sheva
19-08-2005, 14:53
Tre giovani a Castel di Sangro rischiano di provocare un disastro
Deragliamento evitato per la segnalazione di un pastore
Mettono sbarre e arbusti sui binari
"Volevamo vedere l'effetto che fa"
Uno è minorenne, erano in vacanza da soli nella zona
CASTEL DI SANGRO (L'Aquila) - Per loro era uno scherzo, un effetto da videogioco, ma nella realtà avrebbe potuto essere una tragedia. Ieri in provincia dell'Aquila, a Castel di Sangro, due giovani hanno ammassato sassi e sbarre sui binari della linea Napoli-Pescara, poco prima del passaggio di un interregionale, per vedere che cosa sarebbe successo al treno. Per fortuna un pastore ha visto tutto e ha avvisato i carabinieri, che a loro volta hanno avvisato i macchinisti dei treni in transito, che hanno potuto frenare in tempo.
"Volevamo vedere che succedeva. Non pensavamo che ci sarebbero state conseguenze gravi", hanno detto ai carabinieri i due maggiorenni ed un minorenne, tutti del Casertano, responsabili della pericolosa bravata. I due maggiorenni, Luca Della Ventura, 20 anni, e Michele Ugone, 18, sono stati fermati e il minorenne è stato riconsegnato ai genitori, a Caserta. Per i primi due l'accusa è di pericolo di disastro ferroviario causato da danneggiamento e interruzione di pubblico servizio. Rischiano pene da due a sei anni per la prima imputazione e da sei mesi a un anno per la seconda, più le aggravanti della continuazione di reato, visto che una volta che non hanno ottenuto l'effeto voluto, hanno riprovato.
Infatti intorno alle 18 di ieri i tre hanno sistemato sul binario degli arbusti, prima che passasse l' interregionale 3347 Sulmona-Napoli. Poi, quando hanno visto che con i rami non è successo nulla, hanno sistemato sui binari, al chilometro 59, nella zona di "Valle Sant'Ilario", tra Roccaraso e Alfedena, in territorio del comune di Castel di Sangro, dei massi e una traversina che pesava 60 chili.
La segnalazione del pastore, passata dai carabinieri ai macchinisti dei treni in transito, ha consentito all'interregionale successivo, il Napoli-Pescara, di arrivare sul posto a velocità ridotta rispetto a quella prevista e, quindi, di potersi fermare in tempo. I carabinieri, dopo aver fermato i responsabili, hanno avvisato i parenti, che si sono detti increduli per quanto fatto dai loro figli, peraltro incensurati. I familiari hanno raccontato che i tre giovani avevano preso in affitto una casetta, a Castel di Sangro, per trascorrere insieme una breve vacanza.
(19 agosto 2005)
non ci credo non ci credo che possano esistere persone come queste .. ma nel cervello che cos'hanno ?? spazzatura ???? :rolleyes:
Deragliamento evitato per la segnalazione di un pastore
Mettono sbarre e arbusti sui binari
"Volevamo vedere l'effetto che fa"
Uno è minorenne, erano in vacanza da soli nella zona
CASTEL DI SANGRO (L'Aquila) - Per loro era uno scherzo, un effetto da videogioco, ma nella realtà avrebbe potuto essere una tragedia. Ieri in provincia dell'Aquila, a Castel di Sangro, due giovani hanno ammassato sassi e sbarre sui binari della linea Napoli-Pescara, poco prima del passaggio di un interregionale, per vedere che cosa sarebbe successo al treno. Per fortuna un pastore ha visto tutto e ha avvisato i carabinieri, che a loro volta hanno avvisato i macchinisti dei treni in transito, che hanno potuto frenare in tempo.
"Volevamo vedere che succedeva. Non pensavamo che ci sarebbero state conseguenze gravi", hanno detto ai carabinieri i due maggiorenni ed un minorenne, tutti del Casertano, responsabili della pericolosa bravata. I due maggiorenni, Luca Della Ventura, 20 anni, e Michele Ugone, 18, sono stati fermati e il minorenne è stato riconsegnato ai genitori, a Caserta. Per i primi due l'accusa è di pericolo di disastro ferroviario causato da danneggiamento e interruzione di pubblico servizio. Rischiano pene da due a sei anni per la prima imputazione e da sei mesi a un anno per la seconda, più le aggravanti della continuazione di reato, visto che una volta che non hanno ottenuto l'effeto voluto, hanno riprovato.
Infatti intorno alle 18 di ieri i tre hanno sistemato sul binario degli arbusti, prima che passasse l' interregionale 3347 Sulmona-Napoli. Poi, quando hanno visto che con i rami non è successo nulla, hanno sistemato sui binari, al chilometro 59, nella zona di "Valle Sant'Ilario", tra Roccaraso e Alfedena, in territorio del comune di Castel di Sangro, dei massi e una traversina che pesava 60 chili.
La segnalazione del pastore, passata dai carabinieri ai macchinisti dei treni in transito, ha consentito all'interregionale successivo, il Napoli-Pescara, di arrivare sul posto a velocità ridotta rispetto a quella prevista e, quindi, di potersi fermare in tempo. I carabinieri, dopo aver fermato i responsabili, hanno avvisato i parenti, che si sono detti increduli per quanto fatto dai loro figli, peraltro incensurati. I familiari hanno raccontato che i tre giovani avevano preso in affitto una casetta, a Castel di Sangro, per trascorrere insieme una breve vacanza.
(19 agosto 2005)
non ci credo non ci credo che possano esistere persone come queste .. ma nel cervello che cos'hanno ?? spazzatura ???? :rolleyes: