PDA

View Full Version : cnacellare partizione


leonardj
20-08-2005, 16:21
ecco il punto,dopo aver compratoi il mio portatile un asus 2526ku da internet ho trovato che il mio disco rigido di 60 gb e stato partizionato ,cosi ho due unita una c *dove sta windows e con filesystem fat32 e altra d con file system ntfs dove non ci sta un bel niente,all inizio ho deciso di tenerlo cosi per non combinare guai,ma cosa devo fare per creare l unita d per fare un unico directory .da quanto ho capito la fat32 e piu lenta del nfts.cosa devo fare
grazie e scusate errori ma ho la tastiera sballata

pocket
20-08-2005, 21:36
Io procedereri nel modo seguente :
1) Mi accerterei che la seconda partizione è effettivamente libera e che non è utilizzata per contenere l'immagine del s.o. ( molti produttori lo fanno )
2) Farei un back-up di tutti i dati, perchè riconfigurare l'assetto delle partizioni è sempre una operazione delicata.
3) Per ragioni di praticità utilizzerei dei programmi specifici come partition magic che ti permettono di operare sulle partizioni direttamente da win (l'alternativa sarebbe utilizzare fdisk avviandolo il pc con il floppy, ma se non lo hai mai fatto, te lo sconsiglio).
Quanto alle prestazioni del fs fat32 rispetto all'ntfs si è detto e scritto tutto e il contrario di tutto, c'è chi sostiene anche che sia vero il contrario rispetto a quanto affermi, e anche chi dice che, in determinate situazioni avere un hd partizionato porta addirittura dei benefici in termini prestazionali.
Il fatto che lo stesso produttore del tuo nb ha deciso di formattare la partizione dedicata al s.o. ( e cioè quell'insieme di applicazioni più frequentemente utilizzate ) con il fat32, utilizzando l'ntfs per i dati non è forse un indizio del fatto che ritiene il fat32 più efficente dell'ntfs ? a me sembra di si .. ma, come detto in materia i pareri sono discordi.
Io, personalmente lascerei immutate le partizioni esistenti : averne una dedicata ai dati è molto comodo quando si deve installare reinstallare il s.o. o per fare il backup di dati importanti.

samsamsam
21-08-2005, 04:49
a me sembra di si .. ma, come detto in materia i pareri sono discordi.
.

In effetti io la penso diversamente :) L'ntfs è un file sistem di nuova generazione,può gestire partizioni più grandi,può gestire file più grandi,data la dimensione dei cluster si riduce drasticamente lo spazio sprecato(anzi sprecabile) e basta utilizzare le opzioni avanzate di partition magic per averne prova e,infine,ma non per importanza, la deframmentazione DURA DRASTICAMENTE DI MENO...si va dalle ore ai minuti e non per esagerare(e questo ha un NOTEVOLE impatto sul logorio del disco!)
Per il resto quoto tutto ;)

samsamsam
21-08-2005, 04:52
aggiungo che la partizione con il S.O e i programmi se frammenta MOLTO DI PIù di quella per i dati quindi...........................