View Full Version : [JAVA] come compilare con JDK1.5?
ciao ragazzi
sono alle prime armi con java che devo utilizzare per la tesi.Provengo da precedenti esperienze universitarie in C++ e ho notato le molte similitudini di sintassi.Oggi ho scritto una prima classe di prova...ma raga...
una volta scritto un il file e salvato con estensione *.java ...
come si compila con il software JDK1.5??? :help:
Ringrazzio tutti anticipatamente per avermi dedicato un po del proprio tempo :)
Devi usare javac da linea di comando.
Prima metti la cartella xxx\jdk1.5.0\bin nel tuo PATH.
Ciao
mettiti nella cartella in cui c'è il tuo file e digita:
javac Nomefile.java
per eseguire:
java NomeDellaClasseColMain
usando win xp ,come chiamo l'interfaccia per usare la linea di comando?
il DOS non esiste più ,se nn sbaglio, in questo S.O. ... :confused:
il DOS non esiste più ,se nn sbaglio, in questo S.O. ... :confused:
il "command prompt" esiste, se non trovi l'icona da menu->esegui richiama cmd.exe
Basta anche cmd ;)
Buon inizio
Grazie a tutti!!!
prompt trovato e prima classe compilata :)
Se non usi un IDE, ma anche se la usi magari, ti consiglio di dare un'occhiata ad ant per automatizzare le operazioni noiose.
http://ant.apache.org/
franksisca
19-08-2005, 21:09
ti consiglio di usare eclipse, veloce, free e semplice.
ti consiglio di usare eclipse, veloce, free e semplice.
semplice ? :fagiano:
Io ti consiglio Textpad per iniziare
jEdit è già un pò più semplice da usare per un neofita.
franksisca
20-08-2005, 08:55
semplice ? :fagiano:
Io ti consiglio Textpad per iniziare
intendevo semplice per il fatto che ha il completamento automatico, altrimenti Textpad è davvero il più semplice, ma fà davvero poco.
ti consiglio di usare eclipse, veloce, free e semplice.
hai toccato proprio un argomento importante x me che avrei aperto probabilmete a breve su questo forum...
Intatti il prof che dovrà seguire la mia tesi mi consiglia eclipse,solo che l'ho trovato a prima vista un po difficile ed ho scaricato JDK1.5 consigliatomi da un amico per inziare.
Per quanto riguarda eclipse,che comunque dovrò usare, anche questo si usa su riga di comando? qualcuno sa dirmi come compilare con eclipse?
Se non usi un IDE, ma anche se la usi magari, ti consiglio di dare un'occhiata ad ant per automatizzare le operazioni noiose.
probabilmente ho un IDE...dico probabilmete perchè nn so cosa è :(
é un IDE il netbeans vero?Ho scaricato incluso nel pacchetto completo delle JDK1.5.Ho capito per ora solo che questo software permette di vedere un file .java in maniera molto immediata, mettendo in evidenza gli attributi e i metodi delle cassi , raggruppandone le istruzioni contenute in esse.
sapete darmi quache info su un IDE?soprattutto..compila un file *.java?
ti consiglio di dare un'occhiata ad ant per automatizzare le operazioni noiose.
cosa/chi è ant? :confused:
Grazie a TUTTI per i preziosi interventi :)
franksisca
20-08-2005, 14:36
IDe è un programma che ti permette di programmare. non ricordo l'acronico.
JavaBeans è un IDe, come eclipse.
Certo che ti permettono di compilare una classe java, anzi(non sò netbeans) eclipse lo fà in automatico.
e mi sembra strano che tu abbia trovato problemi, che tipo di problemi erano???
il primo problema che incontro con eclipse è: come compilare il file *.class editato vcon notepad?
poi...posso creare e come un nuovo file *.java direttamete da eclipse ed editarlo da qui?mi chiedi questo poichè nella finestra a tendina "file" ,sotto la voce "new" ,nulla mi sembra che crei un file *.class :confused:
franksisca
22-08-2005, 14:24
infatti tu crei un file .java
Allora, fai nel menu file--->new Project e scegli un progetto java
poi clicca con il destro su questo progetto, dopo che avrai finito il completamento del wizard di creazione del progetto, e fai nuova class.e poi scrivi il codice, vedrai che compila automaticamente.
Se qualcosa non è chiaro, cerca nel forum stesso oppure chiedi ;) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.