PDA

View Full Version : ma come viene prodotto un processore?


nextstyle
20-08-2005, 17:21
laser? pinzette microscopiche? formiche lavoratrici schiavizzate?
esiste qualche foto della produzione di un procio? sempre che li producano... O_o non vorrei che crescessero su degli alberi geneticamente modificati... a quel punto me li farei nel mio orto assieme ai pomodori :cool:

Cecco BS
20-08-2005, 17:59
cerca su google o su wikipedia... cmq il processo è detto fotolitografia... praticamente il silicio semiconduttore opportunamente drogato in punti specifici viene impressionato in modo da stampare le piste e i circuiti... beh, questo molto in soldoni... ovviamente il tutto avviene in stanze asettiche e con procedimenti miniaturizzati costosissimi...

berto1886
20-08-2005, 18:01
cerca su google o su wikipedia... cmq il processo è detto fotolitografia... praticamente il silicio semiconduttore opportunamente drogato in punti specifici viene impressionato in modo da stampare le piste e i circuiti... beh, questo molto in soldoni... ovviamente il tutto avviene in stanze asettiche e con procedimenti miniaturizzati costosissimi...

STRAQUOTO!!!
:cool:

Cecco BS
20-08-2005, 18:06
il magico pulsante "cerca" di google:

http://www.google.it/search?hl=it&q=fotolitografia&btnG=Cerca+con+Google&meta=

ecco il processo fotolitografico:

http://wwwmat.casaccia.enea.it/fotolitografiaedattaccochimic_file/image002.jpg

ed ecco una clean room con tanto di ingegneri elettronici al lavoro:

http://www.iquest.ucsb.edu/Education/ARQ/ARQ02/Jason/Jason's%20Site/photos/photolithography.jpg

berto1886
20-08-2005, 18:12
Eh eh...... il mitico google!!!! ;) è una garanzia!!! :read:
:cool:

nextstyle
20-08-2005, 18:20
il magico pulsante "cerca" di google:

http://www.google.it/search?hl=it&q=fotolitografia&btnG=Cerca+con+Google&meta=

ecco il processo fotolitografico:

http://wwwmat.casaccia.enea.it/fotolitografiaedattaccochimic_file/image002.jpg

ed ecco una clean room con tanto di ingegneri elettronici al lavoro:

http://www.iquest.ucsb.edu/Education/ARQ/ARQ02/Jason/Jason's%20Site/photos/photolithography.jpg

se sapevo che cercare "fotolitografia" mi avrebbe aiutato non avrei scritto questo thread :D

grassie cmq.. qualche foto mentre vengono prodotti? non schemini ma proprio fotine

Cecco BS
20-08-2005, 18:20
oddio, certo che guardando bene la foto... non è tanto "clean" come room... non hanno protezione sulla bocca... mah! Sporcaccioni!

Ecco un ingegnerie della Intel... immagine celebre e usatissima dal marketing Intel:

http://www.mdnet29.com/IMG/jpg/wafer_p3.jpg

sta reggendo in mano un wafer rotondo (la forma deriva dal fatto che il silicio opportunamente trattato assume una forma conica o simile) su cui sono stati ricavati centinaia (o decine, boh?) di die di processori.

Cecco BS
20-08-2005, 18:23
se sapevo che cercare "fotolitografia" mi avrebbe aiutato non avrei scritto questo thread :D

eh, già, i motori di ricerca sono utili se sai termini abbastanza specifici... ma potevi arrivarci, magari digitando "produzione processori"...

beh, non penso che della produzione ci sia molto da vedere... dev'essere una cosa molto automatizzata e che richiede solo supervisione umana... la parte interessante, più della produzione, è la progettazione vera e propria del processore...

Noia
20-08-2005, 19:47
la parte interessante, più della produzione, è la progettazione vera e propria del processore...
Già è in questa fase dove subentrano nottate in bianco e litri di caffè :D

Cecco BS
20-08-2005, 20:51
ihihih... eh già, ma è questo il bello!

berto1886
21-08-2005, 12:31
Già è in questa fase dove subentrano nottate in bianco e litri di caffè :D

:D :D!!!
:cool:

MIKIXT
21-08-2005, 19:06
Già è in questa fase dove subentrano nottate in bianco e litri di caffè :D

direi litri di vino...

è così che è nato il Prescott... :D

Noia
21-08-2005, 19:10
direi litri di vino...

è così che è nato il Prescott... :D
Il prescott è un processore tecnologicamente avanzato pensato per il nord europa, canada e russia...
è il miglior esempio di tecnologia all-in-one: avevate mai visto una procio e una stufa insieme? :sofico:

mpec82
21-08-2005, 19:15
mitico il tecnico in pantaloncini corti :D

Noia
21-08-2005, 19:34
a me quella foto mi sembra un pò una pigliata per il :ciapet: Camice bianco occhiali, cuffietta, ma niente pantaloni e masherina :confused:

Cecco BS
21-08-2005, 20:07
a me quella foto mi sembra un pò una pigliata per il :ciapet: Camice bianco occhiali, cuffietta, ma niente pantaloni e masherina :confused:

eheheh... già, come ho detto sopra non è molto "clean" come room... se la ghignano pure... :D :D saranno i progettisti del prescott! ;) :D

Noia
21-08-2005, 20:14
quì siamo tutti amd dipendenti da quello che ho capito vero? :D

rikixx88
21-08-2005, 20:34
ed ecco una clean room con tanto di ingegneri elettronici al lavoro:

http://www.iquest.ucsb.edu/Education/ARQ/ARQ02/Jason/Jason's%20Site/photos/photolithography.jpg

a me più che altro sembrano chimici, il tizio in pantaloncini corti sta usando una spruzzetta e alla sua destra c'è pure una bottigliozza (in vetro) di qualche sostanza. :read:

al massimo è un laboratoio di ricerca sui materiali per produrre cpu.

Noia
21-08-2005, 20:36
In effetti si... sembra pure che ci siano le cappe di aspirazione!

Cecco BS
21-08-2005, 20:48
umpf! E che palle! Io ho cercato "litografia" su google image e ho pubblicato senza neanche guardare... effettivamente ad un immagine approfondita si nota qualcosa di anomalo...

Cecco BS
21-08-2005, 20:49
quì siamo tutti amd dipendenti da quello che ho capito vero? :D

veramente il mio pc è un "Intel Inside"... però rigorosamente Northwood-C... di Prescott ne ho uno perchè mi serviva alla veloce un pc e me l'han fatto pagare una cicca... ora lo uso per scaldare l'acqua per il the la mattina... :muro:

berto1886
22-08-2005, 09:16
veramente il mio pc è un "Intel Inside"... però rigorosamente Northwood-C... di Prescott ne ho uno perchè mi serviva alla veloce un pc e me l'han fatto pagare una cicca... ora lo uso per scaldare l'acqua per il the la mattina... :muro:

Bella sta idea.... userò il mi Prescott allora x scaldare l'acqua del sistema di riscaldamento della casa quest'inverno!!!! :D :D

VDSLDG
22-08-2005, 09:41
a me quella foto mi sembra un pò una pigliata per il :ciapet: Camice bianco occhiali, cuffietta, ma niente pantaloni e masherina :confused:

Ci sono vari livelli di clean room, comunque quella non mi sembra proprio una clean room, tantomeno una di quelle della produzione, al limite una di quelle dove fanno
il testing sulle fette gia' finite. Ecco la foto di una clean room, qui si entra solo con
camice, guanti, scarpette, mascherina, e dopo aver fatto una "doccia d'aria" di 45".
I buchini sul pavimento sono quelli dell'aria che viene aspirata "sporca" da sotto, filtrata, e riimmessa da sopra "pulita". Vi assicuro che lavorare in un posto del genere
col "vento" continuo ti tira un po' scemo.

Adesso vedo se trovo qualche altra foto.

vpro
22-08-2005, 09:46
Che stanza caruccia...Ma i mega contenitori pieni di silicio dove sono? :D

vpro
22-08-2005, 09:58
Cmq se masticate l'inglese e avete ancora voglia di capire come si costruisce un proccio date un'occhiata qua

http://www.intel.com/education/makingchips/index.htm

VDSLDG
22-08-2005, 09:58
Che stanza caruccia...Ma i mega contenitori pieni di silicio dove sono? :D


Per quanto riguarda i calderoni di silicio non ci sono, il silicio qui arriva gia' in formato fetta e non allo stadio di cilindrone da tagliare e lappare.

vpro
22-08-2005, 10:03
Per quanto riguarda i calderoni di silicio non ci sono, il silicio qui arriva gia' in formato fetta e non allo stadio di cilindrone da tagliare e lappare.
I cosidetti wafer, lo so lo so...ma era più cool se le facevano assomigliare a stanza di alchimisti (con appunto calderoni bollenti e fumanti di silicio :sofico: )

Clessidra
22-08-2005, 10:13
il magico pulsante "cerca" di google:

http://www.google.it/search?hl=it&q=fotolitografia&btnG=Cerca+con+Google&meta=

ecco il processo fotolitografico:

http://wwwmat.casaccia.enea.it/fotolitografiaedattaccochimic_file/image002.jpg

ed ecco una clean room con tanto di ingegneri elettronici al lavoro:

http://www.iquest.ucsb.edu/Education/ARQ/ARQ02/Jason/Jason's%20Site/photos/photolithography.jpg


Questo è un semplice laboratorio chimico, visto che non è possibile aggirarsi in suddette camere con la pelle esposta all'aria.
Non parliamo poi dei pantaloncini, scarpe ecc. ecc.

VDSLDG
22-08-2005, 10:18
I cosidetti wafer, lo so lo so...ma era più cool se le facevano assomigliare a stanza di alchimisti (con appunto calderoni bollenti e fumanti di silicio :sofico: )

A dire la verita' , a entrarci, sembra piu' di stare dentro una sala operatoria, ma molto piu' pulita. :D :D

Il contatto uomo/silicio e' ridotto al minimo, solo se necessario per portare le fette da una macchina all'altra, dove avviene la vera "lavorazione" e dove l'aria e' ancora piu' pulita. All'interno delle macchine poi si hanno condizioni che vanno dai -250 gradi ai +2000 con pressioni dell'ordine di 0,000000001 atmosfere.
Bei giocattolini vero, solo un po' costosi :)

VDSLDG
22-08-2005, 10:25
Questo è un semplice laboratorio chimico, visto che non è possibile aggirarsi in suddette camere con la pelle esposta all'aria.
Non parliamo poi dei pantaloncini, scarpe ecc. ecc.


Mah, potrebbe essere il laboratorio dove vengono fatti alcuni test sulle fette gia' finite, li' non serve un grado di pulizzia estremo, tanto i chip e' gia' finito. Si puo' giusto entrare col solo camice senza problemi; ma li non e' gia' piu' produzione ma testing.

Cecco BS
22-08-2005, 10:30
Questo è un semplice laboratorio chimico, visto che non è possibile aggirarsi in suddette camere con la pelle esposta all'aria.
Non parliamo poi dei pantaloncini, scarpe ecc. ecc.

grrrr!!!! Arg!!! Ma quante volte me lo dovete rinfacciare!?? Ho già spiegato sopra perchè ho messo quell'immagine!! :mad: :cry: umpf... ;)

VDSLDG
22-08-2005, 10:34
grrrr!!!! Arg!!! Ma quante volte me lo dovete rinfacciare!?? Ho già spiegato sopra perchè ho messo quell'immagine!! :mad: :cry: umpf... ;)

Dai, non prendertela :)

Cecco BS
22-08-2005, 10:49
umpf! :cry:

:D ;)

VDSLDG
22-08-2005, 10:59
Ecco un po' di foto varie:

Questa e' di un chip, prototipo, montato su supporto ceramico aperto per poter
fare un test, o meglio per cercare di capire che c@#$#%# non funzionava
e fare un rattoppo.

VDSLDG
22-08-2005, 11:06
Questa e' una fetta di silicio a lavorazione ultimata, all'inizio della lavorazione si presenta come un grazioso disco di 12pollici di diametro opaco da una faccia e perfettamnte lappato a specchio dall'altra. Per la cronaca e' fragilissima, basta prenderla in mano e premere un po' troppo con le dita ..... col risultato di ritrovarsi in mano scopa e paletta e la moglie che controlla che spazziate bene il soggiorno :(

VDSLDG
22-08-2005, 11:09
E adesso ecco che arrivano tre foto di clean room dove viene fatta la produzione.

VDSLDG
22-08-2005, 11:11
E adesso ecco che arrivano tre foto di clean room dove viene fatta la produzione.

Due

VDSLDG
22-08-2005, 11:12
E adesso ecco che arrivano tre foto di clean room dove viene fatta la produzione.

e tre

Cecco BS
22-08-2005, 11:19
che stile essere uno di quei tizi in tuta spaziale... wow! ;)

VDSLDG
22-08-2005, 11:23
che stile essere uno di quei tizi in tuta spaziale... wow! ;)

Mah, io non li invidio proprio, in produzione ci passato una mattinata in "gita", ed e' stato interessante; ma l'idea di passarci otto ore al giorno proprio non mi esalta.

Cecco BS
22-08-2005, 11:27
per me invece è una figataa!!! :D certo, cmq, come ho già detto sopra, la parte più interessante è la progettazione!

VDSLDG
22-08-2005, 11:40
per me invece è una figataa!!! :D certo, cmq, come ho già detto sopra, la parte più interessante è la progettazione!


Eh, eh, eh e secondo te io cosa faccio :D :D :D :D :D :D :D

Cecco BS
22-08-2005, 12:01
sì l'avevo capito! Certamente è una figata produrre processori, però non fai altro che azionare macchine... progettarli è molto meglio!!! Per che aziende lavori?

Clessidra
22-08-2005, 12:55
grrrr!!!! Arg!!! Ma quante volte me lo dovete rinfacciare!?? Ho già spiegato sopra perchè ho messo quell'immagine!! :mad: :cry: umpf... ;)

Pardon! :D
le nuove foto postate rendono meglio l'idea! ;)

Cecco BS
22-08-2005, 13:00
ecco! umpf! :D ;)

VDSLDG
22-08-2005, 13:02
sì l'avevo capito! Certamente è una figata produrre processori, però non fai altro che azionare macchine... progettarli è molto meglio!!! Per che aziende lavori?

Faccio il progettista di dispositivi digitali in ST.

R@nda
22-08-2005, 13:19
Anche qui ci sono articoli interessanti:

http://www.lithium.it/home.asp

MIKIXT
22-08-2005, 14:59
ma l'idea di passarci otto ore al giorno proprio non mi esalta.

sempre meglio di andare a raccogliere i pomodori, no? :D

berto1886
22-08-2005, 17:28
sempre meglio di andare a raccogliere i pomodori, no? :D

Giusto!!! :D

KU KU
23-08-2005, 14:48
Mah, io non li invidio proprio, in produzione ci passato una mattinata in "gita", ed e' stato interessante; ma l'idea di passarci otto ore al giorno proprio non mi esalta.

secondo me invece deve essere uno spasso.... lavorare dove nasce la tecnologia piu' avanzata.... una di quelle che cose che faresti pure gratis se hai la passione...

Noia
23-08-2005, 15:38
Si a pensarci pottrebbe essere divertente, ma dopo dopo un pò second ome ti trifole le ()()... è la uguale andare fare i saccottini alla Barilla...

Approposito alla Barilla a fine mese ti danno uno scatolone di quello che vuoi, funziona così anche per i proci :sofico:

Cecco BS
23-08-2005, 15:53
infatti. è tutto meccanico... progettare architetture logiche, quello sì che è creare la tecnologia!

berto1886
23-08-2005, 17:44
Si a pensarci pottrebbe essere divertente, ma dopo dopo un pò second ome ti trifole le ()()... è la uguale andare fare i saccottini alla Barilla...

Approposito alla Barilla a fine mese ti danno uno scatolone di quello che vuoi, funziona così anche per i proci :sofico:

Bello!!! Voglio anch'io uno scatolone di proci!!!!!!!! :D :D

pistolino
23-08-2005, 18:46
allora il prescott è nato dopo aver bevuto litri di cognac :p :D

Sir Alamon
24-08-2005, 11:36
allora il prescott è nato dopo aver bevuto litri di cognac :p :D


evviva i forum pro amd



|
|
|
|
|
|
v

berto1886
24-08-2005, 12:17
evviva i forum pro amd



|
|
|
|
|
|
v

Prescott a 4GHz....... cn che cosa lo raffreddi???? cn un frigo??? :mbe:

Cecco BS
24-08-2005, 12:23
Prescott a 4GHz....... cn che cosa lo raffreddi???? cn un frigo??? :mbe:

scusa, ma tu hai un fortunatissimo Prescott 3E, anche ben raffreddato... perchè non lo oc?? Prendere un prescott per tenerlo a frequenza default è un po' inutile...

subbywrc
24-08-2005, 13:30
avevo una rivisto con la progettazione o produzione di un processore, solo che l'ho prestata magari quando la recupero posso scansionare le pagine.

berto1886
24-08-2005, 17:38
scusa, ma tu hai un fortunatissimo Prescott 3E, anche ben raffreddato... perchè non lo oc?? Prendere un prescott per tenerlo a frequenza default è un po' inutile...

Aspetto il freddo!!!!!! :D

KU KU
24-08-2005, 19:37
Il prescott scalda parecchio, ma con un buon dissipatore (tipo zalman) puo' dare grandi soddisfazioni....e un 3.0 si puo' portare anche a 3.8 in daily use.....quindi perche' parlare sempre male di questo processore ?...

sacd
24-08-2005, 20:26
In effetti si... sembra pure che ci siano le cappe di aspirazione!


Le cappe di aspirazione ci sono anche in clean room ;)

sacd
24-08-2005, 20:27
Ci sono vari livelli di clean room, comunque quella non mi sembra proprio una clean room, tantomeno una di quelle della produzione, al limite una di quelle dove fanno
il testing sulle fette gia' finite. Ecco la foto di una clean room, qui si entra solo con
camice, guanti, scarpette, mascherina, e dopo aver fatto una "doccia d'aria" di 45".
I buchini sul pavimento sono quelli dell'aria che viene aspirata "sporca" da sotto, filtrata, e riimmessa da sopra "pulita". Vi assicuro che lavorare in un posto del genere
col "vento" continuo ti tira un po' scemo.

Adesso vedo se trovo qualche altra foto.


Quelle nn è proprio dove producono, con quei macchinari si fanno i test elettrici ;)

sacd
24-08-2005, 20:30
Due


Impiantatore eaton? :wtf: :D

Cecco BS
24-08-2005, 20:31
esatto... d'accordo che a parità di frequenze è quasi un passo indietro rispetto al northwood, ma in overclock può dare enormi soddisfazioni... l'altro ieri ho portato un 3.0E con un ali sottodimensionato, una pattonissima asrock e delle memorie economiche a 3,7 stabilissimo...

berto1886
25-08-2005, 12:28
Il prescott scalda parecchio, ma con un buon dissipatore (tipo zalman) puo' dare grandi soddisfazioni....e un 3.0 si puo' portare anche a 3.8 in daily use.....quindi perche' parlare sempre male di questo processore ?...

QUOTO..... povero Prescott maltrattato da tutti!!!! :(

MIKIXT
25-08-2005, 12:52
QUOTO..... povero Prescott maltrattato da tutti!!!! :(

si, prendiamolo a botte,il prescott! :Perfido:

berto1886
25-08-2005, 17:55
si, prendiamolo a botte,il prescott! :Perfido:

:D ......... no dai..... il mio funzione bene...... poverino fin che va....... lasciamolo andare......

OverClocK79®
25-08-2005, 18:13
Il prescott scalda parecchio, ma con un buon dissipatore (tipo zalman) puo' dare grandi soddisfazioni....e un 3.0 si puo' portare anche a 3.8 in daily use.....quindi perche' parlare sempre male di questo processore ?...

ricordiamoci che il TH è come viene prodotto un processore
non la caccia al prescott ;)

per il resto
argomento trito e ritrito
e per chi ankora nn lo sapesse pure io ho un prescott.....il peggiore :D
il 3.0E C0@3750
quello che uso per l'editing.....

se ne parla sempre male perchè per farlo andare anke in OC
un buon raff serve
e i Watt che deve dissipare visto il consumo restano
è inferiore al NW di parifreq
ma performa meglio di quest'ultimo appunto in videoediting e compressioni video.....grazie anke alle SSE3 che in WMV nn fanno male.....

è vero che si OC parekkio
ma per rendere come un Prescott 3.8 nei game
basta un NW 3.650/3700 (gli ultimi step M0 ci arrivavano)

con gli ultimi E0 per fortuna almeno i consumi in IDLE sono migliorati
e pure in full scesi sensibilmente.....
di certo non si può ankora dire che sia una cpu fresca
ma i 775 E0 e ultimi serie 6xx danno delle belle soddisfazioni
superando abbondantemente i 4Ghz
se poi ovvio li confrontiamo con i consumi di un Venice
è un altro discorso
il prescott ormai si porterà sempre dietro la nomea di forno o scaldapizzette
anke se con lo step Z4 fosse spento :D......è destino
se ne è accorta anke INTEL che sta invertendo un po' la rotta con le nuove serie.....(conroe & C)

per il resto io stesso con un C0 e uno Zalman anke se la cpu è OC nn ho MAI avuto prob di instabilità
ne TT
BYEZZZZZZZZZ

MIKIXT
25-08-2005, 18:22
beh...io mi sono preso un Northwood 3,0 per il muletto e non me ne sono pentito... :D

anche perchè non faccio editing...semmai gioco...(certo un A64 ci sarebbe stato bene...ma con il mio budget..)

Symonjfox
25-08-2005, 19:34
Dai, ragazzi, torniamo in thread. Basta con sto prescott del cavolo, ognuno prende quello che vuole, poi c'è chi è più fortunato o più testardo.

Se proprio volete la mia, Intel sarà competitiva dal 2006, come scritto negli articoli dell'IDF Fall, fino ad allora non mi interessa nulla di quello che produce. Inoltre era ovvio che Netburst sarebbe dovuta durare fino al 2006: dovevano ammortizzare i costi e loro sanno benissimo che chi compra i loro proci, 99 su 100 NON sanno cosa stanno comprando, quindi ... il resto lo capite anche voi.

Torniamo in thread, che stava diventando molto interessante a mio avviso.

In pratica, quando cambiano i processi produttivi, vuol dire che devono modificare o sostituire gli apparecchi che fannno la fotolitografia, con altri molto più precisi e ovviamente costosi (e poi ovviamente il costo si ammortizza producendo più core per wafer, giusto?).

Inoltre, sentivo parlare di sto cavolo di leakage del processo a 0,09 micron, però come hanno fatto a "risolverlo" a livello pratico? Hanno sostituito (o modificato) i macchinari, i materiali (magari aggiungendo qualche altro materiale o strato di silicio, o quantaltro) oppure hanno cambiato la progettazione del chip?

A 0,065 ci saranno ancora problemi? A quel che ho letto, pare proprio di si.

MIKIXT
26-08-2005, 09:12
i materiali (magari aggiungendo qualche altro materiale o strato di silicio, o quantaltro) oppure hanno cambiato la progettazione del chip?


AMD usa il SOI (Silicon On Insulator) che è stato brevettato da IBM se non sbaglio...

basta che cerchi con Google e trovi tutte le spiegzioni tecniche sul SOI...

berto1886
26-08-2005, 09:15
Dai, ragazzi, torniamo in thread. Basta con sto prescott del cavolo, ognuno prende quello che vuole, poi c'è chi è più fortunato o più testardo.

Se proprio volete la mia, Intel sarà competitiva dal 2006, come scritto negli articoli dell'IDF Fall, fino ad allora non mi interessa nulla di quello che produce. Inoltre era ovvio che Netburst sarebbe dovuta durare fino al 2006: dovevano ammortizzare i costi e loro sanno benissimo che chi compra i loro proci, 99 su 100 NON sanno cosa stanno comprando, quindi ... il resto lo capite anche voi.

Torniamo in thread, che stava diventando molto interessante a mio avviso.

In pratica, quando cambiano i processi produttivi, vuol dire che devono modificare o sostituire gli apparecchi che fannno la fotolitografia, con altri molto più precisi e ovviamente costosi (e poi ovviamente il costo si ammortizza producendo più core per wafer, giusto?).

Inoltre, sentivo parlare di sto cavolo di leakage del processo a 0,09 micron, però come hanno fatto a "risolverlo" a livello pratico? Hanno sostituito (o modificato) i macchinari, i materiali (magari aggiungendo qualche altro materiale o strato di silicio, o quantaltro) oppure hanno cambiato la progettazione del chip?

A 0,065 ci saranno ancora problemi? A quel che ho letto, pare proprio di si.

E' ovvio che ci saranno ancora problemi anche con la produzione a 65nm.... in un die ci potranno stare ancora + circuiti il problema è che una montagna di circuiti tutti accalcati sullo stesso posto scaldano da morire.... (vedi prescott tnto x stare in tema :D).

Symonjfox
26-08-2005, 10:15
E' ovvio che ci saranno ancora problemi anche con la produzione a 65nm.... in un die ci potranno stare ancora + circuiti il problema è che una montagna di circuiti tutti accalcati sullo stesso posto scaldano da morire.... (vedi prescott tnto x stare in tema :D).
No, non dicevo questo. Anche se sono più accalcati, con chip più piccoli, questo può operare con un voltaggio minore, quindi non è questo il problema.

Piuttosto mi chiedevo cosa avessero cambiato dal Prescott prima versione all'ultima (che consuma molto meno).

Cecco BS
26-08-2005, 10:19
beh, fondamentalmente hanno introdotto lo speedstep (mi pare si chiami così), le funzionalità per il risparmio energetico precedentemente utilizzate sui sistemi mobile.

MIKIXT
26-08-2005, 10:25
beh, fondamentalmente hanno introdotto lo speedstep (mi pare si chiami così), le funzionalità per il risparmio energetico precedentemente utilizzate sui sistemi mobile.

si ma ci sono stati pure miglioramneti nel processo produttivo rispetto agli step più vecchi...

OverClocK79®
26-08-2005, 10:50
beh, fondamentalmente hanno introdotto lo speedstep (mi pare si chiami così), le funzionalità per il risparmio energetico precedentemente utilizzate sui sistemi mobile.

nn solo
l'EIST aiuta certo
in IDLE infatti consuma la metà dei vecchi C0
però è stato abbassato leggermente anche il consumo in FullLoad
e questo non lo puoi fare con lo speedstep
visto che la cpu è al massimo
credo che di step in step ci siano state piccole modifiche al progetto

certo 10W in meno su 100 non sono un miracolo
ma sempre meglio in meno che in più
i più ottimizzati credo siano gli ultimi serie 6XX
che per avere 2Mb di cache funzionanti alla stessa freq della CPU
scaldano poco più della relativa serie 5XX
credo che un confronto diretto si possa fare tra i 5X1 e i 6XX
i primi ipotizzo siano quelli con 2Mb di cache non perfettamente funzionante
castrati a 1

BYEZZZZZZZZZZZ

Cecco BS
26-08-2005, 10:59
quindi dite che si sono stati anche dei miglioramenti effettivi nel processo produttivo? Di che tipo potrebbero essere state?

OverClocK79®
26-08-2005, 11:04
+ che processo produttivo
credo che abbiano modificato il layout generale
piccole modifiche che magari sommate hanno portato ad una sensibile riduzione delle correnti parassite ecc ecc

bYEZZZZZZZZZZ

Symonjfox
26-08-2005, 11:56
quindi dite che si sono stati anche dei miglioramenti effettivi nel processo produttivo? Di che tipo potrebbero essere state?
Tecnicamente era la domanda che avevo fatto io :D

Cmq, penso anch'io che abbiano modificato radicalmente il progetto originale oltre che migliorare il processo produttivo. In fondo lo speedstep era già integrato nei P4M, quindi abilitarlo o no era questione di 1 pin (un po' come Athlon XP e XPM).

berto1886
26-08-2005, 17:47
Eh si lo speed step.... Intel il 1° giorno ha creato il Prescott e ha vista che una cosa cattiva :D, il 2° ha inventato lo speed step!!! :D :D

Symonjfox
26-08-2005, 17:59
Eh si lo speed step.... Intel il 1° giorno ha creato il Prescott e ha vista che una cosa cattiva :D, il 2° ha inventato lo speed step!!! :D :DDiciamo che lo speedstep avrebbero dovuto abilitarlo di default su TUTTI i processori (pentium III compresi), mentre invece si è sempre trascurato il fattore consumo (anche AMD con i suoi Thunderbird e Palomino che sono 2 stufette).

Meno male che la tendenza cambia e ora tutti puntano a migliorare i consumi complessivi.

OverClocK79®
26-08-2005, 18:06
lo speedstep lo inventò INTEL per i primi P3 mobile
ma quello dei P4-M è diverso da quello dei prescott

i prescott sono molty 14 (2800mhz) non scendono
i P4-M
vanno di molto sotto arrivando a freq minime sotto il Ghz

BYEZZZZZZZZZZ

Cecco BS
26-08-2005, 20:06
Diciamo che lo speedstep avrebbero dovuto abilitarlo di default su TUTTI i processori (pentium III compresi), mentre invece si è sempre trascurato il fattore consumo (anche AMD con i suoi Thunderbird e Palomino che sono 2 stufette).

Meno male che la tendenza cambia e ora tutti puntano a migliorare i consumi complessivi.

beh, ormai la tendenza è cambiata, fortunatamente... ora sembra che la parola chiave del marketing Intel non sia più "GHz" ma "alte prestazioni/watt"... per fortuna...

berto1886
27-08-2005, 11:00
beh, ormai la tendenza è cambiata, fortunatamente... ora sembra che la parola chiave del marketing Intel non sia più "GHz" ma "alte prestazioni/watt"... per fortuna...

Si xkè altrimenti ci vuole dei dissipatori grandi così :sofico:

OverClocK79®
27-08-2005, 23:42
speriamo intel abbandoni il progetto BTX
visto che ha abortito anke il Tejas & C

BYEZZZZZZZZZZZZZ

berto1886
28-08-2005, 09:41
speriamo intel abbandoni il progetto BTX
visto che ha abortito anke il Tejas & C

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Si si :D :D

Symonjfox
28-08-2005, 13:36
speriamo intel abbandoni il progetto BTX
visto che ha abortito anke il Tejas & C

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Secondo me, il BTX resta comunque un progetto interessante, visto che mira a gestire al meglio i flussi dell'aria in modo da abbassare le temperature.
Non è tutto negativo comunque: diciamo che il BTX normale può essere considerato inutile e/o superfluo, ma i progetti MicroBTX e NanoBTX (mi pare si chiamino così) sono interessanti perchè si è creato uno standard per i barebone, in questo modo si può assemblare a piacimento il proprio barebone o mediacenter, senza dover comprare delle costose schede proprietarie (vedi shuttle).

Diciamo che il BTX è un po' come il digitale terrestre a mio avviso: se ce l'hai hai qualcosa in più di cui potresti benissimo farne a meno, se non ce l'hai vivi lo stesso.

Cecco BS
28-08-2005, 17:28
Diciamo che il BTX è un po' come il digitale terrestre a mio avviso: se ce l'hai hai qualcosa in più di cui potresti benissimo farne a meno, se non ce l'hai vivi lo stesso.
ihihih... mi piace questo paragone, è azzeccato!

berto1886
28-08-2005, 17:54
ihihih... mi piace questo paragone, è azzeccato!

Si si....... bello cm progetto da parte di intel!!

OverClocK79®
28-08-2005, 18:31
Non è tutto negativo comunque: diciamo che il BTX normale può essere considerato inutile e/o superfluo, ma i progetti MicroBTX e NanoBTX (mi pare si chiamino così) sono interessanti perchè si è creato uno standard per i barebone, in questo modo si può assemblare a piacimento il proprio barebone o mediacenter, senza dover comprare delle costose schede proprietarie (vedi shuttle).

ecco giusto
infatti quella è positiva
per il resto non vedo perchè cambiare in toto il mio case quando vedo che l'ATX funge benissimo

M-BTX e N-BTX credo siano forse i progetti + interessanti
anke da portare avanti
ma la versione liscia proprio nn mi ispira (il dual G5 ha già qlkosa di simile mi sembra a livello disposizione componenti)

BYEZZZZZZZZZZZzz