View Full Version : Overclock P4 3.0@3.3... si può fare di più?
Ho portato il mio P4 3 GHz a 3,3 GHz senza troppi problemi.
Al momento sto utilizzando il dissipatore originale Intel e sto a 58° sotto sforzo (faccio rendering 3D).
Leggo di gente che è arrivata anche a 3,6... ma ho provato a salire ancora e non si avvia più il computer...
si può fare qualcosa?
http://dioveht.interfree.it/p43ghz/cpu.jpg http://dioveht.interfree.it/p43ghz/mainboard.jpg
http://dioveht.interfree.it/p43ghz/memory.jpg http://dioveht.interfree.it/p43ghz/spd.jpg
http://dioveht.interfree.it/p43ghz/cache.jpg
So che il dissipatore Intel non basterà più ma ho già uno Zalman 7700-Cu che potrei montare oltre ad accendere tutte le ventole del mio case Thermaltake.
The_EclipseZ
20-08-2005, 17:06
Allora, per oc serve un buon dissy (hai lo Zalman che è perfetto), un case areato e :ciapet:
Hai tutto....quindi, imposta le opzioni del bios @ default, monta lo Zalman (ricordati la pasta termoconduttiva) e alimenta tutte le ventole del case.
Quando hai fatto, diccelo.
ciao
Allora, per oc serve un buon dissy (hai lo Zalman che è perfetto), un case areato e :ciapet:
Hai tutto....quindi, imposta le opzioni del bios @ default, monta lo Zalman (ricordati la pasta termoconduttiva) e alimenta tutte le ventole del case.
Quando hai fatto, diccelo.
ciao
quoto...un dissipatore non fa male...poi puoi andare a 3,6 a mio parere
fatto:
http://dioveht.interfree.it/p43ghz/asusprobe.jpg
The_EclipseZ
20-08-2005, 18:46
Quelle temp. sono con processore @ default ?
Come programma per monitorare le temp. e i voltaggi, ti consiglierei di scaricare Speedfan, è piu affidabile di PC Probe.
Che pasta termoconduttiva hai messo ?
PS: Imposta, se usi Fanmate, la velocità della ventola al max.
MasterGuru
20-08-2005, 18:52
io ho un Northwood-b 3,066Ghz e il max che ho raggiunto è stato 3400Mhz ma il pc era instabile...
Ti consiglio di non sforzarlo troppo, altrimenti friggi...Se vuoi portarlo a 3,6Ghz, usa un kit di raffreddamento a liquido..ora si trovano a prezzi accessibili (99€ circa :cool: )
Anche a me non si avvia se cerco di andare oltre i 3400Mhz
Quelle temp. sono con processore @ default ?
Come programma per monitorare le temp. e i voltaggi, ti consiglierei di scaricare Speedfan, è piu affidabile di PC Probe.
Che pasta termoconduttiva hai messo ?
PS: Imposta, se usi Fanmate, la velocità della ventola al max.
no, quelle sono le temp @3.3 con le impostazioni che vedi nelle schermate di CPU-Z.
Inoltre è attivo Q-Fan, quindi lo Zarman non è a velocità massima (almeno finché non sale la telmperatura)
ho usato la pasta che ho trovato con lo Zarman
ok, scarico SpeedFan
Mi sembra ancora molto 51C°...il mio normale a 2,8 Ghz (in aprile) mi faceva i 29/32 C° e in overclock a 3,6 (molto instabile però) arrivavo a 38°
io ho un Northwood-b 3,066Ghz e il max che ho raggiunto è stato 3400Mhz ma il pc era instabile...
Ti consiglio di non sforzarlo troppo, altrimenti friggi...Se vuoi portarlo a 3,6Ghz, usa un kit di raffreddamento a liquido..ora si trovano a prezzi accessibili (99€ circa :cool: )
Anche a me non si avvia se cerco di andare oltre i 340Mhz
mhm... quindi non è male stabile a 3.3...
cmq con frequenze di default e lo zalman al massimo sta a 49° (qui a casa mia si muore di caldo)
quindi portandolo a 3.3 la temp si alza di soli 2° (prima arrivava a 51)
[temperature misurate con Speedfan]
però non capisco...
ora io per la ram ho selezionato 320 MHz... ma la ram è da 200 MHz... quindi non dovrebbe funzionare anche a 400 MHz?
[naturalmente ci ho provato ma non si avvia il sistema]
The_EclipseZ
20-08-2005, 19:25
io ho un Northwood-b 3,066Ghz e il max che ho raggiunto è stato 3400Mhz ma il pc era instabile...
Ti consiglio di non sforzarlo troppo, altrimenti friggi...Se vuoi portarlo a 3,6Ghz, usa un kit di raffreddamento a liquido..ora si trovano a prezzi accessibili (99€ circa :cool: )
Anche a me non si avvia se cerco di andare oltre i 340Mhz
I kit di cui parli ( Coolermaster & co.) valgono meno dello Zalman 7700-Cu....altro discorso per i kit Lunasio, OcLabs.
PS: le cpu non friggono.... :D
The_EclipseZ
20-08-2005, 20:00
Allora....andiamo con calma....
1) quanta pasta hai messo ?
2) temp. ambiente ?
3) imposta da bios tutto a default e riavvia
4) da bios verifica che il q-fan sia disattivato (è nella pagina hardware monitor)
5) imposta la velocità della ventola al max
stavate parlando di me?
:asd:
io ho un p4 3.0@3.6, stabile daily use, che non va mai sopra i 60° in full load.
oltre a fixare i bus agp e pci, ho solo aumentato un pò il vcore (fino a 1.45), e impostato i divisori delle ram a 5:4 (oltre ad aver messo lo zalman...)
ora però vedo che a 3.7GHz mi freeza windows, quindi aspetto l'alimentatore nuovo per aumentare ancora un pò i voltaggi :D
The_EclipseZ
20-08-2005, 20:09
stavate parlando di me?
:asd:
io ho un p4 3.0@3.6, stabile daily use, che non va mai sopra i 60° in full load.
oltre a fixare i bus agp e pci, ho solo aumentato un pò il vcore (fino a 1.45), e impostato i divisori delle ram a 5:4 (oltre ad aver messo lo zalman...)
ora però vedo che a 3.7GHz mi freeza windows, quindi aspetto l'alimentatore nuovo per aumentare ancora un pò i voltaggi :D
ecco infatti, Dioveht non riesce ad andare oltre i 3.3 ghz per chè deve aumentare il vcore, ma prima bisogna fare altre cosette (disabilitare l'inutile q-fan ecc....)
prima fai quello che ti ho scritto sopra e poi proseguiamo
ciao
Allora....andiamo con calma....
1) quanta pasta hai messo ?
mhm, la quantità che metto sempre... diciamo che una volta "schiacciata" ricopre tutta la placca metallica
2) temp. ambiente ?
boh, questo non lo so... qui non ho un termometro
3) imposta da bios tutto a default e riavvia
già fatto...
BIOS impostato tu Standard, CPU a 3.0 GHz, Zarman a 2000 rpm
39-40° da fermo
49° sotto sforzo
4) da bios verifica che il q-fan sia disattivato (è nella pagina hardware monitor)
si si, è disattivato...
5) imposta la velocità della ventola al max
la velocità è sempre al massimo, perchè è attaccata direttamente alla scheda madre...
Sinceramente credo che tu possa fare di più.
Il mio pc e il tuo si assomigliano molto se noti la mia firma.
Io sono arrivato agevolmente a 240 di FSB con la frequenza di PCI e AGP naturalmente bloccate e vcore default.
Altra storia se vuoi portare l'FSB a 250.
Credo che per quello ci siano problemi di scheda madre .... ci vorrebbe una P4C o comunque una scheda che monti l'875 e non l'865 come la nostra.
Ti mando le immagini del mio pc di questa sera e sappi che è stabilissimo e non viene mai spento.
Ciao
Ah, mi sono accorto adesso che hai già la P4C, allora non dovresti avere problemi nemmeno a 250.
Ciao
The_EclipseZ
20-08-2005, 23:06
perfetto !
adesso fai così:
vai nel bios e entri in jumperfree configuration / manual.
imposta l'FSB a 200 mhz
imposta dram frequency a 320 mhz
imposta AGP/PCI frequency a 66.66/33.33
il resto lascialo così com'è.
salvi e riavvii.
le ram le lasciamo con frequenze rilassate, in modo che non facciano da collo di bottiglia....una volta che abbiamo trovato la frequenza giusta x la cpu, lavoreremo anche su quelle.
The_EclipseZ
20-08-2005, 23:09
Sinceramente credo che tu possa fare di più.
Il mio pc e il tuo si assomigliano molto se noti la mia firma.
Io sono arrivato agevolmente a 240 di FSB con la frequenza di PCI e AGP naturalmente bloccate e vcore default.
Altra storia se vuoi portare l'FSB a 250.
Credo che per quello ci siano problemi di scheda madre .... ci vorrebbe una P4C o comunque una scheda che monti l'875 e non l'865 come la nostra.
Ti mando le immagini del mio pc di questa sera e sappi che è stabilissimo e non viene mai spento.
Ciao
la P4P800-E Deluxe con il dissipatore standard, arriva anche a 280-290 mhz di FSB stabilissimi
perfetto !
adesso fai così:
vai nel bios e entri in jumperfree configuration / manual.
imposta l'FSB a 200 mhz
imposta dram frequency a 320 mhz
imposta AGP/PCI frequency a 66.66/33.33
il resto lascialo così com'è.
salvi e riavvii.
le ram le lasciamo con frequenze rilassate, in modo che non facciano da collo di bottiglia....una volta che abbiamo trovato la frequenza giusta x la cpu, lavoreremo anche su quelle.
e poi??
The_EclipseZ
20-08-2005, 23:18
e poi lavori solo su fsb e vcore
imposta l'fsb a 210 mhz e il resto lascia tutto così
salvi e riavvii
testa la cpu con un programma come S&M e vedi....se è stabile si puo andare avanti, se non lo è bisogna andare a modificare qualche altro parametro.
purtroppo è palloso, ma è l'unico modo per essere sicuri che sia tutto stabile.
questo io l'ho già fatto... e come puoi vedere dal primo post è stabile fino a 220
a 225 comincio ad avere problemi
quindi ora dovrei alzare il vcore... ma di quanto?
la P4P800-E Deluxe con il dissipatore standard, arriva anche a 280-290 mhz di FSB stabilissimi
sai dirmi anche a quanto può arrivare una P4P800 SE?
grazie... :D
The_EclipseZ
20-08-2005, 23:33
lo so, ma devi procedere a passi di 10 mhz per volta...
210--->220.
una volta entrato nel bios a 220 mhz imposti l'fsb a 230 mhz e imposti cpu vcore voltage a 1,5 v
salva e riavvia.
The_EclipseZ
20-08-2005, 23:36
sai dirmi anche a quanto può arrivare una P4P800 SE?
grazie... :D
.....no,non lo so, ma c'è sempre il mitico Gooooooooooogle.... :sofico:
Sei sicuro....e che voltaggi dai per quelle frequenze?
Io ho provato ma non riesco a tenere i 250 stabili...........
MasterGuru
21-08-2005, 08:50
PS: le cpu non friggono.... :D
Lo so, il "friggono" lo sostituisco a "si surriscaldano troppo" :D
Comunque tornando al discorso, se lo mantieni a 3300MHz va benissimo!!!
a 230 funziona, con vcore a 1,525
240 si blocca dopo pochi secondi di s&m
The_EclipseZ
21-08-2005, 11:37
a quanto stai in full load con s&m a 3,4 ghz e vcore a 1,525 ?
per tenerlo a 3600 mhz, prova ad alzare il vcore a 1,55 v.
non di piu', perchè sei ad aria.
ciao
The_EclipseZ
21-08-2005, 11:41
Sei sicuro....e che voltaggi dai per quelle frequenze?
Io ho provato ma non riesco a tenere i 250 stabili...........
il voltaggio è standard, lo si deve aumentare dopo i 300 mhz, prima non servirebbe.
non riesci a tenerlo a causa del processore, il northbridge non centra....se provi con qualche processore fortunato vedrai che ti tiene i 280 e passa.....
PS: io mi sono fermato a 260 mhz solo per colpa del procio ultasfigato ! :cry:
Scusate anche io ho lo stesso processore e mi sono sorpreso nel vedere quelle temperature cosi basse , il mio processore che ha uno zalman 7000b Al/cu
sotto prime95 mi tocca i 65° ??vabbe che con l originale mi toccava i 73° ma non capisco , cio pure messo la artic silver 5 , e nato sfigato ??
Scusate OT ma vedere gente che ha il pc a 37° normale quando io ce l ho a 47° mi ha stupito molto eppure il mio e un northwood come il loro
io ho un Northwood-b 3,066Ghz e il max che ho raggiunto è stato 3400Mhz ma il pc era instabile...
Ti consiglio di non sforzarlo troppo, altrimenti friggi...Se vuoi portarlo a 3,6Ghz, usa un kit di raffreddamento a liquido..ora si trovano a prezzi accessibili (99€ circa :cool: )
Anche a me non si avvia se cerco di andare oltre i 3400Mhz
Ma che tipo di raffreddamento a liquido monti con 99€?? Tipo i Thermaltake o roba simile??
Allora è meglio che tenga su lo Zalman và...
Cioè i wb della Thermaltake sono cubetti di ferraccio che gli corre dentro l'acqua... Mi sà che raffredda meglio il dissy originale Intel :sofico:
Per avere un buon impianto a liquido completo,bisogna almeno sborsare il doppio della cifra,tipo un Hurican Ybris.... :) Oppure un kit OcLabs...
Allora sì che vedi dei netti miglioramenti...
Ciauzzz :p
Bisogna tenere conto che non tutte le cpu sono "fortunate" e adatte ad alte percentuali di overclock...
Comunque i p4 Northwood solitamente salgono piuttosto bene e mi sembra strano che perdi stabilità solo dopo 300 Mhz di oc.
Considerando che hai una buona mobo e delle buone ram, anche con dissipatore Intel, a 3,5-3,6 dovresti arrivare con una discreta stabilità senza dover mettere mano al voltaggio.
Ovviamente si va a tentativi salendo poco per volta (per portare il mio 2,4 a 3,6 con dissipatore intel ci ho messo diverse ore e per chiudere un s-pi da 1 e da 8 M a 3,4, lasciamo perdere...).
Prova a cambiare dissipatore e a montare una buona ventola supplementare nel case, io ci ho guadagnato quasi 10 gradi!
The_EclipseZ
21-08-2005, 15:36
Scusate anche io ho lo stesso processore e mi sono sorpreso nel vedere quelle temperature cosi basse , il mio processore che ha uno zalman 7000b Al/cu
sotto prime95 mi tocca i 65° ??vabbe che con l originale mi toccava i 73° ma non capisco , cio pure messo la artic silver 5 , e nato sfigato ??
Scusate OT ma vedere gente che ha il pc a 37° normale quando io ce l ho a 47° mi ha stupito molto eppure il mio e un northwood come il loro
Sei sicuro di aver montato bene il dissy (e di aver messo poca pasta termoconduttiva) ?
Io sapevo che i Northwood scaldavano meno dei Prescott, ma con il mio procio in sign a 3 ghz e con il dissy boxed Intel mi pare di non aver mai raggiunto i 65°...bho ?
MasterGuru
21-08-2005, 15:58
Comunque i p4 Northwood solitamente salgono piuttosto bene e mi sembra strano che perdi stabilità solo dopo 300 Mhz di oc.
perdo stabilità perchè si surriscalda troppo (68-69° in stand-by)
e quindi non ce la fa non appena avvio applicazioni pesantucce :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.