PDA

View Full Version : Per il render 3D- Meglio Centrino o Pentium HT?


Genesi
20-08-2005, 20:05
Dubbio atroce, so' bene quanto vada l'HT con 3D Studio Max, (ce l'ho sul fisso) ma dovendo prendere il portatile mi spaventa il fatto di non conoscere altrettanto bene questi Pentium M, ok con l'autonomia, ma francamente preferisco ancora le prestazioni.
Premetto che sono gia' orientato verso l'Amilo, ma a fronte di un ottima scheda video vedo l'ombra incombente del calcolo puramente 3D sotto Max.
Qualcuno conosce per favore risultati o test di comparazione tra i 2 proc. sopracitati sotto questo programma?

conan_75
20-08-2005, 20:19
Penitum 4 HT.

Genesi
20-08-2005, 21:16
...chissa' perche' me lo immaginavo... ma allora un m740 a cosa puo' essere equiparato con un corrispettivo HT?

thor101
20-08-2005, 22:48
i centrino sono migliori nelle applicazioni dove si usa pesantemente la memoria cache, nei calcoli puri sono più veloci i pentium 4 ht...considera però che un centrino consuma e scalda molto meno di un pentium 4.

THE MATRIX M+
20-08-2005, 22:53
Dubbio atroce, so' bene quanto vada l'HT con 3D Studio Max, (ce l'ho sul fisso) ma dovendo prendere il portatile mi spaventa il fatto di non conoscere altrettanto bene questi Pentium M, ok con l'autonomia, ma francamente preferisco ancora le prestazioni.
Premetto che sono gia' orientato verso l'Amilo, ma a fronte di un ottima scheda video vedo l'ombra incombente del calcolo puramente 3D sotto Max.
Qualcuno conosce per favore risultati o test di comparazione tra i 2 proc. sopracitati sotto questo programma?
PENTIUM4 ma non sempre il gioco vale la candela...

Wip3out
22-08-2005, 03:07
Dubbio atroce, so' bene quanto vada l'HT con 3D Studio Max, (ce l'ho sul fisso) ma dovendo prendere il portatile mi spaventa il fatto di non conoscere altrettanto bene questi Pentium M, ok con l'autonomia, ma francamente preferisco ancora le prestazioni.
Premetto che sono gia' orientato verso l'Amilo, ma a fronte di un ottima scheda video vedo l'ombra incombente del calcolo puramente 3D sotto Max.
Qualcuno conosce per favore risultati o test di comparazione tra i 2 proc. sopracitati sotto questo programma?

Ovviamente P4 HT...ma su un portatile la logica ti dovrebbe dire che puoi rinunciare alle prestazioni pure in favore di ben altri benefici...

robgeb
22-08-2005, 09:29
Dubbio atroce, so' bene quanto vada l'HT con 3D Studio Max, (ce l'ho sul fisso) ma dovendo prendere il portatile mi spaventa il fatto di non conoscere altrettanto bene questi Pentium M, ok con l'autonomia, ma francamente preferisco ancora le prestazioni.
Premetto che sono gia' orientato verso l'Amilo, ma a fronte di un ottima scheda video vedo l'ombra incombente del calcolo puramente 3D sotto Max.
Qualcuno conosce per favore risultati o test di comparazione tra i 2 proc. sopracitati sotto questo programma?

il miglior compromesso secondo me è il Turion64, che ti da calore e autonomia alla pari del Centrino (come calore è anche più freddo!) e ha una potenza di calcolo sicuramente superiore.
Su 3D StudioMAX sicuramente ciò che ti serve non è la cache ma la potenza nel rendering ecc...qui il Turion si beve il Centrino tranquillamente, inoltre per le applicazioni o i test deve vale la cache non ho notato sensibili vantaggi del Centrino, tranne qualcuno che dice che nel SuperPI è più veloce (nel mio caso è più veloce il Turion anche nel SuperPI ma non so ancora come mai i test di altre persone non sono andati così a buon fine), ma in fin dei conti secondo me il SuperPI è una vera cagata che non serve a nulla, e pensare che c'è gente che fa gare e scommesse su quel banale programma fatto con un ciclo for di matlab!
Prenditi il Turion e vedrai che ho ragione, orientati su un bel ml37 o mt37 a 2 GHz o superiore e vedrai...
Ti sconsiglio categoricamente il p4 sul portatile perchè se ti serve un forno a microonde se ne trovano a prezzi molto bassi, euronics ne tiene uno in offerta a 50€, le cuoce bene le pizze non ti preoccupare :D
Inoltre non so se con 50 min di autonomia puoi fare ciò che ti serve...

Darky
22-08-2005, 09:41
I fan boy saranno la rovina di questo forum....

Se ha detto che vuole in primis alte prestazioni piuttosto che autonomia allora non ha alternative: O pentium 4 HT o al massimo un a64mobile. Certo, gli durerà un'ora ma se quelle sono le sue esigenze...

Il Turion 64bit è solo un buon compromesso.....ma pur sempre un compromesso.

robgeb
22-08-2005, 09:55
I fan boy saranno la rovina di questo forum....

Se ha detto che vuole in primis alte prestazioni piuttosto che autonomia allora non ha alternative: O pentium 4 HT o al massimo un a64mobile. Certo, gli durerà un'ora ma se quelle sono le sue esigenze...

Il Turion 64bit è solo un buon compromesso.....ma pur sempre un compromesso.

Fan boy credo sia tu a questo punto perchè ti sei contraddetto da solo: UN TURION64 E' IDENTICO A UN ATHLON 64 OTTIMIZZATO NEI CONSUMI, quindi se anche tu mi dici che l'a64 gli dà le prestazioni che gli servono stai anche e implicitamente dicendo che quelle prestazioni gliele dà anche il Turion. Forse non sei molto informato a riguardo...
IL TURION ha le stesse prestazioni dell'a64, nè più nè meno, informati prima di scrivere enormità come "fan boy...rovina...ecc...ecc...".
(Non sono un fan boy ma un Ingegnere delle TLC, se credi che abbia tempo da perdere a scrivere ca..ate ti sbagli di grosso, anch'io faccio uso di programmi professionali per progettare antenne, diagrammi di radiazione ecc...e la mia scelta l'ho fatta anche per questo, e mi trovo BENISSIMO, un collega si è comprato il pavillon ma dopo che l'ha confrontato col mio lo stà rivendendo dopo 2 mesi)

conan_75
22-08-2005, 10:43
Non credo che darky sia un fanboy visto che come te ha un Turion ;)
Forse lui si riferiva alla cache da 1Mb degli A64 rispetto ai 512K dei Turion, ma non so quanto incida sulle prestazioni.
Sinceramente consiglio tutto tranne centrino e celeron.

Genesi
22-08-2005, 11:26
inanzitutto ringrazio tutti, l'esperienza diretta in questi casi e' oro!
Guardando in giro P4 HT con schede video performanti come per es. la nv 6800 non ce ne sono, (propendo per questo tipo piuttosto che quadro perche' uso anche applicazioni e presentazioni in directx), effettivamente il connubio proc. sk video e' fondamentale, per chi come me lo usa per grafica 2d-3d la bilancia dei 2 componenti si puo' riassumere in:

sk video (modellazione 3d - fotocomposizione) = 60-70%
processore (test e rendering in max) = 30-40%

con queste considerazioni la scelta fin'ora cade su:
Fujitsu-Siemens Amilo M3438G
Dell Inspiron 9300
Santech (modello da definire)

Buone alternative in Turion non ne ho ancora trovate

robgeb
22-08-2005, 11:41
Non credo che darky sia un fanboy visto che come te ha un Turion ;)
Forse lui si riferiva alla cache da 1Mb degli A64 rispetto ai 512K dei Turion, ma non so quanto incida sulle prestazioni.
Sinceramente consiglio tutto tranne centrino e celeron.

certo che i turion sono conosciuti proprio poco...guarda che il Turion ha la cache da 1MB non da 512 Kb!!! Forse i primi turion ma parliamo di processori mai commercializzati, e cmq mi pare che invece gli a64 ce l'hanno da 512...ma i Turion no! La cache è 1 MB.

Qua ci vuole un cpu-z:

http://img376.imageshack.us/img376/1161/immagine6yg.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immagine6yg.jpg)

spero di aver infuso un po' di conoscenza su questi processori...non credevo fossero così poco risaputi, eppure secondo me è un gioiello, ma non perchè sono fan, ma perchè lavorandoci sò quanto vale!!!

x Genesi:
se usi anche applicazioni CAD 3D allora propenderei per l'inspiron 9300 e modderei la 6800 a quadro, oppure meglio ancora prenderei un bel Dell Precision m70.
Cmq con 3D StudioMax non trovo nessun problema neanche colla x700.
Colle directX le ati sono molto buone, se usi molto openGL allora meglio buttarti su nvidia con una 6600 o 6800 e moddare a quadro, ma il massimo è il precision m70 in questi campi.

conan_75
22-08-2005, 12:59
certo che i turion sono conosciuti proprio poco...guarda che il Turion ha la cache da 1MB non da 512 Kb!!! Forse i primi turion ma parliamo di processori mai commercializzati, e cmq mi pare che invece gli a64 ce l'hanno da 512...ma i Turion no! La cache è 1 MB.



Forse i Turion 25 hanno 512K e i 35 hanno 1Mb, comunque avevo letto di turion da 512K.
Comunque ho appena letto la recensione del nuovo Acer "crash" e monta un turion 1Mb.
Per gli A64 certi hanno 512 e certi 1M; per esempio il mio ha 1Mb.

Genesi
22-08-2005, 17:22
Metto in lista anche il Santech M1880 1549 euro,

M1880
Mobile Pentium M 750 1,86 GHz (Sonoma)
- HD 80 Gb 5400 RPM S.ATA
- DDR II 512 Mb - DVD DL 8X
- 17" TFT WXGA+ Glare Type
- NVIDIA GeForce 6800Go ULTRA 256 Mb DDR I
- W/LAN 54Mbps - RAID S.ATA - 2 anni garanzia
+89 euro per altri 512mb

esce tra 10-15 gg, ma per la ultra vale la pena di aspettare... :cool:

robgeb
22-08-2005, 17:28
Metto in lista anche il Santech M1880 1549 euro,

M1880
Mobile Pentium M 750 1,86 GHz (Sonoma)
- HD 80 Gb 5400 RPM S.ATA
- DDR II 512 Mb - DVD DL 8X
- 17" TFT WXGA+ Glare Type
- NVIDIA GeForce 6800Go ULTRA 256 Mb DDR I
- W/LAN 54Mbps - RAID S.ATA - 2 anni garanzia
+89 euro per altri 512mb

esce tra 10-15 gg, ma per la ultra vale la pena di aspettare... :cool:

bella bestiola :cool: