View Full Version : Ma è legale? [Ebay]
Scusate la domanda idiota... ma è legale comprare le cose da paesi esteri e rivenderle tramite ebay?
Ciao. :)
Certo che è legale... non vedo il problema onestamente :boh:
In teoria un prodotto che acquisti all'estero fuori dalla CE dovrebbe essere soggetto ai dazi doganali + IVA, ma oltre a questo la compravendita di un bene non è reato.
Certo che è legale... non vedo il problema onestamente :boh:
In teoria un prodotto che acquisti all'estero fuori dalla CE dovrebbe essere soggetto ai dazi doganali + IVA, ma oltre a questo la compravendita di un bene non è reato.
La questione che mi ponevo è questa: da una parte mi pare regolare perchè, io acquisto dalla Cina un oggetto e poi lo vendo, come se fosse una vendita di seconda mano. E da questa parte del ragionamento è tutto ok. Ma allora perchè gli intermediari hanno bisogno di partita iva? Potrebbero comprare a titolo personale e poi rivendere il tutto, senza pagare alcuna tassa.
E' questa la cosa che non mi torna. :)
Ciao.
Edit: Però in questo modo ci sarebbero casini per la garanzia... :mbe:
ovvio che e' legale, guadagni anch equalcosina in poui' facendo cosi' ;)
EFFERATUM
20-08-2005, 14:07
In teoria un prodotto che acquisti all'estero fuori dalla CE dovrebbe essere soggetto ai dazi doganali + IVA, ma oltre a questo la compravendita di un bene non è reato.
:confused: che cosa??? come iva???
:confused: che cosa??? come iva???
Ah perchè se tu compri un oggetto in america pensi che in dogana (se te lo beccano) non ti applichino l'iva del 20% più il dazio?
La questione che mi ponevo è questa: da una parte mi pare regolare perchè, io acquisto dalla Cina un oggetto e poi lo vendo, come se fosse una vendita di seconda mano. E da questa parte del ragionamento è tutto ok. Ma allora perchè gli intermediari hanno bisogno di partita iva? Potrebbero comprare a titolo personale e poi rivendere il tutto, senza pagare alcuna tassa.
E' questa la cosa che non mi torna. :)
Ciao.
Edit: Però in questo modo ci sarebbero casini per la garanzia... :mbe:
La garanzia ovviamente sarebbe quella del negozio d'origine quindi poi non potresti rincarare più di tanto... si tratta di piccoli aumenti in modo tale da coprire magari a te le s.s. di un determinato prodotto ;)
EFFERATUM
20-08-2005, 15:08
Ah perchè se tu compri un oggetto in america pensi che in dogana (se te lo beccano) non ti applichino l'iva del 20% più il dazio?
stica... quel "se te lo beccano" è confortante xò...
sai a quanto ammonterebbe sto dazio? (scusate se sto andando ot :stordita: )
stica... quel "se te lo beccano" è confortante xò...
sai a quanto ammonterebbe sto dazio? (scusate se sto andando ot :stordita: )
Se vai qui ti spiegano tutto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855869
EFFERATUM
20-08-2005, 15:09
Se vai qui ti spiegano tutto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855869
thanks ;)
Sul fatto se è legale rivendere oggetti, da una ricerca fatta su internet, MA MOLTO PROBABILMENTE PARZIALE, direi di sì fintanto che non si ricava (o guadagna?) più di 5000 euro l'anno: in questo caso si dice "vendita occasionale" e non è necessaria partita iva e quantaltro. Non sono un avvocato o commercialista, quindi non so se sono stato preciso o se ho visto leggi superate da altre.
Se ci fosse qualcuno, magari titolato, che ne sa di più, posti! :D
Sul fatto se è legale rivendere oggetti, da una ricerca fatta su internet, MA MOLTO PROBABILMENTE PARZIALE, direi di sì fintanto che non si ricava (o guadagna?) più di 5000 euro l'anno: in questo caso si dice "vendita occasionale" e non è necessaria partita iva e quantaltro. Non sono un avvocato o commercialista, quindi non so se sono stato preciso o se ho visto leggi superate da altre.
Se ci fosse qualcuno, magari titolato, che ne sa di più, posti! :D
Se funziona come le prestazioni occasionali, in linea teorica, non ti serve partita iva, ma comunque per essere tutto a norma dovresti comunque dichiararlo come reddito... ma anche io non sono del settore... Aspettiamo chi ne sa di più. :D
Mi sembra di aver capito che "vendita occasionale" e "lavoro occasionale" siano due cose diverse, anche se simili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.