PDA

View Full Version : Presa ieri sony dsc-v3 post foto


rocchiale
20-08-2005, 19:25
ho preso ieri la soby dsc-v3 e ho fatto un po' di foto in automatico

questa è originale
http://img382.imageshack.us/img382/6541/dsc000596se.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=dsc000596se.jpg)

queste sono jpeg

http://img382.imageshack.us/img382/2100/min15vt.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=min15vt.jpg)

http://img382.imageshack.us/img382/8198/min1qr.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=min1qr.jpg)

http://img369.imageshack.us/img369/9985/min33du.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=min33du.jpg)

FreeMan
20-08-2005, 20:25
che occhi!! :eek:

p.s. imageshack ti da già la url completa del tag IMG.. non serve che lo metti 2 volte :D

p.p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
20-08-2005, 20:27
p.p.s. hai la sign irregolare


...e inoltre hai pure dimenticato di chiudere la parentesi :D

rocchiale
20-08-2005, 23:42
sistemato

cmq oltre alle critiche che ne pensate e come si fa la regolazione del bianco?

FreeMan
21-08-2005, 02:07
sul manuale trovi di certo la spiegazione.. cmq di norma si usa una superficie bianca o un foglio bianco nell'ambiente in cui devi scattare la foto

il 90% delle volte cmq le regolazioni preimpostate risolvono velocemente

>bYeZ<

marklevi
21-08-2005, 03:16
se scatti in Raw (almeno per provare fallo qualche volta! ;) ) lo puoi sistemare sul pc :D . come WB mi sembrano ok ma non ho capito una cosa: perchè la piccola è "originale" e le grandi no?

rocchiale
21-08-2005, 11:09
infatti penso di aver sagliato qualcosa :D

scusate ma se voglio fare un ritratto con lo sfondo sfocato dovrei impostare i valori di f intorno a 2.4 ma è normale che lo sfondo è messo a fuoco se è molto vicino, tipo in una stanza?

marklevi
21-08-2005, 13:01
allora, f deve essere basso, ma la lunghezza focale dev'essere lunga. ad esempio la mia 8080 sfoca di + a 140mm f3.5 piuttosto che a 90mm f2.8 o 28mm f2.4. poi la distanza far la digicam e lo sfondo dev'essere molto minore rispetto alla dist sogg sfondo.

rocchiale
21-08-2005, 13:52
come è possibile se il soggetto sta tra la digicam e lo sfondo?

marklevi
22-08-2005, 12:37
e dove lo vorresti mettere il soggetto? dietro allo sfondo? dietro alla digicam? :D :sofico:


<digicam> ..... <soggetto> ................................... <sfondo>

rocchiale
27-08-2005, 13:36
è impossibile che la distanza tra digicam e sfondo sia minore di quella tra soggetto e sfondo proprio perchè il soggetto si trova in mezzo(ricontrolla quelloche hai scritto.
cmq tornato dalle vacanze più tardi posto un po' di foto, mi sono trovato bene con la macchinetta però la direzione con cui si guardo lo schermo modifica troppo la luminosità della foto e confonde. Inoltre ho trovato un po' di difficoltà nel far venire il cielo e le montagne nitide senza chiudere troppo l'obbiettivo, per questo le parti più vicine rimanevano troppo in ombra ma quello non so se dipende da me o dalla macchinetta daltronde sono le mie prime foto i manuale

rocchiale
27-08-2005, 13:58
http://img366.imageshack.us/img366/200/foto14vp.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=foto14vp.jpg)

http://img366.imageshack.us/img366/614/foto29et.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=foto29et.jpg)

http://img366.imageshack.us/img366/1291/foto63js.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=foto63js.jpg)

(http://img366.imageshack.us/my.php?image=foto76rm.jpg)



[IMG]http://img366.imageshack.us/img366/6855/foto91sz.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=foto91sz.jpg)

http://img366.imageshack.us/img366/9448/foto111bi.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=foto111bi.jpg)


http://img366.imageshack.us/img366/157/foto34rd.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=foto34rd.jpg)


http://img366.imageshack.us/img366/6849/foto41yw.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=foto41yw.jpg)


http://img366.imageshack.us/img366/710/foto55xy.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=foto55xy.jpg)

http://img366.imageshack.us/img366/6275/foto101sk.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=foto101sk.jpg)

Max(IT)
27-08-2005, 17:25
le foto sono belle, ma qualcosa non mi convince nella messa a fuoco. Appaiono lievemente sfocate ...

marklevi
28-08-2005, 02:23
beh, si, avevo sbagliato... il soggetto dev'esser + vicino alla fotocamera e distante dallo sfondo.

la foto3 della mantide religiosa. è a fuoco lo stelo d'erba in primo piano e le sue zampe ma non il corpo. hai usato un diaframma troppo aperto = poca PDC.

la 2, per me è mossa. vai nelle propr del file e dicci: lunghezza focale, tempo do esp, diaframma, valore iso.

la terzultima, cosa hai messo a fuoco? ti consiglio se possibile, nella tua digicam, di impostare la messa a fuoco centrale o "spot" per evitare che la digicam decida lei dove agganciare il focus ;)
però ci potrebbe essere un'altra spiegazione. sei andato tropo vicino e la macchina non è riuscita a focheggaire a tale distanza ravvicinata. ti consiglio di fare le macro con un bel po di zoom. nelle foto che ho postato io qualche giorno fa non sono mai sceso a meno di 100mm eq (3/4 di zoom). anche per poter sfocare maggiormente lo sfondo. comunque, questa foto è bruttina per via del casino che hanno creato tutti i fiori.

marklevi
28-08-2005, 02:31
doppione

rocchiale
28-08-2005, 10:11
in effetti con il monitor vista la risoluzione non è facile capire quando è messo a fuoco perfettamente sopratutto qando si usail macro dove un centimetro in più o unoin meno cambiano tutto per la mantide ho usato l'autofocus ma probabbilmente lo ha agganciato in un altro punto la foto numero 2 non ricordo bene le impostazioni ma visto il tempo nuvolosissimo e la poca luce ho dovuto aumentare il tempo di chiusura e non avendo un cavalletto o un punto di appoggio mi sono mosso un po'.
Quando c'è poca luce è meglio diminuire i valori di f o aumentare il tempo di chiusura?

Cester
28-08-2005, 10:19
è impossibile che la distanza tra digicam e sfondo sia minore di quella tra soggetto e sfondo proprio perchè il soggetto si trova in mezzo(ricontrolla quelloche hai scritto.
cmq tornato dalle vacanze più tardi posto un po' di foto, mi sono trovato bene con la macchinetta però la direzione con cui si guardo lo schermo modifica troppo la luminosità della foto e confonde. Inoltre ho trovato un po' di difficoltà nel far venire il cielo e le montagne nitide senza chiudere troppo l'obbiettivo, per questo le parti più vicine rimanevano troppo in ombra ma quello non so se dipende da me o dalla macchinetta daltronde sono le mie prime foto i manuale
Che intendi con chiudere l'obiettivo?
Se intendi il diaframma è normale, per fare foto panoramiche, ammenoche non usi un buon tele(zomm al massimo nel tuo caso) e voglia separare un particolare dal resto, ildiaframma deve essere abbastanza chiuso perchè tuta l'immagine venga nitida e a fuoco.
Comunque nelle foto che hai fatto , visto che non sembra ci fosse una luminosità molto alta, di solito per ottenere buone immagini bisogna appunto oltre a chiudere il diaframma usare tempi abbastanza lunghi, il che obbliga ad usare un cavalletto.
Oppure x poter scattare a mano devi alzare la sensibilità del sensore, anche se sulle compatte, sopratutto con molti megapixel come la tua, non è certo la soluzione migliore :)

rocchiale
28-08-2005, 11:00
non parlavo di messa a fuoco ma del fatto che con il diaframma aperto abbastanza per vedere con la luminosità giusta i soggetti più vicini il cielo e le montagne venivano troppo luminosi tanto che le nuvole si confonevano e il cielo da azzurro diventava quasi bianco

marklevi
28-08-2005, 13:12
se apri il diaframma non è che la foto viene + chiara! a meno che tu non eri in manuale.. :mbe: ti consiglio di lavorare in priorità apertura A e scegliere il diaframma + adatto al caso. a regolareil tempo di esposizione ci penserà la macchina. se ti trovi con tempi a rischio devi alzare gli iso o, meglio, tirare fuori il tripod.

rocchiale
28-08-2005, 14:53
infatti le ho fatte tutte in manuale per imparare un po' le basi per essere le prime che faccio che ne dici?

Cester
28-08-2005, 18:55
se apri il diaframma non è che la foto viene + chiara! a meno che tu non eri in manuale.. :mbe: ti consiglio di lavorare in priorità apertura A e scegliere il diaframma + adatto al caso. a regolareil tempo di esposizione ci penserà la macchina. se ti trovi con tempi a rischio devi alzare gli iso o, meglio, tirare fuori il tripod.
Mi pare sia esattamente la cosa che gli ho detto io no?? :)

Cester
28-08-2005, 18:57
Sorry Post Doppio :D

rocchiale
28-08-2005, 19:42
nel complesso che ne pensate ?
Che ve nè sembra della macchina?
anche se la mano non è di un professionista :)

Cester
28-08-2005, 20:06
E' senza dubbio una buona macchina.
Ha tutte le possibilità di regolazione che ti possono servire nel caso volessi divertirti con la macchina in manuale.
Dal mio punto di vista in definitiva ,hai fatto un'ottima scelta :p

rocchiale
29-08-2005, 10:19
le foto invece so acettabili?

approposito pensavo di mettere una di quelle pellicole protettive sul monitor lcd voi che ne pensate?
servono?
si possono rimuovere facilmente ?
dove le posso trovare (nei centri commerciali non le ho trovate?
quale marca?
che kit di pulizia?

scusate le tante domande :D

Cester
29-08-2005, 12:31
le foto invece so acettabili?

approposito pensavo di mettere una di quelle pellicole protettive sul monitor lcd voi che ne pensate?
servono?
si possono rimuovere facilmente ?
dove le posso trovare (nei centri commerciali non le ho trovate?
quale marca?
che kit di pulizia?

scusate le tante domande :D
Le pellicole servono senza dubbio, sopratutto nel caso in cui lo schermo del tuo display non sia in vetro.
Io le ho prese su Ebay :)

rocchiale
29-08-2005, 12:42
grazie

marklevi
29-08-2005, 18:16
mai usato pellicole e kit di pulizia.
le foto non possono farci giudicare la macchina. la tecnologia c'è, sta a te sfruttarla.

rocchiale
29-08-2005, 19:05
infatti quando chiedevo se erano accettebili mi riferivo a me nonalla macchina

marklevi
29-08-2005, 23:04
Ti dico una cosa. appena presa la 8080 scattavo montagne di foto, una mezza giornata a Roma ne ho fatte 180. Poi riguardandole con cura mi sono accorto che 1 o 2 erano decenti NON per questioni tecniche ma per le inquadrature/punti di vista. Ora mi limito un po (tanto col digitale scattar non nuoce, o quasi) ma sono sempre molto critico e cerco sempre di tirar fuori il meglio da ogni scatto. i fiorellini che ho postato la settimana scorsa, per ogni foto avrò guardato il soggetto per 5 minuti per capire: 1) punto di vista per far risaltare il soggetto 2) punto di vista per eliminare sfondo di disturbo 3) punto di vista per un'inquadratura non banale.

le tue foto non sono brutte. ma non sono neppure belle.. tu cosa ne pensi? + che altro sono foto paesaggistiche che non mettono in mostra una particolare ricerca, tipo quelle di kimeruccio ad esempio.

molte mi sembrano rumorose e poco nitide. ricorda: meglio non eccedere mai con lo zoom, eviti il mosso e fai sempre in tempo a cropparle se alcune parti sono indesiderate. diaframmi medi, tra 4 e 6, se la luce lo consente. altrimenti apri un po il diaframma e sali un po con gli iso.

rocchiale
29-08-2005, 23:14
guarda come originalità a dire il vero mi piacciono solamente quella del gattino con gli occhioni (la 2), quella del grillo sul fiore bianco, quella dela maiella rosata e quella del gransasso sullo sfondo arancione con il profio della montagna a destra. Per quanto riguarda la tecnica l'unica che mi sofddisfa è quella del grillo sul fiore bianco, cmq spero di fare passi avanti
Se avessi avuto un cavalletto avrei fatto sicuramente di meglio: volevo fare una foto ad una rupe illuminata di notte ma senza cavalleetto mi veniva troppo mossa

marklevi
29-08-2005, 23:31
ho modificato mentre scrivevi, scusa ;)

rocchiale
30-08-2005, 09:23
grazie per i consigli

rocchiale
06-09-2005, 19:40
ciao ragazzi sto prendendo unpo' di confidenza con la macchina
volevo chiedervi: come faccio a creare l'effetto dei raggi di luce tipo stella ?

marklevi
06-09-2005, 21:56
credo proprio che serva un filtro. non mi ricordo il nome.. Testuya1977 aveva postato un paio d'immagini usando il filtro. a me non piace il risultato.

rocchiale
07-09-2005, 09:55
ho provato a fare dellefoto a roma di notte e un po' è venuto però non così accentuato, a me piace parecchio

rocchiale
07-09-2005, 10:07
queste sono le varie foto:

La prima ho alsato un po' i valori degll' iso e aumentato il tempo di chiusura fino a 30 '', è venuta troppo luminosa ma è quella che ha l'effetto più accentuato, le altre sono iso 100 e con i tempi di chiusura unpo' più brevi
si può vedere che mano mano ch si riduce il tempo di scatto l'effetto diminuisce,
stasera provo a mettere 30'' e f8 in modo che non viene troppo luminosa


http://img361.imageshack.us/img361/5081/foto19ut.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=foto19ut.jpg)


http://img362.imageshack.us/img362/3844/foto27jk.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=foto27jk.jpg)

http://img362.imageshack.us/img362/1907/foto34zj.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=foto34zj.jpg)


http://img362.imageshack.us/img362/8425/foto45xu.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=foto45xu.jpg)

a me laseconda non dispiace

vborneo
07-09-2005, 10:11
non male le foto..
carino anche il micio :D

]Rik`[
07-09-2005, 10:36
http://img362.imageshack.us/img362/8425/foto45xu.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=foto45xu.jpg)

a me non dispiace questa :D

rocchiale
07-09-2005, 10:39
si come luce è la più bella ma non cìè l'effetto stelline ma staseraprovo a rifaarla conla stessa luce con f8 e tempo più lungo dovrebbe venire

marklevi
07-09-2005, 13:14
certo che se alzi gli iso e allunghi i tempi..

la seconda mi sembra la + equilibrata.
non capisco perchè vuoi usare f8. sai che a quel valore perdi nitidezza. f6.3 è il limite, imho.

certo che riconoscere Roma è dura... :D

rocchiale
08-09-2005, 14:34
perchè con f8 la foto rimane più scuraanche se lascio i tempi a 30''

rocchiale
08-09-2005, 14:36
be vista da così lontano è una città come tante altre

marklevi
08-09-2005, 19:46
perchè con f8 la foto rimane più scuraanche se lascio i tempi a 30''

beh, dipende dalla coppia tempo/diaframma...
30s f8 = 15s f5.6 = 8s f4 = 4s f 2.8... e così via.

cosa ti consigliava l'esposimetro?

rocchiale
08-09-2005, 19:56
si ma l'effetto stellina lo ottengo solo con tempi di 25 30 ''

rocchiale
12-09-2005, 12:39
ho provato a rifare le foto a roma e questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere.

http://img92.imageshack.us/img92/9941/dsc009550vl.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=dsc009550vl.jpg)

http://img92.imageshack.us/img92/2576/dsc009561aj.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=dsc009561aj.jpg)

http://img390.imageshack.us/img390/5169/dsc009574hv.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dsc009574hv.jpg)

http://img390.imageshack.us/img390/1978/dsc009613zh.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dsc009613zh.jpg)

http://img390.imageshack.us/img390/1248/dsc009693mi.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dsc009693mi.jpg)

http://img390.imageshack.us/img390/9390/dsc009701rr.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dsc009701rr.jpg)

nelle foto al lampione sono riuscito ad accentuare parecchio l'effetto riscontrado però un brutto riflesso proprio sopra di esso che sono riuscito a limitare solamente spostando il centro della foto più a destra

rocchiale
13-09-2005, 23:31
up

marklevi
14-09-2005, 02:08
up cosa scusa? :D

mi sembra strano che l'effetto stella esca solo con tempi lunghi. dovrebbe essere una caratteristica data dal diaframma.

scusa ma una foto di roma riconoscibile no? :sofico:

rocchiale
14-09-2005, 09:47
per farvi vedere il cupolone mi servirebbe un telescopio tra casa miae roma ci saranno una 10 di km io sto a frascati

rocchiale
14-09-2005, 09:48
se ci rifletti con l'occhio umano per vedere quell'effetto occorre chiudere un po' la palpebra, possibile che con una macchina fotografca invece bisogna aprirlaal massimo?

marklevi
14-09-2005, 12:32
per ottenere l'effetto devi chiudere il diaframma, mi sembra.

rocchiale
14-09-2005, 13:56
veramente con valori bassi di diaframma non mi veniva

marklevi
14-09-2005, 23:40
valori bassi (f/3) = diaframma aperto.
valori alti (f/6) = duaframma chiuso.

rocchiale
15-09-2005, 01:03
è vero mi sbaglio sempre