PDA

View Full Version : ADSL # Cheapnet # Facile Adsl senza nessuna linea telefonica


capsula
19-08-2005, 00:06
Cheapnet Facile Adsl senza nessuna linea telefonica offre i senguenti vantaggi:

- E' partita la nuova, incredibile promozione di Facile ADSL in modalità
"nessuna linea telefonica".

- Cheapnet Facile ADSL è attivabile anche senza linea telefonica, ovvero in assenza di un contratto telefonico attivo.

- Fino al 29 marzo 2007 risparmi subito il 35% sul costo di attivazione:
42 euro che fanno la differenza, e se possiedi già una linea telefonica l'attivazione è gratuita.

- Grazie a Facile ADSL puoi avere Internet a banda larga anche se non hai una
linea telefonica con Telecom Italia: il risparmio è assicurato e grazie
all'esclusivo servizio CheapVoIP puoi usare Facile ADSL anche per effettuare
e ricevere telefonate senza alcun canone aggiuntivo!

Al costo di € 24,90/mese iva esclusa per Facile ADSL Home 2048/256kb (meno di un euro al giorno)
Al costo di € 30,75/mese iva esclusa per Facile ADSL Home 1280/256 kb
Al costo di € 33.25/mese iva esclusa per Facile ADSL Home 4096/256 kb

Specifiche tecniche:

- Traffico illimitato garantito
- Banda minima garantita: 32 Kb/s per l'adsl 1280/256 e 20 Kb/s per l'adsl 4096/256
- IP fisso compreso nel prezzo
- Fast Path
- Backup su flat dial-up
- Possibilità di attivare gratuitamente CheapVoIP Plus per fare e ricevere telefonate tramite Internet.

Link http://www.cheapnet.it/shop/prodlist.php?area=toni73

NB: ovviamente Facile ADSL Home di Cheapnet è attivabile alla stesso prezzo e con gli stessi vantaggi anche per chi possiede una linea telefonica.

capsula
23-12-2005, 14:59
aggiornato :)

REPERGOGIAN
23-12-2005, 18:24
non male la 640

tu sei con cheapnet?
come ti trovi?

p.s.
i prezzi sono tutti + iva

capsula
24-12-2005, 10:52
Mi trovo benissimo, posso dirti che Facile ADSL Home 640/256kb va come una scheggia!
La velocità è quella garantita e poi una cosa da non sottovalutare è l'assistenza sempre continua e immediata.
In più con CheapVoIP pago solo le telefonate che faccio, senza quell'inutile canone telecom.
La consiglio a tutti quelli che non hanno la linea telefonica o che vogliono staccarsi da telcom, ma anche gli altri possono farla.

bettola
24-12-2005, 12:22
credo mi abbonerò a cheapnet...cmq i prezi suddetti sono iva esclusa!

capsula
24-12-2005, 12:40
ottima scelta bettola

i prezzi riportati sopra sono iva esclusa, come ho appena indicato.
Grazie per il suggerimento :)

barbera
24-12-2005, 13:49
Al costo di € 24,90/mese iva esclusa per Facile ADSL Home 640/256kb (meno di un euro al giorno)
Al costo di € 30,75/mese iva esclusa per Facile ADSL Home 1280/256 .

Ma l'IVA tu riesci a non pagarla???
Se la risposta è NO allora questi sono i prezzi veri, perchè il 20% non è poco! ;)

Al costo di € 29,90/mese per Facile ADSL Home 640/256kb
Al costo di € 36,90/mese per Facile ADSL Home 1280/256

Faccio solo notare che chi fosse coperto da ULL Tiscali può avere questo:
Al costo di € 34,52/mese per Tiscali ADSL 2mbit (con 512kbit in upload)

Telecom linea fissa 14,57 + Tiscali ADSL 2mbit 19,95 = 34,52
Vuol dire avere il doppio in termini di connessione spendendo addirittura di meno. Scusate se è poco!

Ricordo inoltre che a breve probabilmente uscirà l'adsl 640 di telecom a circa € 9 al mese.
Telecom linea fissa 14,57 + Telecom ADSL 640k 9,90 = € 24,47/mese
E anche qui si risparmia alla grande.

L'attivazione telecom costa di più ma la fai una volta e poi numero geografico e doppino te li porti dietro tutta la vita con il gestore che vuoi. Le altre attivazioni invece valgono solo con quel gestore e poi se vuoi cambiare sei al punto di partenza. Inoltre Tiscali sulla 2mbit offre i primi 2 mesi gratis.

capsula
24-12-2005, 15:14
Ma l'IVA tu riesci a non pagarla???
Se la risposta è NO allora questi sono i prezzi veri, perchè il 20% non è poco! ;)

Al costo di € 29,90/mese per Facile ADSL Home 640/256kb
Al costo di € 36,90/mese per Facile ADSL Home 1280/256

L'iva la puoi scaricare per cui è un costo che hai al momento ma che puoi dedurre all'atto della dichiarazione dei redditi (se la fai), altrimenti è a prezzo pieno. Cmq la 640/256kb è a meno di un euro al giorno. :)

Faccio solo notare che chi fosse coperto da ULL Tiscali può avere questo:
Al costo di € 34,52/mese per Tiscali ADSL 2mbit (con 512kbit in upload)

Telecom linea fissa 14,57 + Tiscali ADSL 2mbit 19,95 = 34,52
Vuol dire avere il doppio in termini di connessione spendendo addirittura di meno. Scusate se è poco!

Non tutti sono coperti da ULL. Ovviamente chi vuole è libero di pagare il canone mensile di 14,57 euro a telecom ed inoltre di pagare l'adsl a parte, io essendo staccato da telecom non le pago il canone, per cui preferisco aggiungere a quei 14,57 euro altri 15,33 euro per un totale di 29,90/mese ed avere Cheapnet Facile Adsl 640/256kb per navigare con una adsl efficiente e di qualità con IP fisso compreso nel prezzo, Fast Path per i net-gamer, Backup su flat dial-up (che non tutti i provider offrono) e chiamare con CheapVoIP Plus tramite Internet i miei amici.

Ricordo inoltre che a breve probabilmente uscirà l'adsl 640 di telecom a circa € 9 al mese.
Telecom linea fissa 14,57 + Telecom ADSL 640k 9,90 = € 24,47/mese
E anche qui si risparmia alla grande.

E' giusto guardare al prezzo, ma credimi la qualità di Cheapnet è molto più elevata, leggi pure le caratteristiche sopra elencate (che gli altri provider fanno pagare come servizi aggiuntivi. Es. IP Statico).

L'attivazione telecom costa di più ma la fai una volta e poi numero geografico e doppino te li porti dietro tutta la vita con il gestore che vuoi. Le altre attivazioni invece valgono solo con quel gestore e poi se vuoi cambiare sei al punto di partenza. Inoltre Tiscali sulla 2mbit offre i primi 2 mesi gratis.

Non sono daccordo, l'attivazione telecom comporta oltre al canone mensile anche altri costi, vedi in bolletta.. che come dici tu ti porterai dietro tutta la vita. ;)

DvL^Nemo
24-12-2005, 15:38
Ma come mai l'ADSL di cheapnet costa 30 euro al mese iva cinclusa e quella di telecom, wind, tele2 e soci solo 19,90 ?
Ciao !

capsula
24-12-2005, 16:01
Ma come mai l'ADSL di cheapnet costa 30 euro al mese iva cinclusa e quella di telecom, wind, tele2 e soci solo 19,90 ?
Ciao !

Se ti fai due conti vedi subito che 14,57 (canone telecom) + 19,90 (adsl telecom) = 34,47 euro che è maggiore di 29,90 euro (adsl cheapnet) per cui non è vero che costa di più l'adsl di Cheapnet, anzi risparmi!

Inoltre se vuoi mantenere il canone telecom l'Adsl di Cheapnet ti conviene ugualmente perchè per soli 10 euro in più rispetto telecom ti offre servizi che telecom, wind, tele2 e soci si fanno pagare a parte.

Per esempio:
- Banda minima garantita: 32 Kb/s per l'adsl 1280/256 e 20 Kb/s per l'adsl 4096/256 (banda garantita ma sopratutto costante)
- IP fisso compreso nel prezzo (oramai molto utile per chi naviga)
- Fast Path (ping basso per chi gioca online)
- Backup su flat dial-up (se l'adsl momentaneamente non funziona passi in modalità dial-up e puoi navigare lo stesso)
- Possibilità di attivare gratuitamente CheapVoIP Plus (Per fare e ricevere telefonate tramite Internet)
- Possibilità di abbonamento anche senza utenza telefonica attiva
- 20 Mb di casella di posta POP3 - Webmail con funzioni avanzate quali agenda e memo
- Servizio antivirus gratuito e trasparente sulla posta elettronica (a pagamento per molti provider)
- Servizio antispam gratuito e trasparente sulla posta elettronica (a pagamento per molti provider)
- Servizio antivirus per controllare il tuo PC in tempo reale (a pagamento per molti provider)
- 20 Mb di spazio web gratuito
- Virtual shop per l'acquisto di servizi on-line
- Assistenza tecnica in tempo reale

Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao :)

DvL^Nemo
24-12-2005, 17:39
Che c'entra il canone scusa ?
Io ho fatto un raffronto dalla sola ADSL.. Cheapnet 30 euro al mese, Alice e soci 19,90.. C'e' un motivo per tutta questa differenza ?
Questa notizia portera' miglioramenti ?
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=8794573#post8794573
Ciao !

capsula
24-12-2005, 18:35
Che c'entra il canone scusa ?
Io ho fatto un raffronto dalla sola ADSL.. Cheapnet 30 euro al mese, Alice e soci 19,90.. C'e' un motivo per tutta questa differenza ?
Questa notizia portera' miglioramenti ?
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=8794573#post8794573
Ciao !

il canone c'entra perchè se hai solo la linea dati ti risparmi di pagare 14,57 euro di canone mensile telecom e questo lo puoi fare solo con alcuni provider e men che meno con Telecom (mica è scema).
Se hai la linea Telecom il risparmio del canone non c'è, ma in ogni caso l'adsl di Cheapnet conviene ugualmente perchè ti da i servizi che ti ho elencato sopra compresi nell'abbonamento, mentre gli altri provider questi stessi servizi te li fanno pagare a parte con un costo aggiuntivo che supera di gran lunga i 29,90 euro.

Spero di essere stato chiaro.
ciao

DvL^Nemo
24-12-2005, 19:14
Continuo a non capire i tuoi paragoni.
Tu paragoni l'ADSL di cheapnet all'ADSL di telecom + il canone..
Io voglio capire perche' Alice costa 19,90 e cheapnet 30. Perche' cheapnet non costa 19,90 ?
Ciao !

capsula
24-12-2005, 19:21
Continuo a non capire i tuoi paragoni.
Tu paragoni l'ADSL di cheapnet all'ADSL di telecom + il canone..
Io voglio capire perche' Alice costa 19,90 e cheapnet 30. Perche' cheapnet non costa 19,90 ?
Ciao !

ti ho già risposto.. :)
leggi qui:
Cheapnet ti da i servizi che ti ho elencato sopra compresi nell'abbonamento di 29,90 euro, mentre gli altri provider questi stessi servizi te li fanno pagare a parte con un costo aggiuntivo che supera di gran lunga i 29,90 euro.

Tanto per capirci i servizi di cui parlo sono questi:

- Banda minima garantita: 32 Kb/s per l'adsl 1280/256 e 20 Kb/s per l'adsl 4096/256 (banda garantita ma sopratutto costante)
- IP fisso compreso nel prezzo (oramai molto utile per chi naviga)
- Fast Path (ping basso per chi gioca online)
- Backup su flat dial-up (se l'adsl momentaneamente non funziona passi in modalità dial-up e puoi navigare lo stesso)
- Possibilità di attivare gratuitamente CheapVoIP Plus (Per fare e ricevere telefonate tramite Internet)
- Possibilità di abbonamento anche senza utenza telefonica attiva
- 20 Mb di casella di posta POP3 - Webmail con funzioni avanzate quali agenda e memo
- Servizio antivirus gratuito e trasparente sulla posta elettronica (a pagamento per molti provider)
- Servizio antispam gratuito e trasparente sulla posta elettronica (a pagamento per molti provider)
- Servizio antivirus per controllare il tuo PC in tempo reale (a pagamento per molti provider)
- 20 Mb di spazio web gratuito
- Virtual shop per l'acquisto di servizi on-line
- Assistenza tecnica in tempo reale

barbera
24-12-2005, 20:08
il canone c'entra perchè se hai solo la linea dati ti risparmi di pagare 14,57 euro di canone mensile telecom e questo lo puoi fare solo con alcuni provider

Purtroppo siete degli illusi!!!! Quei 14 e rotti euro di canone telecom li pagate incorporati nel prezzo dell'adsl ai provider che offrono adsl su cavo dati. Datevi una svegliata!!!!! Il canone non lo risparmiate proprio per un bel niente perchè l'adsl guarda caso costa come un adsl di un competitor telecom + il canone. E tutte le offerte su cavo solo dati sono così, questione di qualche euro in più o in meno al mese.

Poi non conosci la rete ULL Tiscali. Non sai nemmeno le connessioni che hanno. Cheapnet a confronto è il nulla. Tanto per farti un'idea fai un giro sul forum di NGI che da sempre è considerato il fornitore di adsl dalla qualità più elevata. Vedrai che ci sono messaggi di utenti NGI (pagano conti salati) che ammettono che le adsl tiscali ull sono come le loro se non meglio (in fast, ma che fast!!!). L'ip quando te lo danno pubblico sei a posto perchè eistono i dns statici gratuiti. In più se ti colleghi con un router sempre connesso l'ip non cambia.

Ma nessuno si rende conto che con le adsl su linea dati praticamente PAGATE il canone telecom incluso nel prezzo dell'adsl SENZA AVERE alcun servizio tipo il numero geografico e il doppino che restano tuoi????
Senza contare che nel primo anno in cui sei obbligato a tenere Telecom puoi scassare le scatole alla Telecom per farti mettere il doppino come dio comanda e loro sono obbligati a risolvere il problema entro un paio di giorni.
Con i cavi solo dati gli altri gestori devono aprire un ticket con Telecom per linea degradata e non lo fanno quasi mai e quando lo fanno hanno voce in capitolo quasi pari a zero con Telecom che con loro fa quello che vuole.
Se uno mette su casa è più sensato avere Telecom per un anno che se ti mettono il doppino su una coppia mezza marcia te la fai cambiare e hai un anno di tempo perchè le cose si assestino e farti mettere la linea a modo.
Le altre noie telecaz invece dopo un anno invece le saluti e ti porti dietro doppino ben messo e numero geografico. Con le adsl solo dati siete SCHIAVI di quel gestore, se cambiate è come se il doppino non lo avete mai avuto. Per i numeri di telefono nativi di gestori non-telecom vale lo stesso discorso. Cambi gestore, perdi il numero.
Tutti sti svantaggi per pagare addirittura di più di Telecom+Tiscali che offre il doppio in download e il doppio in upload + linea telecom per ricevere (nessuno ti vieta di farti un voip per chiamare) e numero e doppino che restano poi tuoi. Mah.....

Ovviamente sto parlando dei fortunati raggiunti in ULL.
Sappiamo tutti che le wholesale sono delle bare come connessione.
Però anche società come Cheapnet non capisco come possano arrivare in centrali NON ancora aperte all'ULL.... Se non ci arrivano Infostrada, Tiscali, ecc, perchè le centrali non sono aperte vuol dire che non sono aperte nemmeno per gli altri provider. Quindi come fanno ad offrire anche lì adsl? Non è che PER CASO rivendono banda telecom???? :muro:

Poi uno fa quello che vuole ma non illudetevi che i gestori che offrono adsl solo dati vi REGALINO IL CANONE perchè non è così.
Fate bene i vostri conti e pensate che forse spendere anche qualcosina in più solo per il primo anno potrebbe poi essere una scelta premiante nel futuro.

barbera
24-12-2005, 20:31
L'iva la puoi scaricare per cui è un costo che hai al momento ma che puoi dedurre all'atto della dichiarazione dei redditi

Non mi risulta a meno che non sia una spesa inerente l'attività lavorativa di un soggetto dotato di partita IVA.
Se vengono meno questi due presupposti, tutt'altro che scontati per la stragrande maggioranza della popolazione l'iva la paghi eccome.
Non solo... se sei un soggetto munito di partita IVA le spese legate ai servizi di telefonia sono deducibili solo al 50% così come l'auto e altri beni/servizi che lo Stato già presuppone in partenza (senza ammettere la prova contraria) che tu li usi metà per fini strettamente inerenti l'attività di lavoro e metà per fini tuoi privati.
Questa è la legge. Se qualcosa è cambiato sarò ben contento di conoscere vantaggi fiscali che al momento ignoro.

barbera
24-12-2005, 20:39
Io voglio capire perche' Alice costa 19,90 e cheapnet 30. Perche' cheapnet non costa 19,90 ?


Perchè nel prezzo di Cheapnet "c'è dentro" il canone (forse decurtato di una manciata di euro). :) :mc:
Inoltre il paragone andrebbe fatto non con Alice ma con le adsl dei competitor di telecom che costano meno o che a parità di prezzo offrono di più. E' infatti risaputo che per il solo fatto che l'adsl ha il brand Telecom Italia costa di più e non è settata in fast. Prezzo e settaggio sono volutamente tali per consentire un minimo di concorrenzialità agli altri provider.

Comunque è Natale!!! Tanti auguri e tanta felicità a tutti!!! :)
Il Natale quando arriva, arriva! :asd:

bollicinaa
06-01-2006, 20:45
Ciao a tutti, sto attivando Cheapnet e vorrei sapere, avendo il modem Ericsson HM220dp (e non avendo interesse, per il momento, ad avere un router per il VoIP che userò piu in avanti), se devo prenderne un altro o se questo va gia bene (per intenderci è quello bianco della Telecom che dava ai primi abbonati Alice ADSL....)
Ciao e grazie!!!!

capsula
07-01-2006, 14:44
bollicina devi vedere sei il tuo modem di consente di collegarti solo ad Alice oppure anche ad altri provider,
infatti è possibile che i modem che vengono consegnati insieme all'abbonamento di Alice abbiamo un blocco che impedisce loro di essere utilizzati con altri operatori.
Per essere sicura di questa cosa puoi andare sul sito di Cheapnet http://www.cheapnet.it/shop/prodlist.php?area=toni73 e chiedere direttamente al supporto tecnico cliccando sulla voce "Supporto" in alto a destra della pagina e poi dal menu che si aprirà puoi scegliere "Assistenza in tempo reale" per dialogare direttamente con un operatore, oppure "Contattaci" per leggere le FAQ e mandare un'email agli indirizzi indicati con i quesiti che vuoi.

spero di esserti stato d'aiuto :)

capsula
15-01-2006, 15:45
l'offerta adsl cheapnet senza linea telefonica è prolungata fino al 15 febbraio 2006 con il risparmio del 35% sul costo di attivazione

JoePerry085
29-01-2006, 11:29
scusate se vado off topic,ma ho un dubbio io ho adsl libero su rete telecom,vorrei non rinnovare il contratto con libero eliminare la linea voce telecom e mettere adsl solo dati ngi, però ho un dubbio:

quando verranno i tenici telecom dovranno rompere qualcosa in casa o portare qualche cavo dentro casa? Cioè io la linea telefonica già ce l'ho a casa,quindi per il doppino nuovo non dovrebbbero fermarsi solo al pozzetto telecom d'avanti casa?

capsula
21-02-2006, 22:48
l'offerta adsl cheapnet senza linea telefonica è prolungata fino al 15 marzo 2006 con il risparmio del 35% sul costo di attivazione.

twisterforever
27-02-2006, 11:27
Volevo rispondere velocemente a Barbera, che sembra più un dipendente Telecom (non capisco proprio che pro ho ad avere un numero geografico mio ed addirittura un doppino di mia proprietà a soli 15(!!!!) euro al mese, magari me li vendo su Ebay??)che un consumatore.
Io ho una flat Tin.it senza linea telefonica e quindi senza canone telecom attivata due anni fà, quando Tin.it era indipendente da telecom e pago per una 4 Mbit 34.95 Euro al mese=alla flat telecom attuale a 4 Mbit!!!
Telecom ha poi assorbito Tin.it (evidentemente per i propri conti in rosso) ed ha subito tolto la possibilità di fare una linea dati senza fonia.
Quindi vedi che le flat solo dati esistevano allo stesso prezzo di quelle con fonia, ma è evidente che è a Telecom che interessa che questo non avvenga e se leggi questo articolo bene :read:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=53359&p=2&r=PI

capirai che quando un provider và a stipulare il nuovo contratto con telecom per i servizi ADSL la stessa gli chiede più soldi per le attivazioni senza linea fonia!!!!
Di conseguenza l'aumento dei prezzi delle linee solo dati che, se devo essere onesto, anche se costano solo 5 Euro in meno sono cmq più convenienti visto che rispetto alla linee con fonia mi risparmio all'anno 60 Euro i quali mi ripagano di quasi due mesi di flat.

X BOLLICINAA

Volevo solo informarti che il tuo modem Ericsson HM220DP è in realtà un router che volendo puoi aggiornare e sbloccare.
questa procedura è complessa in realtà, però ti darebbe la possibilità di utilizzarlo con tutti gli operatori e, abbinato ad uno switch, di collegarti con più computer attraverso la stessa linea flat.
Ti indicho un sito dedicato al tuo modem, io ho l'Ericsson HM210DP sempre lasciatomi da Telecom dopo la disdetta di un contratto flat, l'ho trasformato in router e và da Dio.

http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/main.htm

Ciao ciao

barbera
27-02-2006, 12:52
Volevo rispondere velocemente a Barbera, che sembra più un dipendente Telecom

Ma per favore!!!!
Si vede proprio che sei uno appena arrivato e di post nel forum nei hai letti pochi.
Se ti leggi tutti i miei post capirai che forse odio Telecom più di te.

Però è un dato di fatto che l'accoppiata Tiscali ADSL 4mbit/512 (shared access) + Linea Telecom Italia costa solo 19,95+14,57= 34,52 euro compresa l'iva che tanti tolgono dalle tabelle sui siti per confondere le idee e far apparire bassi prezzi che in realtà sono alti.

Cheapnet ai miei occhi non appare affatto cheap bensì expensive, visto che per una modesta 1,2mbit/256 vogliono che si cacci fuori 36,90 euro compresa iva.
Risparmi qualcosa con loro nell'ipotesi che l'unica (e sottolineo unica) alternativa possibile sia fare tutto con telecom e che il contratto con "tutto telecom" duri per forza più anni (altrimenti se già dopo 1 anno passi in ull con altro operatore risparmi alla grande). Insomma con Cheapnet il risparmio lo hai solo nell'ipotesi che tutto ti vada storto: cioè non avere alternative a telecom (per telefono, per adsl) oggi e non riuscire ad averle nemmeno nel futuro.
Poi con il canone aggiuntivo di 11euro chiesto da Telecom per le linee solo dati ne vedremo delle belle. Gente che ha fatto la solo dati per risparmiare e finirà con lo spendere di più di quelli che hanno telefono + adsl! :read: :asd:

I fatti (i listini) parlano chiaro. Si può anche odiare telecom, ma se l'accoppiata telecom + altro gestore costa di meno offrendo un maggior valore al consumatore è da sprovveduti finire nelle mani di qualcuno che ti chiede di più per darti di meno.

Non sono dipendente di nessuno, mi ritengo solo un consumatore molto attento.

Poi ognuno valuta a modo suo e sottoscrive l'offerta che più gli aggrada: a ciascuno il "male" che si merita! :ciapet:

twisterforever
28-02-2006, 09:45
Io forse non leggerò i tuoi post, ma sicuramente tu non leggi molto di quello che c'è in giro a riguardo....
Ti quoto un'articolo che ti fà capire ancor meglio quello che ho scritto nell'altro reply e cioè che la colpa del rincaro è proprio di Telecom (che ti assicuro che di soldini ne prende già molti dalle tariffe di navigazione) e a giudicare dai tuoi discorsi stà facendo anche la cosa giusta visto che tu ad occhi chiusi faresti il canone senza pensarci un secondo:

"20 gennaio 2006

Adsl senza linea voce, rincari in vista

È giorno di lutto per i provider italiani: nella riunione di ieri, l'Agcom (Autorità Garante delle Telecomunicazioni), finalizzando il provvedimento relativo al mercato 12 (Adsl all'ingrosso), ha accolto la proposta di Telecom Italia di applicare un canone aggiuntivo sulle Adsl senza linea voce, cioè quelle attivate in assenza di linea telefonica. Lo pagheranno i provider, che poi dovranno aumentare di conseguenza i canoni delle nuove linee, per rifarsi. Nei prossimi giorni si vedrà come cambieranno le offerte.

Il canone aggiuntivo all'ingrosso sarà pari a quello della linea base al pubblico (14,57 euro al mese per utenti privati), meno la quota che non dipende dai costi affrontati da Telecom per la manutenzione dei doppini. Il principio di base, che si impone, è infatti che Telecom ha bisogno in un modo o nell'altro di un canone per rifarsi delle spese di gestione della rete. Di solito questo canone è quello pagato dagli utenti della linea telefonica. Chi l'ha disdetta però non paga il canone Telecom, ma continua comunque ad avvalersi della rete se ci fa passare l'Adsl (su un doppino dati). Agcom stabilisce quindi che un rimborso sia dovuto, in questo caso, a Telecom Italia. Il rimborso non può essere pari al canone perduto, però, perché in quest'ultimo ricadono anche costi che Telecom affronta solo nel caso di utenti effettivi della linea voce (per la commercializzazione del servizio, per il call center...). Per rimborsare solo i costi di manutenzione della rete di rame usata per l'Adsl, quindi, Telecom chiede 10,73 euro al mese (Iva esclusa) ai provider di Adsl senza linea voce, in caso di utenti residenziali. Il prezzo addizionlae sarà invece di 20,34 euro al mese per le utenze business, perché per queste ultime anche il canone base è maggiore (sebbene i costi di manutenzione della rete siano gli stessi). Secondo Telecom questa distinzione è dovuta al fatto che si è deciso di tenere basso il canone per le famiglie e poi rifarsi su quello delle imprese.

La decisione dell'Agcom è presa, ma i punti oscuri restano tanti. Per esempio: Telecom vorrebbe rendere questo canone retroattivo (a partire dalle linee attivate a luglio); ha già mandato fattura in tal senso ai provider. L'Agcom però non ha specificato questo punto; in ogni caso sarebbe un problema per i provider dover pagare i canoni arretrati, da luglio: per le linee già attive, infatti, non potrebbero infatti rifarsi sugli utenti, il cui canone è fissato nel contratto firmato dalle parti. È già noto che le associazioni provider, AIIP e Assoprovider, cercheranno adesso di combattere contro questa novità, per quanto loro possibile. E' ancora presto per dire di quanto si alzeranno i prezzi al pubblico; gli utenti che già hanno un'Adsl senza voce non temano però di subire rincari sul canone, poiché sono tutelati da un contratto (fino alla sua naturale scadenza). È probabile che molti operatori, per restare competitivi, aumenteranno di pochi euro i canoni delle nuove Adsl senza voce, sobbarcandosi quindi parte dei rincari Telecom (riducendo così i propri già non ricchi margini di profitto). È altresì probabile che alcuni operatori usciranno dal mercato delle Adsl senza voce. Ma poiché quest'ultimo, per certi piccoli operatori, è una fonte preziosa di entrate (circa il 50 per cento dei loro utenti Adsl è senza Telecom), è possibile che alcuni di loro dovranno chiudere bottega. Anche attraverso questa novità, quindi, si potrebbe consolidare, nelle mani di pochi provider, il mercato Adsl italiano, che adesso è frastagliato in circa 2.000 provider.

Telecom Italia riesce così a stroncare un pericolo per i propri profitti. In altri Paesi, gli incumbent nazionali non sono stati altrettanto fortunati: l'Adsl senza voce è forte in Norvegia, Danimarca, Olanda, Belgio, Austria. In Francia arriverà tra due mesi, perché il regolatore nazionale ha imposto a France Telecom di abilitare il servizio. "

L'articolo si trova a questo indirizzo se volete seguire la vicenda:

http://www.internet-pro.it/2006/01/adsl_senza_line.html

Poi sono d'accordo con te barbera, se si può risparmiare è meglio, ma occhio che sono le nostre scelte spesso a condizionare il mercato.

Ciao ciao

capsula
17-03-2006, 14:54
l'offerta adsl cheapnet senza linea telefonica è prolungata fino al 15 aprile 2006 con il risparmio del 35% sul costo di attivazione.

nicgalla
29-03-2006, 01:10
la mia esperienza nell'installazione di Facile ADSL 640 solo dati con Cheapnet non è certo delle più entusiasmanti: il mio cliente la usa per la navigazione internet e per CheapVOIP con un Fritz Box Fon: la qualità delle chiamate non è costante, anche settando ogni tipo di codec, ma soprattutto la banda è davvero misera, si viaggia sui 200 kbit/s quando va bene.
Inoltre è si settata in fast, ma poco server perchè il routing che fa Eutelia (che rivende il servizio a Cheapnet) fa davvero pena e così succede che se fai un ping dell'arcinoto maya.ngi.it o se pinghi l'indirizzo ip (che è statico) di questa adsl scopri che si fa un giro di mezza europa prima di arrivare a destinazione, con buona pace dei tempi di risposta...
In compenso la ditta che ha il contratto nella zona milanese in subappalto con telecom per la posa dei cavi lavora davvero bene, tempo due settimane, mi chiamano sul cell per fissare l'appuntamento e il giorno scelto si presenta un tecnico simpatico che fa un lavoro a regola d'arte a tempo di record.
L'assistenza di Cheapnet come tempi di risposta è buona, per un quesito tecnico sul fritz box fon mi hanno reindirizzato in un forum amatoriale zeppo di informazioni.
Non posso dirmi soddisfatto invece della lungaggine per la sostituzione del mio Fritz Box Fon acquistato da loro, facendomi fare mille ovvie prove quando era scontato che la parte ADSL del suddetto prodotto si era guastata.
Dopo un mese sono riuscito a farmi autorizzare il reso ma a quel punto ho rinunciato perchè lo dato in prestito a una persona che lo usa solo come Phone adapter...

pikkio
13-04-2006, 11:54
Allora sarei interessato a Cheapnet home 4 Mb, attivazione in una casa senza il numero di telefono.

Allora, chiedo alcune informazioni:
1) Se c'è bisogno di portare un filo del telefono, ho capito che lo fa Cheapnet. Ma poi se dopo 1 anno mi voglio togliere da Cheapnet, il filo del telefono resta?
2) "CWNET vieta espressamente la trasmissione, l'elaborazione,
la diffusione, la memorizzazione o qualunque altra forma di trattamento di dati contenenti materiale pornografico od osceno." --> vuole dire che non posso navigare su siti porno?
3) Ho letto che il rinnovo è tacitamente rinnovato (che palle....vabbè). Per disdirlo come faccio? raccomandata mesi e mesi prima?
4) in quanto tempo attiveranno il servizio se sottoscrivo il contratto?

Grazie, ciao!
luca

capsula
13-04-2006, 14:45
Allora sarei interessato a Cheapnet home 4 Mb, attivazione in una casa senza il numero di telefono.
Ottima scelta, è veloce e costante! :)

Allora, chiedo alcune informazioni:
1) Se c'è bisogno di portare un filo del telefono, ho capito che lo fa Cheapnet. Ma poi se dopo 1 anno mi voglio togliere da Cheapnet, il filo del telefono resta?
Il filo che ti permette di navigare riguarda solo la linea dati che resterà attivata, non credo che se un giorno toglierai l'adsl i tecnici verranno a casa tua a toglierti il cavo, perchè in ogni caso ti servirebbe per un'altra eventuale attivazione, magari lo disabilitano dalla centrale, ma visto che a quel punto avrai disdetto l'adsl per te sarà indifferente.

2) "CWNET vieta espressamente la trasmissione, l'elaborazione,
la diffusione, la memorizzazione o qualunque altra forma di trattamento di dati contenenti materiale pornografico od osceno." --> vuole dire che non posso navigare su siti porno?

Questa dicitura la trovi su tutti i contratti, anche su quelli in dial-up o le altre adsl di qualsiasi provider, cmq nessuno ti impedisce di andare se hai l'età per farlo.


3) Ho letto che il rinnovo è tacitamente rinnovato (che palle....vabbè). Per disdirlo come faccio? raccomandata mesi e mesi prima?

Per disdire l'adsl occorre fare una raccomandata 60 giorni prima del compimento dei 12 mesi che hai attivato il servizio. In pratica se l'attivi ad aprile 2006 devi disdire con raccomandata entro febbraio 2007.

4) in quanto tempo attiveranno il servizio se sottoscrivo il contratto?
In parte dipende anche dalla telecom per la linea solo dati, cmq i tempi sono rapidi al massimo 10-14 giorni.

Grazie, ciao!
luca

Ciao a te :)
altre info le trovi qui: http://www.cheapnet.it/shop/prodlist.php?area=toni73

pikkio
16-04-2006, 23:34
Grazie per la risposta!

Hmmm però sinceramente la banda minima garantita è moooooooolto piccola. Spero che non facciano i "cattivelli".
E quella cosa delle pagine porno come altre clausole che a leggere così mi fanno un po' paura (tipo che devo pagare io per le spese legali se succede qualcosa .. ?) che non ho trovato scritto ad esempio nel contratto di tiscali (anche se devo dire che la TIscali è moooolto str...a perchè è scritto tutto attaccatoappiccicatoassieme mentre cheapnet almeno è ben suddiviso e leggibile ;)

Cmq vedrò. Spero siano seri.

Ultima cosa: sai mica se l'adsl funzioni con questo routrer
NETGEAR DG834GIT
?

grazie ancora!

Luca

capsula
17-04-2006, 09:50
Hmmm però sinceramente la banda minima garantita è moooooooolto piccola. Spero che non facciano i "cattivelli".
E quella cosa delle pagine porno come altre clausole che a leggere così mi fanno un po' paura (tipo che devo pagare io per le spese legali se succede qualcosa .. ?) che non ho trovato scritto ad esempio nel contratto di tiscali (anche se devo dire che la TIscali è moooolto str...a perchè è scritto tutto attaccatoappiccicatoassieme mentre cheapnet almeno è ben suddiviso e leggibile ;)

Cmq vedrò. Spero siano seri.

Stai tranquillo che sono serissimi, puoi attivare l'adsl tranquillamente, garantisco io!


Ultima cosa: sai mica se l'adsl funzioni con questo routrer
NETGEAR DG834GIT?

Il NETGEAR DG834GIT è un ottimo router, l'adsl funziona con questo router e ti dirò di più se vai a questa pagina del forum di Hardware Upgrade troverai tantissime informazioni sulle sue caratteristiche http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1&pp=20

grazie ancora!

Luca
fammi sapere
Ciao!

capsula
21-04-2006, 22:41
l'offerta adsl cheapnet senza linea telefonica è prolungata fino al 18 maggio 2006 con il risparmio del 35% sul costo di attivazione.

pikkio
04-05-2006, 09:51
Ciao ciao!
Ho finalmente sottoscritto la 4 Mb.
Hanno fattot utto velocemente, anche i tecnici (penso telecom) sono venuti in settimana, e il giorno dopo cheapnet mi aveva già attivato l'ADSL.

Ma qualche perplessita ce l'ho.
Ho aperto con loro un trouble ticket per segnalare che la mia adsl aveva 2 problemi:
1) velocità media giornaliera è sui 1,3 - 1,4 mbps
2) l'opzione FAST per i ping bassi nei giochi, a volte ce l'ho e a volte non ce l'ho.

Loro mi hanno risposto che
1) per le linee italiane avere una 4Mb che vada dai 1,5 ai 2 Mbps è già un'ottima adsl
2) l'opzione FAST dipende dai server, dall'intasamento della linea telecom.

MA IO non sno tanto d'accordo, xè non sono l'ultimo babi arrivato ieri, e quindi vorrei rispondere a tono, ma per non dire cavolate, chiedo conferma:
1) se io pago per una 4 Mb, mi sembra che almeno a + di 3 Mbps ci debba andare ... Anhce perchè ricordo quando abitavo in una casa a 40 metri da lì, sotto lo stesso nodo telecom, scaricavo benissimo a 340 - 380 KBps costantemente.
2) l'opzione FAST da quello che sapevo dipende dal server-centralina ( ? ) che evita di fare dei controlli sui pacchetti di dati. Quindi non mi sembra derivi dalla congestione della linea
Soprattutto xè ho un amico che ebbe la fortuna di farsi passare a FAST dalla telecom quando ancora lo facevano su richiesta, e pinga sempre e costantemente sui 15-20 (mentre io con la FAST cheapnet pingo sui 40, ma mi va bene, sempre meglio dei 60-80 di prima).

quindi???

grazie ;)

Alterest
12-05-2006, 09:59
l'offerta adsl cheapnet senza linea telefonica è prolungata fino al 18 maggio 2006 con il risparmio del 35% sul costo di attivazione.

Capsula...ma non è che sei un responsabile marketing della Cheapnet? :D

A parte la battuta, come va Cheapnet?

A me i giochi on line non interessano, per cui scelgo la modalità interleaved, giusto??
Scarichi ? come va il download? perchè ho sentito in giro che alcuni gestori mettono filtri per limitare tantissimo il p2p..

Thanks! :cool:

pikkio
12-05-2006, 10:17
Ecco, io con eMule scarico veramente male. Pochissimo. Non supero mai i 20 KBps in download. E di solito sto sui 16 ....

Ho un router con firewall, ma devo avere settato tutto ok, infatti le porte sono aperte. Ma scarico veramente lento rispetto a qunado avevo Alice.

Quindi vorrei sapere anche io se è un mio problema o è proprio cheapnet..

grazie ;)

capsula
12-05-2006, 22:57
cheapnet non usa filtri per impedire il peer to peer, per cui i fattori della lentezza può dipendere da cosa scarichi e dalla disponibilità del file su emule

per Alterest:
certo che puoi usare la modalità interleaved, scarico veloce e il p2p va bene ed è di tutto rispetto!


per pikkio:
un router con firewall a volte può rallentare parecchio, ma se settato bene non dà problemi, può dipendere anche dalla zona, per capire se è un tuo problema puoi èrovare a collegarti senza ruoter e vedere se c'è differenza

nexvox
29-05-2006, 15:09
capsula mi rivolgo direttamente a te.

Io ho appena staccato la linea telecom e vorrei prendere una adsl solo dati

mi sto orientando su facile adsl

ho in casa tutti pc con wi-fi quindi vorrei creare una rete wi-fi

2 domande:

- quanto spenderei mediamente per le apparecchiature (router ecc.) che non mi fornisce cheapnet?

- quale preferire tra 640/256 e 1280/256

capsula
29-05-2006, 15:49
- quanto spenderei mediamente per le apparecchiature (router ecc.) che non mi fornisce cheapnet?

per creare una rete wi-fi puoi utilizzare un router US Robotics USR 139108 Wireless MaxG ADSL Gateway che fa anche da access point, è predisposto per l'adsl 2+, ha la condivisione delle stampanti USB con collegamenti wireless o Ethernet e moltissime altre cose (per me è il Top dei Top) altre info le trovi sul sito http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9108&loc=itly
Il prezzo di questo gioiellino se lo prendi su internet è intorno a 116-120 €,
mentre nei negozi lo trovi al massimo a 135 €.

- quale preferire tra 640/256 e 1280/256

sono entrambe buone, ma tra le due io preferirei la 1280/256 perchè a mio giudizio è migliore e poi una cosa da non sottovalutare è il Backup su FLAT dial-up incluso nel prezzo, l'ip fisso e la confugurazione in Fast che molti provider offrono a parte con costi aggiuntivi. :)
Le caratteristiche dettagliate delle due adsl le trovi qui: http://www.cheapnet.it/shop/prodlist.php?area=toni73

spero di esserti stato d'aiuto ;)

nexvox
30-05-2006, 09:15
per creare una rete wi-fi puoi utilizzare un router US Robotics USR 139108 Wireless MaxG ADSL Gateway che fa anche da access point, è predisposto per l'adsl 2+, ha la condivisione delle stampanti USB con collegamenti wireless o Ethernet e moltissime altre cose (per me è il Top dei Top) altre info le trovi sul sito http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9108&loc=itly
Il prezzo di questo gioiellino se lo prendi su internet è intorno a 116-120 €,
mentre nei negozi lo trovi al massimo a 135 €.



sono entrambe buone, ma tra le due io preferirei la 1280/256 perchè a mio giudizio è migliore e poi una cosa da non sottovalutare è il Backup su FLAT dial-up incluso nel prezzo, l'ip fisso e la confugurazione in Fast che molti provider offrono a parte con costi aggiuntivi. :)
Le caratteristiche dettagliate delle due adsl le trovi qui: http://www.cheapnet.it/shop/prodlist.php?area=toni73

spero di esserti stato d'aiuto ;)

grazie sei stato molto gentile!!!

capsula
30-05-2006, 14:07
di nulla! :)

capsula
04-06-2006, 15:50
l'offerta adsl cheapnet senza linea telefonica è prolungata fino al 7 giugno 2006 con il risparmio del 35% sul costo di attivazione.

capsula
19-06-2006, 23:06
l'offerta adsl cheapnet senza linea telefonica è prolungata fino al 29 giugno 2006 con il risparmio del 35% sul costo di attivazione.

capsula
27-07-2006, 00:27
l'offerta adsl cheapnet senza linea telefonica è prolungata fino al 22 agosto 2006 con il risparmio del 35% sul costo di attivazione.

atomo37
31-07-2006, 17:07
Continuo a non capire i tuoi paragoni.
Tu paragoni l'ADSL di cheapnet all'ADSL di telecom + il canone..
Io voglio capire perche' Alice costa 19,90 e cheapnet 30. Perche' cheapnet non costa 19,90 ?
Ciao !


è abbastanza semplice il ragionamento, cheapnet deve pagare parte della rete in affitto a telecom quindi non può offrire pezzi più vantaggiosi.
Il vantaggio per l'utente è molto elevato cmq, io per esempio non voglio assolutamente la linea telefonica fissa quindi avere una adsl mi costerebbe per forza adsl+canone. con cheapnet no ;)

atomo37
31-07-2006, 17:12
Ma per favore!!!!
Si vede proprio che sei uno appena arrivato e di post nel forum nei hai letti pochi.
Se ti leggi tutti i miei post capirai che forse odio Telecom più di te.

Però è un dato di fatto che l'accoppiata Tiscali ADSL 4mbit/512 (shared access) + Linea Telecom Italia costa solo 19,95+14,57= 34,52 euro compresa l'iva che tanti tolgono dalle tabelle sui siti per confondere le idee e far apparire bassi prezzi che in realtà sono alti.

Cheapnet ai miei occhi non appare affatto cheap bensì expensive, visto che per una modesta 1,2mbit/256 vogliono che si cacci fuori 36,90 euro compresa iva.
Risparmi qualcosa con loro nell'ipotesi che l'unica (e sottolineo unica) alternativa possibile sia fare tutto con telecom e che il contratto con "tutto telecom" duri per forza più anni (altrimenti se già dopo 1 anno passi in ull con altro operatore risparmi alla grande). Insomma con Cheapnet il risparmio lo hai solo nell'ipotesi che tutto ti vada storto: cioè non avere alternative a telecom (per telefono, per adsl) oggi e non riuscire ad averle nemmeno nel futuro.
Poi con il canone aggiuntivo di 11euro chiesto da Telecom per le linee solo dati ne vedremo delle belle. Gente che ha fatto la solo dati per risparmiare e finirà con lo spendere di più di quelli che hanno telefono + adsl! :read: :asd:

I fatti (i listini) parlano chiaro. Si può anche odiare telecom, ma se l'accoppiata telecom + altro gestore costa di meno offrendo un maggior valore al consumatore è da sprovveduti finire nelle mani di qualcuno che ti chiede di più per darti di meno.

Non sono dipendente di nessuno, mi ritengo solo un consumatore molto attento.

Poi ognuno valuta a modo suo e sottoscrive l'offerta che più gli aggrada: a ciascuno il "male" che si merita! :ciapet:


non molto attento per la verità
tele2 tiscali e molti altri hanno coperture ridicole, quindi in molti posti l'unica possibilità è adsl qualunque più canone telecom o cheapnet, quindi in utti questi casi, che sono tanti, l'offerta è molto vantaggiosa.

DvL^Nemo
01-08-2006, 07:59
assolutamente la linea telefonica fissa quindi avere una adsl mi costerebbe per forza adsl+canone. con cheapnet no ;)

E' vantaggioso ( forse e dico forse ) se non hai una linea telefonica... Se invece hai una linea telefonica Alice costa 19,90 Cheapnet costa 30... CMQ basta che la qualita' sia adeguata IMHO il prezzo non conta.. ;)
Ciao !

atomo37
01-08-2006, 09:36
E' vantaggioso ( forse e dico forse ) se non hai una linea telefonica... Se invece hai una linea telefonica Alice costa 19,90 Cheapnet costa 30... CMQ basta che la qualita' sia adeguata IMHO il prezzo non conta.. ;)
Ciao !


è ovvio che è conveniente solo in quel caso!

fcp65
15-09-2006, 20:02
Ciao.
Questo è il mio primo post qui... sono disperato!

Da una settimana i Sigg. della Cheapnet mi hanno attivato la linea (!!!!) dopo aver sottoscritto un contratto Facile ADSL Home 4096/256 kb (senza telefono).
Oggi ho aperto la sesta segnalazione di guasto!

Praticamente, tranne qualche oretta oggi, non sono mai riuscito a navigare!

Ho un Router D-LINK G624T e dovrei collegarmi in Wireless.
Il problema è che non c'è linea. Eppure il Led ADSL ha la luce fissa... ma ho provato pure a collegare il cavo di rete! Niente... non c'è linea.
Ma quando mi telefonano i tecnici della CHEAPNET affermano il contrario...

Ah... dimenticavo... oggi alle 14 avevo un appuntamento con il tecnico Telecom, che dopo la mia quinta segnalazione di guasto, mi ha telefonato per prendere un appuntamento per la verifica della linea... ora sono le 21 e il tecnico ancora non si è visto!

Pareri e suggerimenti sono ben accetti. :read:
Ciao

jeffryeretico
16-09-2006, 00:45
E' vantaggioso ( forse e dico forse ) se non hai una linea telefonica... Se invece hai una linea telefonica Alice costa 19,90 Cheapnet costa 30... CMQ basta che la qualita' sia adeguata IMHO il prezzo non conta.. ;)
Ciao !

direi che neache in questo caso è vantaggioso, perchè per 19 euro telecom ti da la liena da 2,4 mbps, mentre cheapnet per 30 euro ti da solamente una misera 640 :cry:

DvL^Nemo
16-09-2006, 01:08
Beh CMQ credo che a ruota di Alice seguiranno anche gli altri provider perche' la 2Mbit/s costera' come la 640 anche ai provider ( offerte come da listino wholesale )..
Ciao !

atomo37
16-09-2006, 08:50
Beh CMQ credo che a ruota di Alice seguiranno anche gli altri provider perche' la 2Mbit/s costera' come la 640 anche ai provider ( offerte come da listino wholesale )..
Ciao !


costa uguale ma va anche uguale, ci sono molti articoli su internet che lo testimoniano.
cmq due parole su Cheapnet, ho installato la 640 senza linea telefonica a casa, è l'ADSL più pietosa che abbia mai visto, fate conto che tra negozi ed altre case ho: Alice, Tele2, Libero e Fastweb, tutte vanno piuttosto benone tranne Tele2 che ogni tanto sparisce il segnale, la banda di queste ADSL va dai 70KB/s di Tele2 ai 150 di Libero che fino ad ora è la più veloce, ovviamente fastweb è un discorso a parte perchè hanno un rete proprietaria molto veloce. Cheapnet è invece incredibilmente lenta, sta sempre sui 20KB/s ho provato a lamentarmi ma con tono sprezzante mi hanno detto che quello garantiscono e quello danno!!!
Inoltre non appena firmi il contratto ti inviano delle variazioni contrattuali dicendo che il canone mensile potrà variare fino a 10€ in più al mese a loro piacimento perchè potrebbero subire degli aumenti da Telecom. Insomma a mio avviso sono sgarbati, poco professionali e danno un servizio veramente pessimo anche in termini di banda quindi vi SCONSIGLIO vivemente questo provider!

jeffryeretico
16-09-2006, 09:21
libero si puo' attivare se non si ha la linea telefonica?

atomo37
16-09-2006, 10:07
libero si puo' attivare se non si ha la linea telefonica?


tiscali e libero hanno delle ottime offerte senza telecom, ma dipende dalla copertura, devi verificare sul loro sito.

capsula
16-09-2006, 15:32
io conosco molte persone che si trovano bene con cheapnet e ne parlano bene, affermando che sono seri e inoltre se consideri che non paghi il canone telefonico alla telecon il risparmio c'è eccome!

atomo37 per il fatto della variazione contrattuale a cui ti riferisci devi ringraziare solo mamma telecom, (da come parli credo che non sei per nulla informato).

Sappi che telecom ha imposto a chi ha una "linea solo dati" un canone aggiuntivo che in passato non era previsto, per cui tutti i provider e ripeto TUTTI I PROVIDER che offrono adsl senza linea telefonica sono stati costretti ad applicare questa variazione al contratto.

Difatti Cheapnet come prevede la legge con quella comunicazione che hai ricevuto ti sta informando che ci sono delle variazioni contrattuali, tutto molto semplice come vedi, basta andare a fondo nelle cose e informarsi prima di emettere sentenze gratuite... ;)

Riguardo alla professionalità sono operativi giornalmente attraverso numero verde e anche online e molto seri e disponibili

pasqualedb
29-09-2006, 21:03
Come staimo messi a filtri?

atomo37
30-09-2006, 08:54
io conosco molte persone che si trovano bene con cheapnet e ne parlano bene, affermando che sono seri e inoltre se consideri che non paghi il canone telefonico alla telecon il risparmio c'è eccome!

atomo37 per il fatto della variazione contrattuale a cui ti riferisci devi ringraziare solo mamma telecom, (da come parli credo che non sei per nulla informato).

Sappi che telecom ha imposto a chi ha una "linea solo dati" un canone aggiuntivo che in passato non era previsto, per cui tutti i provider e ripeto TUTTI I PROVIDER che offrono adsl senza linea telefonica sono stati costretti ad applicare questa variazione al contratto.

Difatti Cheapnet come prevede la legge con quella comunicazione che hai ricevuto ti sta informando che ci sono delle variazioni contrattuali, tutto molto semplice come vedi, basta andare a fondo nelle cose e informarsi prima di emettere sentenze gratuite... ;)

Riguardo alla professionalità sono operativi giornalmente attraverso numero verde e anche online e molto seri e disponibili

veramente da come parlo sono molto informato, tra l'altro è stato pure il mio lavoro per anni progettare queste offerte, sono stato responsabile mktg di prodotto in provider molto seti.
ripeto cheapnet è il peggior provider che abbia mai visto, livelli di servizio scadenti, maleducati nelle risposte, 20KB/s di banda garantiscono e quella ti danno il che per una adsl è incredibile!(vado più veloce con la mia connessione wireless EDGE).
Per giustificarsi anche loro (come te) mettono sempre davanti mamma telecom, ma ad un cliente non dovrebbe interessare se il servizio che offri è scadente a causa dei tuoi fornitori ;) (sempre ammesso che sia veramente così).

Le variazioni contrattuali te le comunicano appena firmi il contratto iniziale che ha dei prezzi ben diversi, il che è una cosa inaudita e da lestofanti, francamente da quello che scrivi secondo me se uno di loro che si sta cercando di fare pubblicità!

kaledh
13-10-2006, 21:15
Cheapnet ha i suoi pregi...attivazione economica e niente canone, ip fisso, Voip...ma ha anche molti difetti...linea a volte assente per ore...velocità (della 4mbit almeno) non superlativa...operatori praticamente inutili (oltre che scortesi).
Questa delle novità contrattuali mi ha fatto parecchio incazzare e se mi comunicheranno l'aumento dei costi li mando affank...o :banned:

Ah...la 4 mbit è la velocità massima...un po poco per un provider...

ah...se solo ci fosse la fibra a Catania...

punix
15-10-2006, 23:36
Una domanda:

Ma se attivo cheapnet (il doppino telecom in casa ce l'ho del precedente inquilino... non attivo), quando inzio a pagare?

Nel momento in cui vengono i tecnici per l'attivazione della linea?

O da subito?

thanks

atomo37
16-10-2006, 15:45
Una domanda:

Ma se attivo cheapnet (il doppino telecom in casa ce l'ho del precedente inquilino... non attivo), quando inzio a pagare?

Nel momento in cui vengono i tecnici per l'attivazione della linea?

O da subito?

thanks


dopo l'attivazione ovviamente, cmq io ho chipnet e mi trovo veramente male, mai avuta una adsl tanto lenta, viaggio ad un media di 15KB/s e non scherzo, non vedo l'ora che mi scada questo maledetto contratto annuale per cambiare operatore!

punix
16-10-2006, 16:17
dopo l'attivazione ovviamente, cmq io ho chipnet e mi trovo veramente male, mai avuta una adsl tanto lenta, viaggio ad un media di 15KB/s e non scherzo, non vedo l'ora che mi scada questo maledetto contratto annuale per cambiare operatore!


Preoccupante cio' che scrivi...

Cosa intendi di preciso per 15KB/s ?

Scarichi a 15 kbyte di media (parlo di download). Se si, con quale applicazione lo hai notato?

O ti colleghi a 15kbit? (che sarebbe veramente devastante e lentissimo... molto ma molto meno del dialup.).

Eventualmente, tu su che cosa ti orienterai?

atomo37
16-10-2006, 16:29
Preoccupante cio' che scrivi...

Cosa intendi di preciso per 15KB/s ?

Scarichi a 15 kbyte di media (parlo di download). Se si, con quale applicazione lo hai notato?

O ti colleghi a 15kbit? (che sarebbe veramente devastante e lentissimo... molto ma molto meno del dialup.).

Eventualmente, tu su che cosa ti orienterai?



intendo che non sono mai riuscito a scaricare ad una velocità superiore ai 20KB/s calcolati sia vedendo la velocità del download sia tool sul web sia la loro pagina web predisposta per il calcolo della velocità. In genere anche con il loro test la velocità si attesta sui 13/15 KBs ma come tengono a precisare a loro al di sopra dei 10KBs garantiti!!! Sono veramente ridicoli guarda, scegli un provider a caso tanto peggio non puoi trovare.
Io ho anche due negozi e prima avevo telecom, ora ho un libero e un tele2, devo dire che libero è veramente il migliore!
sono veramente ridicoli perchè ti colleghi all

Blaster_Maniac
16-10-2006, 19:04
Spostato

punix
16-10-2006, 22:07
Spostato


Cioe'?

golf150cv
21-10-2006, 21:32
io ho fatto il contratto....devono attivarla.. speriamo bene!!!

sandrol78
22-10-2006, 13:56
Io ho l'adsl di Cheapnet 4 mega senza telefono da sei mesi...mai avuto nessun tipo di problema, è sempre velocissima, ho l'ip fisso che x me è comodissimo, quando sono fuori mi collego in Vnc x guardare dal mio pc alcune cose...

HASHING
26-10-2006, 20:03
postando lati positivi e/o negativi, sarebbe più utile specificare quale tipo di linea CheapNet avete attivato... banda home/business... se no è difficile capire dove sta la ragione...

io intanto è un po' che valuto... se ne leggono di ogni, il provider perfetto non esiste...

lukeskywalker
28-10-2006, 09:46
sto valutando anch'io le offerte visto che fastweb non si decide a mandarmi il contratto.

capsula
29-10-2006, 12:04
Cheapnet lancia Facile ADSL Home 2 Mega

Da oggi è disponibile la nuova Facile ADSL 2 Mega a soli 29,88 euro iva inclusa.
Il nuovo profilo sostituisce Facile ADSL Home 640/256 allo stesso prezzo ma con una velocità di download più che triplicata.

Ecco le principali caratteristiche del nuovo prodotto:

Download 2048 Kb/s
Upload 256 Kb/s
B.M.G. 10 Kb/s

Come tutti i prodotti della linea Facile ADSL anche Facile ADSL 2 Mega può essere attivata in modalità "nessuna linea telefonica", navighi e telefoni in libertà senza pagare il canone telefonico.
Gli Utenti che già hanno attivato Facile ADSL Home 640/256 verranno progressivamente migrati verso Facile ADSL 2 mega senza dover sostenere alcun costo aggiuntivo.

I dettagli di tutte le offerte Facile ADSL sono disponibili su http://www.cheapnet.it/shop/prodlist.php?area=toni73

golf150cv
07-11-2006, 22:43
mi è stata attivata oggi.... fà davvero pena!!!! per scaricare un l'installazione di windows live messenger sono stato 35minuti!!!! per 15mb!!!!!

domani li tartasso di kiamate :mad:

HASHING
08-11-2006, 12:32
mi è stata attivata oggi.... fà davvero pena!!!! per scaricare un l'installazione di windows live messenger sono stato 35minuti!!!! per 15mb!!!!!

domani li tartasso di kiamate :mad:


prima di chiamare... controlla nel contratto la "quantità" di banda garantita... poi calcola di conseguenza se tempo e dimensione del download siano out of range!
Almeno sai cosa rispondere ad un eventuale allusione dell'addetto ;)

punix
08-11-2006, 23:10
mi è stata attivata oggi.... fà davvero pena!!!! per scaricare un l'installazione di windows live messenger sono stato 35minuti!!!! per 15mb!!!!!

domani li tartasso di kiamate :mad:


RISOLTO?

icoborg
08-11-2006, 23:25
mi è stata attivata oggi.... fà davvero pena!!!! per scaricare un l'installazione di windows live messenger sono stato 35minuti!!!! per 15mb!!!!!

domani li tartasso di kiamate :mad:

ammmazza viva la superficialita.

atomo37
11-11-2006, 18:58
prima di chiamare... controlla nel contratto la "quantità" di banda garantita... poi calcola di conseguenza se tempo e dimensione del download siano out of range!
Almeno sai cosa rispondere ad un eventuale allusione dell'addetto ;)


ve lo sto dicendo da mesi che fa schifo, la banda garantita è 10KB/s (come un'isdn) ma quello che non ci si aspetta è che tanto garantiscono e tanto danno!

e dovete vedere la frustrazione di quando fate il loro web test e vi dice:
STATE NAVIGANDO A 13KB/s AL DI SOPRA DELLA BANDA MINIMA GARANTITA!!!

:muro:

skintek1
15-11-2006, 13:47
ve lo sto dicendo da mesi che fa schifo, la banda garantita è 10KB/s (come un'isdn) ma quello che non ci si aspetta è che tanto garantiscono e tanto danno!

e dovete vedere la frustrazione di quando fate il loro web test e vi dice:
STATE NAVIGANDO A 13KB/s AL DI SOPRA DELLA BANDA MINIMA GARANTITA!!!

:muro:



ma scusate perchè altre linee adsl come tiscali o alice quanto danno di "banda minima garantita"per una adsl a 2mbit\s??non lo dicono neanche....

capsula
15-11-2006, 15:15
ma scusate perchè altre linee adsl come tiscali o alice quanto danno di "banda minima garantita"per una adsl a 2mbit\s??non lo dicono neanche....

Per contratto si dovrebbe specificare ma non lo fa nessuno, gli altri operatori "giocano a non dirla", perchè è di meno rispetto a quella che offre Cheapnet. ;)

skintek1
15-11-2006, 15:23
Per contratto si dovrebbe specificare ma non lo fa nessuno, gli altri operatori "giocano a non dirla", perchè è di meno rispetto a quella che offre Cheapnet. ;)



ma se gli altri servizi offrono una banda minima minore di quella di cheapnet perchè allora golf150cv per scaricare un file da 15MB ci ha messo 35minuti quando con una linea tiscali per esempio a 2Mb\s (dove secondo te la "banda minima"è minore)ci vuole piu o meno 1 minuto???

atomo37
15-11-2006, 15:25
Per contratto si dovrebbe specificare ma non lo fa nessuno, gli altri operatori "giocano a non dirla", perchè è di meno rispetto a quella che offre Cheapnet. ;)


non credo proprio, io ho due negozi e un ufficio ed ho come adsl una Libero, una Tele2 e un'alice oltre a Cheapnet, solo Cheapnet ha banda minima garantita ED E' LA PEGGIORE IN ASSOLUTO MA DI BRUTTO!
Fai conto che tra le altre (che sono tutte 640Kb/s) la più lenta è Tele2 che quando va male sta sui 50KB/s contro Cheapnet che quando va bene fa i 16KB/s!!!!

skintek1
15-11-2006, 16:06
non credo proprio, io ho due negozi e un ufficio ed ho come adsl una Libero, una Tele2 e un'alice oltre a Cheapnet, solo Cheapnet ha banda minima garantita ED E' LA PEGGIORE IN ASSOLUTO MA DI BRUTTO!
Fai conto che tra le altre (che sono tutte 640Kb/s) la più lenta è Tele2 che quando va male sta sui 50KB/s contro Cheapnet che quando va bene fa i 16KB/s!!!!



:eek: :eek: :eek:

Geffe
15-11-2006, 22:46
non credo proprio, io ho due negozi e un ufficio ed ho come adsl una Libero, una Tele2 e un'alice oltre a Cheapnet, solo Cheapnet ha banda minima garantita ED E' LA PEGGIORE IN ASSOLUTO MA DI BRUTTO!
Fai conto che tra le altre (che sono tutte 640Kb/s) la più lenta è Tele2 che quando va male sta sui 50KB/s contro Cheapnet che quando va bene fa i 16KB/s!!!!

ti quoto al 100%
mi dispiace solo di aver scoperto questo forum tardi, mi sarei risparmiato di imbattermi in quest'operatore a dir poco ridicolo.
Quello che mi fa girare le p***e è il fatto che di fronte ad un nuovo cliente non abbiano perso tempo a imbastire scuse, invece di tentare (quantomeno) di risolvere.
Hanno veramente tanto da imparare, altro che festeggiare i 200.000 utenti!
Ah, almeno tu vai a 16 Kbs, io finora mai viste le due cifre...
Comunque non gliela farò passare liscia, adesso mi informo presso qualche associazione dei consumatori..

atomo37
16-11-2006, 08:16
ti quoto al 100%
mi dispiace solo di aver scoperto questo forum tardi, mi sarei risparmiato di imbattermi in quest'operatore a dir poco ridicolo.
Quello che mi fa girare le p***e è il fatto che di fronte ad un nuovo cliente non abbiano perso tempo a imbastire scuse, invece di tentare (quantomeno) di risolvere.
Hanno veramente tanto da imparare, altro che festeggiare i 200.000 utenti!
Ah, almeno tu vai a 16 Kbs, io finora mai viste le due cifre...
Comunque non gliela farò passare liscia, adesso mi informo presso qualche associazione dei consumatori..


se trovi qualche scappatoia per rescindere il contratto prima del consueto anno fammelo sapere, l'idea di farmi altri 10 mesi a queste condizioni non mi piace affatto!

Geffe
20-11-2006, 14:14
Questa è la risposta che ho appena ricevuto, dopo un mio sollecito a risolvere i problemi di lentezza:
___________________________________________________________
Autore: Staff
Data: 20/11/2006 11:41:34

Salve

non possiamo risolvere il problema, in quanto tutte le adsl 2048 in Italia hanno 10 Kbit/s di banda minima garantita, come le ho precedentemente spiegato gli operatori non gestiscono il dimensionamento del VP e quindi bisogna solo aspettare l' ampliamento dello stesso al superamento della soglia di utenti.

Saluti
_____________________________________________________________

In più i signori moderatori del loro forum, hanno bloccato un mio messaggio sul problema, chissà per quale motivo...
Mi sento solo di dare un consiglio,a chi volesse sottoscrivere un contratto con loro:
ALLA LARGA GENTE, VI SPILLERANNO SOLO SOLDI

golf150cv
28-11-2006, 13:57
ragà stò impazzendo!!! quest'adsl fà davvero cagare!!!! la velocità dai test sul sito speedtest di cheapnet mi danno 4,5kb!!!!!! ma nn erano 10 assicurati? cosa posso fare? loro hanno detto che è telecom a strozzarmi la banda.. son disperato e nn sò cosa fare!!!!!! ma perchè devo pagare 30€ al mese per un servizio che nn rispetta le regole del contratto?
saluti

golf150cv
28-11-2006, 14:04
se trovi qualche scappatoia per rescindere il contratto prima del consueto anno fammelo sapere, l'idea di farmi altri 10 mesi a queste condizioni non mi piace affatto!


raga metto l'avvocato!!!!! io arrivo raramente al max a 5 o 6 kb, spesso sono a 2 e 3 kb!!!!!



ieri ho scritto nel ticket ed uno dei loro operatori mi ha risposto che dai test loro effettuari navigo a 60\70kbit\s!!!! ma quella è la velocità nominale che è scritta nella pagina del test sopra tutto.... quella in kbyte che è diversa da kbit è di 4\5kb!!!!!

cmq essendo un contratto con banda minima garantita posso fare ricorso vero? vi prego ditemi di si!

atomo37
28-11-2006, 14:21
raga metto l'avvocato!!!!! io arrivo raramente al max a 5 o 6 kb, spesso sono a 2 e 3 kb!!!!!



ieri ho scritto nel ticket ed uno dei loro operatori mi ha risposto che dai test loro effettuari navigo a 60\70kbit\s!!!! ma quella è la velocità nominale che è scritta nella pagina del test sopra tutto.... quella in kbyte che è diversa da kbit è di 4\5kb!!!!!

cmq essendo un contratto con banda minima garantita posso fare ricorso vero? vi prego ditemi di si!


se sei sotto i 10kb secondo me puoi recedere, io lo farei, peccato che a me mi tengono sempre al limite dei 10K che è pure peggio!

atomo37
26-02-2007, 17:25
io da quasi due settimane navigo a velocità che vanno dai 2 agli 8KBs!!! valori con tutte le applicazioni chiuse e comunicati dal loro stesso test.
siamo sotto i già ridicoli valori contrattuali garantiti e non mi rispondono più nemmeno alle richieste di assistenza.
io blocco i pagamenti e passo ad un altro operatore.
voi come siete messi???

sandrol78
26-02-2007, 22:59
Anche a me è successo la settimana scorsa! Sono stato 4 o 5 giorni navigando, al mattino presto, per pochi minuti a 3mbit, poi durante tutto il resto della giornata, dai 11kbit ai 100kbit massimo...
Poi ora sembra tutto a posto...

atomo37
27-02-2007, 08:44
Anche a me è successo la settimana scorsa! Sono stato 4 o 5 giorni navigando, al mattino presto, per pochi minuti a 3mbit, poi durante tutto il resto della giornata, dai 11kbit ai 100kbit massimo...
Poi ora sembra tutto a posto...

a me è successo che una sera avevo due megabit pieni, scaricavo a più di 200KBs, una cosa spettacolare, poi ho avuto interruzioni continue per un weekend, come se avessero toccato qualcosa sulla loro rete e da allora navigo (si fa per dire) a velocità da modem 56k!

capsula
12-03-2007, 14:35
l'offerta adsl cheapnet senza linea telefonica è prolungata fino al 29 marzo 2007 con il risparmio del 35% sul costo di attivazione

atomo37
12-03-2007, 15:02
l'offerta adsl cheapnet senza linea telefonica è prolungata fino al 29 marzo 2007 con il risparmio del 35% sul costo di attivazione

si affrettatevi, io con la mia cheapnet viaggio più o meno come con un modem 56K!!! :muro:

punix
12-03-2007, 16:55
si affrettatevi, io con la mia cheapnet viaggio più o meno come con un modem 56K!!! :muro:

Ma e' cronico? O ti va a 56k a momenti?

Lo disattiverai?

atomo37
12-03-2007, 17:05
Ma e' cronico? O ti va a 56k a momenti?

Lo disattiverai?

ormai faccio scadere il contratto, inutile li stare a fare cause per altri pochi mesi, me tengo sta fregatura del secolo!

la velocità va da 4/5 KBs delle ore di punta a massimo 20KBs in rare condizioni ottimali!

ulk
13-03-2007, 23:00
ormai faccio scadere il contratto, inutile li stare a fare cause per altri pochi mesi, me tengo sta fregatura del secolo!

la velocità va da 4/5 KBs delle ore di punta a massimo 20KBs in rare condizioni ottimali!


Verifica di mandare per tempo l'avviso di rescissione del contratto, controlla il tempo di preavviso nelle clausole contrattuali.

atomo37
14-03-2007, 10:34
Verifica di mandare per tempo l'avviso di rescissione del contratto, controlla il tempo di preavviso nelle clausole contrattuali.

grazie del consiglio, infatti spedisco oggi stesso la raccomandata ;)

frido82
16-03-2007, 15:41
Salve,
anche io come molti mi sono documentato leggendo sui forum come era la qualità di Cheapnet.. e..sono rimasto fregato.

Il prezzo di questa adsl è nella media.. pero' devo dire che la qualità del servizio è pessima.
Sono abbonato con questa società da cinque mesi..e ho avuto diversi disservizi.
Ultimamente sono stato senza adsl per 10 giorni.. e a gennaio sono stato senza portante per 24 giorni!

La velocità di connessione è bassa.. adesso sono connesso a 60Kbps e questo significa che non riusciro' a scaricare file con velocità superiore a 8kBps.

EVITATE CHEAPNET!
Seguite il mio consiglio.. io ho dato poco peso ai post che ne parlavano male..e ho fatto di testa mia.. ora mi ritrovo in una situazione spiacevole.
Sto pagando senza ricevere un servizio di qualità.


Spero che queste parole saranno di aiuto per qualche altro utente.

Saluti.

anti
28-04-2007, 12:50
io stavo facendo lo stesso errore ho telefonato al call quando ho sentito la voce e le info tecniche del servizio ho definitivamente abbandonato l'idea di lasciare alice...................incompetenti è dir poco......;)

LotharK
20-10-2007, 10:15
Sono appena passato dall'adsl-top di cheapnet che non andava (quasi) MAI ad un adsl 2megabit di telecom (alice flat) che va SEMPRE.

Meglio che non vi racconti delle scuse (ridicole...) e del tono delle telefonate (il cliente non ha SEMPRE ragione, ma il rispetto lo merita comunque.... figuriamoci quando la ragione ce l'ha...).

Un consiglio: lasciate davvero perdere questo scandaloso operatore.

D3stroyer
20-10-2007, 10:34
idem, evitate come la peste cheapnet. Ha scritto che da il fastpath per attirare gente...ma al contempo hanno fatto l'errore piu' grosso della loro vita: mettere il link al loro forum nella loro homepage (e chi ha aperto quel forum sicuramente non ha attivato quella linea).

fabio_olè!
29-11-2007, 14:38
ragazzi non sò voi ma è un periodo che ho la connessione internet molto lenta tipo aspetto dai 45 secondi hai 60 secondi x visualizzare una pagina!
ho una connessione cheapnet Facile ADSL Home 1280/256 kb
e poi volevo segnalare una nota negativa del servizio di assistenza di cheapnet ossia per avere assistenza da loro devi attivare e pagare un ticket

fabio_olè!
29-11-2007, 15:05
caratteristiche tecniche facile adsl
http://www.cheapnet.it/shop/static-html/comparativa-adsl-home.html

asdasdutasdopiaasdxxasdx
06-02-2008, 13:13
salve una domanda..
ma se io voglio attivare una rete internet adsl in unA casa di campagna che non ha allacciamento alla rete telefonica ?
Girando la casa non vedo spine del telefono ..
Help !
cosa mi consigliate ?

Blaster_Maniac
13-01-2010, 14:17
Oggi mando la disdetta.
Non vedo perchè dovrei pagare, nel 2010, la folle cifra di 40 euro al mese. :mbe:

ulk
13-01-2010, 18:36
Oggi mando la disdetta.
Non vedo perchè dovrei pagare, nel 2010, la folle cifra di 40 euro al mese. :mbe:

Un post dopo 23 mesi su questo thread.. è tutto dire.

erica10
09-02-2011, 14:11
Buongiorno a tutti,
sono una nuova utente e non posso aprire nuove discussioni, sono perciò costretta a uppare questo vecchio thread in quanto il meno lontano dalla domanda che vorrei farvi.
Mi scuso comunque nel caso abbia sbagliato sezione ma vogliate perdonarmi: non ci capisco una mazza. :stordita:
Il mio problema è il seguente: mi sono appena trasferita e sono per la prima volta nella situazione di dovermi fare una connessione internet a casa.
Inizialmente pensavo di prendermi una chiavetta, però so che vanno lente e che capita a volte vadano in roaming con conseguenti impennate del costo.
Dato che tanto navigherei da casa e potrei anche aver bisogno di scaricare qualcosa, stavo pensando di mettere un'adsl, perchè mi era parso, da quel che ci posso capire io, che alla fine il costo fosse di poco maggiore alla chiavetta.
Vorrei sapere se si può avere solo l'adsl o se per forza va attivata anche la linea voce, e se cortesemente potreste consigliarmi qualcosa.
grazie a chi vorrà rispondermi, e perdonate l'assoluta incompetenza.
erica

frengo_frengo
02-03-2011, 12:33
tiscali ti attiva anche la sola linea dati. io ce l'ho da 4 anni e mi trovo benissimo.
29€ mese.ciao

ZannaMax
02-09-2013, 11:24
Scusa ma sul sito Tiscali non vedo nessuna offerta a riguardo. Dove posso trovarla?