View Full Version : Riprodurre files MIDI
VegetaSSJ5
20-08-2005, 12:52
Salve a tutti ho bisogno di riprodurre dei files midi. I moduli midi e sequencer sono caricati. Ho scaricato kmidi e quando metto play è come se questo file midi venisse riprodotto ma in realtà non si sente nulla. Così ho pensato a controllare i volumi in un mixer ma non c'è nessun volume che riguarda midi in alsamixer e kmix. Chi mi può aiutare?
VegetaSSJ5
20-08-2005, 17:18
Prova con timidity :)
ne preferirei uno con gui. timidity l'ho installato ma mi dà degli errori con alcuni files di configurazione.
ne preferirei uno con gui. timidity l'ho installato ma mi dà degli errori con alcuni files di configurazione.
Forse ti mancano i suoni/strumenti... :mbe:
VegetaSSJ5
20-08-2005, 18:33
Forse ti mancano i suoni/strumenti... :mbe:
non so di cosa stai parlando :boh:
Se la tua scheda non ha le fonts sonore incorporate devi prima reperirle da qualche parte, e poi configurare Timidity per fargliele utilizzare. Trovi informazioni molto accurate qui:
http://www-uxsup.csx.cam.ac.uk/pub/doc/suse/suse9.2/suselinux-userguide_en/ch15s10.html
Il file eawpats_full lo puoi scaricare da qui (il link consigliato dal sito non funziona): http://download.at.kde.org/platform/Linux/gentoo/distfiles/eawpats12_full.tar.gz
Se hai Debian, quando installi Timidity ti viene installato e configurato anche il pacchetto freepats (non devi configurare niente, Timidity funzionerà "al volo") che contiene delle fonts sonore free, ma ti consiglio di reperire fonts in formato SF2.
Per utilizzare timidity in modalità grafica (semi-grafica) fallo partire con:
/usr/local/bin/timidity -iatv
Puoi provare anche kmid, ma devi avere una scheda con le fonts sonore incorporate, altrimenti prima devi precaricarle con Timidity, prima di lanciare Kmid, con il seguente comando:
/usr/bin/timidity -iA -B2,8 -Os
(poi dal menu di configurazione di kmid seleziona di utilizzare Timidity).
Ciauz!
P.S. gran parte delle info riportate derivano da un msg pubblicato su html.it dall'utente mcz.
VegetaSSJ5
28-08-2005, 00:33
Puoi provare anche kmid, ma devi avere una scheda con le fonts sonore incorporate, altrimenti prima devi precaricarle con Timidity, prima di lanciare Kmid, con il seguente comando:
/usr/bin/timidity -iA -B2,8 -Os
(poi dal menu di configurazione di kmid seleziona di utilizzare Timidity).
Ciauz!
P.S. gran parte delle info riportate derivano da un msg pubblicato su html.it dall'utente mcz.
grazie per le info che mi hai dato. io ho una sb live 1024, ha già le font sonore incorporate o devo scaricarle dal sito che mi hai indicato? si possono eventualmente scaricare da apt-get?
DanieleC88
28-08-2005, 14:51
Usi Debian, vero Vegeta?
Allora:
apt-get install awesfx
cp /posizione/dei/soundfont/sul/cd/della/soundblaster /usr/share/sounds/sf2
echo "sfxload 8mbgmsfx" >> /etc/init.d/rcS
E dal prossimo riavvio hai risolto. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.