View Full Version : Configurazione alternativa
Buongiorno forumisti! Che tempo di m....
Vabbè bando alle ciance! Ho un problema e sarei grato a chi potesse darmi una mano: possiedo un notebook con WinXP SP2 e scheda di rete wireless. Nelle connessioni di rete, la possibilità di configurare un IP address alternativo mi appare solo per la scheda wireless, e non ce l'ho per la scheda di rete "via cavo". Siccome necessito di una doppia configurazione di rete (una per il lavoro ed una per collegamenti "via cavo cross", vorrei sapere se esiste un modo per abilitare la configurazione alternativa sulla scheda di rete "via cavo"
Ciao
Kirk
P.s.: ah, non so se può essere un dettaglio utile o meno, comunque: tra le connessioni di rete compare anche la porta firewire....
....dunque, mi sono accorto che, nella scheda "generale" delle proprietà del protocollo TCP/IP, assegnando in indirizzo IP fisso scompare la scheda "configurazione alternativa"....se invece nella scheda "generale" seleziono "ottieni automaticamente un indirizzo IP" allora compare anche la scheda "configurazione alternativa".......il mio problema però è che al lavoro gli indirizzi IP sono statici e non assegnati automaticamente dal DHCP.....qualcuno ha qualche idea su come sbrogliare la matassa? Anche magari con qualche software.....
Lanzajump
20-08-2005, 13:45
ma in entrambi i casi hai bisogno di ip fissi???se è cosi non penso ci sia una solouzione se non usare gli stessi ip della rete di lavoro anche sul pc col cavo cross potresti descrivere eventualmente le configurazioni di rete?
client:
ip
subnet
.......
server:
ip
subnet
.......
ciao
ma in entrambi i casi hai bisogno di ip fissi???se è cosi non penso ci sia una solouzione se non usare gli stessi ip della rete di lavoro anche sul pc col cavo cross potresti descrivere eventualmente le configurazioni di rete?
client:
ip
subnet
.......
server:
ip
subnet
.......
ciao
il tuo suggerimento (quello di configurare il desktop con i parametri che uso al lavoro) è perfetto.....in realtà infatti non è che mi sia spiegato proprio bene....in effetti, siccome mi sono accorto di questa "limitazione" nelle configurazioni, volevo capire perchè, configurando con IP fisso, poi non posso avere a disposizione anche la configurazione alternativa......tipo che, se dovessi connettermi a 2 reti (non contemporaneamente, s'intende) nelle quali si obbligano gli utenti ad avere ip fissi, devo ogni volta modificare la configurazione.....avendone almeno 2 sarebbe comodo, o no? :stordita:
Lanzajump
21-08-2005, 19:59
boh! non so che dirti, magari esiste qualche programmino che con un clic ti cambia le impostazioni di rete, ma non ne conosco, e non so se è un limite di win o semplicemente + probabile che i programmatori non abbiano pernsato a un uso di questo tipo....cmq spero di averti aiutato a risolvere il problema ;)
ciao
boh! non so che dirti, magari esiste qualche programmino che con un clic ti cambia le impostazioni di rete, ma non ne conosco, e non so se è un limite di win o semplicemente + probabile che i programmatori non abbiano pernsato a un uso di questo tipo....cmq spero di averti aiutato a risolvere il problema ;)
ciao
Ciao,
scusa ma sono andato in ferie e sono tornato stamattina. Volevo solamente ringraziarti per l'aiuto.
Ciao!
Kirk
http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showtopic=13430
Lanzajump
07-09-2005, 05:05
ciao,
figurati, il forum è aperto a tutti aposta;) cmq forse con la soluzione che ha postato devil! (che a quest'ora non ho la minima intenzione di guardare ma che è finita nei preferiti:D) risolvi anche meglio, sempre che non sia un problema avere gli stessi ip a lavoro e a casa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.