iron84
20-08-2005, 22:03
Ho un hd Maxtor 120 Gb Ata-133 in un cassettino removibile da 3,5.
Ha iniziato a bloccarsi e a freezzare per pochi istanti il sistema. Poi windows Xp non me lo ha voluto riconoscere.
Ho spento il pc, ho aspettato che si raffreddasse e ho riacceso.
I valori Smart sono molto variati; quelli che cambiano più frequentemente sono:
-Hardware ECC recovered
-Ultra ATA CRC error count
-Write errore rate
- TA counter detected
-TA counter increased
-D1 (unknow attribute)
Da quanto ho trovato in giro sembrerebbe che ci sia solo un problema di connessione e trasferimento dei file.
E' anche vero che ogni volta che il software hdd Healt cerca di monitorarmi l'hard disk ricompare la lucina fissa e sistema bloccato per quel mezzo secondo.
Ho poi messo davanti al cassettino una ventola per raffreddarlo.
Ho eseguito un test di trasmissione con Hd tune (risultato allegato)
E' solo un problema di trasferimento o pregiudica una rottura dell'hard disk?
Ha iniziato a bloccarsi e a freezzare per pochi istanti il sistema. Poi windows Xp non me lo ha voluto riconoscere.
Ho spento il pc, ho aspettato che si raffreddasse e ho riacceso.
I valori Smart sono molto variati; quelli che cambiano più frequentemente sono:
-Hardware ECC recovered
-Ultra ATA CRC error count
-Write errore rate
- TA counter detected
-TA counter increased
-D1 (unknow attribute)
Da quanto ho trovato in giro sembrerebbe che ci sia solo un problema di connessione e trasferimento dei file.
E' anche vero che ogni volta che il software hdd Healt cerca di monitorarmi l'hard disk ricompare la lucina fissa e sistema bloccato per quel mezzo secondo.
Ho poi messo davanti al cassettino una ventola per raffreddarlo.
Ho eseguito un test di trasmissione con Hd tune (risultato allegato)
E' solo un problema di trasferimento o pregiudica una rottura dell'hard disk?