PDA

View Full Version : Problema visualizzazione DVD su Asus L8400


gpc
19-08-2005, 19:32
Salve a tutti!
Ho un problema col mio portatile... da qualche tempo, un annetto diciamo, non riesco più a guardare i film su dvd sul portatile: dopo 40-45 minuti, a volte anche meno, iniziano a scattare.
Ho pensato che fosse un problema di software, quindi ho provato vari player ma con gli stessi risultati.
Il passo successivo è stato pensare che fosse un problema di raffreddamento, dato che mettendo in pausa e lasciando raffreddare il computer finchè non si spegneva la ventolina, ottenevo circa altri otto/dieci minuti di visualizzazione fluida poi si rimetteva a scattare. Ho provato quindi a pulire il filtro della ventola, ma non è cambiato niente, e d'altra parte la temperatura non sale mai sopra i 70°.
Non credo che sia problema di scheda grafica, perchè coi divx non c'è alcun problema.
Ho provato perfino a raffreddare il disco sventolandono :D ma non è cambiato niente.
Avete qualche idea su quale possa essere il problema? Perchè io non so veramente più dove sbattere la testa... potrebbe essere il lettore dvd che scaldandosi si mette ad avere problemi con la lettura dei dvd, funzionando magari senza problemi con i cd? Che cosa suggerite di provare a fare?

Neon68
19-08-2005, 20:00
Una curiosita': anche i cd audio (non gli mp3) ti danno questo problema?
Il mio ancora funziona benone, so pero' che questa serie aveva il suo tallone d'Achille proprio nel lettore con malfunzionamenti e rotture...

gpc
19-08-2005, 21:06
Una curiosita': anche i cd audio (non gli mp3) ti danno questo problema?
Il mio ancora funziona benone, so pero' che questa serie aveva il suo tallone d'Achille proprio nel lettore con malfunzionamenti e rotture...

Non credo di avere mai ascoltato un cd con il portatile... :stordita:
E' che si sentono talmente male :p
Per ora l'unico problema che ha avuto il portatile sono stati due pixel bruciati e l'hd che sembra rallentare giorno dopo giorno, ma al lettore non ho mai riscontrato problemi... tra l'altro, anche in questo caso, non riesco a capire se sia problema di lettore o meno. Tanto per dire, se apro e chiudo il cassetto per un paio di minuti si rimette ad andare bene, ma anche se esco e rientro nel programma... però proprio per pochissimo tempo.

Neon68
20-08-2005, 13:52
Ti ho chiesto del cd audio per capire qualcosa di piu', forse il laser e' esaurito o semplicemente si e' guastato il lettore...

Per l'HD il mio ha ceduto rallentando di giorno in giorno; rimpiazzato con un Toshiba GAS da 40.

I tasti del touchpad sono un po allentati ma niente pixel bruciati.

E' un bel mulo rumoroso!

Non so come aiutarti...

gpc
20-08-2005, 13:57
E' un bel mulo rumoroso!


Ah questo di sicuro :D
Il mio s'è fatto anche più di 40 giorni di fila acceso a scaricare :p
Comunque credo che se fosse il laser esaurito dovrebbe darlo sempre quel problema, no? Invece funziona per un po', poi se lo lasci riposare riprende per un altro po', etc.
Tra l'altro, anche guardando dei divx messi su un dvd non ho nessun problema, per cui mi parrebbe strano che fosse un problema puramente di lettore.
Beh, comunque grazie del tentativo ;)
Vediamo se passa qualcun'altro che ha qualche idea...

Neon68
20-08-2005, 14:04
Con un formattone escluderesti problemi soft, quindi non rimane che un problema al lettore. Quando si esauriscono possono avere comportamenti bizzarri.
Oppure prova con un mast usb, se funzionano i dvd allora....

In bocca al lupo.

gpc
20-08-2005, 14:07
E' che sono via da casa e non posso "radere al suolo" :D perchè non avrei il modo di rimettere su tutto...
La cosa strampalata è che pare avere questo problema *solo* coi DVD video originali (mi pare che con quelli masterizzati non abbia problemi, a dire il vero).
Boh, farò qualche altra prova...

mpattera
21-08-2005, 17:10
io ho avuto esperienza con un asus l3 con p4 non mobile.. quando andava oltre i 62° (si spegne a 67°) la cpu si autolimitava, con conseguente enorme decadimento delle prestazioni.

gpc
21-08-2005, 17:17
io ho avuto esperienza con un asus l3 con p4 non mobile.. quando andava oltre i 62° (si spegne a 67°) la cpu si autolimitava, con conseguente enorme decadimento delle prestazioni.

Hm, interessante... il mio è un P3 non mobile, però non credo che sia questo il problema da me, sai? Il fatto è che la temperatura resta ad un livello fisso per tutto il tempo e non ci sono cambi di temperatura quando il video inizia a scattare...
A proposito di temperatura, un paio di settimane fa per la prima volta da quando ho questo computer mi ha fatto un brutto scherzo: non è partita la ventola e si è spento per aver superato la soglia dei 90°... :mbe: E' mai capitato a voi?

Neon68
21-08-2005, 18:04
No, mai avuti sintomi strani tranne quello della ventola, parte piano e poi dopo un po va forte, rimanendo cosi' anche se la temperatura e' bassa. Riavvio e la ventola ritorna a girare piano, per poi dopo un po riandare veloce.
Sicuramente il mio e' un problemino di bios mai aggiornato.

LethalWeapon
21-08-2005, 23:04
Ciao,
hai provato ad aprire il portatile per pulire il dissipatare e la ventola?

gpc
21-08-2005, 23:10
Ciao,
hai provato ad aprire il portatile per pulire il dissipatare e la ventola?

No, quello no, avevo pulito solo la spugnetta che fa da filtro.
Però ho risolto giusto questa sera :D

Ho fatto diverse prove: prima ho tenuto il PC acceso per qualche tempo con il lettore aperto in modo che restasse freddo, e avviando un film dopo 10 minuti iniziava a scattare.
Allora ho provato a mettere il computer sopra due spessori in modo che prendesse aria anche sotto, ma niente da fare.
Alla fine ho scoperto che "basta" mettere il portatile con lo schermo a 90° in piedi sul fianco con il lettore di DVD verso il basso e non ha più fatto scatti :mc: :p
Non so se sia una questione di posizione del disco o di temperatura, perchè effettivamente, anche se la ventola va lo stesso sempre, il portatile ho sentito che è più fresco... però funziona! :yeah:

mpattera
24-08-2005, 18:06
90° ?!? allora è un p3-m..

gpc
24-08-2005, 18:35
90° ?!? allora è un p3-m..

Ah sì? Ma il p3-m non doveva avere anche la possibilità di variare il clock? Perchè mi pare che il mio non lo faccia...

Neon68
25-08-2005, 03:32
Ah sì? Ma il p3-m non doveva avere anche la possibilità di variare il clock? Perchè mi pare che il mio non lo faccia...

Il mio non puo' cambiare clock. P3 1133.

gpc
25-08-2005, 20:42
Il mio non puo' cambiare clock. P3 1133.

Hm, boh, chissà... il mio è un P3-1000. Come mai dici che dalla temperatura si capisce che è un mobile?