PDA

View Full Version : Programma per masterizzare


s3s3
19-08-2005, 12:18
Volevo apere alcuni nomi di programmi per masterizzare sotto linux.Uso mandriva le2005.

Zorcan
19-08-2005, 12:21
Volevo apere alcuni nomi di programmi per masterizzare sotto linux.Uso mandriva le2005.

K3b (su KDE), Gnomebaker (su Gnome). Se non erro Mandriva ha di default Kde (anche se nulla ti vieta di usare i programmi di altri DE). Prova K3b, a questo punto. E' indubbiamente un programma ben fatto. Sempre troppi pinguini, per i miei gusti, ma funziona bene. ;)

s3s3
19-08-2005, 13:33
K3b (su KDE), Gnomebaker (su Gnome). Se non erro Mandriva ha di default Kde (anche se nulla ti vieta di usare i programmi di altri DE). Prova K3b, a questo punto. E' indubbiamente un programma ben fatto. Sempre troppi pinguini, per i miei gusti, ma funziona bene. ;)

Ora guado.Grazie mille!

ingeniere
20-08-2005, 09:01
Prova anche xcdroast
È poco user-friendly, ma funziona...

wubby
20-08-2005, 09:12
Avete dimenticato graveman... :cool:

http://graveman.tuxfamily.org/screenshot.php?l=e

Zorcan
20-08-2005, 10:14
Avete dimenticato graveman... :cool:

http://graveman.tuxfamily.org/screenshot.php?l=e

L'ho omesso intenzionalmente, non capisco in cosa si distingua da Gnomebaker.

Fil9998
20-08-2005, 10:20
k3B

in genere detesto dire "il migliore, rulez etc, etc"; ma, IMHO, K3B sta una spanna sopra agi altri.

s3s3
20-08-2005, 10:32
Ho provato a scaricare il k3b...ma quando vado a fare il caomando"./configure" alla fine mi esce questo:
checking for KDE... configure: error:
in the prefix, you've chosen, are no KDE headers installed. This will fail.
So, check this please and use another prefix!

Ho provato a prendere anche una versione prima del k3b ma niente...sempre lo stesso errore.Qualcuno sà aiutarmi?

Fil9998
20-08-2005, 10:45
ma in mandriva non è già installato di default k3b??
vedi fra le applicazioni multimediali del menu.

Andmart
20-08-2005, 10:51
Installa un pacchetto chiamato kde devel o simila.... ;)

s3s3
20-08-2005, 11:10
ma in mandriva non è già installato di default k3b??
vedi fra le applicazioni multimediali del menu.

Ho guardato...non c'è.

s3s3
20-08-2005, 11:10
Installa un pacchetto chiamato kde devel o simila.... ;)

Niente...non trovo nulla di simile...

Help Please!!!

Andmart
20-08-2005, 11:54
Ah... Già aveva un nome strano... E chi se lo ricorda adesso? :doh:
Bhè... Proviamo così... Vai nell'installazione nuovi software e cerca kde... Mi dici cosa viene fuori? se lo vedo mi viene in mente.... :rolleyes:

Zorcan
20-08-2005, 11:58
Ma in Mandriva non c'era 'urpmi' per installare e risolvere le dipendenze direttamente dai repositories?

Andmart
20-08-2005, 12:01
Prova un po' con questo pacchetto qui:
libkdecore4-devel o qualcosa di simile....

In ogni caso su rpmfind potresti trovare una versione già compilata per la tua distro.... Tuttavia ti consiglio di compilarla da sorgenti perché più stabile.... Almeno nei miei numerosi test! :)

Ps: urpmi vale per i pacchetti rpm... Lui sta compilando un sorgente!

s3s3
20-08-2005, 12:30
Ah... Già aveva un nome strano... E chi se lo ricorda adesso? :doh:
Bhè... Proviamo così... Vai nell'installazione nuovi software e cerca kde... Mi dici cosa viene fuori? se lo vedo mi viene in mente.... :rolleyes:

Saranno una trentina come minimo...come faccio a farteli vedere?



Prova un po' con questo pacchetto qui:
libkdecore4-devel o qualcosa di simile....

In ogni caso su rpmfind potresti trovare una versione già compilata per la tua distro.... Tuttavia ti consiglio di compilarla da sorgenti perché più stabile.... Almeno nei miei numerosi test! :)

Ps: urpmi vale per i pacchetti rpm... Lui sta compilando un sorgente!

Lo sto scaricando...Ma è una libreria per far andare a buon fine il ./compile?

s3s3
20-08-2005, 12:32
Non mi installa l'rpm...mi dice che manca libkdecore4[==30000000:3.1.3-35mdk].

Andmart
20-08-2005, 12:33
Lo sto scaricando...Ma è una libreria per far andare a buon fine il ./compile?

Sì.. Contiene gli headers di KDE... Fondamentale per compilare applicazioni per kde....

Fammi sapere se poi va... :)

Andmart
20-08-2005, 12:34
Non mi installa l'rpm...mi dice che manca libkdecore4[==30000000:3.1.3-35mdk].

installa anche quella..... ;)

Hai configurato urpmi perché risolva da solo le dipendenze? Cmq dove hai preso libkdecore4-devel

s3s3
20-08-2005, 12:36
installa anche quella..... ;)

Hai configurato urpmi perché risolva da solo le dipendenze? Cmq dove hai preso libkdecore4-devel

Cos'è urpmi?Io ho solo fatto doppio clic sul pacchetto rpm e mi dà questo errore.

wubby
20-08-2005, 12:41
Cos'è urpmi?Io ho solo fatto doppio clic sul pacchetto rpm e mi dà questo errore.
Se ricordo bene è un applicazione che ti risolve le dipendenze.

s3s3
20-08-2005, 12:42
Se ricordo bene è un applicazione che ti risolve le dipendenze.

Come posso utilizzarla in questo caso?

Andmart
20-08-2005, 12:42
Il sistema d'installazione dei pacchetti di mandriva....

Cmq... Hai scaricato kdecore? cmq guarda che devi scaricare libkdecore-devel per la tua versione di kde.... La 3.3...

Mi raccomando!

Zorcan
20-08-2005, 12:43
Cos'è urpmi?Io ho solo fatto doppio clic sul pacchetto rpm e mi dà questo errore.

Fai una ricerca. Urpmi, apt, sono tutti programmi che aiutano il sistema di installazione di pacchetti su differenti distribuzioni. Il loro scopo è procurare il pacchetto richiesto assieme a quelli da cui dipende e di cui ha bisogno. Il tutto avviene configurando (è un file di testo) i giusti repositories (cioè archivi online di programmi) da cui quei programmi attingono per installare ciò che hai richiesto. Io urpmi non lo uso, ma penso che con un po' di buon senso non possano averlo discostato troppo da apt, quindi per installare k3b dovrebbe essere davvero una passeggiata di salute.

Zorcan
20-08-2005, 12:44
Il sistema d'installazione dei pacchetti di mandriva....

Cmq... Hai scaricato kdecore? cmq guarda che devi scaricare libkdecore-devel per la tua versione di kde.... La 3.3...

Mi raccomando!

Guarda che ti conviene fargli usare urpmi, è inutile fargli prendere a mano tutto. ;)

s3s3
20-08-2005, 12:45
Il sistema d'installazione dei pacchetti di mandriva....

Cmq... Hai scaricato kdecore? cmq guarda che devi scaricare libkdecore-devel per la tua versione di kde.... La 3.3...

Mi raccomando!

Di libkdecore4-devel non c'è la 3.3 solo 3.2.x e 3.1.x.

Andmart
20-08-2005, 12:46
ti consiglio di dare da root:
urpmi.addmedia --update updates ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/updates/LE2005/main_updates/ with media_info/hdlist.cz

POI:

urpmi.addmedia main ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2005/i586/media/main with media_info/hdlist.cz

E INFINE:

urpmi.addmedia contrib ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2005/i586/media/contrib with media_info/hdlist.cz



Ora dovrebbe bastarti cercare kdecore in installazione applicazioni del pannello di controllo per risolvere tutto!

Oppure puoi decidere di tagliare la testa al toro ed installarti K3b già compilato...... basta che lo cerchi nello stesso menu.... Le dipendenze le risolve lui... Se non ti scarica subito i pacchetti premi più volte su installa.. Alla fine se li scarica tutti...

s3s3
20-08-2005, 12:47
Guarda che ti conviene fargli usare urpmi, è inutile fargli prendere a mano tutto. ;)

Se mi date il codice da usare per usarlo mi fareste un grande piacere!

VegetaSSJ5
20-08-2005, 12:59
Se mi date il codice da usare per usarlo mi fareste un grande piacere!
te l'ha scritto Andmart nel post prima del tuo...

s3s3
20-08-2005, 13:38
te l'ha scritto Andmart nel post prima del tuo...

Ho vsito...lo ha postato quando stavo scrivendo il mio post.Ora ho lanciato il caomando make...è un po' che sta andando avanti.

Andmart
20-08-2005, 13:47
quindi hai installato libkdecore devel, giusto?

Cmq make con programmi grssi ci può mettere anche 50minuti... Quindi non ti preoccupare!

mykol
20-08-2005, 15:04
scusa s3s3, non è per offenderti o per dire cose ovvie, ma usare mandriva senza sapere cos'è urpmi è come voler prendere la patente per guidare gli autobus senza sapere cos'è il volante ...

Sul (sui) forum, su google e sul sito di mandrake/mandriva c'è almeno una miliardata di post e documenti che trattano di come installare soft su mandrake/mandriva. basterebbe leggerli ... d'altronde se ti metti a compilare k3b vuol dire che sei uno al quale piace provare (e magari complicarsi la vita ... informatica). Tutto ciò, ovviamente è più che legittimo, però non lamentarti poi che Linux è difficile da usare è complicato, è per smanettoni, ecc..., perchè non è vero.

Per risolvere i tuoi problemi basta che da console di root dai

# urpmi k3b

(e se durante l'installazione hai installato le librerire opportune) ti ritrovi con k3b installato e pronto all'uso.

Se lo accetti ancora un consiglio (anzi due) da un vecchio newby:

1) Se non vuoi trovarti a risolvere problemi, quando installi una distro Linux, installa tutto (sopratutto quanto riguarda lo sviluppo, librerie, ecc...). Quando poi sai ciò che stai facendo, hai sempre tempo a togliere ciò che è di troppo.


2) prima vai su easyurpmi (http://easyurpmi.zarb.org/) , scegli italiano, scegli la tua distro, prosegui selezionando tutte le voci che trovi, fai copia-incolla in una console di root di quello che ti compare nell'ultima pagina e ti fa l'aggiornamento dei server da cui scaricare il soft, poi con urpmi ti aggiorni tutta la distro o ti installi il soft che desideri.

un bel

$ man urpmi

e la lettura di un pò di documentazione in merito non sarebbero tempo sprecato ...

ancora una cosa... se apri Konqueror e nella barra degli indirizzi metti #urpmi ti si apre una pagina di manuale (magari anche in italiano (almeno sulla mia mandrake 10.1 official succede).

s3s3
20-08-2005, 17:37
scusa s3s3, non è per offenderti o per dire cose ovvie, ma usare mandriva senza sapere cos'è urpmi è come voler prendere la patente per guidare gli autobus senza sapere cos'è il volante ...

Sul (sui) forum, su google e sul sito di mandrake/mandriva c'è almeno una miliardata di post e documenti che trattano di come installare soft su mandrake/mandriva. basterebbe leggerli ... d'altronde se ti metti a compilare k3b vuol dire che sei uno al quale piace provare (e magari complicarsi la vita ... informatica). Tutto ciò, ovviamente è più che legittimo, però non lamentarti poi che Linux è difficile da usare è complicato, è per smanettoni, ecc..., perchè non è vero.

Per risolvere i tuoi problemi basta che da console di root dai

# urpmi k3b

(e se durante l'installazione hai installato le librerire opportune) ti ritrovi con k3b installato e pronto all'uso.

Se lo accetti ancora un consiglio (anzi due) da un vecchio newby:

1) Se non vuoi trovarti a risolvere problemi, quando installi una distro Linux, installa tutto (sopratutto quanto riguarda lo sviluppo, librerie, ecc...). Quando poi sai ciò che stai facendo, hai sempre tempo a togliere ciò che è di troppo.


2) prima vai su easyurpmi (http://easyurpmi.zarb.org/) , scegli italiano, scegli la tua distro, prosegui selezionando tutte le voci che trovi, fai copia-incolla in una console di root di quello che ti compare nell'ultima pagina e ti fa l'aggiornamento dei server da cui scaricare il soft, poi con urpmi ti aggiorni tutta la distro o ti installi il soft che desideri.

un bel

$ man urpmi

e la lettura di un pò di documentazione in merito non sarebbero tempo sprecato ...

ancora una cosa... se apri Konqueror e nella barra degli indirizzi metti #urpmi ti si apre una pagina di manuale (magari anche in italiano (almeno sulla mia mandrake 10.1 official succede).


Non mi sebra una cosa ovvia conoscere l'urmpi...io ho installato linux "per divertimento" non avevo nessun motivo di passare a linux...era per curiosità.Ho preferito compilare il tutto perchè ho letto che molte volte il software installato in questo modo può essere + stabile rispetto a quelli installati in altri metodi.

1)Quando ho installato il mandriva ho fatto l'istallazione semplice...senza sciegliere il pacchetti uno ad uno,praticamente ho lasciato le opzioni di default tranne una:ho tolto i giochi.

2)Questo non lo sapevo.Mi salvero il link.

Posso capire che se avessi cercato su internet avrei trovato qualcosa di simile ma visto che orami avevo aperto la discussione ho preferito farmi seguire passo-passo perchè avevo paura di incasinare tutto.Cmq rigrazio te per le osservazioni costruttive e gli altri per tutte le risposte.Ah me ne stavo dimenticando...Il programma funziona!

s3s3
20-08-2005, 17:39
quindi hai installato libkdecore devel, giusto?

Cmq make con programmi grssi ci può mettere anche 50minuti... Quindi non ti preoccupare!

Su "installa software" ho inserito kdecore e ho installato i due pacchetti che mi sono venuti fuori...poi da terminale e soliti tre comandi...ora funziona.Ti rigrazio nuovamente!

Andmart
20-08-2005, 17:43
Bene... Sono contento!

Cmq ricorda che è una buona regola (anche per non ottenere un RTFM come risposta) quando si ha un problema fare una bella googlata.... scrivi il testo del messaggio d'errore in google e... Molte volte la soluzione è già là.... Lo so per esperienza... Se non trovi nulla... Noi siamo qui per darti e darci una mano..... ;) ;)

Have a nice time with Linux!

s3s3
20-08-2005, 17:47
Bene... Sono contento!

Cmq ricorda che è una buona regola (anche per non ottenere un RTFM come risposta) quando si ha un problema fare una bella googlata.... scrivi il testo del messaggio d'errore in google e... Molte volte la soluzione è già là.... Lo so per esperienza... Se non trovi nulla... Noi siamo qui per darti e darci una mano..... ;) ;)

Have a nice time with Linux!


Ok.Era per paura di fare qualche c@$$@ta che ho preferito chiedere a voi...la prossima volta proverò prima con goole!Grazie ancora!