thegiox
20-08-2005, 12:09
Ciao a tutti!
Visto che avevo da spendere un paio di giorni di assoluto relax, ho pensato bene di sistemare il mio pc. Con l'occasione ho cambiato la disposizione dei pezzi dell'impianto, nello specifico ho spostato il radiatore esternamente per avere un efficace pescaggio di aria fresca.
Inoltre ho approfittato dello smontaggio per rendere più reagente agli UV tutto il case :)
vi posto la sequenza fotografica di tutti i lavori...
vista iniziale di come si presentava il mio pc:
http://img387.imageshack.us/img387/5786/dsc001932rx.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dsc001932rx.jpg)
come vedete il radiatore era praticamente appoggiato sopra l'alimentatore, con il convogliatore e la ventola messi ad aspirare aria dall'esterno. inutile dire che il calore dell'alimentatore influiva e non poco sulla temperatura dell'acqua...
particolare della pompa con relativo flauto:
http://img387.imageshack.us/img387/1759/dsc001967kz.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dsc001967kz.jpg)
ovviamente ho approfittato per pulire tutti i componenti... vista dell'huricane prima della pulizia (ha lavorato circa un anno e mezzo sempre con acqua distillata e additivo)
http://img387.imageshack.us/img387/2853/dsc001956jt.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dsc001956jt.jpg)
nel radiatore ho inserito dello smac anticalcare in gel, rivelatosi davvero ottimo e poco "inquinante"
http://img385.imageshack.us/img385/7497/dsc002045ga.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dsc002045ga.jpg)
lo spurgo è stato effettuato attaccando la canna dell'acqua presente nel giardino (che usiamo solo come emergenza, per l'irrigazione abbiamo un pozzo con pompa di profondità a 30m) direttamente al rad, sfruttando il tubo da 12 presente e regolando con il rubinetto la portata :angel:
http://img385.imageshack.us/img385/3530/dsc002060mx.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dsc002060mx.jpg)
come si vede l'acqua è uscita quasi subito pulita, segno che il rad era in buone condizioni :)
ovviamente l'idea malsana è subito balzata in testa: perchè non provare ad occare un pochino utilizzando l'acqua ghiacciata che esce dal rubinetto? :uaz: no, troppo sbattimento... però vediamo come reagisce la portata attaccando il k10 in serie :D
http://img384.imageshack.us/img384/4427/dsc002012pb.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dsc002012pb.jpg)
effettivamente si capisce subito il perchè tutti consigliano il parallelo piuttosto che la serie: il radiatore da solo riesce a gestire correttamente tutta la portata del rubinetto, con il k10 in serie l'acqua esce più lentamente e i tubi sforzano molto di più, arrivando quasi a staccarsi dai raccordi. niente male, ho verificato con mano l'esattezza della tesi :D
è stata poi la volta della pompa e della crystal, alle quali ho riservato una stanza un pochino più intima della casa...
http://img384.imageshack.us/img384/5918/dsc002083ek.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dsc002083ek.jpg)
praticamente ho creato un circuito continuo facendo pescare acqua pulita dal rubinetto. ho lasciato spurgare per circa 3 minuti poi sciacquato il tutto con acqua pulita e asciugato le varie parti. alla crystal è stato poi smontato il tappo e pulita con pochissimo smac rame all'interno, utilizzando uno spazzolino da denti vecchio. il risultato è stato davvero notevole ;)
ovviamente per la pulizia del K10 ho seguito la guida del buon Tony (PcTuner), risultato perfetto ;)
http://img385.imageshack.us/img385/5954/dsc002269hy.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dsc002269hy.jpg)
http://img385.imageshack.us/img385/6663/dsc002279zv.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dsc002279zv.jpg)
una volta puliti tutti i componenti, mi è venuta voglia di dare una pulita al case... quindi rimozione forzata di tutto!!!
http://img385.imageshack.us/img385/593/dsc002135hw.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dsc002135hw.jpg)
Visto che avevo da spendere un paio di giorni di assoluto relax, ho pensato bene di sistemare il mio pc. Con l'occasione ho cambiato la disposizione dei pezzi dell'impianto, nello specifico ho spostato il radiatore esternamente per avere un efficace pescaggio di aria fresca.
Inoltre ho approfittato dello smontaggio per rendere più reagente agli UV tutto il case :)
vi posto la sequenza fotografica di tutti i lavori...
vista iniziale di come si presentava il mio pc:
http://img387.imageshack.us/img387/5786/dsc001932rx.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dsc001932rx.jpg)
come vedete il radiatore era praticamente appoggiato sopra l'alimentatore, con il convogliatore e la ventola messi ad aspirare aria dall'esterno. inutile dire che il calore dell'alimentatore influiva e non poco sulla temperatura dell'acqua...
particolare della pompa con relativo flauto:
http://img387.imageshack.us/img387/1759/dsc001967kz.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dsc001967kz.jpg)
ovviamente ho approfittato per pulire tutti i componenti... vista dell'huricane prima della pulizia (ha lavorato circa un anno e mezzo sempre con acqua distillata e additivo)
http://img387.imageshack.us/img387/2853/dsc001956jt.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=dsc001956jt.jpg)
nel radiatore ho inserito dello smac anticalcare in gel, rivelatosi davvero ottimo e poco "inquinante"
http://img385.imageshack.us/img385/7497/dsc002045ga.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dsc002045ga.jpg)
lo spurgo è stato effettuato attaccando la canna dell'acqua presente nel giardino (che usiamo solo come emergenza, per l'irrigazione abbiamo un pozzo con pompa di profondità a 30m) direttamente al rad, sfruttando il tubo da 12 presente e regolando con il rubinetto la portata :angel:
http://img385.imageshack.us/img385/3530/dsc002060mx.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dsc002060mx.jpg)
come si vede l'acqua è uscita quasi subito pulita, segno che il rad era in buone condizioni :)
ovviamente l'idea malsana è subito balzata in testa: perchè non provare ad occare un pochino utilizzando l'acqua ghiacciata che esce dal rubinetto? :uaz: no, troppo sbattimento... però vediamo come reagisce la portata attaccando il k10 in serie :D
http://img384.imageshack.us/img384/4427/dsc002012pb.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dsc002012pb.jpg)
effettivamente si capisce subito il perchè tutti consigliano il parallelo piuttosto che la serie: il radiatore da solo riesce a gestire correttamente tutta la portata del rubinetto, con il k10 in serie l'acqua esce più lentamente e i tubi sforzano molto di più, arrivando quasi a staccarsi dai raccordi. niente male, ho verificato con mano l'esattezza della tesi :D
è stata poi la volta della pompa e della crystal, alle quali ho riservato una stanza un pochino più intima della casa...
http://img384.imageshack.us/img384/5918/dsc002083ek.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=dsc002083ek.jpg)
praticamente ho creato un circuito continuo facendo pescare acqua pulita dal rubinetto. ho lasciato spurgare per circa 3 minuti poi sciacquato il tutto con acqua pulita e asciugato le varie parti. alla crystal è stato poi smontato il tappo e pulita con pochissimo smac rame all'interno, utilizzando uno spazzolino da denti vecchio. il risultato è stato davvero notevole ;)
ovviamente per la pulizia del K10 ho seguito la guida del buon Tony (PcTuner), risultato perfetto ;)
http://img385.imageshack.us/img385/5954/dsc002269hy.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dsc002269hy.jpg)
http://img385.imageshack.us/img385/6663/dsc002279zv.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dsc002279zv.jpg)
una volta puliti tutti i componenti, mi è venuta voglia di dare una pulita al case... quindi rimozione forzata di tutto!!!
http://img385.imageshack.us/img385/593/dsc002135hw.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dsc002135hw.jpg)