PDA

View Full Version : MODDING SCAFFALE COMPUTER


DjConti
19-08-2005, 13:52
Ciao a tutti... da un po di tempo ho la malata idea di integrare il computer nel mobile che ho sulla scrivania...
il mobile è questo:
http://www.ikea.com/PIAimages/21056_PE106077_S3.jpg
rigorosamente IKEA
il mobile è comodissimo e ha aggiunto un sacco di spazio... ora vorrei adattare il pc in questo spazio:
http://img368.imageshack.us/img368/961/ike6hw.jpg

Premetto che oltre questa cosa qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=939651&page=5&pp=20
non ho mai fatto niente perciò... niubbaggine completa! ma mi so arrangiare...


Gli interrogativi sono
1) montando un supporto per motherboard (preso da un vecchio case) e li sopra logicamente la motherboard, ho dei problemi per il calore??? (essendoci il legno!!!)
2)il pulsante di accensione lo recupererei sempre da questo case... ci sono però degli altri pulsanti extra da poter comperare (prezi modici please :D )???
3) il lettore cd pensavo di metterlo di lato con apertura obliqua sul lato (l'ha fatto LONHERZ e devo l'idea a lui... posso vero??? grazie :D )
4) il retro è aperto, per cui andrebbe bene no per l'aereazione giusto???

Urgono consigli e opinioni!!!
Ciauz!

Hilenaluna
19-08-2005, 13:56
tieni ben prsentte che cmq la ventilazione ci vuole e che la lunghezza dei cavi non è infinita.
per il lettore direi che fose lonherz ad averlo fatto nel suo case alubt, amgari chiedigli consiglio per le staffe

DjConti
19-08-2005, 14:01
tieni ben prsentte che cmq la ventilazione ci vuole e che la lunghezza dei cavi non è infinita.
per il lettore direi che fose lonherz ad averlo fatto nel suo case alubt, amgari chiedigli consiglio per le staffe
be certo, la ventilazione la tengo ben presente!
in che senso la lunghezza dei cavi non è infinita???
voglio montare tutti i componenti li dentro (e coprire il davanti con un pannello, magari con ventola+griglia sul frontale e tasto accensione) e far stare tutto (ciabatta compresa) all'interno dei due spazi (anche qui tenere presente che li posso alzare e abbassare!!!
Grazie!

Lonherz
19-08-2005, 14:05
Ciao a tutti... da un po di tempo ho la malata idea di integrare il computer nel mobile che ho sulla scrivania...
il mobile è questo:
http://www.ikea.com/PIAimages/21056_PE106077_S3.jpg
rigorosamente IKEA
il mobile è comodissimo e ha aggiunto un sacco di spazio... ora vorrei adattare il pc in questo spazio:
http://img368.imageshack.us/img368/961/ike6hw.jpg

Premetto che oltre questa cosa qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=939651&page=5&pp=20
non ho mai fatto niente perciò... niubbaggine completa! ma mi so arrangiare...


Gli interrogativi sono
1) montando un supporto per motherboard (preso da un vecchio case) e li sopra logicamente la motherboard, ho dei problemi per il calore??? (essendoci il legno!!!)


Se pensi di lasciare il tutto all'aperto (come si vede nella foto) non dovrebbe esserci nessun problema. Pensavi di mettere anche qualche ventola?

2)il pulsante di accensione lo recupererei sempre da questo case... ci sono però degli altri pulsanti extra da poter comperare (prezi modici please :D )???

Qualunque pulsante che faccia contatto solo per il tempo in cui lo tieni premuto va bene (ad esempio gli interruttori dei campanelli, per fare un esempio slegato dall'ambiente computer)


3) il lettore cd pensavo di metterlo di lato con apertura obliqua sul lato (non mi ricordo chi l'ha fatto ma devo l'idea a lui... posso vero??? :D )

Immagino di essere io quello :D:D:D. Si, certo che puoi :D


4) il retro è aperto, per cui andrebbe bene no per l'aereazione giusto???

Urgono consigli e opinioni!!!
Ciauz!

Ah, quindi il davanti pensavi di chiuderlo? L'unico problema è che dietro ai mobili di solito si formano le simpatiche lanette... Io metterei qualcosa (anche solo una rete fitta) come protezione, e poi comunque metterei almeno una ventola :)

Lonherz
19-08-2005, 14:08
be certo, la ventilazione la tengo ben presente!
in che senso la lunghezza dei cavi non è infinita???
voglio montare tutti i componenti li dentro (e coprire il davanti con un pannello, magari con ventola+griglia sul frontale e tasto accensione) e far stare tutto (ciabatta compresa) all'interno dei due spazi (anche qui tenere presente che li posso alzare e abbassare!!!
Grazie!

Ehi! Non ho fatto in tempo a finir di scrivere il post che avevi già risposto! :D

Per il cd obliquo se vuoi chiedere qualcosa.. ;)
(comunque il tutto è piuttosto semplice :))

DjConti
19-08-2005, 14:10
CUT
Ho appena editato il primo post!
il mobile rimane staccato (già adesso è così) di 1-2 centimetri dalla parete (in fondo ho lo zoccolino e non mi andava di segare il tutto per farlo aderire alla perfezione... poi il muro di camera mia è storto in quanto casa antica (penso del '600 circa...) e i muri sono in sasso!
per cui essendo staccato la polvere li non ci si deposita!
il pannello frontale lo immaginavo, come dicevo prima, con ventolazza e pulsante d'accensione (ne volevo uno figo però! :D )
che dite???
ah, il mio problema principale è quello del legno... insomma non mi crea problemi giusto????

Lonherz
19-08-2005, 14:17
Ho appena editato il primo post!
il mobile rimane staccato (già adesso è così) di 1-2 centimetri dalla parete (in fondo ho lo zoccolino e non mi andava di segare il tutto per farlo aderire alla perfezione... poi il muro di camera mia è storto in quanto casa antica (penso del '600 circa...) e i muri sono in sasso!
per cui essendo staccato la polvere li non ci si deposita!
il pannello frontale lo immaginavo, come dicevo prima, con ventolazza e pulsante d'accensione (ne volevo uno figo però! :D )
che dite???
ah, il mio problema principale è quello del legno... insomma non mi crea problemi giusto????

Allora ok per il problema lanette :D (anche se comunque ogni tanto si formano anche nei mobili staccati dalle pareti. La formazione delle lanette per me è uno di quei dilemmi inspiegabili che l'uomo si porterà dietro in eterno :D:D:D)

Secondo me il legno non dà nessun problema se la ventilazione è sufficiente (e in questo caso direi di si, visto che vuoi mettere il ventolone davanti e dietro è tutto aperto)

Per il pulsante di accensione, se ne hai voglia potresti costruirlo tu, così lo fai figo quanto basta :D
é piuttosto semplice, basta fare un meccanismo che fa contatto quando lo premi, e stacca il contatto quando lo rilasci :)

DjConti
19-08-2005, 14:25
Allora ok per il problema lanette :D (anche se comunque ogni tanto si formano anche nei mobili staccati dalle pareti. La formazione delle lanette per me è uno di quei dilemmi inspiegabili che l'uomo si porterà dietro in eterno :D:D:D)

Secondo me il legno non dà nessun problema se la ventilazione è sufficiente (e in questo caso direi di si, visto che vuoi mettere il ventolone davanti e dietro è tutto aperto)

Per il pulsante di accensione, se ne hai voglia potresti costruirlo tu, così lo fai figo quanto basta :D
é piuttosto semplice, basta fare un meccanismo che fa contatto quando lo premi, e stacca il contatto quando lo rilasci :)
ottimo...
però se si potesse acquistare preferirei... lo so che si tratta di collegare due fili però non mi esalta particolarmente sta cosa...
magari con uno stile retrò!
Il pannello frontale lo pensavo di colore bianco, e mi piacerebbe farlo apribile all'occorrenza, tipo credenza da cucina, con apertura verso l'alto! (meglio rivolgersi a negozi per arredamento??? :D :D )
il dvd lo monterei sul lato di sinistra (anche se un po spesso da tagliare...)
oppure pensavo sul frontale (però poi non posso fare il sistema di ribaltamento per aprire il "case")...
ommarronnaaaa.....
adesso che mi ci sono messo a pensare seriamente mi vengono mille dubbi...

Lonherz
19-08-2005, 15:01
ottimo...
però se si potesse acquistare preferirei... lo so che si tratta di collegare due fili però non mi esalta particolarmente sta cosa...
magari con uno stile retrò!
Il pannello frontale lo pensavo di colore bianco, e mi piacerebbe farlo apribile all'occorrenza, tipo credenza da cucina, con apertura verso l'alto! (meglio rivolgersi a negozi per arredamento??? :D :D )

potresti semplicemente prendere un pannello della dimensione giusta e montarci i cardini :)

il dvd lo monterei sul lato di sinistra (anche se un po spesso da tagliare...)
oppure pensavo sul frontale (però poi non posso fare il sistema di ribaltamento per aprire il "case")...
ommarronnaaaa.....
adesso che mi ci sono messo a pensare seriamente mi vengono mille dubbi...

Se vuoi mettere il dvd sul frontale puoi farlo comunque apribile.. Basta che monti il dvd in modo che stia nella posizione giusta su una struttura dedicata, e poi fai un buco sullo sportello che coincide con l'apertura del dvd

DjConti
19-08-2005, 15:19
potresti semplicemente prendere un pannello della dimensione giusta e montarci i cardini :)
Se vuoi mettere il dvd sul frontale puoi farlo comunque apribile.. Basta che monti il dvd in modo che stia nella posizione giusta su una struttura dedicata, e poi fai un buco sullo sportello che coincide con l'apertura del dvd
per i cardini penso che andrò in un ferramenta... in genere le hanno ste cose...
anzi...
faccio la porticina in legno con finestra incorporata!
vado a prendere un portafoto da due euro e da li ricavo il plexyglass per la finestrella, poi lo appendo all'interno con le viti agli angoli...
ok
allora per il montaggio fisico del computer nel legno penso che sia una cosa veloce...
il lettore cd penso di metterlo in un angolo in basso e fargli il suo buco bello preciso... per i bordi della finestra cosa posso usare??? nel senso, per la finestra prendo un pezzo di lamiera del case vecchio (se basta, se no vado dal ferramenta e mi faccio dare una lstra di metallo di scarto...tanto conosco il ferramenta... poi la pitturo di bianco!)
ammazza se ce ne sono di cose da fare...
all'incirca mi piacerebbe così:
http://img387.imageshack.us/img387/9937/final0qr.jpg
dove c'è il rosso il pulsante d'accensione, a sinistra la finestrella per vedere dentro... dove c'è il verde due cerniere da porta per chiudere il tutto... dentro poi metterei staffe ove necessario per rendere il tutto ben saldo al mobile (e posso anche smontare il pianale per il montaggio, e appenderlo solo dopo aver finito!
come interruttore potrebbe andare una presa tipo casa bticino con mascherina uguale a quelle di casa??? così lo stile è giusto e non si sbaglia di sicuro!

Lonherz
19-08-2005, 16:15
come interruttore potrebbe andare una presa tipo casa bticino con mascherina uguale a quelle di casa??? così lo stile è giusto e non si sbaglia di sicuro!

L'interruttore (se ne vuoi usare uno da casa) però non è di quelli che vengono usati ad esempio per accendere la luce, bensì è un'interruttore che fa contatto solo mentre lo stai premendo (gli interruttori da casa di questo tipo sono quelli che vengono usati per i CAMPANELLI delle porte)

DjConti
19-08-2005, 16:19
L'interruttore (se ne vuoi usare uno da casa) però non è di quelli che vengono usati ad esempio per accendere la luce, bensì è un'interruttore che fa contatto solo mentre lo stai premendo (gli interruttori da casa di questo tipo sono quelli che vengono usati per i CAMPANELLI delle porte)
grazie!
ne cerco uno così, magari cerco uno di quelli con la scritta on off (o 0 e 1) da collegare alla ciabatta che metterò nel buco...
ora mi resta solo trovare il materiale per la chiusura (se riesco uso il pezzo di case vecchio) e decidere come alloggiare tutti i componenti all'interno del buco...
poi passo al montaggio della piastra di appoggio della scheda madre... poi inizio con il preparativo della disposizione di tutti i componenti!
speriamo bene...

Lonherz
19-08-2005, 16:41
grazie!
ne cerco uno così, magari cerco uno di quelli con la scritta on off (o 0 e 1) da collegare alla ciabatta che metterò nel buco...
ora mi resta solo trovare il materiale per la chiusura (se riesco uso il pezzo di case vecchio) e decidere come alloggiare tutti i componenti all'interno del buco...
poi passo al montaggio della piastra di appoggio della scheda madre... poi inizio con il preparativo della disposizione di tutti i componenti!
speriamo bene...

Per sicurezza tu controlla che l'interruttore faccia contatto solo mentre lo stai premendo (o comunque chiedilo dove lo vai a comprare), non vorrei che magari adesso gli interruttori per campanelli siano diversi e non vanno più bene :D (non si sa mai :D, anche se ne dubito)

DjConti
19-08-2005, 16:50
ho capito che tipo deve essere... come quello dei case atx, non at!
(per intenderci no... :D :D :D sarò nerd??? :doh: )
dieci minuti e vado dal ferramenta (tipo brico) a vedere e se trovo mascherina + pulsanti e non costano un botto prendo tutto e poi inizio...
pensavo prima di costruire l'antina con buco per visione interna e tutto il resto, quando ho finito quella mi dedico a montare il tutto nel mobile, così non sclero senza piccì spento (che è l'unica cosa che sta accesa sempre in camera mia... ho anche la televisione ma ha la polvere sul telecomando da tanto che non la accendo...)

Lonherz
19-08-2005, 17:01
ho capito che tipo deve essere... come quello dei case atx, non at!


Esattamente :)

ka88
19-08-2005, 18:37
premetto che non ho letto tutto il 3D quindi magari qualcuno ha già proposto l'idea...: non sarebbe male mettere sul frontale disegnato da DjConti sulla foto, un pannello di legno non molto spesso e dello stesso colore del mobile. poi il dietro potresti coprirlo semplicemente con una griglia metallica per favorire l'areazione

Lonherz
19-08-2005, 19:14
premetto che non ho letto tutto il 3D quindi magari qualcuno ha già proposto l'idea...: non sarebbe male mettere sul frontale disegnato da DjConti sulla foto, un pannello di legno non molto spesso e dello stesso colore del mobile. poi il dietro potresti coprirlo semplicemente con una griglia metallica per favorire l'areazione

Si la sua idea era proprio quella :D

ka88
19-08-2005, 19:16
ok sorry :muro: :O

DjConti
19-08-2005, 20:10
Ho trovato i pulsanti (sempre stesso case vecchio) e i led (uno rosso e uno verde) e ho iniziato a fare i buchi per inserire le viti di distanziamento per la scheda madre... voglio fare tutto con calma e più precisione possibile... non mi interessa una cosa velocissima, piuttosto una cosa ben fatta!!!

Lonherz
19-08-2005, 22:14
Ho trovato i pulsanti (sempre stesso case vecchio) e i led (uno rosso e uno verde) e ho iniziato a fare i buchi per inserire le viti di distanziamento per la scheda madre... voglio fare tutto con calma e più precisione possibile... non mi interessa una cosa velocissima, piuttosto una cosa ben fatta!!!

Non ho capito una cosa: a quale parete la vuoi attaccare la scheda madre?

DjConti
20-08-2005, 00:00
la voglio mettere in orizzontale, in basso a destra...
il lettore dvd sarà in basso a sinistra...
poi costruisco il supporto per hd e alimentatore...

Lonherz
20-08-2005, 00:11
la voglio mettere in orizzontale, in basso a destra...
il lettore dvd sarà in basso a sinistra...
poi costruisco il supporto per hd e alimentatore...

Ok capito :)

Lonherz
20-08-2005, 21:14
Come procede il lavoro? :)

F1R3BL4D3
20-08-2005, 22:00
Interessante come progetto..... ;)

Per la ventola fontale cosa ne pensi di metterne una tangenziale con pescaggio da sotto, così non dovresti bucare il frontale ed avresti uno stile sobrio....

Lonherz
20-08-2005, 22:05
Interessante come progetto..... ;)

Per la ventola fontale cosa ne pensi di metterne una tangenziale con pescaggio da sotto, così non dovresti bucare il frontale ed avresti uno stile sobrio....

Al momento non mi viene in mente... quali sono le ventole tangenziali?

F1R3BL4D3
20-08-2005, 22:09
Al momento non mi viene in mente... quali sono le ventole tangenziali?

Questa (http://img200.imageshack.us/my.php?image=cmstackeracc056qr.jpg) per esempio è quella che viene venduta per lo stacker, ma può essere adattata benissimo.... ;)

Ecco come sarebbe la vista (scusate per lo schizzo....), non ho le dimensioni precise dello spazio....:

http://img375.imageshack.us/img375/7627/senzatitolo8lb.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo8lb.jpg)

Lonherz
20-08-2005, 22:33
Questa (http://img200.imageshack.us/my.php?image=cmstackeracc056qr.jpg) per esempio è quella che viene venduta per lo stacker, ma può essere adattata benissimo.... ;)

Ecco come sarebbe la vista (scusate per lo schizzo....), non ho le dimensioni precise dello spazio....:

http://img375.imageshack.us/img375/7627/senzatitolo8lb.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo8lb.jpg)

Si, in effetti è adatta, sarebbe molto discreta :)

F1R3BL4D3
20-08-2005, 22:37
Si, in effetti è adatta, sarebbe molto discreta :)

Secondo me è la soluzione migliore (certo un pò costosa, circa 35€ ) però è molto efficace essendo lunga...

DjConti
20-08-2005, 23:01
Come procede il lavoro? :)
Allora piccolo aggiornamento...
l momento mi sto procurando pian piano e con curaa tutto il materiale...
domani vado all'ikea (ci vanno dei miei amici che si sono appena sposati e devono prendere alcune cosette) e allora ci andiamo anche io e la mia ragazza, così prendo una mensola di scorta per il mio scaffale (caso imprevisti o sfighe dell'ultim'ora...) e mi cerco un bel pannellino in legno come frontale...
intreressantissima la ventola tangenziale... ma, come funziona??? da dove butta fuori l'aria??? o la aspira???
per il resto ho preparato la base (presa dal vecchio case) per la scheda madre e recuperato il cestello da 5,25, su cui montare lettore dvd e disco fisso (disco fisso secondo sistema di mio brevetto/scopiazzatura, sospeso tramite sistema in cordata, così da evitare rumore e vibrazioni...) mentre l'ali non so se attaccarlo li sopra, dietro o alla mensola sopra... vedrò!
ho appena preso un lc scorpio free-plug e devo dire che è stra-silenzioso (l'altro giorno sono uscito e sono tornato due giorni dopo, il pc era stato acceso per tutto il tempo perchè avevo spento solo lo schermo uscendo e non avevo sentito rumori... LOL!!!) e fortunatamente è free-plug, così attacco solo il necessario e non ho fili ovunque...
poi pensavo a una mini-finestra (10x15 o meno) per vedere all'interno e dentro un neon blu o due mini neon blu...
vedremo!
per ora sono abbastanza esaltato dal progetto!!!
aspetto critiche e soprattutto consigli!!!
intanto grazie!
Ciauz! :) :)

DjConti
20-08-2005, 23:12
mi è venuta in mente una cosa...
se vado a un lan party mi devo portare dietro la scrivania!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
lol!

Lonherz
21-08-2005, 00:22
mi è venuta in mente una cosa...
se vado a un lan party mi devo portare dietro la scrivania!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
lol!

Se hai un furgone non vedo dov'è il problema... :D:D:D LOL

F1R3BL4D3
21-08-2005, 10:29
Se hai un furgone non vedo dov'è il problema... :D:D:D LOL

:asd: :asd:

La ventola frontale aspira aria da sotto (se vedi lo schizzo che ti ho messo) e poi la manda orizzontalmente sul piano della scheda madre prendendola praticamente tutta.


Mi potresti dire le dimensioni di quel "buco" per farmi un'idea... :mbe:

Buon visita all'Ikea... :D

DjConti
23-08-2005, 08:30
AGGIORNAMENTO
L'ikea è stata una gran delusione, se non per il fatto che ho trovato la maniglia da mettere sulla porticina frontale (ci terrei a nascondere il tutto, come se fosse veramente un mobile.... - a parte finestra in vetro... - e poi non ho trovatop niente...
in un negozio di fai da te vicino a casa mia mi sono procurato un po di materiale:
- colla a caldo (con la pistola, non so come si chiami... quella che avevo non la trovo più :doh: :doh: )
- cerniere per fissare il frontale il "coperchio"
- "coperchio" in legno spessore 3mm (già bianco ma da trattare, inoltre sono stato larghissimo con le misure... (3-4 centimetri in più per parte, preferisco adattare il tutto pian piano piuttosto che prendere tutto preciso preciso...)
- bomboletta vernice bianca per il coperchio e alcune parti interne
- finestra 10x13 (anche se non so se la userò...)
- calamita da mobile per bloccare il coperchio quando chiuso
- staffe a L interne per costruzione e montaggio componenti (hdd, dvd, ali)

La prima cosa che devo fare è segare parte del supporto per la motherboard e renderlo piatto e forare la base per mettere i supporti per la motherboard stessa (seguiranno foto...)
poi passerò a fissare il tutto usando una vecchia motherboard (rotta, oltre che vecchia) di misure uguali alla mia per montare tutto e avere pronto il supporto per la mia, così da montare il tutto sapendo di farci stare tutto senza problemi!
poi metterò le staffe a L (fra mobile e staffe un pezzo di vecchia camera d'aria, un poco più grande della base della staffa, per evitare vibrazioni!) su cui monterò hard disk e alimentatore... deciderò poi sul momento la posizione, anche per creare un buon flusso d'aria!
Ho bisogno poi, se vorrò fare la finestra, una guarnizione a T per fissare la finestra al buco e averla sullo stesso livello, senza doverla fissare sotto e vedere il dislivello fra fessura e vetro...
poi farò i buchi sul pannello frontale (coperchio) per i led dell'hard disk e di funzionamento e quello per il pulsante d'accensione (farò prima le prove per avere un buon risultato senza sbavature sui ritagli che avrò tagliando il pannello con precisione!
che ne dite???
idee e consigli, tutto è ben accetto (specialmente critiche, quelle fanno migliorare parecchio il lavoro e ne fanno discutere! non fatene però se non ne avete ok??? ;) ;) ;) )
Ciauz!

Lonherz
23-08-2005, 10:58
AGGIORNAMENTO
L'ikea è stata una gran delusione, se non per il fatto che ho trovato la maniglia da mettere sulla porticina frontale (ci terrei a nascondere il tutto, come se fosse veramente un mobile.... - a parte finestra in vetro... - e poi non ho trovatop niente...
in un negozio di fai da te vicino a casa mia mi sono procurato un po di materiale:
- colla a caldo (con la pistola, non so come si chiami... quella che avevo non la trovo più :doh: :doh: )
- cerniere per fissare il frontale il "coperchio"
- "coperchio" in legno spessore 3mm (già bianco ma da trattare, inoltre sono stato larghissimo con le misure... (3-4 centimetri in più per parte, preferisco adattare il tutto pian piano piuttosto che prendere tutto preciso preciso...)
- bomboletta vernice bianca per il coperchio e alcune parti interne
- finestra 10x13 (anche se non so se la userò...)
- calamita da mobile per bloccare il coperchio quando chiuso
- staffe a L interne per costruzione e montaggio componenti (hdd, dvd, ali)

La prima cosa che devo fare è segare parte del supporto per la motherboard e renderlo piatto e forare la base per mettere i supporti per la motherboard stessa (seguiranno foto...)
poi passerò a fissare il tutto usando una vecchia motherboard (rotta, oltre che vecchia) di misure uguali alla mia per montare tutto e avere pronto il supporto per la mia, così da montare il tutto sapendo di farci stare tutto senza problemi!
poi metterò le staffe a L (fra mobile e staffe un pezzo di vecchia camera d'aria, un poco più grande della base della staffa, per evitare vibrazioni!) su cui monterò hard disk e alimentatore... deciderò poi sul momento la posizione, anche per creare un buon flusso d'aria!
Ho bisogno poi, se vorrò fare la finestra, una guarnizione a T per fissare la finestra al buco e averla sullo stesso livello, senza doverla fissare sotto e vedere il dislivello fra fessura e vetro...
poi farò i buchi sul pannello frontale (coperchio) per i led dell'hard disk e di funzionamento e quello per il pulsante d'accensione (farò prima le prove per avere un buon risultato senza sbavature sui ritagli che avrò tagliando il pannello con precisione!
che ne dite???
idee e consigli, tutto è ben accetto (specialmente critiche, quelle fanno migliorare parecchio il lavoro e ne fanno discutere! non fatene però se non ne avete ok??? ;) ;) ;) )
Ciauz!

Mi sembra che tu stia procedendo benissimo :)

(l'unica cosa il pannello di che legno è? perchè 3mm mi sembra un po sottile..)

DjConti
23-08-2005, 11:09
Mi sembra che tu stia procedendo benissimo :)

(l'unica cosa il pannello di che legno è? perchè 3mm mi sembra un po sottile..)
serve solo a coprire il "buco" non deve reggere niente! ci devo solo mettere la maniglia e le cerniere per aprirlo e chiuderlo... se poi dovesse essere troppo sottile lo posso usare come "stampo" per un altro pannello più spesso!
il legno è tipo quello di fondo delle librerie! (è rigido comunque!)
per la guarnizione a T e per la finestra hai qualche idea?????
li sono un po fermo!

Lonherz
23-08-2005, 11:15
serve solo a coprire il "buco" non deve reggere niente! ci devo solo mettere la maniglia e le cerniere per aprirlo e chiuderlo... se poi dovesse essere troppo sottile lo posso usare come "stampo" per un altro pannello più spesso!
il legno è tipo quello di fondo delle librerie! (è rigido comunque!)
per la guarnizione a T e per la finestra hai qualche idea?????
li sono un po fermo!

Però deve reggere i vetro della finestra (vabè non penso che sia pesante, quindi non dovrebbe esserci nessun problema. Inoltre ripensandoci hai fatto bene a prenderlo sottile così isola meno il calore..)

Per la guarnizione a T (o intendi ad H ?) sinceramente non saprei dove trovarne, ma proverei a chiedere in qualche ferramenta (o se lì ce ne sono, in negozi di modding)

DjConti
23-08-2005, 12:02
Però deve reggere i vetro della finestra (vabè non penso che sia pesante, quindi non dovrebbe esserci nessun problema. Inoltre ripensandoci hai fatto bene a prenderlo sottile così isola meno il calore..)

Per la guarnizione a T (o intendi ad H ?) sinceramente non saprei dove trovarne, ma proverei a chiedere in qualche ferramenta (o se lì ce ne sono, in negozi di modding)
a T o ad H... è uguale! a T è più facile da inserire... fai in modo che la parte piatta della guarnizione stia in fuori e il "pistolino" :D va fra la finestrella e il legno!
il vetro della finestrella è abbastanza sottile e leggerissimo! e poi sta in verticale perciò non deve tenere niente di particolare!
Ora vado a lavorare un po!
seguiranno foto! ;)

DjConti
23-08-2005, 22:00
Allora... ho finito giusto ora (non la parte della finestra ma dell'inserimento del computer!)
posto qualche foto di lavorazione:
Qui c'è l'ali montato sulla sua basettina fatta su misura (con della gomma antivibrazione)
http://img5.picsplace.to/img5/1/thumbs/DSCF0105.JPG (http://img5.picsplace.to/img5/1/DSCF0105.JPG)
Qui l'ali collegato e la scheda madre montata! tutto perfetto fino ad ora e nessun problema!
http://img5.picsplace.to/img5/1/thumbs/DSCF0107.JPG (http://img5.picsplace.to/img5/1/DSCF0107.JPG)
Qui invece i cavi montati e quasi tutto pronto all'accensione!
http://img5.picsplace.to/img5/1/thumbs/DSCF0108.JPG (http://img5.picsplace.to/img5/1/DSCF0108.JPG)
E qui il lavoro finito acceso e bello funzionante! (mi da disk bot failure, lo so avevo dimenticato di collegare l'ali al disco fisso e logicamente non si avviava... :D :D )
http://img5.picsplace.to/img5/1/thumbs/DSCF0110.JPG (http://img5.picsplace.to/img5/1/DSCF0110.JPG)


Che ne dite???









a me non piace per niente e seppur silenziosissimo e inudibile e stabile non mi piace minimamente!
penso che domani tornerò al buon vecchio Centurion S
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
In ogni caso è stata una buona esercitazione no???

F1R3BL4D3
23-08-2005, 22:04
Perchè non ti piace.. :mbe:

DjConti
23-08-2005, 22:04
Ecco questo è come è adesso:
http://img5.picsplace.to/img5/1/thumbs/DSCF0111.JPG (http://img5.picsplace.to/img5/1/DSCF0111.JPG)

nairno
24-08-2005, 01:42
beh magari sistemando meglio i cavi secondo me puo assumere un aspetto gradevole, pero devono essere messi a regola d'arte :)

DjConti
24-08-2005, 07:05
beh magari sistemando meglio i cavi secondo me puo assumere un aspetto gradevole, pero devono essere messi a regola d'arte :)
no no non sono i cavi, anche perchè quando sei seduto non vedi casino... sono tutti ordinati(vedi foto)
http://img5.picsplace.to/img5/1/thumbs/DSCF0112.JPG (http://img5.picsplace.to/img5/1/DSCF0112.JPG)
c'è un fascio unico di cavi che va ai componenti e all'ali... non è quello!
proprio non mi piace! in questi giorni sono un po incasinato, ma come ho un attimo di tempo torno al vecchio case! :D :D :D

Valuk
27-08-2005, 00:11
Se apri l' unità ottica il filo dove và :D

bos201
28-08-2005, 10:56
Io chiuderei la parte anteriore con una lastra in plexy e ci metterei 2 o 3 ventole 92x92 mod. Tornado, solo che dopo fà un pokino di rumore :sofico:

DjConti
02-09-2005, 08:17
Secondo me invece non è male, magari un paio di neon messi dietro in modo che illuminino la parete e non si veda il neon vero e proprio... Poi un hd Sata con relatiovo cavo avrebbe migliorato l'estetica genereale.
Il mobile-pc è morto.
l'ho smembrato e ho rimontato il fido cooler master centurion s.
l'idea dei neon e del hd sata non era male, ma dovevo comunque comprare il controller sata! :doh:
ora mi sta venendo in mente un altro progetto...
integrare il tutto nella cassettiera.. con tanto di cassetti "Finti" removibili...
oppure da qualche parte difficile da immaginare!

X Valuk
lol!!!
l'ho appoggiato li per avere comoda l'accensione... nel progetto finale non andava li! :sofico: