PDA

View Full Version : Win Xp da un HD all'altro


the_big_yogurt
20-08-2005, 17:15
Ciao a tutti.
Il mio winxp comincia dare segni di stanchezza e vorrei reinstallarlo, ma con tutta la roba installata ci metto un sacco di tempo, quindi visto che ho un secondo hd volevo sapere se secondo voi è possibile installare winxp sul secondo disco con calma e poco per volta e quindi poi riversarlo sull'hd principale. Secondo voi?
Grazie per l'attenzione e per le risposte.
:) :) :)

dino_sauro00
20-08-2005, 19:15
Ciao the_big_yogurt

Questo che chiedi si potrebbe fare ma solo in teoria uno ti potrebbe garantire dei risultati buoni. Vedi dipende tutto dai programmi ed e' quasi sicuro che ti troverai di fronte a qualche programma che non funziona a dovere.
In ogni caso se non vuoi assoluttamente procedere per una formatazione (cosa consigliabile) dai un'occhiata al programma Acronis Migrate Easy che fa al tuo caso.
Ti saluto
Ciao

GiacoXp
20-08-2005, 19:19
in pratica, se ho capito bene, tu vorresti trasloccare Os e C. giusto ?

Bhe si è possibile devi usare un programma tipo Ghost, Acronis True Image o Drive Image.
Questi programmi una volta installati gli fai fare l'immagine del tuo hd cn windows una volta fatta l'immagine ti crei il cd o floppy x avvio da boot e il gioco è fatto.
Inserisci il cd/floppy e lo fai partire da boot poi segui la guida fino a che ti chiede dove è l'immagine dell'hd, tu gli dici dove è (solitamente la si mette su dvd o cd) e poi lui copia e adatta il tuo windows all'altro hd

Spero di esserm spiegato bene :D

dino_sauro00
20-08-2005, 19:22
in pratica, se ho capito bene, tu vorresti trasloccare Os e C. giusto ?

Bhe si è possibile devi usare un programma tipo Ghost, Acronis True Image o Drive Image.
Questi programmi una volta installati gli fai fare l'immagine del tuo hd cn windows una volta fatta l'immagine ti crei il cd o floppy x avvio da boot e il gioco è fatto.
Inserisci il cd/floppy e lo fai partire da boot poi segui la guida fino a che ti chiede dove è l'immagine dell'hd, tu gli dici dove è (solitamente la si mette su dvd o cd) e poi lui copia e adatta il tuo windows all'altro hd

Spero di esserm spiegato bene :D

Ciao GiacoXp.

La procedura che indichi non penso funzioni. Se tu fai l'immagine di D e lo passi semplicemente a C: tutti le chiavi nel registro e i programmi stessi indicherano D: come directory di base e non c:, quindi non funzionerano
Spero di aver capito bene la procedura che indichi

GiacoXp
20-08-2005, 19:28
si ma non si tratta di un copia incolla nel fare reinstallare l'immagine il sistama si dovrebbe adattare e le chiavi aggoinate

dino_sauro00
20-08-2005, 19:34
il sistama si dovrebbe adattare e le chiavi aggoinate

Sinceramente non penso. L'immagine di per se' e' una "fotografia". Quindi tutto quanto dipende da un path andra a cercare il path che aveva nel momento in cui il S.O. e' stato fotografato. Non vedo come lo stesso S.O. potrebbe capire che adesso D: non vale piu' D: ma C:

the_big_yogurt
20-08-2005, 21:54
Ho ghost ma se faccio una immagine adesso mi trovo con la sucessiva reistallazione di un sistema già deteriorato e non sono stato abbastanza furbo da farlo quando il so era "vergine"

Intanto grazie per le risposte, mi spiego meglio
disco alfa maxtor da 80 gb partizionato
disco beta quantum da 5 giga (lo uso per linux)
partizione c - attuale winxp sp2 in fase di lento decadimento ma ancora funzionante

Siccome per installare il so + driver e programmi ci vuole un sacco di tempo io pensavo di farlo un po' per volta sul disco beta e ci installo winxp sp2 NUOVO e solo programmi che risiederanno sul disco C. Fatto tutto questo formatto la partizione c del disco alfa e ci copio tutto quanto installato sul disco beta.

Quindi il mio cruccio stà nel settore di boot: una volta fatto tutto questo si possono trasferire i file di boot tramite sys c: d: (ammettendo c=beta d=alfa)
è giusto?
:boh:
P.S. a sistema vergine immagine col ghost

tony1965
20-08-2005, 23:25
La soluzione più semplice è quella di scollegare fisicamente il disco alfa (basta staccare il cavetto di alimentazione) e lasciare collegato solo il disco beta in modo che l'os veda questo come C e lanciare l'installazione di xp (ovviamente devi anche cambiare l'ordine di avvio della sequenza di boot entrando nel bios).Al termine crea l'immagine del disco beta con ghost.
Per fare questo,non avendo lo spazio su cui salvare l'immagine in quanto il beta è di soli 5 giga e non hai modo di creare una partiz. abbastanza capiente per contenere l'immagine stessa, devi collegare il disco alfa (lasciando invariata la sequenza di boot)e avviare ancora dal disco beta (questo sarà visto ancora come C) e con norton ghost creare l'immagine del disco beta che salverai in una partizione apposita del disco alfa.
Stacca il disco beta (ma puoi anche lasciarlo),reinverti la sequenza di boot e fai avviare dal disco alfa, poi tramite ghost utilizzi l'immagine.
Spero di essere stato chiaro; il punto è che il disco beta deve essere visto come C prima di creare l'immagine da utilizzare sul disco alfa. L'unico inconveniente è che devi aprire il case per staccare il cavetto.

the_big_yogurt
21-08-2005, 15:58
E' +/- quello che pensavo, il mio solo dubbio rimane solo quello del boot, ma credo che sia possibile farlo, ve lo sapere tra qualche giorno, intanto grazie a tutti.
:D :D :D