideale dovrebbe essere separato della macchina su cui si lavora
quindi "fisico" e non software.
avendo un router con fw integrato mi chiedevo se alla fine vale la pena mettere anche un fw versione pro.
dato che per controllare le applicazioni che escono dal pc penso sia sufficente una versione free,
un eventuale upgrade del firewall mi servirebbe solo per rilevare portscan e bloccare gli attacchi dall'esterno,giusto?
se sto dietro ad un router queste funzioni sono davvero importanti?
..mi sa che ti riferisci a me :D mi vuoi bucare? :D :D
ho una connessione adsl e sono dietro ad un router
Si vedono alcune cose di te su Internet... intanto che hai un Atlantis Land Compact Router ADSL2+, poi si vedono alcune porte anche se con prove veloci non sono riuscito ad entrare. Ti consiglio di verificare meglio le impostazioni del router e di togliere la gestione da web, spero che la tua PW sia ben complicata :p Nel tuo caso ti sconsiglio di rendere pubblico l'IP, non si sa mai :p
Stereogab
25-08-2005, 18:45
Si vedono alcune cose di te su Internet... intanto che hai un Atlantis Land Compact Router ADSL2+, poi si vedono alcune porte anche se con prove veloci non sono riuscito ad entrare. Ti consiglio di verificare meglio le impostazioni del router e di togliere la gestione da web, spero che la tua PW sia ben complicata :p Nel tuo caso ti sconsiglio di rendere pubblico l'IP, non si sa mai :p
che dire... :muro: :muro: :muro:
sempre sul firewall.
Sono un principiante però mi piace comprendere(o almeno cerco di farlo :D :stordita: )ciò che uso....
adesso per esempio sto usando un noto programma WinMx mi chiedo scaricando soltando senza sharing ho notato che le porte da bloccate divantano chiuse per la precisione web port 80 e source port port 3341...facendo sharing credo di "spalancarne"altre mi chiedevo cosa comporti in un caso (solo download) e nell'altro(sharing) premettendo che ho auto protect attiva sia per i virus sia per gli spyware.......grassie è solo curiosità però almeno a differenza di prima mi sto interessando ad un uso un pò meno superficiale del pc e credo che il modo migliore per imparare sia chiedere a chi se ne capisce(ed ha taaanta pazienza ;) ...ciao teuz... :D
..mi sa che ti riferisci a me :D mi vuoi bucare? :D :D
ho una connessione adsl e sono dietro ad un router
...
Sì, mi riferivo a te... :) Ma non certo per bucarti! Mi chiedevo solo - appurato che il mio essere invisibile dipende dal pacchetto sicurezza di Libero ADSL - qual è il tuo provider (Libero, Alice, Tin, Tiscali, ecc) per verificare se, magari, hai anche tu la possibilità di avere questo pacchetto "risolutore" senza troppi sbattimenti...
In bocca al lupo!
Ciao!
Stereogab sign irregolare :read:
Stereogab
25-08-2005, 20:48
Stereogab sign irregolare :read:
..editata grazie ;)
BravoGT83
26-08-2005, 08:42
Si vedono alcune cose di te su Internet... intanto che hai un Atlantis Land Compact Router ADSL2+, poi si vedono alcune porte anche se con prove veloci non sono riuscito ad entrare. Ti consiglio di verificare meglio le impostazioni del router e di togliere la gestione da web, spero che la tua PW sia ben complicata :p Nel tuo caso ti sconsiglio di rendere pubblico l'IP, non si sa mai :p
che programma usi? :) in pm
firefox88
26-08-2005, 08:44
che programma usi? :) in pm
Anch'io lo vorrei sapere. Non voglio fare nulla di male, ma son troppo curioso. ;)
BravoGT83
26-08-2005, 08:46
Anch'io lo vorrei sapere. Non voglio fare nulla di male, ma son troppo curioso. ;)
siamo in 2....
cosi posso testare i pc dei miei amici... :)
firefox88
26-08-2005, 08:58
siamo in 2....
cosi posso testare i pc dei miei amici... :)
Io vorrei testare il mio, e non mi fido di farlo fare ad altri diversi da me stesso :lamer: :ave:
BravoGT83
26-08-2005, 08:59
Io vorrei testare il mio, e non mi fido di farlo fare ad altri diversi da me stesso :lamer: :ave:
io lo faccio xche sono poi io quello che sistema il loro pc dai virus...
in modo da evitare in futuro :muro:
che programma usi? :) in pm
Ciao,
non sono assolutamente programmi illegali, tempo fa avevo fatto un piccolo elenco: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=875701
BravoGT83
26-08-2005, 11:12
Ciao,
non sono assolutamente programmi illegali, tempo fa avevo fatto un piccolo elenco: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=875701
ottimo..adesso leggo bene il link :D
FOXYLADY
26-08-2005, 15:37
Bello il link di wgator, mi ha fatto capire che ne ho di cose da imparare..... :(
Per chi, a puro scopo didattico e senza secondi fini illegali, ma solo per voglia di conoscere ed imparare, vuole cimentarsi a fare il lamer, consiglio anche nmap
http://www.insecure.org/nmap/data/nmap_manpage-it.html
e icmpquery
http://www.angio.net/security/icmpquery.c
Il primo è un ottimo portscanner, il secondo dovrebbe permettere di conoscere tutte le sottoreti utilizzate dal sistema remoto, ammesso che tale sistema accetti i messaggi ICMP.
Dico dovrebbe perchè io non sono ancora riuscito a cavarci un ragno dal buco :D e dubito che mai ci riuscirò..... :mc: :lamer: :D
E' necessaria anche una buona conoscenza di unix/linux, quella che io non ho..... :cry:
Ciao
P.S. Ma quanto siamo andati :ot: rispetto al titolo del post originale :D
BravoGT83
26-08-2005, 18:11
Bello il link di wgator, mi ha fatto capire che ne ho di cose da imparare..... :(
Per chi, a puro scopo didattico e senza secondi fini illegali, ma solo per voglia di conoscere ed imparare, vuole cimentarsi a fare il lamer, consiglio anche nmap
http://www.insecure.org/nmap/data/nmap_manpage-it.html
e icmpquery
http://www.angio.net/security/icmpquery.c
Il primo è un ottimo portscanner, il secondo dovrebbe permettere di conoscere tutte le sottoreti utilizzate dal sistema remoto, ammesso che tale sistema accetti i messaggi ICMP.
Dico dovrebbe perchè io non sono ancora riuscito a cavarci un ragno dal buco :D e dubito che mai ci riuscirò..... :mc: :lamer: :D
E' necessaria anche una buona conoscenza di unix/linux, quella che io non ho..... :cry:
Ciao
P.S. Ma quanto siamo andati :ot: rispetto al titolo del post originale :D
beh riguarda sempre visto che stiamo parlando come configurare il nostro firewall dagli attacchi :)
wgator se qualcuno ti buca cosa vince? :sofico:
volevo aggiungere a questo interessante 3d di fare attenzione nell'usare applicazioni di istant messaging quali ad esempio icq in quanto pubblicano l'indirizzo i.p. ;)
p.s. wgator mi faresti uno scan?
juninho85
27-08-2005, 14:28
se non ricordo male c'era anche un utility microsoft che visualizzava le porte aperte...ricordate il nome?
FOXYLADY
27-08-2005, 15:21
se non ricordo male c'era anche un utility microsoft che visualizzava le porte aperte...ricordate il nome?
Forse ti riferisci a netstat?
io che ho Router Firewall + Windows Firewall mai avuto mezzo problema :)
juninho85
27-08-2005, 22:10
Forse ti riferisci a netstat?
no..quello è un comando da esegui...io mi riferivo proprio a un utility esterna al sistema operativo ;)
CARVASIN
28-08-2005, 03:04
scusate la domanda che forse è banale... una volta che si permette ad un prog (ad esempio un qualsiasi p2p o programma per irc) di scambiare dati (quindi sia in entrata che in uscita) è come se, sulle/sulla porte/a usate/a dal programma in questione, l'azione del firewall venisse a mancare? o sto dicendo na fesseria?
un'altra cosa...c'è un 3d che parla nello specifico della rete irc (piena zeppa di lameroni) o della pratica del "dossare"? (ho avuto qualche problema nonostante l'uso del sygate)
grazie!
PS: ora il 3d me lo cerco da solo...ma data l'ora credo di avere poca autonomia :) :)
Quando dai l' autorizzazione ad un dato progamma di "entrata/uscita" gli permetti tutto il traffico,in e out quindi potrebbe far entrare un virus..
Io ai programmi sospetti nego sempre la connessione in entrata, dopodichè indago sul programma (google docet..), se è sicuro spunto allowed se no rimane così
Su svchost.exe che un'applicazione portatrice delle volte di schifezze ho messo il punto interrogativo in entrata
Il firewall blocca le intrusioni sconosciute e sospette
CARVASIN
28-08-2005, 03:46
Quando dai l' autorizzazione ad un dato progamma di "entrata/uscita" gli permetti tutto il traffico,in e out quindi potrebbe far entrare un virus..
Io ai programmi sospetti nego sempre la connessione in entrata, dopodichè indago sul programma (google docet..), se è sicuro spunto allowed se no rimane così
Su svchost.exe che un'applicazione portatrice delle volte di schifezze ho messo il punto interrogativo in entrata
Il firewall blocca le intrusioni sconosciute e sospette
capito...però su mirc ad esempio devo per forza di cose permettere sia il traffico in entrata che in uscita giusto....quindi come distingue qualcosa di sospetto da qualcosa di non sospetto? come si fa su sygate a bloccare solo il traffico in entrata (o uscita)? scusa ma nn sono pratico....e in ogni caso....siamo ot :) magari domani apro un 3d (fin'ora nn ho trovato molto sul forum riguardo gli attacchi ddos)
capito...però su mirc ad esempio devo per forza di cose permettere sia il traffico in entrata che in uscita giusto....quindi come distingue qualcosa di sospetto da qualcosa di non sospetto? come si fa su sygate a bloccare solo il traffico in entrata (o uscita)? scusa ma nn sono pratico....e in ogni caso....siamo ot :) magari domani apro un 3d (fin'ora nn ho trovato molto sul forum riguardo gli attacchi ddos)
Mi sono spiegato male (sono giustificato data l'ora) per sospetto io volevo intendere le intrusioni delle applicazioni a cui metti l' interrogativo
Su sygate, devi andare sulla schermata applicazioni, su di ogni programma metti la x su connessione in entrata o in uscita, così blocchi tutto
vabbè da questa discussione ho capito che:
se navigo solo e uso un po' di testa il firewall di XP può bastare.
Se uso p2p (emule, dc++, etc) mi serve un altro firewall.
cmq non sono riuscito a farmi fare lo scan da quel sito Shields-up. Clicco sul pulsante proceed ma non succede nulla!
Ciao a tutti e scusate l'intromissione.
Ho sempre avuto sygate (la versione 5.6 non mi ha mai dato problemi), adesso avendo acquistato un router usr 9105 con firewall integrato e volendo risparmiare risorse ho attivato quello di xp disinstallando sygate.
Dite che sono sufficentemente protetto? (tenete conto che faccio saltuariamente uso di p2p e per il resto le solite applicazioni standard)
La configurazione del firewall del router è quella di default, anche perchè dall'interfaccia web non ho mai ben capito come personalizzare bene il tutto.
Non è che qualche buon anima potrebbe illuminarmi?
BravoGT83
28-08-2005, 09:43
Ciao a tutti e scusate l'intromissione.
Ho sempre avuto sygate (la versione 5.6 non mi ha mai dato problemi), adesso avendo acquistato un router usr 9105 con firewall integrato e volendo risparmiare risorse ho attivato quello di xp disinstallando sygate.
Dite che sono sufficentemente protetto? (tenete conto che faccio saltuariamente uso di p2p e per il resto le solite applicazioni standard)
La configurazione del firewall del router è quella di default, anche perchè dall'interfaccia web non ho mai ben capito come personalizzare bene il tutto.
Non è che qualche buon anima potrebbe illuminarmi?
se non hai virus o robe simili direi che per ora sei apposto :D
BravoGT83
28-08-2005, 09:44
scusate la domanda che forse è banale... una volta che si permette ad un prog (ad esempio un qualsiasi p2p o programma per irc) di scambiare dati (quindi sia in entrata che in uscita) è come se, sulle/sulla porte/a usate/a dal programma in questione, l'azione del firewall venisse a mancare? o sto dicendo na fesseria?
un'altra cosa...c'è un 3d che parla nello specifico della rete irc (piena zeppa di lameroni) o della pratica del "dossare"? (ho avuto qualche problema nonostante l'uso del sygate)
grazie!
PS: ora il 3d me lo cerco da solo...ma data l'ora credo di avere poca autonomia :) :)
non viene a mancare perche sei tu che dai il permesso a quel programma di entrare... ;)
juninho85
28-08-2005, 10:04
Ciao a tutti e scusate l'intromissione.
Ho sempre avuto sygate (la versione 5.6 non mi ha mai dato problemi), adesso avendo acquistato un router usr 9105 con firewall integrato e volendo risparmiare risorse ho attivato quello di xp disinstallando sygate.
Dite che sono sufficentemente protetto? (tenete conto che faccio saltuariamente uso di p2p e per il resto le solite applicazioni standard)
La configurazione del firewall del router è quella di default, anche perchè dall'interfaccia web non ho mai ben capito come personalizzare bene il tutto.
Non è che qualche buon anima potrebbe illuminarmi?
puoi farne anche a meno dei firewall SW ;)
CARVASIN
28-08-2005, 11:55
non viene a mancare perche sei tu che dai il permesso a quel programma di entrare... ;)
si si...che devo essere io è chiaro...quello che volevo sapere è se, nel caso, di permesso in entrata e in uscit, è come se il firewall (su quella porta o per quel programma) non svolgesse le sue funzioni (come nn averlo in pratica)?
puoi farne anche a meno dei firewall SW ;)
Sono dell'idea che comunque un firewall sw serva sempre, se non altro per maggiore precauzione.
La mia idea è più che altro che avendo già un router con firewall hw non cè' necessità di avere un prodotto come sygate che filtra anche il traffico in uscita e che quindi il windows firewall può essere sufficente.
Il tutto a patto di aver configurato al meglio il firewall del router.
si si...che devo essere io è chiaro...quello che volevo sapere è se, nel caso, di permesso in entrata e in uscit, è come se il firewall (su quella porta o per quel programma) non svolgesse le sue funzioni (come nn averlo in pratica)?
Come ti ho detto poco più su, se ha il permesso può far entrare ciò che vuole, non ti controlla ciò che entra, non è la sua funzione, per questo ci vuole un antivirus
dico anch'io la mia:
come si legge nell'introduzione dell'articolo,
" Windows Firewall is not as secure as MS would want you to believe since it does half the job a commercial firewall would do which is to block both incoming and outgoing traffic".
L'importanza di poter controllare anche il flusso di dati verso l'esterno, è sottolineata anche nella conclusione:
" ....Imagine you install a file and God forbid it contains a Trojan. Windows Firewall will let the Trojan connect and your PC will just be another zombie ready for orders to attack..."
Peraltro queste conclusioni erano note già da tempo: basta dare un'occhiata al rank di XP SP2 nei Leaktest qui! (http://www.firewallleaktester.com/tests.htm)
Pur facendo il suo buon lavoro nel filtraggio dei pacchetti in ingresso, se si considera che:
" Windows Firewall ... can be easily turned off by another application, possibly a worm",
l'unica conclusione che è possibile trarre è che il Fw di XP ( SP2 ) è meglio di un calcio nelle °°... :D
juninho85
28-08-2005, 13:40
io lo dissi :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.