PDA

View Full Version : Classifica università


Naruto Arashi
18-08-2005, 17:58
we guys, nn ho avuto modo di comprare il censis 2005 della repubblica. c'è un modo per avere le classifiche???? sul sito della repubblica ci sn le classifiche, ma ho trovato solo quella del 2003 e del 2002.

grazie a tutti :D

8310
18-08-2005, 18:58
http://download.repubblica.it/pdf/guida_universita/27062005.pdf (trovato su Google)
Ciao ;)

thotgor
18-08-2005, 19:15
Completa vedo... mancano tutti i corsi di laurea scientifica...ah, già, siamo in Italia, mi ero scordato :muro: :doh:



:rolleyes:

Naruto Arashi
18-08-2005, 19:54
raga io mi vorrei iscrivere in ing. elettronica. sn di reggio c. ke cm da classifica si trova alla ventesima posizione. molti mi parlano bene della mia università e i miei consigliano di fare i 3 anni a reggio e la spec fuori. personalmente volevo farmi il 3+2 fuori. voi cosa mi consigliate?????? e quale università scegliereste??? io vorrei andare al polimi ke si difende bene tra le migliori.
e un altra cosa, in quella classifica nn ci sn le università private. un'altra classifica ke le comprende c'è????

thk :D

Espinado
18-08-2005, 19:57
di certo costa molto meno fare come vogliono i tuoi. Se i soldi proprio non sono un problema è sempre meglio andare fuori subito imho. Altrimenti fai solo la specialistica, dal punto di vista lavorativo andrà bene lo stesso.

Naruto Arashi
18-08-2005, 20:39
no i soldi nn sn un problema fortunatamente. sennò avrei nemmeno optato di studiare fuori.

negator136
18-08-2005, 21:13
raga io mi vorrei iscrivere in ing. elettronica. sn di reggio c. ke cm da classifica si trova alla ventesima posizione. molti mi parlano bene della mia università e i miei consigliano di fare i 3 anni a reggio e la spec fuori. personalmente volevo farmi il 3+2 fuori. voi cosa mi consigliate?????? e quale università scegliereste??? io vorrei andare al polimi ke si difende bene tra le migliori.
e un altra cosa, in quella classifica nn ci sn le università private. un'altra classifica ke le comprende c'è????

thk :D

io comincio ing. elettronica al polimi a settembre :D

Naruto Arashi
18-08-2005, 22:20
benissimo. allora sarai la mia fonte di notizie ufficiale :D. i test erano difficili????

danige
19-08-2005, 04:37
r
e un altra cosa, in quella classifica nn ci sn le università private. un'altra classifica ke le comprende c'è????


Nella versione cartacea ci sono anche le università private, se vuoi sapere qualcosa chiedi pure :)

Naruto Arashi
19-08-2005, 09:51
si grazie. volevo sapere a ke posto è la cattolica di milano in giurisprudenza per un amico.

Fradetti
19-08-2005, 10:11
Completa vedo... mancano tutti i corsi di laurea scientifica...ah, già, siamo in Italia, mi ero scordato :muro: :doh:



:rolleyes:

era solo una parte della guida... sul sito di repubblica trovi le altre.

a informarsi prima di parlare si fanno meno brutte figure, in Italia e all'estero ;)

Alexhat
19-08-2005, 11:50
Ma come mai mancano le materie scientifiche? :confused:

thotgor
19-08-2005, 11:59
era solo una parte della guida... sul sito di repubblica trovi le altre.

a informarsi prima di parlare si fanno meno brutte figure, in Italia e all'estero ;)


hai ragione, scusa. Polemico per niente :fagiano:

E sono contento di essere smentito :Prrr:

danige
19-08-2005, 13:25
si grazie. volevo sapere a ke posto è la cattolica di milano in giurisprudenza per un amico.


E' seconda :)

Fenomeno85
19-08-2005, 13:29
poli di milano al 4 posto uau :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

dario amd
19-08-2005, 14:23
ragazzi ma voi che avete gia iniziato ingegneria il test che si fa all'inizio per valutare le proprie conoscenze è difficile?? :confused:

Naruto Arashi
19-08-2005, 14:28
E' seconda :)

e la prima qual è????


ragazzi ma voi che avete gia iniziato ingegneria il test che si fa all'inizio per valutare le proprie conoscenze è difficile?? :confused:


http://www.orientamento.polimi.it/?id_nav=35

negator136
19-08-2005, 14:51
benissimo. allora sarai la mia fonte di notizie ufficiale :D. i test erano difficili????

io li ho fatti nel settembre 2004 (con un anno di anticipo) e' li ho passati tra le prime posizioni. :sofico:

alcuni miei compagni di classe hanno fatto i test verso maggio-giugno 2005 esono stati "bocciati" :stordita:

:boh:

danige
19-08-2005, 15:32
e la prima qual è????



La Luiss :D

fabio80
19-08-2005, 16:40
poli di milano al 4 posto uau :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


e te dai credito a quella roba? :D
no dico, genova in testa e trento a seguire.... ma da quando??? :D

Fenomeno85
19-08-2005, 16:42
e te dai credito a quella roba? :D
no dico, genova in testa e trento a seguire.... ma da quando??? :D

e ma dai basta guardare solo quando arrivati a metà anno eravamo decimati :D ... pensa là ... ci saranno due all'anno che passano l'anno :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fabio80
19-08-2005, 16:45
e ma dai basta guardare solo quando arrivati a metà anno eravamo decimati :D ... pensa là ... ci saranno due all'anno che passano l'anno :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


decimarsi è un bene, quando si è una ventina a seguire i corsi i prof sono più rilassati, disponibili, e umani. e c'è molto meno casino. l'idea di segire due corsi fighetti l'anno prossimo mi manda in acido, unico fatto positivo è che c'è topa... :mbe:

ne resterà uno solo :O

danige
19-08-2005, 17:30
no dico, genova in testa e trento a seguire.... ma da quando??? :D

Da quest anno, gli scorsi anni c'era sempre il testa a testa fra Polimi e Polito ma lo scorso anno come spiegano nella guida è venuta a mancare l'innovatività che li ha sempre distinti e diversi professori d'eccellenza sono andati in pensione o hanno cambiato Ateneo e Genova e Trento per un soffio hanno preso il sopravvento :D

Lucrezio
19-08-2005, 20:23
Numero uno (e non solo in italia): Scuola Normale Superiore :O

Cavolo avete visto Trento che spettacolo?
E' scesa dal primo al secondo posto per ingegneria (!) ma per il resto...
Bassi ingrasserà 10 chili... e anche il mio vecchio che insegna a fisica :sofico:

Fenomeno85
19-08-2005, 21:17
decimarsi è un bene, quando si è una ventina a seguire i corsi i prof sono più rilassati, disponibili, e umani. e c'è molto meno casino. l'idea di segire due corsi fighetti l'anno prossimo mi manda in acido, unico fatto positivo è che c'è topa... :mbe:

ne resterà uno solo :O

ma mica avevi quasi finito?


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fabio80
19-08-2005, 21:36
ma mica avevi quasi finito?


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

5 esami all'alba :O

Fenomeno85
19-08-2005, 23:07
5 esami all'alba :O

va be dai puoi anche aspettare che io arrivo in tera su su :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fabio80
19-08-2005, 23:16
va be dai puoi anche aspettare che io arrivo in tera su su :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


sto par de ciufoli :D

voglio chiuere per ottobre prossimo, basta con sto poli del ca$$o :D

danige
20-08-2005, 02:57
Numero uno (e non solo in italia): Scuola Normale Superiore :O

Cavolo avete visto Trento che spettacolo?
E' scesa dal primo al secondo posto per ingegneria (!) ma per il resto...
Bassi ingrasserà 10 chili... e anche il mio vecchio che insegna a fisica :sofico:


Si ma la Normale ha una scelta di "facoltà" mooolto ridotta :)
Trento in effetti in questi ultimi anni sta lavorando veramente bene se non sbaglio hanno appena aperto un centro ricerca all'avanguardia in collaborazione con Microsoft per i propri studenti di informatica e non solo :fagiano:

coldd
20-08-2005, 07:44
Si ma la Normale ha una scelta di "facoltà" mooolto ridotta :)
Trento in effetti in questi ultimi anni sta lavorando veramente bene se non sbaglio hanno appena aperto un centro ricerca all'avanguardia in collaborazione con Microsoft per i propri studenti di informatica e non solo :fagiano:

se è con microzzoz allora... :O :D

fabio80
20-08-2005, 09:10
Si ma la Normale ha una scelta di "facoltà" mooolto ridotta :)
Trento in effetti in questi ultimi anni sta lavorando veramente bene se non sbaglio hanno appena aperto un centro ricerca all'avanguardia in collaborazione con Microsoft per i propri studenti di informatica e non solo :fagiano:

coi soldi dell'autonomia si può fare questo e altro.....

danige
20-08-2005, 12:43
se è con microzzoz allora... :O :D

Già (http://dit.unitn.it/%7Ebioinfo/index.php?option=com_content&task=view&id=22&Itemid=51)
ma in questo caso ben venga :D

Lucrezio
20-08-2005, 13:32
W l'autonomia ( :D schiattate d'invedia, eh? ah, che bello godere dell'ingiustizia! :sofico: ) e W microsoft!
Riguardo alla Normale, sono presenti le facoltà di Matematica, Fisica, Chimica, Biologia, Geologia, Informatica, Lettere, Filosofia, Storia, Storia dell'Arte, Architettura (forse solo per i dottorati? boh...).
Le restanti facoltà sono al Sant'Anna, che è l'altra scuola d'eccellenza - complementare - di Pisa.

fabio80
20-08-2005, 13:37
W l'autonomia ( :D schiattate d'invedia, eh? ah, che bello godere dell'ingiustizia! :sofico: ) e W microsoft!



no no anzi, è un motivo in più per guardare male l'italia... ;)

Lucrezio
20-08-2005, 14:16
no no anzi, è un motivo in più per guardare male l'italia... ;)
Non capisco cosa vuoi dire...

fabio80
20-08-2005, 14:25
Non capisco cosa vuoi dire...

che per avere passato moltissime estati in trentino so benissimo i soldi dell'autonomia che fine fanno.... alimentano circoli di denaro volti a finanziare lavori pubblici certamente ben fatti ma di dubbia utilità. rendo merito al fatto che i trentini i soldi li sanno amministrare, e molto bene.

ma in tempo di vacche magre dove gran parte del paese va in merda ( per dirla alla francese) lo spettacolo è assai desolante. certo, chi ne fruisce ne sarà ben contento, chi guarda da spettatore molto molto meno.

francamente quando so di opere viarie fermate da trent'anni in lombardia per "carenza di fondi" (opere volte a decongestionare, una su tutte, la dannata tangenziale est che è un crocevia di uomini ogni giorno.. ) e poi vedo ( perchè l'ho visto) un mega centro sportivo costruito in valli sperdute (un esempio a caso) spacciandolo per promozione turistica qualche dubbio su come funzionino le cose in questo paese mi sorge, e va a fare compagnia a migliaia di altri dubbi già sorti in altre occasioni



saluti :D

Espinado
20-08-2005, 19:53
W l'autonomia ( :D schiattate d'invedia, eh? ah, che bello godere dell'ingiustizia! :sofico: ) e W microsoft!
Riguardo alla Normale, sono presenti le facoltà di Matematica, Fisica, Chimica, Biologia, Geologia, Informatica, Lettere, Filosofia, Storia, Storia dell'Arte, Architettura (forse solo per i dottorati? boh...).
Le restanti facoltà sono al Sant'Anna, che è l'altra scuola d'eccellenza - complementare - di Pisa.

alla normale non ci sono facoltà. la normale si appoggia in toto all'universitè di pisa. Gli ammessi seguono poi un percorso formativo complementare in normale, 2-3 corsi serali immagino.

XRyoSaeba
20-08-2005, 20:18
fonti dagli stessi normalisti dicono che ormai anche quella scuola ha perso il prestigio di una volta. Certo chi esce dalla Normale è uno studente mediamente brillante, ma non come una volta, quando ci studiava gente veramente coi controcazzi.
La perdita dei fama si è avuta dappertutto e la Normale non ne è stata scansata, anche se chi esce da lì ha senza dubbio una marcia in piu' :)

danige
20-08-2005, 21:46
alla normale non ci sono facoltà. la normale si appoggia in toto all'universitè di pisa. Gli ammessi seguono poi un percorso formativo complementare in normale, 2-3 corsi serali immagino.

Gli Allievi ordinari sono ammessi dopo aver superato un concorso pubblico nazionale. I vincitori sono tenuti ad iscriversi ai rispettivi corsi di laurea dell'Università di Pisa e a frequentare i corsi integrativi della Scuola, compreso lo studio di due lingue straniere. La Scuola offre tutti questi servizi gratuitamente.
Idem per la Sant'Anna :)

Lucrezio
20-08-2005, 22:38
Non posso che quotare e darti ragione al 100 - anzi - al 200%.
Rotonde, ponti, tangenziali, centri sportivi, impianti di risalita costruiti solo "perché il re del trentino" (parlo del presidente della giunta) non sa dove mettere i soldi abbondano...
D'altra parte l'investimento nella sanità, nell'istruzione, nelle opere pubbliche "davvero" utili, nel sociale è ottimo, abbondante ed encomiabile... se tu dici che farebbero bene a toglierci un po' di soldi... beh, io mi limito a risponderti: prendiamo il 60% di quello che paghiamo in tasse. Non il 200% come pensa qualcuno. C'è da dire che però il denaro pubblico viene amministrato bene ;)


che per avere passato moltissime estati in trentino so benissimo i soldi dell'autonomia che fine fanno.... alimentano circoli di denaro volti a finanziare lavori pubblici certamente ben fatti ma di dubbia utilità. rendo merito al fatto che i trentini i soldi li sanno amministrare, e molto bene.

ma in tempo di vacche magre dove gran parte del paese va in merda ( per dirla alla francese) lo spettacolo è assai desolante. certo, chi ne fruisce ne sarà ben contento, chi guarda da spettatore molto molto meno.

francamente quando so di opere viarie fermate da trent'anni in lombardia per "carenza di fondi" (opere volte a decongestionare, una su tutte, la dannata tangenziale est che è un crocevia di uomini ogni giorno.. ) e poi vedo ( perchè l'ho visto) un mega centro sportivo costruito in valli sperdute (un esempio a caso) spacciandolo per promozione turistica qualche dubbio su come funzionino le cose in questo paese mi sorge, e va a fare compagnia a migliaia di altri dubbi già sorti in altre occasioni



saluti :D

danige
20-08-2005, 22:56
Non posso che quotare e darti ragione al 100 - anzi - al 200%.
Rotonde, ponti, tangenziali, centri sportivi, impianti di risalita costruiti solo "perché il re del trentino" (parlo del presidente della giunta) non sa dove mettere i soldi abbondano...
D'altra parte l'investimento nella sanità, nell'istruzione, nelle opere pubbliche "davvero" utili, nel sociale è ottimo, abbondante ed encomiabile... se tu dici che farebbero bene a toglierci un po' di soldi... beh, io mi limito a risponderti: prendiamo il 60% di quello che paghiamo in tasse. Non il 200% come pensa qualcuno. C'è da dire che però il denaro pubblico viene amministrato bene ;)

Si il denaro pubblico viene gestito sicuramente molto bene, ed al Trentino non è che vada poi sto fiume di denaro pubblico come pare, per fare un esempio la Campania che non è una regione a statuto speciale ecc ecc lo scorso anno (ma praticamente sempre) ha ricevuto molto più denaro :fagiano:

Lucrezio
20-08-2005, 22:58
Si il denaro pubblico viene gestito sicuramente molto bene, ed al Trentino non è che vada poi sto fiume di denaro pubblico come pare, per fare un esempio la Campania che non è una regione a statuto speciale ecc ecc lo scorso anno (ma praticamente sempre) ha ricevuto molto più denaro :fagiano:


Faccio uno sforzo di tolleranza che non mi è esattamente proprio, ma mi viene da dire che la Campania abbia ben altri problemi, rispetto al Trentino!

fabio80
21-08-2005, 13:33
temo che alla lombardia ne rientri ben meno del 60 % :p

c'è poi anche da dire che non tutte le regioni hanno i medesimi bisogni. per dirne una, un'opera viaria che tagli fuori la tangenziale est di milano ( la mistica bretella che ormai è una leggenda...) costerà, se mai si farà, un vero sproposito e dubito che in trentino si abbia la necessità di opere di quel tipo... o anche l'alta velocità, a meno di traforare le alpi, non è roba per il trentino... quelli sono costi, non certo futili, che però sistematicamente vengono rimandati per carenza di fondi, e nel frattempo la qualità della vita scende

quando facevo lo stage a piacenza impiegavo un'ora per arrivare al casello dell'autostrada, e quasi due ore se mi andava male nel fare quel tragitto di tangenziale per arrivare a casa...è congestionata dalle 5 di mattina fino notte fonda, pensare che l'infrastruttura viaria attorno a milano è così malridotta è sintomatico di come siamo messi maluccio.... oltre a una questione di immagine è anche vergognoso per chi quella strada la prende tutti i giorni.

d'altronde milano è crescuta e le strade sono ancora quelle degli anni sessanta, quando la flotta circolante è quadruplicata o anche più...

per il resto, certe regioni sono note per non sapere amministrarsi da tempi remoti.... han fagocitato migliaia di miliardi delle vecchie lire senza cambiare di un micron la loro posizione, per quel che mi riguarda hanno avuto fin troppo e, con cattiveria, si aggiustino da sè...

DarkSiDE
24-08-2005, 17:52
era solo una parte della guida... sul sito di repubblica trovi le altre.

a informarsi prima di parlare si fanno meno brutte figure, in Italia e all'estero ;)


passi il link pls?

solidsnake86
24-08-2005, 20:29
Raga io mi sono iscritto quest'anno alla facoltà d'ingegneria aerospaziale di Pisa ???? ke ne dite della mia scelta??????? kualkuno sa dirmi se i test d'ingresso o attitudinali sono molto difficili e se ce la faccio in 5 giorni a fare un ripasso generale( fisica , matem e kimika)????? :confused:

Grazie in anticipo :D

Espinado
24-08-2005, 20:58
Raga io mi sono iscritto quest'anno alla facoltà d'ingegneria aerospaziale di Pisa ???? ke ne dite della mia scelta??????? kualkuno sa dirmi se i test d'ingresso o attitudinali sono molto difficili e se ce la faccio in 5 giorni a fare un ripasso generale( fisica , matem e kimika)????? :confused:

Grazie in anticipo :D

comincia con usare ch! :D

Alexhat
24-08-2005, 22:38
5 giorni?? :D

Composition86
24-08-2005, 23:47
Allora questa classifica completa non la trova nessuno? Ho rastrellato il web con pochi risultati: in particolare mi interessava quella relativa alla facoltà di fisica (oppure scienze MFN più in generale). :mc:

clasprea
25-08-2005, 09:34
http://www.repubblica.it/speciale/2005/guida_universita/

Ci sono i pdf divisi oper data di pubblicazione, le scienze dovrebbero essere il secondo o il terzo se non ricordo male

Trovato su google cercando "censis 2005", primo risultato :D

Composition86
25-08-2005, 13:30
L'avevo trovata anch'io quella pagina, ma non avevo notato i link a fianco (le date) in cui si parla proprio di questo. Grazie.

golf150cv
25-08-2005, 14:15
io adesso mi sono iscritto a ingegneria a cosenza...

per la specializzazione sceglierò o informatica o elettronica o meccanica...