PDA

View Full Version : Prodi: Ridurremo le tasse del 5-10 per cento


Grande blu
19-08-2005, 19:25
Prodi: “Ridurremo le tasse del 5-10 per cento sulle retribuzioni lorde”, ma “le modalità le esporremo compiutamente nel programma”. Così il leader dell’Unione in un’intervista all’Espresso, in cui ha detto “no alla politica dei due tempi: bonifica dei conti pubblici e rilancio economico devono andare insieme. Questo è il nostro programma, e se qualcuno vorrà dipingerci come quelli che vogliono strangolare il paese, ha sbagliato indirizzo”. Colorita la replica del ministro Calderoli: “Povero Prodi... Se già per le primarie promette il paese delle meraviglie, cosa prometterà per le politiche? Il famoso ‘più gnocca per tutti’?”.

http://www.ilfoglio.it/

prio
19-08-2005, 19:28
Prodi: “Ridurremo le tasse del 5-10 per cento sulle retribuzioni lorde”, ma “le modalità le esporremo compiutamente nel programma”. Così il leader dell’Unione in un’intervista all’Espresso, in cui ha detto “no alla politica dei due tempi: bonifica dei conti pubblici e rilancio economico devono andare insieme. Questo è il nostro programma, e se qualcuno vorrà dipingerci come quelli che vogliono strangolare il paese, ha sbagliato indirizzo”. Colorita la replica del ministro Calderoli: “Povero Prodi... Se già per le primarie promette il paese delle meraviglie, cosa prometterà per le politiche? Il famoso ‘più gnocca per tutti’?”.

http://www.ilfoglio.it/

un semi-bah a prodi finche' non vedo il programma.
Un uber-bah a Calderoli che ha ancora il coraggio di parlare di promesse non mantenibili. Se avessi una faccia come la sua la terrei appoggiata al piano della sedia.

thotgor
19-08-2005, 19:33
:D

questa uscita di calderoli mi ha fatto sbregare :asd:

LittleLux
19-08-2005, 19:44
un semi-bah a prodi finche' non vedo il programma.
Un uber-bah a Calderoli che ha ancora il coraggio di parlare di promesse non mantenibili. Se avessi una faccia come la sua la terrei appoggiata al piano della sedia.

Ti quoto per quanto riguarda Prodi. Per quanto riguarda calderoli mi autocensuro.

P.S.: se tu avessi una faccia come la sua, forse staresti meglio...un bello stipendio da parlamentare non è niente male...che vuoi che gliene strafotta della faccia a gente come quella :D

P.S.: a proposito di promesse mancate, il "bel" Calderoli dovrebbe leggersi questo:http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/economia/contipubblici13/fmi/fmi.html :asd:

Amu_rg550
19-08-2005, 19:49
un semi-bah a prodi finche' non vedo il programma.
Un uber-bah a Calderoli che ha ancora il coraggio di parlare di promesse non mantenibili. Se avessi una faccia come la sua la terrei appoggiata al piano della sedia.
ma nel programma ci sarà, lo ha detto.
il problema è il vederlo nelle nostre tasche.
anche berlusconi 5 anni fa aveva promesso per iscritto mari e monti eppure...

cmq, questa politica delle promesse di grande effetto nell'opinione pubblica in campagna elettorale non mi piace per niente.
sfiducia mia a priori probabilmente.

su calderoli, vabbè dopo questi 5 anni potrebbe evitare :mc:

prio
19-08-2005, 19:53
ma nel programma ci sarà, lo ha detto.
il problema non è lì quanto vederlo nelle nostre tasche.
anche berlusconi 5 anni fa aveva promesso per iscritto mari e monti eppure...

Teorically nel programma ci dovrebbero essere le modalita'.
Sono quelle che mi interessano.

prio
19-08-2005, 19:54
Ti quoto per quanto riguarda Prodi. Per quanto riguarda calderoli mi autocensuro.

P.S.: se tu avessi una faccia come la sua, forse staresti meglio...un bello stipendio da parlamentare non è niente male...che vuoi che gliene strafotta della faccia a gente come quella :D

"a gente come quella" ;)

P.S.: a proposito di promesse mancate, il "bel" Calderoli dovrebbe leggersi questo:http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/economia/contipubblici13/fmi/fmi.html :asd:

Glissiamo, va..

LittleLux
19-08-2005, 19:57
"a gente come quella" ;)



Glissiamo, va..

Giuste entrambe le osservazioni. ;)

Login
19-08-2005, 20:00
Appena ho letto il titolo mi è balenato in testa un manifesto politico da sbregarsi dal ridere :sbonk:

Onisem
19-08-2005, 20:09
ma nel programma ci sarà, lo ha detto.
il problema non è lì quanto vederlo nelle nostre tasche.
anche berlusconi 5 anni fa aveva promesso per iscritto mari e monti eppure...

cmq, questa politica delle promesse di grande effetto nell'opinione pubblica in campagna elettorale non mi piace per niente.
sfiducia mia a priori probabilmente.

su calderoli, vabbè dopo questi 5 anni potrebbe evitare :mc:
Infatti, purtroppo si è reso necessario dopo l'esito delle scorse politiche, per calamitare il voto di quanti vanno avanti a spots e votarono così come si acquista dopo aver visto una televendita.

skywalker77
19-08-2005, 20:36
Comunque ha espressamente specificato "ai lavoratori dipendenti" ci sarà un articolo sul prossimo numero dell'espresso, se vogliamo riportare notizie facciamolo da un giornale e non da Topolino almeno per quanto riguarda la politica.

recoil
19-08-2005, 20:47
Comunque ha espressamente specificato "ai lavoratori dipendenti" ci sarà un articolo sul prossimo numero dell'espresso, se vogliamo riportare notizie facciamolo da un giornale e non da Topolino almeno per quanto riguarda la politica.

beh la notizia veniva da un giornale che più che Topolino andrebbe chiamato Elefantino ;)

Master_of_Puppets
19-08-2005, 20:51
Prodi: “Ridurremo le tasse del 5-10 per cento sulle retribuzioni lorde”, ma “le modalità le esporremo compiutamente nel programma”. Così il leader dell’Unione in un’intervista all’Espresso, in cui ha detto “no alla politica dei due tempi: bonifica dei conti pubblici e rilancio economico devono andare insieme. Questo è il nostro programma, e se qualcuno vorrà dipingerci come quelli che vogliono strangolare il paese, ha sbagliato indirizzo”. Colorita la replica del ministro Calderoli: “Povero Prodi... Se già per le primarie promette il paese delle meraviglie, cosa prometterà per le politiche? Il famoso ‘più gnocca per tutti’?”.

http://www.ilfoglio.it/


Ma come??? Prodi come bercafoni? :cry: :cry:
Non era stato ilvio a promettere più fi*a per tutti? :confused:
E quel ministro leghista che prende per i fondelli il suo padro.., opps il suo presidente del cosiglio?! Il paese delle meraviglie??? Ma era l'unto e bisunto che l'aveva promesso. Non ci sto capendo più niente!!!

Grande blu
19-08-2005, 20:52
Comunque ha espressamente specificato "ai lavoratori dipendenti" ci sarà un articolo sul prossimo numero dell'espresso, se vogliamo riportare notizie facciamolo da un giornale e non da Topolino almeno per quanto riguarda la politica.

é proprio questo il punto! che sembra proprio una riduzione di tasse solo per i dipendenti, e tutti gli altri... si attaccano al tram?

Amu_rg550
19-08-2005, 20:59
é proprio questo il punto! che sembra proprio una riduzione di tasse solo per i dipendenti, e tutti gli altri... si attaccano al tram?
messa così non si capisce bene la proposta :boh:

vedo di cercare qualcosa di più dettagliato in rete.

matteo1
19-08-2005, 21:01
con la situazione economica nella quale ci troviamo,mi sembrano delle sciocchezze,per essere gentile.
Ambo gli schieramenti sono spaccati al loro interno.
Da una parte ci sono problemi di leadership,dall'altra la questione morale.Hanno problemi traloro;e questi signori (destra o sinistra) pensano di governare un Paese.
Io non ho parole. :cry:

Amu_rg550
19-08-2005, 21:12
nulla o quasi che non abbia già detto skywalker77:

«L'Unione ridurrà le tasse sul lavoro»

Prodi: taglio dal 5 al 10 per cento. Calderoli: e nel 2006 che altro prometterà?

dal Corriere di M. Gu.

ROMA — «Se l'Unione andrà al governo ridurrà il carico fiscale fra il 5 e il 10 per cento delle retribuzioni lorde». Silvio Berlusconi, Politiche del 2001? No, Romano Prodi, verso il voto del 2006. Ad annunciare che il programma dell'Unione conterrà la promessa di tagliare le tasse è stato l'aspirante premier in un colloquio con L'Espresso. Il ragionamento del Professore prende le mosse dal «grande freddo» della situazione economica e approda alla conclusione che, per rialzarsi dallo «zero virgola zero in crescita provocato dal centrodestra», bisogna ridurre il carico fiscale. «Le modalità di questo taglio le esporremo compiutamente nel programma» rinvia il problema Prodi, che non intende svelare le sue carte prima del tempo. L'obiettivo però è chiaro: riacciuffare la ripresa tedesca. «Ridurre il cuneo fiscale sul reddito da lavoro dipendente implica un vantaggio doppio e simmetrico — spiega Prodi —. Per le imprese, in termini di costo del lavoro e quindi di competitività, e per i lavoratori come recupero di potere d'acquisto».

Il ministro leghista Roberto Calderoli la prende a ridere. «Povero Prodi...» chiosa il responsabile delle Riforme, riecheggiando, con accenti non proprio oxfordiani, i manifesti di Berlusconi «taroccati» dagli elettori, «se già per le primarie promette il Paese delle meraviglie cosa prometterà per le Politiche? Il famoso «"più gnocca per tutti"?». Battutacce da caserma per il responsabile per il Mezzogiorno della Margherita, Riccardo Villari: non sarà che Calderoli ha «alzato un po' troppo il gomito?».

Agire sul cuneo fiscale era, nel 2001, la strategia di Rutelli contro Berlusconi e non è un caso che il teorico del piano di Prodi sia lo stesso professor Paolo Onofri che lavorò allora alla ricetta del presidente della Margherita. Bertinotti digerirà la pillola a fatica, ma Ds e Margherita concordano. «Dopo le fandonie di Berlusconi si inaugura una stagione di cose possibili», sponsorizza il progetto Beppe Fioroni.

«Oggi ci troviamo di fronte a un problema redistributivo rilevante, a uno squilibrio creatosi fra il lavoro e la rendita» riflette il responsabile della Fabbrica del programma Giulio Santagata, che sintetizza il problema con la formula «ombrelloni vuoti e posti barca pieni». È questo l'assillo di Prodi, che medita la risposta da offrire ai cittadini impoveriti da «una speculazione brutale sull'euro». Prevedendo che la Cdl farà una campagna forsennata contro «l'euro di Prodi» Arturo Parisi ha già pronto l'antidoto: «Rovesciare l'approccio della destra e presentare Romano come il protagonista dell'euro».

http://www.articolo21.info/rassegna.php?id=2373

aspettiamo.

speck
19-08-2005, 21:26
le retribuzioni ma aumenterà tutto il resto come del resto ha fatto in buona parte il governo berlusconi ;

matteo1
19-08-2005, 21:33
le retribuzioni ma aumenterà tutto il resto come del resto ha fatto in buona parte il governo berlusconi ;
i soldi da una parte devono entrare per poter uscire dall'altra.
A meno che a capo del governo ci mettiamo Mandrake. :sofico:

Haden80
19-08-2005, 23:19
i soldi da una parte devono entrare per poter uscire dall'altra.
A meno che a capo del governo ci mettiamo Mandrake. :sofico:

purtroppo è la sacrosanta verità.... almeno che lo stato non decida di fare un po di "dieta"....
forse il mio è un intervento scontato ma secondo me mangia troppo...

matteo1
19-08-2005, 23:42
Lo stato è fatto da tante cose:
-da sprechi della pubblica amministrazione
-da wellfare(soprattutto la vergogna di tanti pensionati a 45 anni che negli anni 80-90 poi hanno fatto il doppio lavoro)
-del lavoro in nero
-delle fatture non emesse.
E via discorrendo.
Ce ne sarebbero di soldi da rastrellare.Lo si dice da anni ma nessungoverno l'ha messo in pratica. :muro:
Ormai dobbiamo rassegnarci a usare la vasellina.

Haden80
19-08-2005, 23:49
Lo stato è fatto da tante cose:
-da sprechi della pubblica amministrazione
-da wellfare(soprattutto la vergogna di tanti pensionati a 45 anni che negli anni 80-90 poi hanno fatto il doppio lavoro)
-del lavoro in nero
-delle fatture non emesse.
E via discorrendo.
Ce ne sarebbero di soldi da rastrellare.Lo si dice da anni ma nessungoverno l'ha messo in pratica. :muro:
Ormai dobbiamo rassegnarci a usare la vasellina.

è anche vero che in molti casi (vedi quelli evidenziati) siamo noi stessi a mettercela...senza vasellina....e con il condom borchiato :muro: :muro:

HolidayEquipe™
20-08-2005, 00:00
non penserete mica che i nostri sacrifici possano servire a dare un futuro migliore ai nostri figli...
...i nostri figli saranno costretti a fare sacrifici ancora maggiori...
ricordatevi che le finanziarie servono solo a coprire gli interessi del debito pubblico...non certo a diminuirlo...

matteo1
20-08-2005, 00:06
basterebbe allargare il campo gli studi di settore e si potrebbe risolvere o quasi il problema delle fatture.

Lucrezio
20-08-2005, 00:07
Scusate... ma io vedo anche la marmotta che incarta il cioccolato...
Non mi sembra che possiamo permetterci di abbassare le tasse...
Chissà cosa avrebbe fatto il buon vecchio Giolitti :cry: rivoglio un partito liberale!!!!
:cry:

tdi150cv
20-08-2005, 00:36
ma nel programma ci sarà, lo ha detto.
il problema è il vederlo nelle nostre tasche.
anche berlusconi 5 anni fa aveva promesso per iscritto mari e monti eppure...

cmq, questa politica delle promesse di grande effetto nell'opinione pubblica in campagna elettorale non mi piace per niente.
sfiducia mia a priori probabilmente.

su calderoli, vabbè dopo questi 5 anni potrebbe evitare :mc:

Amu ... eddai anche te ... CARTA CANTA PER MOLTI IN QUESTO PAESE ... pure per me che sono un dipendente ... uffa ... nemmeno davanti alla realta' ... ok non per tutti ma per molti ...

tdi150cv
20-08-2005, 00:38
i soldi da una parte devono entrare per poter uscire dall'altra.
A meno che a capo del governo ci mettiamo Mandrake. :sofico:


appunto ... indi per cui cominciamo con il raccontare palle pure da parte sua ... a cominciamo bene ! ;)

tdi150cv
20-08-2005, 00:39
Scusate... ma io vedo anche la marmotta che incarta il cioccolato...
Non mi sembra che possiamo permetterci di abbassare le tasse...
Chissà cosa avrebbe fatto il buon vecchio Giolitti :cry: rivoglio un partito liberale!!!!
:cry:


vero ... e tartassiamoli ancora questi poveri Italioti che tanto ne hanno da regalare ...
Mai sentito di tagliare gli sprechi ? :D

sid_yanar
20-08-2005, 00:46
se dovesse restare al governo berlusconi credo che faremo, più o meno lentamente, la fine dell'argentina. Le premesse purtroppo ci sono tutte: incompetenza ai massimi livelli, cura nel coltivare solo i propri interessi a spese del paese. Se dovesse andare al governo Prodi non possiamo invece sapere come finirà, sebbene personalmente non sia molto ottimista sulle possibilità e capacità del centro sinistra di risanare il paese. Più in generale il problema poi non è quello di pagare meno tasse ma piuttosto quello di far si che le paghino tutti, e non solo i lavoratori dipendenti che un pò come bestie aggiogate loro malgrado tirano avanti il carro sul quale vive il paese del bengodi. Se ci pensate sono l'unica categoria costretta a pagare obbligatoriamente le tasse. Gli altri (professionisti, imprenditori, commercianti ecc...) hanno un ampio margine di manovra ( a seconda delle capacità del fiscalista di turno) per infinocchiare lo stato ed in ultima analisi i fessi che le tasse le pagano.
Al resto ha poi pensato il governo berlusconi con provvedimenti surreali quali i condoni ed il rientro dei capitali depositati illegalmente all'estero. In buona sostanza questo signore ha premiato dei ladri, autorizzandoli ed incoraggiandoli a rubare ancora...

Shaka09
20-08-2005, 00:57
Io non credo nè all'uno nè all'altro.

Io penso che Berlusconi abbia le capacità per governare il paese (uno che riesce a costruire mediasete nell'exmonopolio rai, sicuramente ha la capacità e la scaltrezza per muoversi anche come capo di stato) ma nn ne ha la volontà. Nn per tutti è conveniente un cambio della situazione. Dall'altra parte Prodi nn ne ha le capacità, anche se credo di più alle buone intenzioni sue e del suo schieramento. Poi economicamente cambiano i governi ma coloro che gestiscono l'economia dietro di loro nn cambiano mai, sono sempre gli stessi. Guardate quel poveretto di Biagi, ucciso qualche anno fa e a cui hanno intitolato una legge (pietosa mossa politica) prima era con la sinistra poi con la destra, questo perchè cambia la facciata ma gli autori concreti nn cambiano mai.

Detto questo io nn condivido le idee riguardo alla società nè della destra nè della sinistra, mi sembrano tutti dei democristiani travestiti (a volte neanche tanto) e proprio nn li sopporto.

Avremmo potere di scelta reale secondo me se invece di votare il Berlusconi presidente del consiglio potessimo votare il Berlusconi presidente di Mediaset e i Trochetti che infestano la nostra società, sono loro che contano veramente.

Bye

Phantom II
20-08-2005, 01:08
Prodi: “Ridurremo le tasse del 5-10 per cento sulle retribuzioni lorde”, ma “le modalità le esporremo compiutamente nel programma”. Così il leader dell’Unione in un’intervista all’Espresso, in cui ha detto “no alla politica dei due tempi: bonifica dei conti pubblici e rilancio economico devono andare insieme. Questo è il nostro programma, e se qualcuno vorrà dipingerci come quelli che vogliono strangolare il paese, ha sbagliato indirizzo”. Colorita la replica del ministro Calderoli: “Povero Prodi... Se già per le primarie promette il paese delle meraviglie, cosa prometterà per le politiche? Il famoso ‘più gnocca per tutti’?”.

http://www.ilfoglio.it/
Invece che promettere continui tagli alle tasse, prefeririei che il politico di turno si impegnasse seriamente per un ponderato e trasparente impiego di quelle che i cittadini pagano attualmente; non serve a niente diminuirle se poi i servizi continuano a funzionare male.

Shaka09
20-08-2005, 01:12
Invece che promettere continui tagli alle tasse, prefeririei che il politico di turno si impegnasse seriamente per un ponderato e trasparente impiego di quelle che i cittadini pagano attualmente; non serve a niente diminuirle se poi i servizi continuano a funzionare male.

Secondo te i politic hanno ancora questo potere? Io nn credo, penso siano vittime e complici dell'economia e dei grandi industriali :)

Bye

Phantom II
20-08-2005, 01:15
Secondo te i politic hanno ancora questo potere? Io nn credo, penso siano vittime e complici dell'economia e dei grandi industriali :)

Bye
Secondo me, nella migliore delle ipotesi sono vittime della bambagia in cui si vengono a trovare appena poggiano un alluce all'interno dei palazzi che contano.

Shaka09
20-08-2005, 01:18
Secondo me, nella migliore delle ipotesi sono vittime della bambagia in cui si vengono a trovare appena poggiano un alluce all'interno dei palazzi che contano.

Credo che ormai ci siano abituati, io a ogni elezione vedo sempre i soliti :) Si mischiano ma le facce sono sempre le stesse :D

Bye

Phantom II
20-08-2005, 01:39
Credo che ormai ci siano abituati, io a ogni elezione vedo sempre i soliti :) Si mischiano ma le facce sono sempre le stesse :D

Bye
Situazione che crea un circolo vizioso da cui non si riesce più ad uscire, un vero schifo.

ulk
20-08-2005, 01:44
Il famoso ‘più gnocca per tutti’?”.



E possibilmente senza mutande.

:fagiano:

Shaka09
20-08-2005, 01:50
Situazione che crea un circolo vizioso da cui non si riesce più ad uscire, un vero schifo.

Purtroppo sì :( :(

Bye

Lucrezio
20-08-2005, 11:36
vero ... e tartassiamoli ancora questi poveri Italioti che tanto ne hanno da regalare ...
Mai sentito di tagliare gli sprechi ? :D

Giolitti era riuscito a portare il bilancio non solo in pareggio, ma addirittura in attivo.
Non solo tagli agli sprechi, ma anche- purtroppo- una maggiore pressione fiscale. Ragazzi, se vogliamo che l'italia si rimetta in sesto, dovremo prepararci un po' a stringere i cordoni della borsa, mi sa....
altro che 10% in meno!

Login
20-08-2005, 11:59
Per migliorare le cose in Italia (cosa impossibile visto il DNA ladruncolo degli italiani) un partito dovrebbe ricorrere a scelte drastiche, impopolari, che se da una parte farebbero respirare per un pò i malandati conti pubblici, dall'altra porterebbe ad una sola conclusione: alle successive elezioni il partito verrebbe punito dall'elettorato, cosa improponibile per i nostri cari partiti.
Daltronde gli italiani sono così, bravi a lamentarsi e ad invocare soluzioni, l'importante è che quest'ultime non vadano ad intaccare il loro "orticello" altrimenti scoppi il pandemonio.
Perchè la realtà in italia è questa, la gente vorrebbe veder filare tutto liscio ma nel contempo poter fare quel c@zzo che vuole (legale o meno) nel proprio orticello.

matteo1
20-08-2005, 13:04
Io non credo nè all'uno nè all'altro.

Io penso che Berlusconi abbia le capacità per governare il paese (uno che riesce a costruire mediasete nell'exmonopolio rai, sicuramente ha la capacità e la scaltrezza per muoversi anche come capo di stato)

Un'impresa non è nemmeno lontanamente paragonabile allo Stato,e questo in molti si ostinano a non capirlo.Un'impresa non deve trovarsi ad affrontare Costituzione,Decreti legge-legislativi e via discorrendo.


ma nn ne ha la volontà.

se fosse vero sarebbe allucinante;se uno sapesse fare bene e non ne avesse la volontà come lo giudicheresti?
Se poi vuoi dire che la politica attuale è piena di contraddizioni e contrapposizioni che creano un pantano nel quale le buone volontà vengono seppellite è un altro conto.
Sia chiaro non sto dando contro l'attuale capo del governo,ma al tuo discorso.Avrei detto la stessa cosa se al governpo ora ci fosse il leader dell'opposizione e tu avessi scritta la stessa ipotesi.
:)

Lucrezio
20-08-2005, 23:18
Non scherzo...rifondiamolo! Sono in diversi a pensarlo :)

Ci sto!
Mi candido
Collaboro
Faccio l'attivista...
insomma sbrighiamoci prima che sia davvero troppo tardi - se non lo è già :cry:

parax
21-08-2005, 15:18
é proprio questo il punto! che sembra proprio una riduzione di tasse solo per i dipendenti, e tutti gli altri... si attaccano al tram?

I dipendenti sono quelli che + lo prendono sempre in quel posto, è l'unica categoria di lavoratori che paga le tasse al 100%, e sono quelli che + di tutti hanno solo perso dal caro euro, a chi dovrebbe abbassarle, ai commercianti che in questi 5 anni si sono riempiti i conti in banca o ai professionisti? ai quali però prima bisognerebbe insegnargli l'arte della fatturazione.
Si è visto il meno tasse x totti che gloriosa fine ha fatto, 50 euro l'anno in meno di tasse, tranne a chi guadagna come Totti ovviamente che ha risparmiato qualche centinaio di migliaia di euro.