PDA

View Full Version : Consiglio su Fedora 3 + Alice ADSL


user93
21-08-2005, 05:27
Ho provato (senza successo) a connettermi a Internet con Fedora 3 + Alice ADSL. Alice supporta tale sistema operativo? Quali sono i parametri esatti da inserire? In particolare il nome provider? Dato che user iD e password *dovrebbero* (?) essere entrambi aliceadsl. Ciao. :muro:

subvertigo
21-08-2005, 17:13
Il provider (alice) non centra...

centra l'hardware (modem o router).
Se avessi un router (ormai se ne trovano a prezzi abbordabilissimi) in linux non devi impostare niente... basta attaccarlo alla scheda di rete e tutto si configura in automatico.

Se il modem è USB sono dolori (bisogna installare il suo driver)...alcuni con linux sono totalmente incompatibili.

Se il modem è ethernet dovresti cercare di fare connessioni PPPoE tramite linux (non sono esperto di linux quindi non so che altro dirti).

Comunque c'è già fedora core 4, che forse è più compatibile (anzi sicuramente).

user93
22-08-2005, 07:56
Sono abbastanza inesperto...Pertanto (a parte Fedora core 4) mi consigli di acquistare un router o un modem ethernet?

user93
22-08-2005, 08:45
PS Un operatore del "187" mi ha appena detto che Alice ADSL NON supporta Linux, solo Windows e Macintosh. E' credibile??

subvertigo
22-08-2005, 11:57
PS Un operatore del "187" mi ha appena detto che Alice ADSL NON supporta Linux, solo Windows e Macintosh. E' credibile??

non supporta nel senso che non forniscono supporto tecnico per l'installazione in linux...
se sei inesperto di linux ti consiglio assolutamente un router ADSL (con modem integrato)...

praticamente lo configuri tramite browser (anche da windows) poi funzionerà in automatico anche in linux... (naturalmente parlo di contratti flat, non a consumo).

Cisto
22-08-2005, 16:55
PS Un operatore del "187" mi ha appena detto che Alice ADSL NON supporta Linux, solo Windows e Macintosh. E' credibile??

no, è una balla. linux supporta entrambi i protocolli di incapsulamento dati tipici dell'adsl (pppoa e pppoe). diverso è il discorso della compatibilità dei modem adsl con linux: quelli usb danno tante rogne, nessun problema invece coi modem ethernet. mi raccomando, per esperienza personale, evita come la peste gli alcatel speedtouch: vanno, con tanta pazienza, su una distro su 3 circa.

Wolf_adsl
22-08-2005, 17:32
.... ma dai .... l'Alcatel STH è uno dei migliori modem eth in circolazione, bisogna solo avere l'accortezza di installare (se non c'è) il client PPTP nel caso usi il PPPoA , se usi il PPPoE il problema non sussiste neanche visto che lo stack di incapsulamento pppoe c'è in tutte le distro.
Sotto SUSE si installa con yast in 2 minuti, con mandrake qualcosa di più ma non tanto, con gentoo qualche difficoltà se non sei pratico di linux forse ci può essere.

Ciao Luca