reginald
20-08-2005, 15:00
Buongiorno a tutti, ora Voi esplico il mio dramma...
in un attimo di follia :muro: , confondendo i dischi di Windows XP che eseguono la formattazione del disco rigido ed il ripristino del software presente all'acquisto del PC, con il disco di installazione di Windows XP, ho iniziato la procedura di ripristino. Rendendomi conto di quanto succedeva ho spento il PC (altri modi per fermare l'operazione non funzionavano) quando la procedura di ripristino era al 15%.
Da questo momento in poi il nulla. All'avvio mi compare la scritta "Verifica configurazione hardware" e poi si pianta.
Ho provato ad usare PE Builder, che teoricamente dovrebbe bypassare il disco rigido, ma non funziona (non vede il CD ROM), perņ se inserisco il CD di ripristino lo trova e mi permette di continuare l'operazione di formattazione/ripristino
Posso fare qualcosa per poter ancora leggere dal disco rigido e salvare dei dati, oppure devo rassegnarmi e perdere tutto quanto?
Grazie
in un attimo di follia :muro: , confondendo i dischi di Windows XP che eseguono la formattazione del disco rigido ed il ripristino del software presente all'acquisto del PC, con il disco di installazione di Windows XP, ho iniziato la procedura di ripristino. Rendendomi conto di quanto succedeva ho spento il PC (altri modi per fermare l'operazione non funzionavano) quando la procedura di ripristino era al 15%.
Da questo momento in poi il nulla. All'avvio mi compare la scritta "Verifica configurazione hardware" e poi si pianta.
Ho provato ad usare PE Builder, che teoricamente dovrebbe bypassare il disco rigido, ma non funziona (non vede il CD ROM), perņ se inserisco il CD di ripristino lo trova e mi permette di continuare l'operazione di formattazione/ripristino
Posso fare qualcosa per poter ancora leggere dal disco rigido e salvare dei dati, oppure devo rassegnarmi e perdere tutto quanto?
Grazie