PDA

View Full Version : Database


Kombucha
20-08-2005, 14:44
Dovrei creare un programma in visual c per la gestione di merce di magazzino, entrate/uscite etc. Un amico mi ha consigliato di usare i database e sql, ma nn so da che parte cominciare.
So che i database li posso fare tramite access, ma cercavo anche di sviluppare tutto il progetto in ambito più possibile opensource..
Da dove posso cominciare con la documentazione?? NOn ho trovato niente nella sezione guide e faq

RaouL_BennetH
20-08-2005, 14:55
Dovrei creare un programma in visual c per la gestione di merce di magazzino, entrate/uscite etc. Un amico mi ha consigliato di usare i database e sql, ma nn so da che parte cominciare.
So che i database li posso fare tramite access, ma cercavo anche di sviluppare tutto il progetto in ambito più possibile opensource..
Da dove posso cominciare con la documentazione?? NOn ho trovato niente nella sezione guide e faq

Più che crearlo da te in Visual C (che è abbastanza rognoso), perchè non provi a vedere se dei progetti opensource già esistenti possono fare al caso tuo,considerando che sono corredati di sorgenti?

Mi viene in mente:

phasis reperibile a: http://www.phasis.it/

e mosaico reperibile a: http://www.teammosaico.biz/it/

Ciao!!

Kombucha
21-08-2005, 13:36
Ciao ti ringrazio per la risposta. I due programmi linkati sono molto validi e si possono applicare ai miei scopi. IL motivo per cui volevo crearlo da me era a scopo didattico e per imparare ad implementare database in programmi in c. Siccome sono solo agli inizi, volevo sapere se qualcuno conosceva qualche guida per orientarsi o almeno per farmi chiarezza sui database e Sql. Sto guardando in giro su internet, ma mi sono perso in miliardi di informazioni fin troppo approfondite..se qualcuno riuscisse a orientarmi verso la lettura di qualche manuale, sito conosciuto gli sarei molto grato ;)

Fenomeno85
21-08-2005, 18:44
allora per il database MySQL (free) che è ottimo anche per progetti abbastanza grossi ... come guida ovviamente guida ufficiale http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/c.html

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

cdimauro
22-08-2005, 10:03
Mosaico è scritto in Delphi... :D

Comunque, se vuoi giocare un po' puoi farlo con MySQL

Pppure se vuoi usare VisualC e generare di database con Access, che per queste cose è molto comodo.

Se poi l'applicazione la devi passare ad altri, devi anche prendere in considerazione il problema di impacchettare tutto con un setup, e mentre Access / JET te lo ritrovi già con Office installato, per MySQL devi pensarci tu.

Kombucha
22-08-2005, 13:33
C'è qualcosa di comodo tipo access per la creazione di database solo open source??

Fenomeno85
22-08-2005, 13:34
C'è qualcosa di comodo tipo access per la creazione di database solo open source??

MySQL come te lo devo dire

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Kombucha
22-08-2005, 13:53
MySQL come te lo devo dire

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ok.. provo con mySqll.. ma per un innniorante come me nn è semplice la prima volta come interfaccia, al confronto di Access..

L'ho installato, ho installato il servizio:

C:\mysql\bin>mysqld-nt --install
Service successfully installed.

poi provo ad avviare il servizio..

C:\mysql\bin>net start mysql
Servizio MySQL in fase di avvio .
Impossibile avviare il servizio MySQL.

Errore di sistema.

Errore di sistema 1067.

Termine imprevisto del processo.

ho sbagliato il nome del servizio?? sto seguendo una piccola guida che ho trovato su internet..

Kombucha
22-08-2005, 13:54
Ok.. provo con mySqll.. ma per un innniorante come me nn è semplice la prima volta come interfaccia, al confronto di Access..

L'ho installato, ho installato il servizio:

C:\mysql\bin>mysqld-nt --install
Service successfully installed.

poi provo ad avviare il servizio..

C:\mysql\bin>net start mysql
Servizio MySQL in fase di avvio .
Impossibile avviare il servizio MySQL.

Errore di sistema.

Errore di sistema 1067.

Termine imprevisto del processo.

ho sbagliato il nome del servizio?? sto seguendo una piccola guida che ho trovato su internet..
scusate.. NET STart in maiuscoletto :p

Kombucha
22-08-2005, 13:57
Ok, a questo punto il servizio è avviato, voglio creare un database..
Da dove comincio :mc: :mc: :mc:

Scusate ma sono un pochino alle prime armi :stordita:

Fenomeno85
22-08-2005, 14:07
installati anche http://www.sqlmanager.net/en/products/mysql/manager e vedrai che access lo ricordarai come una misera interfaccia :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

mjordan
23-08-2005, 01:55
installati anche http://www.sqlmanager.net/en/products/mysql/manager e vedrai che access lo ricordarai come una misera interfaccia :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

:rotfl: Già... :)

mjordan
23-08-2005, 01:58
Nella documentazione che ti ha dato Fenomeno, inoltre, c'è l'API reference di MySQL in C (nativa) che si utilizza proprio per accedere al database. Impararla è molto utile, visto che praticamente è la stessa usata da PHP :)

In ogni caso se sei un neofita ti potrebbe risultare molto ostico agli inizi lavorare con delle stringhe per rappresentare istruzioni SQL da eseguire sul database. Ed il materiale da conoscere non è proprio poco e banale.

Ma chi ben comincia è a metà dell'opera, quindi datti da fare. :)

Fenomeno85
23-08-2005, 08:41
:rotfl: Già... :)

perchè ti fa ridere quello che ho scritto? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Kombucha
23-08-2005, 14:36
Nella documentazione che ti ha dato Fenomeno, inoltre, c'è l'API reference di MySQL in C (nativa) che si utilizza proprio per accedere al database. Impararla è molto utile, visto che praticamente è la stessa usata da PHP :)

In ogni caso se sei un neofita ti potrebbe risultare molto ostico agli inizi lavorare con delle stringhe per rappresentare istruzioni SQL da eseguire sul database. Ed il materiale da conoscere non è proprio poco e banale.

Ma chi ben comincia è a metà dell'opera, quindi datti da fare. :)

Beh, penso che questa sia una guida completa, fondamentale etc etc.. però se ci fosse qualcosina in italiano farei prima..chiedo troppo? :D

Fenomeno85
23-08-2005, 14:38
Beh, penso che questa sia una guida completa, fondamentale etc etc.. però se ci fosse qualcosina in italiano farei prima..chiedo troppo? :D

si :O impara l'inglese che è meglio e poi è un inglese non difficile ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Kombucha
23-08-2005, 14:57
Ok mi rassegno.. per fortuna so l'inglese era solo pigrizia.. in questo modo devo prima tradurre e poi comprendere ;) tnx lo stesso :p

mjordan
24-08-2005, 06:41
perchè ti fa ridere quello che ho scritto? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Perchè condivido appieno il "misera interfaccia". :)

mjordan
24-08-2005, 06:43
Ok mi rassegno.. per fortuna so l'inglese era solo pigrizia.. in questo modo devo prima tradurre e poi comprendere ;) tnx lo stesso :p

Scusa, se l'inglese lo sai significa che comprendi mentre leggi :D

Fenomeno85
24-08-2005, 09:15
Scusa, se l'inglese lo sai significa che comprendi mentre leggi :D
infatti :D ... io ho invece il problema di capire quando leggo ma non capire una cippa quando parlano :muro:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

mjordan
25-08-2005, 23:47
infatti :D ... io ho invece il problema di capire quando leggo ma non capire una cippa quando parlano :muro:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Infatti... Il problema dell'Inglese parlato sono gli americani.... :D Si mangiano le parole, non si capisce una ceppa davvero. Pero' gli inglesi per esempio parlano un Inglese impeccabile, molto piu' facile da capire.

Fenomeno85
26-08-2005, 09:05
Infatti... Il problema dell'Inglese parlato sono gli americani.... :D Si mangiano le parole, non si capisce una ceppa davvero. Pero' gli inglesi per esempio parlano un Inglese impeccabile, molto piu' facile da capire.

allora son proprio rincoglionito ... io capisco veramente poco anche di inglese parlato dagli inglesi :muro:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

mjordan
26-08-2005, 09:24
allora son proprio rincoglionito ... io capisco veramente poco anche di inglese parlato dagli inglesi :muro:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

E' una questione di esercizio alla fine... Io ho studiato inglese diversi anni con insegnanti di madrelingua. In ogni caso gli americani continuo a non capirli :D

Ma alla fine bisogna starci a contatto. Arriva il punto che i librio non servono piu a una ceppa.
Altrimenti il vocabolario non si acquisisce mai... A meno che uno non si studia l'Hazon Garzanti la sera prima di andare a dormire :D

Fenomeno85
26-08-2005, 10:29
sarei quasi tentato di farmi le vacanze dell'anno prossimo a londra un paio di settimane :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

mjordan
26-08-2005, 11:10
sarei quasi tentato di farmi le vacanze dell'anno prossimo a londra un paio di settimane :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Se ne hai la possibilità fallo. Io ci metterei la firma... :stordita:
Londra è una delle città che mi attira di piu'. Dev'essere molto bella. Lo stile edile inglese poi mi piace parecchio.

Fenomeno85
26-08-2005, 11:20
Se ne hai la possibilità fallo. Io ci metterei la firma... :stordita:
Londra è una delle città che mi attira di piu'. Dev'essere molto bella. Lo stile edile inglese poi mi piace parecchio.

che azzo me frega lo stile edile :D cmq devo vedere quanto è la botta :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

mjordan
27-08-2005, 07:06
che azzo me frega lo stile edile :D cmq devo vedere quanto è la botta :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Vacci comunque :D

Fenomeno85
27-08-2005, 09:39
Vacci comunque :D

lo so che mi vuoi fuori dalla palle :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Alexxio
28-08-2005, 01:48
per tornare in topic, io ho avuto le stesse necessità con un db access che non sono mai riuscito ad interfacciare col c++...qualcuno ha per caso dei programmi/esempi da mandarmi? o magari qualche riferimento testuale valido? ho trovato pochissime cose inerenti all'argomento e troppe cose sulle com+ che nn so cosa c'entrano coi db..
tnx

mjordan
31-08-2005, 08:47
per tornare in topic, io ho avuto le stesse necessità con un db access che non sono mai riuscito ad interfacciare col c++...qualcuno ha per caso dei programmi/esempi da mandarmi? o magari qualche riferimento testuale valido? ho trovato pochissime cose inerenti all'argomento e troppe cose sulle com+ che nn so cosa c'entrano coi db..
tnx

Mi spiace ma non posso aiutarti. Mai lavorato con Access in vita mia.

RaouL_BennetH
31-08-2005, 10:00
per tornare in topic, io ho avuto le stesse necessità con un db access che non sono mai riuscito ad interfacciare col c++...qualcuno ha per caso dei programmi/esempi da mandarmi? o magari qualche riferimento testuale valido? ho trovato pochissime cose inerenti all'argomento e troppe cose sulle com+ che nn so cosa c'entrano coi db..
tnx

Di sicuro devi utilizzare ADO per collegare sia C++ sia Visual C++ con un db Access.

Uno spunto semplice ma secondo me molto esplicativo lo trovi qui:

http://www.codeguru.com/Cpp/data/mfc_database/ado/article.php/c6729/