PDA

View Full Version : temperatura funzionamento neon


spinbird
20-08-2005, 15:14
ho un acquario nel cui coperchio vi è la plafoniera per i neon: questi sono due x 15w originali e uno da 8w che ho aggiunto successivamente

la zona dove stanno i tubi è praticamente una scatola totalmente chiusa con ovviamente il coperchio verso il basso trasparente

da poco ho ricoperto la zona sopra i neon con un foglio di alluminio da cucina, in modo da incrementare il flusso di luce verso l'acqua; questo però ha causato un aumento della temperatura del tutto (appoggiando la mano sentivo che il sovracoperchio esterno era più freddo, quindi più calore rimaneva intrappolato all'interno della zona chiusa dei neon)

ho provato adesso ad inserire un termometro a sonda all'interno a mezz'aria, in modo che misuri la temperatura dell'aria all'interno, evitando di fargli toccare un tubo (cosa che falserebbe la misura)
beh, l'aria sta sui 62°, quindi penso che i tubi siano a 80° circa (aprendo il coperchio e toccandoli appena spenti scottano e non riesco assolutamente a maneggiarli)

è dannoso che siano cosi caldi o è normale?
i due da 15w presentano delle macchie più scure, tipo retinatura, verso il centro del neon che si sviluppano in lunghezza; mi sembra strano siano già esauriti: ok che sono accesi 10 ore al giorno tutti i giorni, ma hanno solo 3-4 mesi

può essere l'effetto delle alte temperature? a quanti gradi dovrebbero stare i neon?

xenom
20-08-2005, 15:37
non mi risulta che 80°C sia una temperatura normale per i neon. Che io sappia di solito non superano i 40°C, tanto per fare un'esempio il neon da 18W che ho in camera, dopo un'ora è tiepido (si riesce tranquillamente a toccare, saranno 30°C). Quello che scalda un fottio è invece il rettore, che supera i 100°C :asd:
magari è quello che scalda? forse con la stagnola hai ottenuto l'effetto collaterale "riflettore termico" e spinge il calore del reattore in basso, ma spiegami meglio com'è messa questa stagnola e dov'è situato il reattore e lo starter :mbe:

Goldrake_xyz
20-08-2005, 16:46
Come hai collegato il neon da 8 W e quelli da 15 ? :wtf:
Cmq concordo con Xenom, il reattore scalda molto ...

A Presto :)

xenom
20-08-2005, 18:03
Come hai collegato il neon da 8 W e quelli da 15 ? :wtf:
Cmq concordo con Xenom, il reattore scalda molto ...

A Presto :)


te pensa che l'ho montato perchè la lampada del comodino (incandescenza) scaldava troppo... ma il problema rimane ora :asd:
colpa del reattore :asd:

lampada a LED è l'unica soluzione :help:

Goldrake_xyz
21-08-2005, 11:07
Ciao Xemon ... :D

Eccoli : Led da 3W, :sofico:
l'unico problema è che costano come 100 neon :cry:
http://www.lumileds.com/products/line.cfm?lineId=1

kaioh
21-08-2005, 11:44
potresti usare una lampada a basso consumo da 11W , scalda pure lei ma meno dei neon

spinbird
21-08-2005, 16:09
i due da 15w hanno un unico reattore che li alimenta, che però è montato all'esterno della zona dedicata ai neon; il suo calore non si va a sommare quindi con quello prodotto dai neon ma si dissipa in un'altra zona

idem per il neon aggiuntivo da 8w, che è alimentato da una centralina elettronica che produce pochissimo calore (anch'essa è comunque fuori dalla zona "stagna" dei neon)

che la causa dell'aumento della temperatura sia il foglio di alluminio (più l'aggiunta dell'8w) è certo
mi chiedo se questo aumento sia tollerabile dai neon oppure no: in tal caso dovrei ridurre la dimensione del foglio riflettente in modo da permettere l'uscita di più calore

xenom
21-08-2005, 19:17
i due da 15w hanno un unico reattore che li alimenta, che però è montato all'esterno della zona dedicata ai neon; il suo calore non si va a sommare quindi con quello prodotto dai neon ma si dissipa in un'altra zona

idem per il neon aggiuntivo da 8w, che è alimentato da una centralina elettronica che produce pochissimo calore (anch'essa è comunque fuori dalla zona "stagna" dei neon)

che la causa dell'aumento della temperatura sia il foglio di alluminio (più l'aggiunta dell'8w) è certo
mi chiedo se questo aumento sia tollerabile dai neon oppure no: in tal caso dovrei ridurre la dimensione del foglio riflettente in modo da permettere l'uscita di più calore


penso che sia tollerabile :)