PDA

View Full Version : Installazione Gentoo 2005.1


t_yorke
20-08-2005, 14:51
sto facendo l'installazione di gentoo

ho un pentium 4 2.8

nel make.conf
cflags="-03 -march=pentium4 -pipe -fomit-frame-pointer"
ho aggiunto un bel pò di use
ma a cosa servono? nn l'ho capito molto bene

adesso sono arrivato alla configurazione del kernel
avevo provato quella manuale appena finito ho fatto "make && make modules_install"
fino a qua tutto bene ma poi

nella guida che ho io c'è scritto che devo fare
"cp arch/i386/boot/bzImage /boot/kernel-2.6.11-gentoo-r3"
io ho cambiato il kernel in 2.6.12-gentoo-r9 (che è quello che sto utilizzando)
ma mi diceva che nn trovata "arch/i386/boot/bzImage"
ho fatto un pò di prove ma niente

e ora sto facendo con genkernel
è pure buono? ma quanto tempo ci sta?

ps
non ho fatto una partizione /boot come diceva nella guida ho pensato di lasciare tutto lì
nn è che mi darà problemi?

eolus
20-08-2005, 15:44
E sempre consiglibile fare una partizione di boot.
Comunque devi creare la directory /boot e copiare il kernel il system.map e il file di configurazione del kernel e ovviamente grub.
Stai facendo confusione con le cflags e le use :wtf:

t_yorke
20-08-2005, 16:20
lol no questo lo so che sono cose diverse solo che volevo info su entrambe

t_yorke
20-08-2005, 16:38
sono arrivato all'installazione del grub
se sbaglio devo ricominciare tutto dall'inizio?
e forse ho sbagliato qualche altra cosa si può sempre recuperare?

qualche consiglio sul grub?
ho
hda1 con debian
hda2 dati

hdb1 swap
hdb2 gentoo

eolus
20-08-2005, 23:48
default 0
timeout 30
splashimage=(hd0,5)/grub/splash.xpm.gz
title=Gentoo Linux 2.6.10-r6
root (hd0,5)
kernel /kernel-2.6.10-gentoo-r6 root=/dev/hda8 vga=788

title=Gentoo Linux 2.6.12-r6
root (hd0,5)
kernel /bzImage-2.6.12-gentoo-r6 root=/dev/hda8 vga=788

title=WindowsME
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1

Questo è il mio grub.conf valido per chi non ha usato genkernel: ricorda che il primo disco è hd0,0 dove lo zero dopo la virgola è la prima partizione.
mi chiedo perchè stai reinstallando grub se hai gia debian con lilo o grub gia installato? Non potresti modificare solo il file di configurazione per far caricare anche gentoo?
ciao

t_yorke
21-08-2005, 08:12
si infatti adesso ho aggiunto gentoo al grub che avevo già installato
però adesso se avvio gentoo mi dice kernel panic
devo vedere qual'è l'errore

t_yorke
21-08-2005, 08:43
kernel Panic - not syncing : UFS : unable to mount root sf of unknown-block(3.66)

vi dice niente?

eolus
21-08-2005, 13:54
sembra che non trovi la partizione di avvio di gentoo.
cosa hai usato per compilare il kernel : genkernel?
posta il grub.conf

Collodi
23-08-2005, 21:13
Supponendo che sino al grub tu abbia seguito la corretta procedura, che tu possieda solo
Linux Gentoo come O.S. senza utilizzo di genkernel:
#emerge grub

#nano -w /etc/grub/grub.conf
scrivere nel file vuoto:
default 0
timeout 30
splashimage=(hd0,0)/grub/splash.xpm.gz
title=Gentoo Linux 2.6.10-r6
root (hd0,0)
kernel /kernel-2.6.12-gentoor6 root/=/dev/hda3

poi premere ctrl+o per salvare e ctrl +x per uscire

aggiornare /etc/mtab:
cp /proc/mounts /etc/mtab

eseguire:
#grub-install /dev/hda

IMPORTANTE:

eseguire grub:
#grub

Inserire grub nel master boot record MBR

grub> scrivere root (hd0,0)
grub>scrivere setup (hd0)
qrub> scrivere quit (per uscire)


Uscire:
#exit
etc

reboot

ciao



Molto probabilemte il problema che hai avuto al riavvio e' stato determinato dal mancato ultimo passaggio cioe' inserire grub nel MBR.