PDA

View Full Version : Lan impossibile connettere 2 PC, ma pucchè?


fenny
19-08-2005, 09:33
Lan impossibile connettere 2 Pc, ma pucche? Salve ragagazzi,

questo è un problema che mi tedia da mesi e mesi e non sono riuscita a venirne mai a capo.
Dunque inizialmente ho messo i 2 Pc in Lan senza problemi il server in salotto attaccato direttamente all'adsl e il client in camera distanza ca 10 metri condividevano tutto internet, cartelle etc.
Un bel giorno un fulmine fa riavviare il client da quel giorno Lan sparita non sono + riuscita a rimettere i 2 Pc in rete.
Nel frattempo ho cambiato le schede di rete a tutti e 2, ho rinnovato la scheda madre del client, ho riformattato varie volte entrambi, ho reinstallato varie volte i driver delle schede, ho cambiato slots delle schede, ho provato le schede di rete integrate dei PC, niente di niente non riesco a mettere i Pc in rete.
Continua a visualizzare cavo di rete scollegato, il cavo è incrociato ovviamente sostituito con un altro che ha sempre funzionato in un ufficio anch'esso incrociato ho controllato i fili sembra tutto a posto.
L'errore è sempre il solito cavo di rete scollegato e qndo tento di configurare la lan mi compare il messaggio l'hardware di rete risulta ancora disconnesso.
Ho guardato da bios la lan è abilitata.
Vi lascio i dettagli dei 2 Pc.
Server monta scheda madre A7V8X scheda rete integrata, ma volendo ha anche scheda di rete Fast Ethernet adapter, windows xp professional con service pack 2, panda titanium non ricordo se ha il firewall.
Il client scheda madre P4C 800 E DELUXE scheda rete integrata e scheda rete Fast ethernet etc come sopra, windows xp professional con service pack 1, panda platinum con firewall ( che ho disattivato per provare la lan!).
Ho provato anche a pingare i 2 Pc, il server non pinga neanche se stesso, mi dice impossibile raggiungere l'host, il client pinga.
So di aver scritto un romanzo, ma almeno conoscete tutti i dettagli.
Qualche buon anima che capisca qual'è potrebbe essere il problema?
vi ringrazio già da ora! :help:

wgator
19-08-2005, 10:25
Ciao,

mmh... un bel guaio... quando succedono queste cose verrebbe voglia di spaccare tutto. E' evidente che c'è un problema a livello schede. Naturalmente hai già provato da "gestione periferiche" con "visualizza periferiche nascoste" che non ci siano "pallini" gialli o rossi.

Nella tua descrizione manca un dettaglio: come sono configurate le schede?
Indirizzi IP, subnet, gateway e DNS? Intendo dire: il PC che usi come server

IP: 192.168.0.1
Subnet: 255.255.255.0

Il Client:

IP: 192.168.0.2
Subnet: 255.255.255.0
Gareway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1

fenny
19-08-2005, 10:50
Dunque le schede da gestione periferiche non danno problemi nel senso che funzionano correttamente e non hanno nessun pallino giallo.
Per quanto riguarda configurazione:

Server ho provato Ip 192.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

i dns li ho lasciati vuoti

Client ip 192.168.0.2
subn 255.255.255.0
gatew 192.168.0.1

ho provato ad invertirli e cioè far diventare il server il client e viceversa
ho provato a cambiare ip tipo 192.168.1.1 per il server e di conseguenza il client 192.168.1.2 il gateway del server e del client li ho sempre messi uguale a IP server ( in questo caso 192.168.1.1) come schema sopra i dns li ho lasciati liberi.
Che devo faa! questo è un vero mistero considerando che le schede le ho cambiate, se ne uso una disabilito l'altra visto che in ogni Pc ne ho 2 onde evitare conflitti!!
Aggiungo una cosa curiosa la 1a volta che sono riuscita a mettere i pc in rete il cavo non era cross, ma diretto e funzionava boh!

wgator
19-08-2005, 10:59
Ciao,

uhm... bel mistero... comunque non è necessario disabilitare la scheda integrata se ne metti una PCI, non vanno in conflitto. Ho un PC con 4 schede. una integrata e 3 PCI :p

Non so se ti è possibile fare una prova empirica per capirci di più...
Se riesci a procurare magari in prestito da un amico un modem ethernet oppure un access point... insomma un aggeggio con porta lan e interfaccia web.

Potresti provare a collegarlo (con cavo dritto) alla scheda eth di entrambi i PC per capire se comunicano... Sarebbe un bellissimo aiuto per cercare di fare una diagnosi....

fenny
19-08-2005, 11:46
Uhm sta cosa del modem ethernet non l'ho capita mi potresti spiegare meglio.
Io ho il modem di alice adsl ethernet con presa ethernet e usb.
Ho provato a mettere i parametri come mi hai scritto tu e niente, ho provato ripingare con i parametri tuoi Ip 192.168.0.1 server e client 192.168.0.2 e gatw etc e il pc che prima pingava e cioè il client non pinga +.
Pingava quando era connesso con il modem adsl ora non fa + nulla ahahahahaha (risata isterica :muro: )
Mi spieghi la procedura con modem ethernet? :fagiano:

fenny
19-08-2005, 13:26
Allora, se intendevi collegare il cavetto diretto dalle schede di rete al modem ethernet ho appena provato, il risultato è che almeno adesso il led della scheda di rete si accende e pingano tutti e due, come tolgo il cavetto e metto il cross, sempre solita storia cavo di rete scollegato e niente ping.

Che dici è almeno un progresso??? :mbe:

fenny
20-08-2005, 11:11
Nessuno nessuno che mi da una mano???
sono alquanto disperata, ho provato a costruirmi di sana pianta un altro cavo cross un pò + piccolo visto che l'altro è c.a 20 mt sperando fosse il cavo, ma niente.
Credo sia improbabile che tutti i cavi non funzionino!
Aiutatemi plz!!! :help: :help: :help:

as10640
20-08-2005, 11:33
Ma i due PC sono collegati tra loro e poi uno va al modem oppure hai uno switch? E poi perchè il server ha come gateway sè stesso?

fenny
20-08-2005, 12:42
I pc sono collegati dal cross cable il server è collegato al modem non ho switch.
Ho sbagliato a mettere la configurazione?
Potresti darmi quella giusta?
ora ho provato con server IP 192.168.1.1 è il solo modo affinchè il server pinga se stesso se cambio IP non pinga + e mi da richiesta scaduta
server subnet mask 255.255.255.0
server gateway non ho messo niente
server dns vuoti.

client IP 192.168.1.2 ( non pinga, mi dice impossibile raggiungere host o qlcsa del genere)
subnetmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dns vuoti
Come detto sopra ho sostituito il cavo con un altro + corto fatto da me seguendo lo schema i fili sono giusti.
Il problema è che non vede il cavo di rete, i led delle schede di rete non si accendono, si sono accesi solo qndo ho collegato con filo diretto le schede al modem ethernet.
:muro: :muro: :muro: :muro:

Lanzajump
20-08-2005, 13:22
controllato che il firewall di xp e di panda siano bloccati?? io purtroppo ho avuto molte noie con i clienti che volevano mettere in rete 2 pc uno con sp1a e l'altro con sp2, solo che li il problewma era connettività limitata o assente...., inoltre hai detto che il led del server si accende solo con il cavo dritto giusto? ma se lo colleghi direttamente al router riesci a navigare o anche li con il cavo dritto non si accende???
fammi sapere

Lanzajump
20-08-2005, 13:26
sul server hai 2 sk rete giusto? hai provato a invertirle di ruolo?

fenny
20-08-2005, 14:58
Dunque i firewall li ho disattivati, per quanto riguarda il led delle schede si accende solo se collego il cavo dritto al modem ethernet non ho un router e navigo senza problemi però devo resettare i numeri Ip etc dalla scheda di rete e mettere l'opzione ottieni automaticamente ip, altrimenti non navigo in internet.
Le schede come faccio ad invertirle di ruolo ? una è integrata e l'altra è pci, però quella integrata non da segni di vita in nessun modo per cui presumo sia fusa, io l'ho disabilitata onde evitare problemi o forse dovrei disinstallarla e riprovare a rinstallare driver?
Un'altra cosa molto strana, come dicevo il server pinga con il suo n° IP e qui tutto bene, il client non ne vuole sapere a meno che non sostituisca l'ip con il nome del PC!!!!???.
Però se sul server provo a fare ping + nome del mio PC (client) mi dice che non è un nome valido.
Vorrei sapere è possibile metterli in rete tutti e 2 tramite nome invece che IP?
...sto impazzendo!!! :cry:

Lanzajump
21-08-2005, 20:22
facciamo un po di chiarezza se divento pazzo anche io!;) :D
1° se i led delle sk rete non si accendono il cavo non funziona, quindi per prima cosa controlla il cavo
"° se le sk di rete di entrambi i pc sul router navigano in ointernet funzionano(mi confermi questo punto?)
3° dici che il server si pinga...ok.... ma in che condizioni? quando è collegato al router o con il cavo cross con il client collegato?(chiedo perchè il ping viaggia sul cavo e torna indietro quindi ci darebbe ulteriore conferma oltre al led della correttezza delle connessioni)

fenny
22-08-2005, 13:02
1) i led non si accendono quando collego il cross, il cavo l'ho controllato 1000 vlt i fili sono giusti, ne ho fatto un altro con schema preso da internet, non funziona niente led accesi.
2) si le schede collegate direttamente al modem funzionano e navigano in internet.
3) per qnt riguarda il ping, i computer pingano solo se stessi, senza cavo collegato, con cavo cross collegato ovviamente non danno nessunissima parvenza di comunicazione quindi nè da una parte nè dall'altra nessuno vede nessuno.
L'ho scritto perchè inizialmente i pc non pingavano neanche se stessi, il server adesso pinga solo utilizzando ping 192.168.1.1 e il client con ping e nome del mio PC.
Non so a cosa serva perchè a regola il ping dovrebbe essere utile per vedere se il cavo cross manda i pacchetti tramite la linea, ma come dicevo prima i pc non si pingano tra loro.
Anche io ho sempre pensato che non funzionasse il cavo, solo che 1° l'ho preso da un ufficio dove funzionava il 2° l'ho rifatto da capo, come cavolo faccio a fare un cavo che funzioni sicuramente?
grazie ancora per l'aiuto :confused:

Lanzajump
22-08-2005, 22:42
clicca qui (http://www.i-lo.tarnow.pl/edu/inf/inet/lan/images/config568a.gif) cosi mi dai la conferma che il cavo cross lo hai fatto bene...(non per sfiducia ma il fatto del led che non si accende come gia detto in precedenza indica che il cavo per l'appunto secondo le sk di rete no c'è...) mi lascia basito il fatto che i pc pinghino anche senza cavo...cmq come ti dicevo il 1° roblema è il link, se non viene visto è inutile fasciarsi la testa...dai un'occhio al cavo che hai fatto se ha un capo con la 568a e l'altro con la 568b è ok altrimenti è un cavo dritto o non funzionante....spero che si trattti di un problema di questo tipo altrimenti ho esaurito le mie frecce... :stordita: :mc:

fenny
23-08-2005, 13:53
Si purtroppo entrambi i cavi hanno qsto schema li ho controllati 750 mila vlt, sia quello dell'ufficio sia quello fatto da me!!!
Immagino non ci sia soluzione allora?
se provassi ad aggiornare il client al service pack 2 visto che ha solo il service pack 1?
Il server ha service pack 2 magari che ne so crea problemi!!!

I'm disperated :mc:

Lanzajump
23-08-2005, 20:40
mi spiace ma non so + che pesci pigliare, da come lo descrivi penso sia un problema di cavi ma se hai controllato e cmq in altro luogo il cavo va :confused: ....se proprio non sai + che fare e hai una mezza giornata da buttare ti direi di provare a formattare entrambi i pc e mettere xp liscio....e solo con xp liscio + driver sk rete provare la connessione...so che è un tentativo estremo ma altro non so che consigliarti, altrimenti prova ad attendere qualcuno che ne sa + di me.... :mc: :fagiano:
in bocca al lupo

Ricca
23-08-2005, 23:27
Usi qualche firewall? io sono stato 3 settimane a cercare di capire come mai i pc non si vedevano quando ho scoperto che il firewall bloccava gli accessi... è bastato mettere gli indirizzi ip 192.168.ecc ecc tra gli ip "sicuri" e tutto magicamente è andato a posto...

Lanzajump
23-08-2005, 23:41
da quello che ho capito li ha disabilitati

fenny
26-08-2005, 15:06
Grazie comunque per l'aiuto, proverò a riformattare e mettere xp liscio, se qualche miracolo accade lo farò sapere, se non accade nulla, bè è possibile che fra qualche giorno vedrete cadere 2 PC dal cielo!!! :muro:

Ps I firewall li ho disabilitati subito!

Lanzajump
27-08-2005, 10:21
beh fammi sapere dove cadono che ho giusto bisogno di un procio :p :D :Prrr: