PDA

View Full Version : 3DSTUDIO max - BOOLEANO?


nailfisher
20-08-2005, 15:38
Ringrazio kawallo e gli altri che gentilmente hanno risolto il mio piccolo problema con l'offset di una spline. Ne ho ora un altro.
Utilizzando l'operatore booleano incontro alcune difficoltà:
il programma non visualizza e renderizza le facce che si vengono a formare dopo l'operazione se uno dei due oggetti operanti è estruso da una polilinea di autocad. C'è una soluzione al problema?
Allego immagine: il profilo del muro è una doppia polilinea trasformata in Editable Poly ed estrusa dalla faccia, il buco circolare è un cilindro.
Grazie :mc:

kawallo
21-08-2005, 11:29
Ecco, sei incappato in una delle magagne di 3ds max: le operazioni booleane. In 3ds max sono fatte male, e non sono capaci di metterle a posto, è una cosa che si trascina da anni e anni nonostante le lamentele di migliaia di utenti.
Se la tua parete fosse dritta si sarebbe potuto risolvere in altro modo, ma essendo curva ti servono proprio le booleane. L'unica soluzione è quella di ricostruirsi a mano le facce mancanti! Anzi, a volte sono mancanti, altre volte sono girate nel verso opposto e sembrano mancare, ma ci sono. Dipende da come gli gira.
Una soluzione l'hanno trovata dei veri programmatori con le palle, che hanno creato powerbooleans per mettere una pezza alle booleane di Max: http://www.npowersoftware.com/booleans/learnmorePB.html
Peccato che costi una cifra, e "trovarlo" non è facile.

Gufo 2
21-08-2005, 16:24
Tocchi un tasto dolente di Max :cry: In effetti di solito si aggira il problema creando una mesh e lavorando a livello di gabbia (...), aggiungendo poligoni etc etc. :(
P.S. : kome mai le pati curve hanno il muro sfaccettato ? Era X fare la prova ? :confused:

nailfisher
22-08-2005, 19:27
La parte curva che si vede nell'immagine è una estrusione di una doppia semicirconferenza... Non ho idea perchè il render la visualizzi sfaccettata...
E poi perdonami ma stai comunicando con un principiante: agire a livello di gabbia? Mi spieghi? Grazie

Gufo 2
23-08-2005, 12:13
X Kawallo :

Mi pare ke npowerboleean kosti circa un 200 eurozzi, cifra un po altina X ki smanetta kon Max ma abbordabile X ki ci lavora :O

X nailfisher

Il discorso delle sfaccettature prob dipende dai parametri d' importazione in Autocad .
In Max si può lavorare essenzialmente in due tipi di modellazione : tramite geometrie e tramite forme. In entrambi casi cmq abbiamo sempre oggetti vuoti, e non pieni kome i solidi di Autocad. Le geometrie sono + semplici da usare, ma hanno dversi limiti ; le forme sono tendenzialmente molto + potenti, ma occorre + tempo X padroneggiarle. In sostanza : si possono creare delle superfici a partire da semplici linee via via unite tramite attach multiple etc. Queste linee vanno a formare un reticolo costituito da triangoli o quadrilateri. Qst é la superficie ke stiamo sviluppando. Ora, creare un' intero muro secondo qst logica, sarebbe un vero spreco di tempo : bisogna limitarsi a usare delle superfici create ad hoc solo X quello ke effettivamente ci serve, tipo le parti mancanti del tuo buco. Inoltre, prova atrasformare il booleano in un' editable mesh, e rovesciare le normali degli elementi ke non riesci a visualizzare korrettamente : a volte funzia ;)

P.S

Se vuoi kominciare ad usare sul serio Max ti konsiglio 3d Professional e Computer Grafica della Imago : sono ottime riviste, kon l' unico difetto di uscire, specie 3D Pro, senza una cadenza regolare :mad:

URAGANELLO : SE CI SEI BATTI UN COLPO ! 3Dpro SENZA cd qua in Toscana é già a giro da un mesetto, ma il korriere inkaricato alla distribuzione del materiale Imago ke fine ha fatto ? :incazzed: