View Full Version : Hard Disk - Stress test software
Maritz79
19-08-2005, 08:48
Once upon a time... mi serve un programma che faccia uno stress test del disco fisso per vedere se il problema che ho su di un pc è derivato dal disco o dal controller EIDE della MOBO. Sapete suggerirmi qualcosa?
Ciao e Grazie!
Maritz79
22-08-2005, 14:19
Proprio nulla?
Speedy L\'originale
22-08-2005, 14:31
Che problema hai?
X caso ogni tanto senti dei Tlack e ti si blocca il Pc?
Tipico dei maxtor DM9, preoccupati :fagiano:
Maritz79
22-08-2005, 17:30
Allora praticamente mi si è rotto un disco... e l'ho sostituito con uno più piccolo per testare il resto del sistema... Ora vorrei qualche tool che faccia uno stress test per vedere se il problema che c'era (periferiche eide che impazzivano) era dovuto al disco rotto...
PARENTESI (Alla faccia di quelli che dicono che i Seagate son buoni... neppure 1 mese di vita... ed è il 5° che si rompe in 3 mesi, e non sono neppure della stessa partita visto che arrivano da negozi diversi anche come regione geografica...)
Speedy L\'originale
22-08-2005, 17:42
Secondo me può darsi ke tu hai altri problemi.
Posso capire l'Hd sfigato ke si rompe, ma qua sei l'unico che abbia mai sentito lamentarsi di rotture di 5 Hd Seagate.. x di + in 3 mesi..
Per me tu hai un bel problema d'alimentatore..
Direi proprio che se i dischi si rompono il problema sta nell'alimentazione o magari in un overclock con MB che non ha i fix
Maritz79
23-08-2005, 10:07
No no... che avete capito... 5 Seagate diversi, su 5 pc diversi di 5 persone diverse che manco si conoscono... Faccio assistenza a parenti e amici nel tempo libero... e questo è quello che posso raccontarvi.
Maritz79
23-08-2005, 15:42
Cmq, uscendo dall'OT, sapete consigliarmi quindi qualche software per testare la bontà di un disco?
Di solito si usano le utility dei costruttori
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
che evidenziano problemi, se ci sono... ma niente di più
Stressare un disco per testarlo non significa niente, io credo, anzi potrebbe essere un modo per accorciargli la vita
Il fatto che superi il test di stress non significa che non si guasterà dopo 1 mese... ;)
Maritz79
25-08-2005, 15:20
Infatti forse non mi sono spiegato bene... il disco è rotto e l'ho già sostituito. Mi serve tale software per testare la stabilità del sistema per qualche giorno, in quanto sospetto sia danneggiato anche il controller EIDE-MBR sulla MoBo. Delle utility dei costruttori dei dischi purtroppo non me ne faccio nulla in questo caso. Qualcuno conosce dei software di questo tipo?
Varie utility di test sono presenti in UBCD
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=7839169
forse c'è anche quella che serve a te ;)
Primo messaggio di ritorno dalle ferie... :p
Sono d'accordo con MM che superare un'ora di lavoro intenso non vuol dire che il disco sopravviverà, ma è anche vero che se non la supera almeno a qualcosa il test è servito...
Oltre alle utility già dette, ti consiglio di scaricare l'IO-Meter test, e se vuoi ti mando un file di configurazione pesantino per il disco, che puoi far girare per il tempo che vuoi.
Il programma consente di fare configurazioni di test con diversi carichi di lavoro, anche molto alti, e quindi può essere usato come test di stabilità.
- CRL -
Maritz79
26-08-2005, 15:35
Avendo sostituito già il disco danneggiato, ora mi preoccupa più effettuare test di stabilità del sistema. Siccome ho il sospetto che possa essersi danneggiato il controller EIDE volevo stressare le periferiche EIDE... quindi il disco fisso, che ripeto... è un piccolo disco di prova perfettamente funzionante e già testato con i tool Maxtor. Adesso provo con IO-Meter come suggerito da CRL.
CRL se puoi caricare il file su un sito http e darmi il link preferirei. Sono quasi sempre al lavoro e tassativamente non possiamo dare in giro la mail. Grazie!
Il file posso uploadarlo anche qui, dato che è piccolino. Domani lo metto.
- CRL -
Maritz79
26-08-2005, 17:05
Grazie MiLLe! :D :D :D :D
Anche se con molto ritardo allego i file delle configurazioni del test di stabilità.
Il primo è un riscaldamanto, serve se parti a disco freddo, e dura circa un quarto d'ora. Il secondo è il test vero e proprio, quello pesante, e dura mezz'ora, per aumentare la durata è sufficiente andare nell'ultima scheda, Test Setup, e dove c'è specificato il tempo di 9'30'' aumentare a quanto si vuole, il test dura circa il triplo di questo tempo (più il triplo del tempo di rampa, che io lascerei a 30'').
Il tutto dovresti farlo sul disco anora non partizionato, sarebbe meglio, l'icona in Disk Targets dovrebbe essere celeste, se è partizionato invece sarà gialla, e quindi puoi testare ogni singola partizione, ma questo non testa il disco nella sua interezza, o comunque, anche in caso di partizione unica, è necessaria una fase preparatoria per scrivere un file di dimensioni pari a tutto lo psazio libero su disco, che come si può immaginare prende moltissimo tempo. Nulla di questo è necessario invece in caso di icona celeste, il test parte subito in quel caso.
- CRL -
Maritz79
19-09-2005, 10:07
Aggio: era l'elettronica danneggiata del disco che procurava diversi problemi a tutto il pc. L'ho sostituita e ora la macchina è quasi 1 mese che funziona anche meglio di prima.... misteri dell'elettronica di consumo...
Beh... con i prodotti che costano sempre meno non si può pretendere che la qualità costruttiva sia sempre la stessa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.