View Full Version : Preso e testato ACER 5022
Daniel80
20-08-2005, 22:35
Allora come da titolo ho acquistato tre settimane fa il sudetto notebook da premettere che è simle al 5024 con la sola differenza della scheda Video che non monta una X700 ma una X600 con 64mb di ram.
Eccovi un pò delle specifiche tecniche e le mie impressioni:
Processore e chipset
Processore AMD Turion™ 64 fino a 1 MB L2 cache, Tecnologia AMD PowerNow!™ e tecnologia di supporto HyperTransport™
Chipset ATI Mobility RADEON® XPRESS 200
Memoria DDR333 fino a 2GB utilizzando moduli Dual soDIMM
HDD ATA/100 hard disc drive 60 Gb (Ho trovato un IBM da 4200rpm com 8mb di cache)
Storage DVD-Dual Double Layer (Pioneer DVR-k04ra Veramente ma Veramente OTTIMO)
Display Monitor 15.4" WXGA Acer CrystalBrite TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel che supporta multi-window simultanea via Acer GridVista
Grafica ATI® MOBILITY™ RADEON™ X600, con 64 MB VRAM, supporta ATI POWERPLAY™ 5.0, Microsoft® DirectX® 9.0 e PCI Express™
ASPETTO: E' il classico chassie denominato dall'Acer Folio devo dire che chiuso il nb sembra abbastanza carino una volta aperto lo schermo l'aspetto generale dà però la sensazione di economicità infatti i materili non sono di altissima qualità, ma comunque sembrano abbastanza solidi, ho riscontrato un solo piccolo difetto (proprio per essere pignoli) la parte superiore sinistra dove è situata la plastica nera che contiene i pulsanti non è proprio ferma ma vibra un pò se sollecitata dal dito, dimostrando la non perfetta cura nell'assemblaggio. In generale dò un 7 e mezzo!!!
PRESTAZIONI: In effetti ho fatto solo alcuni test ho ottoposto il Pc a stress continuo con un programmino (CPU stability test) che mantiene sotto stress massimo il nb ho eseguito per un ora ininterotta il test senza nessuna sbavatura tranne l'alzamento delle temp che hanno acceso la ventola rendendola abbastaanza rumorosa, ma in condizioni normali la ventola attacca diciamo ogni 15min e poi silenzio assoluto. Ho testato anche l'Hd (SiSoft Sandra) nonostante i 4200rpm ha ottenuto 23 mb\sec valore superiore a molti hd a 4200rpm in giro. Ultimo test è stato un 3dMark 2001 (non ne avevo uno più recente) ottenendo un 9553 che non è poi così male (almeno penso).
AUDIO: TERRIBILE non aggiungo altro!
COSTO: 1000€ (200€ in meno del fratelllo maggiore 5024) un risparmio tale non mi è stato indifferente visto che il portatile non mi serve essenzialmente per il gioco anche se non disdegno qualche partitina ad Half Life 2.
GIUDIZIO SINTETICO: qualità dei materiali esterni è solo BUONA mentre per la qualita dei componenti interni sono SODISFATTISSIMO!
Che ne dite??? Che altro test posso fargli fare magari cercando di sfruttare i 64 bit? a giorni posto qualche foto e qualche altro risultato!
Ciao a tutti...
Anche se mi interessa il fratello maggiore ti ringrazio cmq! Peccato per l'audio però! :(
Daniel80
21-08-2005, 09:17
:D Si l'audio sarà penoso anche col fratello maggiore, almeno penso, ma si può facilmente aggirare acquistando con 25€ delle casse 2.1 ;)
Ahhhh Dimenticavo di dirvi della qualità dello schermo veramente OTTIMA.
Certo un pò di riflessi ci sono (risp. ai schermi senza trattamento bright) ma non si notano molto se non si è in ambienti esterni e al sole.
Nel negozio dove l'ho preso c'era vicino al mio un toshiba sempre bright e devo dire che la differenza non è che la si notava, anzi il mio sembrava avesse più nitidezza nell'immagine, ma forse dipende anche dalle impostazioni dello schermo. Comunque allo Schermo dò un bel 9.!!! :D
Comunque allo Schermo dò un bel 9.!!
Mi sembra davvero eccessivo come voto. Io non darei più di un 7.
flavix25
21-08-2005, 10:41
scussami non voglio litigare, ma se prendevi il 3023 avevi prestazioni superiori e pagavi il notebook 800 euro ecco la configurazione del 3023:
Processore e chipset
Processore AMD sempron™ 3000 754, Tecnologia AMD PowerNow!™ e tecnologia di supporto HyperTransport™
Chipset ATI Mobility RADEON® XPRESS 200
Memoria DDR333 fino a 2GB utilizzando moduli Dual soDIMM
HDD ATA/100 hard disc drive 80 Gb
Storage DVD-Dual Double Layer
Display Monitor 15.4" WXGA Acer CrystalBrite TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel che supporta multi-window simultanea via Acer GridVista
Grafica ATI® MOBILITY™ RADEON™ X700, con 128 MB VRAM, supporta ATI POWERPLAY™ 5.0, Microsoft® DirectX® 9.0 e PCI Express™
be alla fine hanno solo il sempron di differenza con il 5024, ma ti dico che da test fatti il mio portatile è molto vicino al 5024 addirittura si eguagliano nella amggior parte dei casi, il tuo invece ha sia una x600 che un hd da 60gb suvvia potevi sceglere di meglio
ps esteticamente oltre che fisicamente i 3 portatili sono identici.
io se lo puoi ancora sostituire ti consiglierei di farlo subito :D
CarloR1t
21-08-2005, 11:26
vabbè non buttiamolo giù, ha avuto il coraggio di scegliere una configurazione trascurata da tutti quelli che puntano alla x700 128 ma a chi non interessa quel livello di gioco e preferisce la pura potenza di calcolo con applicazioni che supportano i 64bit e il futuro windows vista è una buona scelta. Non tutti si sentono di smanettare per cambiare cpu, o non sono sicuri se si può fare al 100%. Inoltre il turion in teoria dovrebbe tenere più bassa la temperatura quando non fa niente per una migliore gestione dell'energia, se poi sia vero nel'uso pratico non so.
Potresti postare le temperature che raggunge durante l'uso tranquillo, web, scrittura o idle e durante i bench, film e giochi? Con speedfan e cpucool, perchè il calore è il difetto principale di questa serie sperando che migliori cambiando hd.
Ti consiglio vivamente l'estensione della garanzia che puoi trovare anche a prezzi modici ;)
CarloR1t
21-08-2005, 11:31
si come dice flavix l'estetica è identica e ci sono già foto in alta definizione del 3023 sul rispettivo thred per cui puoi risparmiarti la fatica se non vuoi fai delle foto più creative a notebook acceso, o potresti farci vedere da vicino il dvd slot in.
Una cosa mi sono sempre chiesto, se il portatile si guasta e non si accende più e hai un cd o dvd inserito c'è un modo per espellere manualmente il disco (senza smontare il note) o può farlo solo l'assistenza?
CarloR1t
21-08-2005, 11:36
Altra cosa sull'audio ho sentito che la qualità è scarsa e il volume pure, sulla prima ok, non sono harman kardon, c'è sicuraente di meglio, sulla seconda però non capisco, a me l'audio non sembra tanto male come volume, anche vedendo i film, nei limiti di un uso portatile, sarà che l'ascolto in un ambiente silenzioso? Cmq ho regolato l'qualizzatore del Sound Effect per potenziare i bassi e nei limiti di un portatile non è così male, chiaro che se voglio la qualità attacco un caveto a doppio jack allo stereo e non c'è harman kardon che tenga!
Daniel80
22-08-2005, 01:17
Mi sembra davvero eccessivo come voto. Io non darei più di un 7.
Allora premetto che è il mio primo notebook, ma ho visto un ASUS e un TOSHIBA di ultima generazione, gli schermi vengono tanto osannati ma sono rimasto molto deluso sia per la visuale in angolazione sia per la nitidezza d'immagine... a me sembra da 9 poi quelli più esperti possono anche dissentire!
scussami non voglio litigare, ma se prendevi il 3023 avevi prestazioni superiori e pagavi il notebook 800 euro ecco la configurazione del 3023:
Processore e chipset
Processore AMD sempron™ 3000 754, Tecnologia AMD PowerNow!™ e tecnologia di supporto HyperTransport™
Chipset ATI Mobility RADEON® XPRESS 200
Memoria DDR333 fino a 2GB utilizzando moduli Dual soDIMM
HDD ATA/100 hard disc drive 80 Gb
Storage DVD-Dual Double Layer
Display Monitor 15.4" WXGA Acer CrystalBrite TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel che supporta multi-window simultanea via Acer GridVista
Grafica ATI® MOBILITY™ RADEON™ X700, con 128 MB VRAM, supporta ATI POWERPLAY™ 5.0, Microsoft® DirectX® 9.0 e PCI Express™
be alla fine hanno solo il sempron di differenza con il 5024, ma ti dico che da test fatti il mio portatile è molto vicino al 5024 addirittura si eguagliano nella amggior parte dei casi, il tuo invece ha sia una x600 che un hd da 60gb suvvia potevi sceglere di meglio
ps esteticamente oltre che fisicamente i 3 portatili sono identici.
io se lo puoi ancora sostituire ti consiglierei di farlo subito :D
Non ho la minima intenzione di cambiarlo, visto che il notebook non mi serve per il gioco ma seve solo la potenza di 64bit non esiste solo Microsoft Windows, ma in ambiente Linux (Suse 9.3) il supporto dei 64bit ti da una spinta prestazionale notevole, inoltre per il rendering Video i programmi che uso supportano a pieno i 64bit, per cui il celeron che mi consigli non mi serve assolutamente!!! GLI ACQUISTI si fanno in base alle esigenze personali e non a quelle della massa!
A me la scheda video serve solo per svagarmi dopo una sessione intensiva di Studio o di lavoro e poi ho una 9800pro sul desktop che ancora sela cava egregiamente.
Con ciò non voglio "Litigare" :rolleyes:
Inoltre poco mi interessano i campanellismi di persone che hanno un modello o l'altro e che cercano di "imporre" (sottolineo le "") il proprio modello perchè avrrei dovuto spendere in più o in meno deisoldi per una caratteristica che non mi servirbbe???
Per l'audio io ho provato a vedere dei film in Divx ma dovevo stare a distanza di un metro per percepre qualche dialogo nonè proprio il max.
Per le foto dello schermo e per le temperature ci penserò domani così anche per qualche altro bench.
Ciao
Daniel80
22-08-2005, 01:18
Mi sembra davvero eccessivo come voto. Io non darei più di un 7.
Allora premetto che è il mio primo notebook, ma ho visto un ASUS e un TOSHIBA di ultima generazione, gli schermi vengono tanto osannati ma sono rimasto molto deluso sia per la visuale in angolazione sia per la nitidezza d'immagine... a me sembra da 9 poi quelli più esperti possono anche dissentire!
scussami non voglio litigare, ma se prendevi il 3023 avevi prestazioni superiori e pagavi il notebook 800 euro ecco la configurazione del 3023:
Processore e chipset
Processore AMD sempron™ 3000 754, Tecnologia AMD PowerNow!™ e tecnologia di supporto HyperTransport™
Chipset ATI Mobility RADEON® XPRESS 200
Memoria DDR333 fino a 2GB utilizzando moduli Dual soDIMM
HDD ATA/100 hard disc drive 80 Gb
Storage DVD-Dual Double Layer
Display Monitor 15.4" WXGA Acer CrystalBrite TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel che supporta multi-window simultanea via Acer GridVista
Grafica ATI® MOBILITY™ RADEON™ X700, con 128 MB VRAM, supporta ATI POWERPLAY™ 5.0, Microsoft® DirectX® 9.0 e PCI Express™
be alla fine hanno solo il sempron di differenza con il 5024, ma ti dico che da test fatti il mio portatile è molto vicino al 5024 addirittura si eguagliano nella amggior parte dei casi, il tuo invece ha sia una x600 che un hd da 60gb suvvia potevi sceglere di meglio
ps esteticamente oltre che fisicamente i 3 portatili sono identici.
io se lo puoi ancora sostituire ti consiglierei di farlo subito :D
Non ho la minima intenzione di cambiarlo, visto che il notebook non mi serve per il gioco ma seve solo la potenza di 64bit non esiste solo Microsoft Windows, ma in ambiente Linux (Suse 9.3) il supporto dei 64bit ti da una spinta prestazionale notevole, inoltre per il rendering Video i programmi che uso supportano a pieno i 64bit, per cui il celeron che mi consigli non mi serve assolutamente!!! GLI ACQUISTI si fanno in base alle esigenze personali e non a quelle della massa!
A me la scheda video serve solo per svagarmi dopo una sessione intensiva di Studio o di lavoro e poi ho una 9800pro sul desktop che ancora sela cava egregiamente.
Con ciò non voglio "Litigare" :rolleyes:
Inoltre poco mi interessano i campanellismi di persone che hanno un modello o l'altro e che cercano di "imporre" (sottolineo le "") il proprio modello perchè avrrei dovuto spendere in più o in meno deisoldi per una caratteristica che non mi servirbbe???
Per l'audio io ho provato a vedere dei film in Divx ma dovevo stare a distanza di un metro per percepire qualche dialogo non è proprio il max.
Per le foto dello schermo e per le temperature ci penserò domani così anche per qualche altro bench.
Ciao
flavix25
22-08-2005, 12:34
Allora premetto che è il mio primo notebook, ma ho visto un ASUS e un TOSHIBA di ultima generazione, gli schermi vengono tanto osannati ma sono rimasto molto deluso sia per la visuale in angolazione sia per la nitidezza d'immagine... a me sembra da 9 poi quelli più esperti possono anche dissentire!
Non ho la minima intenzione di cambiarlo, visto che il notebook non mi serve per il gioco ma seve solo la potenza di 64bit non esiste solo Microsoft Windows, ma in ambiente Linux (Suse 9.3) il supporto dei 64bit ti da una spinta prestazionale notevole, inoltre per il rendering Video i programmi che uso supportano a pieno i 64bit, per cui il celeron che mi consigli non mi serve assolutamente!!! GLI ACQUISTI si fanno in base alle esigenze personali e non a quelle della massa!
A me la scheda video serve solo per svagarmi dopo una sessione intensiva di Studio o di lavoro e poi ho una 9800pro sul desktop che ancora sela cava egregiamente.
Con ciò non voglio "Litigare" :rolleyes:
Inoltre poco mi interessano i campanellismi di persone che hanno un modello o l'altro e che cercano di "imporre" (sottolineo le "") il proprio modello perchè avrrei dovuto spendere in più o in meno deisoldi per una caratteristica che non mi servirbbe???
Per l'audio io ho provato a vedere dei film in Divx ma dovevo stare a distanza di un metro per percepire qualche dialogo non è proprio il max.
Per le foto dello schermo e per le temperature ci penserò domani così anche per qualche altro bench.
Ciao
guarda che il mio è solo u forte odio verso la x600 che va la metà della x700 che a sua volta va poco meno di una 9800 quindi perdonami se ti è sebrata una presa in giro ciò che avevo scritto prima
Daniel80
23-08-2005, 00:25
....perdonami se ti è sebrata una presa in giro ciò che avevo scritto prima
Nessun Problema :D ;)
Non so se qualcuno sa aiutarmi ma non riesco a leggere le temperature dei componenti interni, solo l'Hard Disc viene correttamente visto dai programmi ho usato SpeedFan, HMonitor e SiSoftSandra ma nessuno dei tre è riuscita a leggere le temp del Procio o del chipset....
Qualcune ne sa qualcosa?
io sto usando mobmeter per tutte le temperature e vengono viste (solo che a parte procio e hd le altre non so bene cosa siano anche se suppongo siano scheda madre e processore grafico ma non so l'ordine) oppure dashboard per i turion, lo trovi sul sito amd
per vedere la velocità del disco o i vari modelli della componentistica, uso everest home edition che lo preferisco a sandra (è meno caotico secondo me)
ciao ciao
flavix25
23-08-2005, 12:57
io sto usando mobmeter per tutte le temperature e vengono viste (solo che a parte procio e hd le altre non so bene cosa siano anche se suppongo siano scheda madre e processore grafico ma non so l'ordine) oppure dashboard per i turion, lo trovi sul sito amd
per vedere la velocità del disco o i vari modelli della componentistica, uso everest home edition che lo preferisco a sandra (è meno caotico secondo me)
ciao ciao
anche a me mobmeter funziona perfettamente e anche speed fan
Daniel80
24-08-2005, 01:40
sapete darmi qualche link non riesco a trovarli grazie!!!
eccoti il link diretto a mobmeter
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip
poi non venirmi a dire che non ti vogliamo bene!!
hihihihi
il programma pesa pochissimo e non serve installazione, unica cosa mettilo da qualche parte e poi lancialo, ti cheiderà di configurarlo (se vuoi altrimenti parte con impostazioni standard), ricordati che ti crea anche un file di config e questo è tutto quello che avrai e cioè: un eseguibile e un config.
non serve altro pesa davvero poco e fa il suo lavoro perfettamente!!!
ho già scritto altrove ma qualcuno sa come riconoscere quali sono le temperature di scheda madre e scheda video???
lui segnala 3 sensori ma non specifica molto bene quale sia l'uno e quale l'altro
se avete un metodo o sapete come funzioni meglio ve ne sarei molto grato
ciao ciao
Daniel80 hai un messaggio privato!
Leggili ogni tanto! ;)
Daniel80
24-08-2005, 21:36
eccoti il link diretto a mobmeter
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip
poi non venirmi a dire che non ti vogliamo bene!!
hihihihi
il programma pesa pochissimo e non serve installazione, unica cosa mettilo da qualche parte e poi lancialo, ti cheiderà di configurarlo (se vuoi altrimenti parte con impostazioni standard), ricordati che ti crea anche un file di config e questo è tutto quello che avrai e cioè: un eseguibile e un config.
non serve altro pesa davvero poco e fa il suo lavoro perfettamente!!!
ho già scritto altrove ma qualcuno sa come riconoscere quali sono le temperature di scheda madre e scheda video???
lui segnala 3 sensori ma non specifica molto bene quale sia l'uno e quale l'altro
se avete un metodo o sapete come funzioni meglio ve ne sarei molto grato
ciao ciao
ma che link mi hai dato.... ??? non riesco ancora a leggere il Giapponese...
CarloR1t
24-08-2005, 22:40
ma che link mi hai dato.... ??? non riesco ancora a leggere il Giapponese...
salva oggetto con nome... ;)
ma che link mi hai dato.... ??? non riesco ancora a leggere il Giapponese...
mi sembrava di averti dato il link diretto e comunque in alto compare anche la scritta in inglese download here o qualcosa di simile
neanche io capisco il giapponese ma ci sono anche le bandiere o la scritta per vedere il tutto in inglese
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.